Autore |
Beppe Grillo |
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 20-04-2005 18:02 |
|
Ecco che il discorso si sposta dagli argomenti alle abitudini delle persone.
Siamo alle solite. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 21-04-2005 09:42 |
|
No Quilty. E' che non sopporto che uno mi sfrangi le palle con la questione dell'olio di colza. Quando poi faccio notare che è una bufala e che si rischia il motore (che come saprai anche tu è pure un danno ecologico considerevole, ma soprattutto economico per me)
mi si da del piccolo borghese. Almeno che quella persona sia coerente e vada in bicicletta o con un'auto elettrica. |
|
KARLMARX87

 Reg.: 12 Apr 2005 Messaggi: 313 Da: SIENA (SI)
| Inviato: 21-04-2005 15:02 |
|
quote: In data 2005-04-21 09:42, ipergiorg scrive:
No Quilty. E' che non sopporto che uno mi sfrangi le palle con la questione dell'olio di colza. Quando poi faccio notare che è una bufala e che si rischia il motore (che come saprai anche tu è pure un danno ecologico considerevole, ma soprattutto economico per me)
mi si da del piccolo borghese. Almeno che quella persona sia coerente e vada in bicicletta o con un'auto elettrica.
|
SE è PER QUESTO IO IN BICICLETTA CI VADO E COME E SE NON HO AUTO ELETTRICA è PERCHè NELLA ZONA OVE VIVO IO NON CI SONO ATTREZZATURE PER RICARICARE LE BATTERIE ED è UN POSTO IN MONTAGNA, NON SONO PROPRIO DI SIENA. SECONDO CREDO ABBIA RAGIONE QUILTY E SE NON VUOI CHE TI SFRANGINO LE PALLE, NON SCRIVI, NON SEI OBBLIGATO. TERZO L'OLIO DI COLZA, PROVATO SU CONSIGLIO DEL MECCANICO FIAT IN QUANTO NON DANNOSO IN UNA PERCENTUALE DEL 65 PER CENTO CIRCA HA RIDOTTO LE EMISSIONI INQUINANTI NOTEVOLMENTE. TE LO DICO NON PER SUPPOSIZIONE MA DAL MOMENTO CHE MIO PADRE INSEGNA IN UN ISTITUTO PROFESSIONALE MECCANICA ED HA FATTO UN TEST CON UN TESTER DELLA SCUOLA IL QUALE DIMOSTRA UNA RIDUZIONE DEL 38%.I CONSUMI SALGONO DI UN 5-10% MA COMUNQUE SI HA ALLO STESSO MODO SIA UN GUADAGNO DI DENARO, PERCHè COSTA 75 CENTESIMI(LADRO IL COMMERCIANTE) E INQUINA DI MENO! QUI NON BISOGNA DIRE STRONZATE, AMMETTI CHE DELL'AMBIENTE NON TE NE IMPORTA NULLA!
_________________ Povero mondo che non conosci la matematica e i sapori della vera musica per perderti nelle vanità delle parole senza senso impegnate nella retorica del passato.
(Enrico Bombieri, medaglia Field per la matematica) |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 21-04-2005 15:13 |
|
non mi sono mai definito ecologista. Ne riparliamo quando dovrai buttare il motore.
Mi pareva che per ricaricare le batterie di un'auto elettrica bastasse la presa di corrente. Non hai neppure quella?
[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 21-04-2005 alle 15:15 ] |
|
KARLMARX87

 Reg.: 12 Apr 2005 Messaggi: 313 Da: SIENA (SI)
| Inviato: 21-04-2005 15:20 |
|
quote: In data 2005-04-21 15:13, ipergiorg scrive:
non mi sono mai definito ecologista. Ne riparliamo quando dovrai buttare il motore.
Mi pareva che per ricaricare le batterie di un'auto elettrica bastasse la presa di corrente. Non hai neppure quella?
[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 21-04-2005 alle 15:15 ]
|
mi pareva che lo stato avesse promesso che come incentivo fiscale avrebbe dotato i paesi di tali prese per un costo minore di quello che si paga con la presa di casa!!va bene ne riparliamo quando avrai la bronchite cronica, che tra l'altro non ti aguro, come cose peggiori! essere antiecologisti è essere egoisti!a volte basta un piccolo sforzo e possono cambiare tante cose!
