Autore |
Radicali: perchè SI , ma anche perchè NO! |
madpierrot
 Reg.: 08 Mag 2004 Messaggi: 851 Da: Pista Uno (es)
| Inviato: 09-04-2006 13:39 |
|
quote: In data 2006-04-08 11:05, Futurist scrive:
La verità è che non fecero un bel niente.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Futurist il 08-04-2006 alle 11:06 ]
|
Con i "comunisti" Prodi e Ciampi l'economia del nostro paese era, a differenza, dell'attuale, solida e "viaggiava": una bazzecola, che vuoi che sia...
_________________ "La via da percorrere non è facile né sicura, ma deve essere percorsa e lo sarà" |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 09-04-2006 21:14 |
|
quote: In data 2006-04-07 13:21, Hellboy scrive:
sinceramente non comprendo questo attacco dell'ultima ora contro i radicali.
vabbe' ognuno la pensa come vuole.
|
Non è un attacco.
Ho dato la mia opinione sulla parte del loro programma che io condivido (e che condividi anche tu e la stragrande maggioranza) e ho dato la mia opinione sulla parte(importantissima) con la quale non ho nulla a che fare e che mi fa solo rabbrividire.
Comunque ha ragionre Julian: i radicali sono fdei furbetti.
La seconda parte del loro programma infatti è quella meno sponsorizzata, mentre tutti sono ben a conoscenza della prima.
Loro stessi in questa campagna elettorale hanno presentato sui giornali le locandine in cui esponevano tutti i punti (e anche di più ) citati da me per i diritti individuali.
Per la parte economica si limitavano a un più libertà di mercato.
Si sono ben guardati dallo spiegare che cosa vuol dire questa magica parola (che tra l'altro è pura ideologia,poichè come abbiamo spiegato infinite volte sul forum i liberisti sono coloro che vogliono che le grandi imprese siano protette dalle insidie del mercato e sostenute dal contribuente!).
E se ne guardano per un motivo preciso: la gente ha ben poco a che fare con l'interesse della classe dirigente, e forse è per questo che il partito di Pannella e Bonino non ha mai superato il 4%, nonostante abbia molti meriti che nessuno può negare.
|
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 09-04-2006 21:24 |
|
quote: In data 2006-04-08 10:15, Julian scrive:
Sì ma non sono le libertà di ricerca o la liberalizzazione delle droghe ad incidere sulla società. Ciò che cambia LE NOSTRE VITE, il nostro quotidiano etc.. sono i rapporti economici, determinati dal mercato mondiale.
E sul punto le forze politiche come i radicali sono chiarissime: massimo potere a chi il potere già ce l'ha, massimo liberismo.
Sono dei poveracci ipocriti.
|
Non credo che siano ipocriti.
Loro vogliono un mondo dove i ricchi godano del sostegno economico dell'intera popolazione. Vogliono che il cittadino si accolli le spese di guerra affinchè un manipolo di imprese private possa accumulare profitti da capogiro. Vogliono che le tasse vadano a favore dei privati e non della spesa sociale. Vogliono che lo Stato sia al servizio del cittadino, per citare una massima di Berlusconi, laddove per CITTADINO si intende chi possiede enormi quantità di capitale.
Ma vogliono anche vivere in un paese dove i ricchi possano godere di tutti questi privilegi ma non siano costretti a rischiare il carcere se vengono trovati con la coca . Vogliono anche potersi sposare tra uomini se lo credono e godere di più libertà possibile.
Per questo non vedo alcuna ipocrisia,anzi c'è una logica continuità nel programma di fondo.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 12-04-2006 21:00 |
|
quote: In data 2006-04-09 21:14, Quilty scrive:
quote: In data 2006-04-07 13:21, Hellboy scrive:
sinceramente non comprendo questo attacco dell'ultima ora contro i radicali.
vabbe' ognuno la pensa come vuole.
|
Non è un attacco.
Ho dato la mia opinione sulla parte del loro programma che io condivido (e che condividi anche tu e la stragrande maggioranza) e ho dato la mia opinione sulla parte(importantissima) con la quale non ho nulla a che fare e che mi fa solo rabbrividire.
Comunque ha ragionre Julian: i radicali sono fdei furbetti.
La seconda parte del loro programma infatti è quella meno sponsorizzata, mentre tutti sono ben a conoscenza della prima.
Loro stessi in questa campagna elettorale hanno presentato sui giornali le locandine in cui esponevano tutti i punti (e anche di più ) citati da me per i diritti individuali.
Per la parte economica si limitavano a un più libertà di mercato.
Si sono ben guardati dallo spiegare che cosa vuol dire questa magica parola (che tra l'altro è pura ideologia,poichè come abbiamo spiegato infinite volte sul forum i liberisti sono coloro che vogliono che le grandi imprese siano protette dalle insidie del mercato e sostenute dal contribuente!).
