Autore |
Politica molecolare e diritto al non voto |
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 18-03-2010 15:22 |
|
quote: In data 2010-03-18 09:42, nboidesign scrive:
quote: In data 2010-03-17 20:16, Hamish scrive:
Nessuno qui è duro e puro Nboi, su questo non ci piove, però vorrei capire una cosa: come fai a dire che il sistema e marcio, che c'è corruzione, etc etc e poi dire che bisogna votare Pd? Insomma, come concili le due cose? Perchè se anche fosse come dici tu e cioè che l'Idv salva solo le apparenze, il Pd non si preoccupa di fare nemmeno quello...
Insomma, all'elettore dell'Idv quando le cose andassero male posso concedere il beneficio del dubbio e posso pensare magari che sia un credulone che si beve quello che dice Di Pietro, ma dell'elettore del Pd cosa concedi? Di uno che vota D'Alema, quando poi quest'ultimo vincesse le elezioni e non facesse niente di niente, te la sentiresti di dire che magari Massimino lo ha preso in giro?
Beh, io francamente no. D'Alema, Veltroni, la Finocchiaro, Fioroni, Follini, Bersani, Fassino etc. etc. hanno già dimostrato, hanno già dato... Chi vuol capire chi siano e cosa voglia questa gente ha già tutti gli elementi per capire. Poi, ripeto, questi non solo non fanno i fatti, ma nemmeno a parole oramai si preoccupano più di dire cose sensate.
|
Vedi hamish, subito sotto ha risposto lilian che come al solito ha un dono di sintesi superiore al mio.. lo ripropongo
quote: In data 2010-03-17 20:33, liliangish scrive:
non è solo il PD ad essere corrotto fino al midollo. che, bada bene, è un fatto che io non nego: ma siccome sento, anche se negli anni 70 ero in fasce, che questo partito è un po' mio, non voglio lasciarlo nelle mani di chi lo ha corrotto.
io voglio riprendermelo, perché questo partito secondo me è la nostra unica chance.
|
L'ultima frase è la sintesi totale.. il PD, anche secondo me, è la nostra unica chanche.
| Beh, se questo è il vostro intento in bocca al lupo, sono con voi e lo dico senza ironia. Se il Pd diventasse quello che tutti sperano ovvio che lo voterei anche io. Secondo me però il Pd resta un partito che ha bisogno di rinascere dalle sue ceneri, quindi ha bisogno di una bella batosta definitiva per azzerare quei dinosauri che sono alla guida del partito attualmente. Continuando a farlo vivacchiare con due punti in più o mezzo punto in meno non si va da nessuna parte, ma questa è la mia opinione.
Diciamo che i mezzi sono differenti, ma il fine è comune. |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 18-03-2010 15:38 |
|
quote: In data 2010-03-17 21:11, liliangish scrive:
quote: In data 2010-03-17 17:09, Hamish scrive:
spero che in tanti diano un segnale nella mia regione appoggiando magari Fico della lista 5 stelle. e questo per due motivi:
1) Sia perché l'apporto dei movimenti come quello di Grillo può essere determinante per andare nella direzione da me indicata.
2) Sia per dimostrare, al contrario di quanto sostiene per esempio Quentin, che la maggior parte dell'elettorato dell'Idv non è aprioristico e ideologizzato. Se fai quello che dici ti voto, se predichi bene e razzoli male come in Campania voto qualcun'altro o mi astengo senza problemi.
|
mah, Hamish, io non so cosa sia il Movimento 5 Stelle in Campania, e spero francamente sia un movimento serio e capace di portare a qualcosa...
ma considerando che qui da me Grillo ha potuto mettere il suo faccione sulla lista di questi coglioni (con cui come si può leggere ho avuto purtroppo un incontro fin troppo ravvicinato...) io non sono incline a ben sperare, perdonami.
| Guarda, più che sulle persone (visto che non li conosco anche se Fico sembra uno in gamba e simpatico) mi sono basato sui programmi, anche perché le alternative erano 3:
1) Votate Movimento 5 Stelle
2) Astenersi
3) Prendere un fucile e darsi alla clandestinità, perchè qui quelli del Pd meritano di essere messi al muro e fucilati. Sul Pdl meglio stendere un velo pietoso...
Sulla questione che è capitata a te, beh devo dire che mi dispiace. Gli idioti e i coglioni ci sono in ogni dove purtroppo, anche se ovviamente non è possibile giudicare tutto un movimento come quello di Grillo da tre coglioni che scrivono in un topic, anche perchè è un movimento molto poco centralizzato ed estremamente eterogeneo come sicuramente ben sai.