_________________ Povero mondo che non conosci la matematica e i sapori della vera musica per perderti nelle vanità delle parole senza senso impegnate nella retorica del passato.
(Enrico Bombieri, medaglia Field per la matematica) |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 21-04-2005 15:24 |
|
Infatti
Fiat Seicento Elettra
Assolutamente pulita e perfettamente silenziosa, la Fiat Seicento Elettra si muove nei centri storici senza preoccuparsi dei divieti di circolazione o delle zone a traffico limitato. Infatti adotta un sofisticato motore elettrico asincrono trifase da 15 kW, che può erogare fino a 30 kW. Il pacco batterie di trazione è formato da 18 elementi, senza manutenzione e senza emissioni di gas, distribuiti fra la parte anteriore della vettura e il sottoscocca. Questa soluzione ha permesso di mantenere inalterata la generosa abitabilità della Fiat Seicento. Guidare la Fiat Seicento Elettra è facile. Cambio e frizione non esistono: un selettore sul mobiletto centrale permette di scegliere le funzioni di marcia. La vettura è dotata di un caricabatterie da 3 kW collegabile alla rete da 220 V, il tempo di ricarica è di 8 ore.
http://www.topcars.it/seicento.htm |
|
KARLMARX87

 Reg.: 12 Apr 2005 Messaggi: 313 Da: SIENA (SI)
| Inviato: 21-04-2005 15:39 |
|
non sarebbe male la adottassero i vigili urbani per esempio! non sarebbe male però che quei ladri della fiat facessero anche prezzi decenti. non credi che ci sia una volontà di non vendere quelle auto? io ho sentito dire che una fiat punto come la nostra alla fiat costa per la produzione circa 5 mila euro! non sono certo della verità di questa cosa ma mi chiedo, se fosse vero perchè devono ricaricare così tanto? non è eccessivo?
_________________ Povero mondo che non conosci la matematica e i sapori della vera musica per perderti nelle vanità delle parole senza senso impegnate nella retorica del passato.
(Enrico Bombieri, medaglia Field per la matematica) |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 21-04-2005 15:48 |
|
quote: In data 2005-04-21 15:39, KARLMARX87 scrive:
non sarebbe male la adottassero i vigili urbani per esempio! non sarebbe male però che quei ladri della fiat facessero anche prezzi decenti. non credi che ci sia una volontà di non vendere quelle auto? io ho sentito dire che una fiat punto come la nostra alla fiat costa per la produzione circa 5 mila euro! non sono certo della verità di questa cosa ma mi chiedo, se fosse vero perchè devono ricaricare così tanto? non è eccessivo?
|
tu vuoi essere ecologista, non so i vigili urbani o le amministrazioni comunali in genere. Perchè sposti il tiro?
La mia domanda è perchè non hai l'auto elettrica? Costava troppo?
P.S. Una punto diesel a 8000 euro sarebbe la salvezza economica della fiat non credi?? Dubito che la possano produrre a 5mila.
Ma anche questo non c'entra poi molto.
|
|
KARLMARX87

 Reg.: 12 Apr 2005 Messaggi: 313 Da: SIENA (SI)
| Inviato: 24-04-2005 11:58 |
|
c'entra e come! perchè le auto elettriche subiscono dei ricarichi così pazzeschi?le amministrazioni comunale devono essere ecologiste per legge. devono essere loro a dare l'esempio.
_________________ Povero mondo che non conosci la matematica e i sapori della vera musica per perderti nelle vanità delle parole senza senso impegnate nella retorica del passato.
(Enrico Bombieri, medaglia Field per la matematica) |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 25-04-2005 09:35 |
|
quote: In data 2005-04-24 11:58, KARLMARX87 scrive:
c'entra e come! perchè le auto elettriche subiscono dei ricarichi così pazzeschi?le amministrazioni comunale devono essere ecologiste per legge. devono essere loro a dare l'esempio.
|
ovviamente non hai risposto alla domanda. Perchè non hai comperato l'auto elettrica?