E se ne guardano per un motivo preciso: la gente ha ben poco a che fare con l'interesse della classe dirigente, e forse è per questo che il partito di Pannella e Bonino non ha mai superato il 4%, nonostante abbia molti meriti che nessuno può negare.
|
dimentichi la lista Bonino volutamente o per distrazione...
ma poi : i Verdi e il PDCI che percentuali stratosferiche hanno mai avuto?
allora FI col 20% è una figata ?
negli anni 70 i radicali hanno avuto anche 50 parlamentari ma poi Pannella si è intestardito col partito transnazionale....e non ha piu' pensato a quello nazionale...
ora se è giusto che in parlamento ci siano fascisti, razzisti e stalinisti...bhe ci stanno bene anche i radicali, non violenti, libertari e ben distanti da quei tristi figuri.
_________________
[ Questo messaggio è stato modificato da: Hellboy il 12-04-2006 alle 21:02 ] |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 13-04-2006 10:41 |
|
ieri sera un piccolo episodio a Liberitutti.
Ospiti (tra gli altri) Rizzo e Capezzone, hanno cominciato a litigare (niente di terribile). A un Larussa che affermava: "e questa è una coalizione? e in parlamento quanto durano?" Rizzo ha sprezzantemente risposto che "dato che RNP non ha senatori e solo 9 deputati possono solo fare rumore in parlamento, si può tranquillamente prescindere dal loro sostegno"
Quindi la RNP è già al capolinea??
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
Marxetto
 Reg.: 21 Ott 2002 Messaggi: 3954 Da: Milano (MI)
| Inviato: 13-04-2006 12:00 |
|
quote: In data 2006-04-13 10:41, ipergiorg scrive:
Quindi la RNP è già al capolinea??
|
Quasi...
E al di là delle divergenze con Rizzo e i Comunisti italiani.
Diversi esponenti dell'ex SDI si sono già pentiti dell'accordo,per l'eccessivo peso dato in campagna elettorale al tema dei diritti civili,e quindi alla componente radicale del movimento.E che quest'ultima abbia prevalso,mi sembra piuttosto evidente.Evidente come il fatto che,se il risultato in termini di voti fosse stato più convincente,certe dichiarazioni non sarebbero nemmeno state fatte.Io credo comunque che sia un progetto politico destinato a sgretolarsi in pochi mesi.E lo dico pur avendone apprezzato determinati contenuti.
_________________
|
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 13-04-2006 18:00 |
|
bhe è facile parlare adesso.
l'alleanza l'hanno voluta in due.
vorrei anche sapere quanti socialisti e quanti radicali sono stati eletti.
se lo SDI si presentava da solo non veniva rapprentato neppure alla Camera.
se la RNP non durera' poco importa.
di fronte al ben piu' grande problema della durata di un nuovo governo.
_________________
|
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 13-04-2006 18:03 |
|
quote: In data 2006-04-13 10:41, ipergiorg scrive:
ieri sera un piccolo episodio a Liberitutti.
Ospiti (tra gli altri) Rizzo e Capezzone, hanno cominciato a litigare (niente di terribile). A un Larussa che affermava: "e questa è una coalizione? e in parlamento quanto durano?" Rizzo ha sprezzantemente risposto che "dato che RNP non ha senatori e solo 9 deputati possono solo fare rumore in parlamento, si può tranquillamente prescindere dal loro sostegno"
Quindi la RNP è già al capolinea??
|
bhe adesso sono diventati 9???
non erano 18?
fa piacere vedere che il PDCI la pensa come l'UDEUR!
ma quanto danno fastidio sti radicali del cavolo.
_________________
|
|
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 13-04-2006 19:24 |
|
quote: In data 2006-04-13 12:00, Marxetto scrive:
quote: In data 2006-04-13 10:41, ipergiorg scrive:
Quindi la RNP è già al capolinea??
|
Quasi...
E al di là delle divergenze con Rizzo e i Comunisti italiani.
Diversi esponenti dell'ex SDI si sono già pentiti dell'accordo,per l'eccessivo peso dato in campagna elettorale al tema dei diritti civili,e quindi alla componente radicale del movimento.E che quest'ultima abbia prevalso,mi sembra piuttosto evidente.Evidente come il fatto che,se il risultato in termini di voti fosse stato più convincente,certe dichiarazioni non sarebbero nemmeno state fatte.Io credo comunque che sia un progetto politico destinato a sgretolarsi in pochi mesi.E lo dico pur avendone apprezzato determinati contenuti.
| infatti che abbia prevalso la componente radicale lo dimostra anche l'impostazione politica della RNP per quanto concerne l'economia. e i socialisti di boselli, e lui compreso si devono mettere a parlare come liberali, rinnegando ulteriormente la loro provenienza socialdemocratica.