Ad esempio alcuni che sono stati eletti nei comuni alle scorse elezioni, tipo il ragazzo che è entrato al comune di Bologna, stanno facendo bene.
Che devo dirti? La speranza c'è, ma ovviamente sono un pò grande per credere alle favole.
_________________ IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE. |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 18-03-2010 16:09 |
|
quote: In data 2010-03-18 15:22, Hamish scrive:
Beh, se questo è il vostro intento in bocca al lupo, sono con voi e lo dico senza ironia. Se il Pd diventasse quello che tutti sperano ovvio che lo voterei anche io. Secondo me però il Pd resta un partito che ha bisogno di rinascere dalle sue ceneri, quindi ha bisogno di una bella batosta definitiva per azzerare quei dinosauri che sono alla guida del partito attualmente. Continuando a farlo vivacchiare con due punti in più o mezzo punto in meno non si va da nessuna parte, ma questa è la mia opinione.
Diciamo che i mezzi sono differenti, ma il fine è comune.
|
condivido
continuare a dare fiducia a questo partito significa lasciare tutto invariato
solo una sconfitta netta li può costringere ad allontanarsi dalla politica
invece così continuano a ricevere un implicito segnale di "andate pure avanti a farvi i cazzi vostri"
che tanto noi poveri cazzoni speriamo che voi cambiate
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 18-03-2010 16:50 |
|
quote: In data 2010-03-18 15:38, Hamish scrive:
Gli idioti e i coglioni ci sono in ogni dove purtroppo, anche se ovviamente non è possibile giudicare tutto un movimento come quello di Grillo da tre coglioni che scrivono in un topic, anche perchè è un movimento molto poco centralizzato ed estremamente eterogeneo come sicuramente ben sai.
| Bè, uno dei tre coglioni mi pare di aver capito che è un candidato sindaco quindi, suppongo, non proprio il primo fesso che passa per strada. D'altronde hai ragione, non è giusto gettare la croce addosso a tutto il variegato movimento 5stelle solo perchè qualche suo esponente ha un sense of humor degno di un film di Neri Parenti. Sarebbe come quegli uomini o quelle donne che arrivano a detestare tutto il sesso opposto solo per via di brutte esperienze sentimentali.
E poi poco tempo fa si scoprì una cosa molto più grave: che c'era uno stupratore a capo di un circolo Pd e giustamente nessuno pensò di accusare l'intero partito.
Quindi no alla generalizzazione e penso che Lilian sia d'accordo.
Quello che però mi pare di aver capito è che chi fa parte di questi movimenti "dal basso" non sempre, ma spesso tende ad avere un notevole complesso di superiorità, a sentirsi più "puro", più onesto, più "ganzo" di quelli che fanno politica nei "partiti tradizionali" i quali sarebbero ladri nel peggiore dei casi e poveri fessi nel migliore.
Un atteggiamento da crociati pericoloso prima di tutto per loro stessi perchè nella politica, insegnava Pietro Nenni, prima o poi trovi sempre "uno più puro che ti epura".
Ovviamente è innegabile che tutte le persone che hanno forti idealità si sentano almeno un po' moralmente superiori rispetto a chi professa idee opposte, se non sei convinto che le tue idee siano più giuste di quelle degli altri non vale la pena averle.
L'importante è cercare di mantenersi nei canoni di un civile confronto senza scadere nella derisione o nell'offesa gratuita anche se qualche volta i nervi saltano.
Ecco a me sembra (da quel che ho letto sul link di Lilian e sul testo postato da Mc) che questo candidato sindaco di Matera ad essere civile non ci abbia nemmeno provato. Ma ovviamente, ripeto, non è un motivo per generalizzare.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 20-03-2010 alle 00:10 ] |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 18-03-2010 17:09 |
|
In manette a Bari Sandro Frisullo (Pd), l' ex numero due della Giunta Vendola: accusato da Tarantini, deve rispondere di associazione per delinquere e corruzione.
La notizia è di poche ore fa.
Dopo aver spaccato il cappello in 4 a Di Pietro e movimenti spontanei della società civile , nulla da dire?
Forse sarebbe il caso di fare una riflessione sulla società stessa , sul sistema democratico che non potrà mai funzionare se non si pretende controllo e rispetto delle regole (il che equivale a detenere dei diritti).
Non si capisce per quale trascendentale motivo dovrebbe essere il PD ad incarnare chissà quali valori e ideali.
Dove l'hanno mai dimostrato, quando,e su che pianeta?