Se i comuni sono fuori legge denunciali. |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 27-04-2005 10:07 |
|
Prescrizione anche per me
Grillo-Fininvest, show in aula
"Confido almeno nell'attenuante. Se Berlusconi ha preso la "corruzione semplice" perché il giudice era già stato corrotto prima, spero almeno che a me venga contestata una "diffamazione semplice" perché la Fininvest era già stata diffamata. Le cose che ho scritto sono state sostenute da commentatori autorevoli. Quindi con l'attenuante avrei diritto alla prescrizione del reato. Spero nella legge Previti...".
www.repubblica.it/2005/d/sezioni/cronaca/inchiemediaset/grilloshow |
|
Oxygene
 Reg.: 09 Mar 2005 Messaggi: 129 Da: Iceland (es)
| Inviato: 22-11-2005 15:07 |
|
Sul blog l'elenco completo dei 23 onorevoli
Grillo sbatte in "prima" i deputati condannati
Il comico genovese acquista una pagina dell'International Herald Tribune per pubblicizzare la sua iniziativa «Parlamento pulito»
Beppe Grillo ha acquistato una pagina dell’International Herald Tribune per pubblicizzare la sua iniziativa «Parlamento pulito» (Clean Up Parliament). «L'International Herald Tribune ha accettato di pubblicare la pagina senza i nomi dei 23 parlamentari italiani condannati in via definitiva», ha spiegato il popolare comico genovese sul suo blog, «ma con il link alla pagina del blog che li contiene con la descrizione dei loro reati».
IN PRIMA PAGINA - «Questa pagina è stata finanziata da migliaia di cittadini italiani per scoprire se esista un altro stato in qualche parte del mondo in cui 23 membri del parlamento sono stati condannati per una serie di reati e sono ancora autorizzati a sedere in parlamento e rappresentare i loro cittadini», si legge a pagina 7 dell'Herald Tribune.
«Se un Paese come questo esistesse, noi italiani vorremmo proporre un gemellaggio. Se non ci fosse un simile stato o Paese, chiediamo al mondo di aiutarci a capire perché 23 parlamentari italiani, già condannati penalmente dal sistema giudiziario italiano e i cui reati sono registrati nel mio blog www.beppegrillo.it, siedano nel parlamento italiano ed europeo».
«Per leggere i nomi dei 23 parlamentari italiani già condannati penalmente dal sistema giudiziario italiano andate su www.beppegrillo.it/clean_up - prosegue il testo del messaggio - Questo perché nessuno dei quotidiani o delle riviste internazionali che ho contattato è disposto a pubblicarli. Chiediamo a questi parlamentari, che stanno lavorando come nostri dipendenti, di mettersi in stato di sospensione, in modo da dare un segnale concreto che il nostro Paese sta cambiando». Il costo della pagina, ha aggiunto il comico, è stato di 48.275 euro + 19,60 per cento di Iva (in totale 57.737 euro).
22 novembre 2005
|
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 22-11-2005 16:35 |
|
|
Oxygene
 Reg.: 09 Mar 2005 Messaggi: 129 Da: Iceland (es)
| Inviato: 22-11-2005 16:55 |
|
ELENCO PARLAMENTARI CONDANNATI IN VIA DEFINITIVA.
Massimo Maria Berruti (deputato FI):
8 mesi definitivi per favoreggiamento nel processo tangenti Guardia di Finanza.
Alfredo Biondi (deputato FI):
2 mesi patteggiati per evasione fiscale a Genova.
Vito Bonsignore (eurodeputato Udc):
2 anni definitivi per tentata corruzione appalto ospedale Asti.
Umberto Bossi (eurodeputato e segretario Lega Nord):
8 mesi definitivi per tangente Enimont.
Giampiero Cantoni (senatore FI):
Come ex presidente della Bnl in quota Psi, inquisito e arrestato per corruzione, bancarotta
fraudolenta e altri reati, ha patteggiato pene per circa 2 anni e risarcito 800 milioni.
Enzo Carra (deputato Margherita):
1 anno e 4 mesi definitivi per false dichiarazioni al pm su tangente Enimont.
Paolo Cirino Pomicino (eurodeputato Udeur):
1 anno e 8 mesi definitivi per finanziamento illecito tangente Enimont, 2 mesi patteggiati per
corruzione per fondi neri Eni.
Marcello Dell’Utri (senatore FI e membro del Consiglio d’Europa):
condannato definitivamente a 2 anni per frode fiscale e false fatturazioni a Torino (false fatture
Publitalia); ha patteggiato 6 mesi a Milano per altre vicende di false fatture Publitalia.