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
Futurist
 Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 1290 Da: firenze (FI)
| Inviato: 13-04-2006 22:40 |
|
Se nessuno l'avesse notato Prodi è socialiberale e la RNP ha solo avuto lo scopo di rafforzare i valori laici, tante volte la Margherita lo confondesse.
Nessuno stupore quindi che la RNP sia in quel governo... ma la cosa che mi chiedo invece è cosa c'entri rifondazione con Prodi. Mah...
I comunismo dovrebbe restare al suo posto, nella bara.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Futurist il 13-04-2006 alle 22:42 ] |
|
millio
 Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 2394 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 13-04-2006 23:03 |
|
quote: In data 2006-04-13 10:41, ipergiorg scrive:
Quindi la RNP è già al capolinea??
|
Se qualche socialista è riuscito a entrare in Parlamento lo deve esclusivamente al fatto di essersi alleato con i Radicali. Io non capisco che risultato ci si potesse aspettare visto il poco peso televisivo e i continui attacchi degli altri partiti di centro-sinistra. Se il centrosinistra ha in qualche modo vinto, lo si deve moltissimo anche a questa alleanza che ha portato un milione di voti alla Camera e pure al fatto che la Rosa ha raccolto il voto di molti giovani, e questo voto giovane viene dimostrato dai 150000 voti presi in più alla Camera. Per il 20 aprile è convocato il consiglio per dare il via alla Costituente del nuovo soggetto politico e per stabilire le posizioni alle prossime amministrative. Quindi non credo si possa parlare di capolinea ma semmai di avvio. Purtroppo 18 deputati non possono avere un gran peso ma son convinto che un pò di casino lo faranno e riusciranno anche a coinvolgere qualcuno dell'altra sinistra, in teoria radicale, ma in pratica succube e moderata sul piano dei diritti civili.
_________________ IOMA |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 14-04-2006 09:22 |
|
quote: In data 2006-04-13 18:03, Hellboy scrive:
quote: In data 2006-04-13 10:41, ipergiorg scrive:
ieri sera un piccolo episodio a Liberitutti.
Ospiti (tra gli altri) Rizzo e Capezzone, hanno cominciato a litigare (niente di terribile). A un Larussa che affermava: "e questa è una coalizione? e in parlamento quanto durano?" Rizzo ha sprezzantemente risposto che "dato che RNP non ha senatori e solo 9 deputati possono solo fare rumore in parlamento, si può tranquillamente prescindere dal loro sostegno"
Quindi la RNP è già al capolinea??
|
bhe adesso sono diventati 9???
non erano 18?
fa piacere vedere che il PDCI la pensa come l'UDEUR!
ma quanto danno fastidio sti radicali del cavolo.
|
sono 18. Ma Rizzo se ne ricordava solo 9. Forse si riferiva ai radicali e non a tutta la RNP o forse si è solo sbagliato
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 14-04-2006 09:25 |
|
|
xander77
 Reg.: 12 Ott 2002 Messaggi: 2521 Da: re (RE)
| Inviato: 14-04-2006 09:50 |
|
quote: In data 2006-04-14 09:25, ipergiorg scrive:
Se in politica fossero galantuomini riconoscerebbero il giusto peso avuto nelle elezioni dalla RNP. Ma francamente non ho sta gran fiducia nei politici. Per cui un partito può contare solo sul potere dei suoi eletti. E purtroppo quelli della RNP non sono abbastnza da essere decisivi.
|
In elezioni dove l'Unione l'ha spuntata per poco più di 25 mila voti ogni partito che compone la coalizione è stato fondamentale.
Quando Berlusconi avrà finito lo show della riconta e dei brogli inesistenti, Prodi potrà comincerà finalmente a lavorare: alla RnP verrà assegnato un ministero e tanto lei quanto tutto il resto del centrosinistra voteranno la fiducia al nuovo governo.
Punto. |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 14-04-2006 12:53 |
|
quote: In data 2006-04-14 09:25, ipergiorg scrive:
Se in politica fossero galantuomini riconoscerebbero il giusto peso avuto nelle elezioni dalla RNP. Ma francamente non ho sta gran fiducia nei politici. Per cui un partito può contare solo sul potere dei suoi eletti. E purtroppo quelli della RNP non sono abbastnza da essere decisivi.
|
990.000 voti alla camera e 850.000 al senato non sono stati decisivi ?
allora neppure Verdi, PDCI, Udeur e Italia dei valori contano un piffero.
meno voti ma qualche seggio al senato.
tutti sono stati necessari.
ma se i radicali avessero trovato un nuovo accordo con il polo ora staremmo facendo ben altri discorsi.
l'importante non è avere un ministero.
l'importante è portare avanti certe battaglie.
_________________
|
|