Spiegatemelo. Il voto ideologico è un assurdo che non fa altro che perpretare l'attuale sovrastruttura sistemica ,impedendo di penetrare la realtà delle cose e ostacolando il cambiamento. |
|
nboidesign
 Reg.: 18 Feb 2006 Messaggi: 4789 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 18-03-2010 17:17 |
|
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 18-03-2010 17:17 |
|
In Francia il partito socialista è passato dalla batosta del 16% (cito a memoria) delle scorse elezioni, al 29% odierno.
In Italia è incomprensibile che un partito possa perdere 15 punti e poi risalire: la stragrande maggioranza degli italiani continua a votare sempre gli stessi, qualsiasi cosa accada. Da 15 anni votano il Banana , qualsiasi scandalo succeda; da 15 anni continuano a votare l'altro carrozzone al seguito del Banana, nonostante un giornalismo efficace abbia più volte dimostrato che il PD è l'altra faccia del PDL.
in Italia non cambia mai nulla: è un paese di vecchi col cervello incancrenito.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
nboidesign
 Reg.: 18 Feb 2006 Messaggi: 4789 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 18-03-2010 17:36 |
|
quella è la porta
_________________ CUCCHIAMO ? - Vota e fai votare "FilmUp LIBERO" ; perchè finalmente una nuova alba sorga sul nostro forum. - Anche Giorgclunei è con noi |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 18-03-2010 18:10 |
|
e quando finalmente esci, ricordati di spegnere le luci.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
nboidesign
 Reg.: 18 Feb 2006 Messaggi: 4789 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 18-03-2010 18:12 |
|
prometto che sarà fatto.
_________________ CUCCHIAMO ? - Vota e fai votare "FilmUp LIBERO" ; perchè finalmente una nuova alba sorga sul nostro forum. - Anche Giorgclunei è con noi |
|
Marxetto
 Reg.: 21 Ott 2002 Messaggi: 3954 Da: Milano (MI)
| Inviato: 18-03-2010 18:48 |
|
Secondo me si è avviata una bella discussione, non vedo la ragione per buttarla sul personale. Comunque, a mio parere lo snodo fondamentale è rendersi conto che quello della "purezza" a 360° non può più essere un metro per giudicare l'operato dei partiti. In Italia si vive quasi un'ossessiva ricerca del potersi o del doversi dimostrare, di volta in volta, più onesti o meno corrotti degli altri. E' un falso problema. Perchè se è vero com'è vero che dall'esistenza di un manipolo di persone inquisite e iscritte o militanti di un partito, non si può dedurre automaticamente che quello stesso partito è votato tout court all'illegalità, è altrettanto vero che il fenomeno della corruzione (non solo quello, ovviamente) segnala un impasse organizzativo profondo e connaturato. Un impasse sul quale bisognerebbe cominciare a discutere non solo con l'obiettivo di incarcerare tizio piuttosto che caio nell'illusione di essersi fatti o rifatti una verginità morale, ma che ponga al centro dell'attenzione i modelli economici sui quali la politica si muove e ai quali deve rispondere. Questo è il tema centrale, credo.
_________________
Il mio angolo visuale
[ Questo messaggio è stato modificato da: Marxetto il 22-03-2010 alle 02:44 ] |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 18-03-2010 19:03 |
|
bisogna stare attenti a questi discorsi
la corruzione e l'interesse personale sono uno dei principali motivi che impediscono lo sviluppo economico
quindi se non si trova una soluzione politico/legislativa per debellare questo problema l’Italia non ha alcuna possibilità di risollevarsi in tutti i campi, quello economico in primis
mi chiedo come non si possa comprendere questo gravissimo problema
la Corte dei Conti lo sottolinea ogni santo anno
ma ogni volta che viene emessa la sentenza reazioni dal mondo politico = zero
ecco perché chi sminuisce il fondamento da cui nasce il movimento di Di Pietro non ha capito che ha ripercussioni in tutti gli altri campi
ormai si entra in politica per interesse personale
e ci hanno tolto la possibilità di scegliere i nostri rappresentanti
se non si cambia non c’è futuro
si deve ASSOLUTAMENTE fare una legge che impedisca alle persone che hanno compiuto una serie di reati di ricoprire in futuro e in modo permanente altri incarichi pubblici
la politica deve tornare ad essere il perno della società non un mezzo per raggiungere i fini personali , di partito , di amici ecc
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 18-03-2010 19:16 |
|
Ma l'unico modo affinchè la politica sia fatta dai cittadini e i parlamentari siano dei dipendenti pubblici (quali sono) al servizio della comunità , l'unico modo è il ribaltamento della piramide.
Per questo è assurdo sperare nel vecchio marciume verticistico.
La politica deve Spersonalizzarsi e mettere il programma in primo piano, stilato dai cittadini e non da associazioni di privati.