Antonio Del Pennino (senatore FI):
2 mesi e 20 giorni patteggiati per finanziamento illecito Enimont; 1 anno 8 mesi e 20 giorni
patteggiati per i finanziamenti illeciti della metropolitana milanese.
Gianni De Michelis (eurodeputato Socialisti Uniti per l'Europa):
1 anno e 6 mesi patteggiati a Milano per corruzione per le tangenti autostradali del Veneto; 6
mesi patteggiati per finanziamento illecito Enimont.
Walter De Rigo (senatore FI):
1 anno e 4 mesi patteggiati per truffa ai danni del ministero del Lavoro e della Cee per 474
milioni di lire in cambio di falsi corsi di qualificazione professionale per la sua azienda.
Gianstefano Frigerio (deputato FI):
condannato a Milano a oltre 6 anni di reclusione definitivi per le tangenti delle discariche (3
anni e 9 mesi, corruzione) e per altri due scandali di Tangentopoli (2 anni e 11 mesi per
concussione, corruzione, ricettazione e finanziamento illecito).
Giorgio Galvagno (deputato FI):
ex sindaco socialista di Asti, nel ’96 ha patteggiato 6 mesi e 26 giorni di carcere per
inquinamento delle falde acquifere, abuso e omissione di atti ufficio, falso ideologico, delitti
colposi contro la salute pubblica (per l’inquinamento delle falde acquifere) e omessa denuncia
dei responsabili della Tangentopoli astigiana nello scandalo della discarica di Vallemanina e
Valleandona (smaltimento fuorilegge di rifiuti tossici e nocivi in cambio di tangenti).
Lino Jannuzzi (senatore FI):
condannato definitivamente a 2 anni e 4 mesi per diffamazioni varie, è stato graziato dal capo
dello Stato proprio mentre stava per finire in carcere.
Giorgio La Malfa (deputato Pri, ministro Politiche comunitarie):
condanna definitiva a 6 mesi e 20 giorni per finanziamento illecito Enimont.
Roberto Maroni (deputato Lega Nord e ministro Lavoro):
condannato definitivamente a 4 mesi e 20 giorni per resistenza a pubblico ufficiale durante la
perquisizione della polizia nella sede di via Bellerio a Milano.
Augusto Rollandin (senatore Union Valdôtaine-Ds):
ex presidente della giunta regionale Valle d’Aosta è stato condannato in via definitiva dalla
Cassazione nel ’94 a 16 mesi di reclusione, 2 milioni di multa e risarcimento dei danni alla
Regione per abuso d’ufficio: favorí una ditta “amica” nell’appalto per la costruzione del
compattatore di rifiuti di Brissogne. Dichiarato decaduto dalla Corte d’appello di Torino, in
quanto “ineleggibile”, nel 2001 si candida al senato con l’Union Valdotaine, i Ds e i
Democratici.
Vittorio Sgarbi (deputato FI):
6 mesi definitivi per truffa aggravata e continuata ai danni dello Stato, cioè del ministero dei
Beni culturali.
Calogero Sodano (senatore Udc):
già sindaco di Agrigento, condannato definitivamente a 1 anno e 6 mesi per abuso d’ufficio
finalizzato a favorire i costruttori abusivi in cambio di favori elettorali.
Egidio Sterpa (deputato FI):
condannato a 6 mesi definitivi per tangente Enimont.
Antonio Tomassini (senatore FI):
Medico chirurgo, condannato in via definitiva dalla Cassazione a 3 anni per falso: durante un
parto, una bambina sua paziente nacque cerebrolesa. Forza Italia l’ha subito nominato
responsabile per la Sanità del partito e presidente commissione Sanità del Senato.
Vincenzo Visco (deputato Ds):
Condannato definitivamente dalla Cassazione nel 2001 per abusivismo edilizio, per via di alcuni
ampliamenti illeciti nella sua casa a Pantelleria: 10 giorni di arresto e 20 milioni di ammenda.
Piú l’“ordine di riduzione in pristino dei luoghi”. Cioè la demolizione delle opere abusive.
Alfredo Vito (deputato FI):
2 anni patteggiati e 5 miliardi restituiti per 22 episodi di corruzione a Napoli. |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 23-11-2005 15:54 |
|
|