Per questo le 2, 3 legislature come limite massimo sono fondamentali, perchè la politica deve essere un servizio, non un mestiere.
In secondo luogo deve essere messo tutto in rete, di dominio e discussione pubblica.
Queste sono alcune idee che la Rete sta portando avanti, con estrema lentezza , in quanto il popolo italico è restio a ogni cambiamento. Preferisce continuare a coltivare il suo orticello personale fatto di interessi di retrobottega, non sapendo da vero ignorante che laddove vige il fai-da-te, l'aggiramento delle norme,è proprio allora che si azzerano i diritti e prevale sempre il più forte agglomerato di interessi finanziari. Si dice : quello fa il furbo. in realtà è un coglione medioevale.
|
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 18-03-2010 19:38 |
|
C'è poi una cosa che mi diverte: io sono convinto che sul piano delle idee e dei programmi le differenze fra Idv, grillini e giovani militanti del Pd siano poche. I grillini vogliono una politica pulita? Bè non credo proprio che i giovani Pd siano per la corruzione. Il 5stelle è per le energie rinnovabili? Non mi sembra che i giovani Pd siano legati all'industria del carbone o ai petrolieri.
Insomma, come diceva Hamish, mezzi diversi fini comuni, c'è chi decide di "sporcarsi le mani" con la politica tradizionale cercando di cambiare il sistema dall'interno e chi crede che questo non sia possibile e s'impegna in liste di alternativa alla vecchia politica. Io non so chi abbia ragione, non m'interessa (forse perchè conosco i miei limiti o forse per codardia) entrare direttamente in politica, preferisco seguirla dall'esterno mantenendo un sereno distacco. So però che gli insulti e le volgarità che si è beccata Lilian sono insensati oltre che beceri perchè sono convinto che se Lilian e questo Django e gli altri del 5stelle discutessero con calma si troverebbero d'accordo su temi di fondo come l'ambiente, il precariato, l'informazione. Ma se davanti a chi ha quasi i tuoi stessi ideali la reazione è "Sei una topogigia, sei drogata, hai bisogno di essere scopata da me" non si arriverà mai a nulla.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 18-03-2010 alle 19:51 ] |
|
Marxetto
 Reg.: 21 Ott 2002 Messaggi: 3954 Da: Milano (MI)
| Inviato: 18-03-2010 20:12 |
|
quote: In data 2010-03-18 19:03, Tenenbaum scrive:
...
|
Forse mi sono espresso male...
Io non sottovaluto assolutamente il dilagare della corruzione e quindi il tema della legalità. Proprio perchè ne riconosco la gravità, però, non penso sia utile continuare a ragionare come se questo riguardasse o tutti o solo qualcuno. Per essere più chiari, visto che hai tirato in ballo l'IDV e Di Pietro, mi risulta che anche esponenti di quel partito, nel tempo, abbiano avuto problemi con la giustizia. Mi risulta che proprio recentemente quello stesso partito abbia appoggiato la candidatura di un condannato come De Luca, per esempio. Questo per dire che il rispetto delle regole non è necessariamente prerogativa di alcuni e di altri no, che forse, dico forse, la tentazione di trasgredirle quando si assumono ruoli di potere non è solo legata alla coscienza di ognuno, alla propria purezza di spirito. Probabilmente, penso io, esiste un terreno, una logica pervasiva, che può spianare la strada a determinati comportamenti. E dico questo non con l'intento di giustificare chicchessia o di minimizzare la questione, ma perchè sono stato abituato a pensare che l'unica maniera per perseguire la legalità sia quella di passare attraverso processi sociali, culturali ed economici. Siccome mi rendo conto di rimanere troppo sul vago, ti faccio un esempio concreto che secondo me calza a pennello e a cui avevo già accennato nel primo post. Prendi il caso del terremoto in Abruzzo e la ricostruzione affidata a quella cerchia di imprenditori. Crediamo sul serio che la "soluzione" si possa limitare alla condanna penale delle persone coinvolte in quelle squallide intercettazioni, o è piuttosto più ragionevole ritenere che quelle stesse frasi, quegli stessi propositi, sarebbero potuti appartenere e potrebbero benissimo appartenere anche a tanti altri che operano nel medesimo settore? Ciò che andrebbe combattuto è quello che si nasconde dietro a quelle telefonate. Un contesto nel quale si arriva a mercificare gli spazi vitali e le stesse esistenze delle persone, in cui si da per scontato che si possa trarre profitto, disattendendo a qualunque normativa in materia, anche da una tragedia di quelle proporzioni. Non possiamo affidarci solo ai codici. Va ripensata, e so che può sembrare una banalità utopistica, l'intera società.
_________________
|
|
|