Autore |
Politica molecolare e diritto al non voto |
Marxetto
 Reg.: 21 Ott 2002 Messaggi: 3954 Da: Milano (MI)
| Inviato: 16-03-2010 20:59 |
|
quote: In data 2010-03-16 16:29, quentin84 scrive:
A me invece il senso letterale della parola democrazia ("governo del popolo") fa un po' paura. Sarà perchè per via del mio pessimismo sul genere umano o meglio sulla maggioranza del genere umano, tendo a diffidare di quell'entità sempre più astratta e sfuggente che si chiama popolo.
|
Sono d'accordo con te quando sostieni che il concetto di "governo del popolo" possa facilmente assumere connotati astratti e persino pericolosi. E' già oggi così, non a caso la parola popolo è strumentalizzata proprio da parte di chi ha una visione esasperatamente accentratrice della gestione del potere. Il percorso di cui parlo, e di cui hanno parlato migliaia di filosofi e pensatori molto meglio di me, è inevitabilmente lastricato di insidie e passi falsi. Io non ho ricette esatte e inoppugnabili. Non credo neanche sia così necessario individuarne. Ma sono assolutamente convinto che in qualche modo, attraverso qualche spunto positivo che la storia di tanto in tanto offre, si debba fare uno sforzo comune per ripartire. Mettendo in conto errori, frenate e resistenze ma anche, magari, miglioramenti concreti e piccole conquiste. Ecco, questo, oggi mi sembra impensabile passando attraverso i meccanismi e le burocrazie interne ai partiti. Tutto qui...
Sul paragone tra Berlusconi e Di Pietro andrei anch'io un pò più cauto, e lo dico da NON-amante della prima ora, dell'ex pm. Ci sono delle assonanze ma anche enormi differenze, di caratterialità, onestà intellettuale e finalità politiche, che malgrado i mille difetti di Di Pietro non possono essere sottaciute. Se poi mi si chiede se può essere Di Pietro il risolutore dei problemi del pantano italiano, sono il primo a dire: neanche a parlarne.
_________________
Il mio angolo visuale
[ Questo messaggio è stato modificato da: Marxetto il 16-03-2010 alle 21:00 ] |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 16-03-2010 22:43 |
|
quote: In data 2010-03-16 16:56, quentin84 scrive:
Bè insomma non si può negare che anche Di Pietro abbia uno stile grossolano e perennemente sopra le righe che agli italiani piace.
|
no scusa
quali italiani ?
perché di certo io non mi riconosco in questa descrizione
l’unico motivo per cui non posso che simpatizzare per Di Pietro è il suo tentativo di ripristinare “la legalità” che in questo paese è andata a puttane
questione la cui importanza evidentemente non è percepita dai cittadini
è statisticamente provato da dati oggettivi che i paesi in cui si vive meglio e quindi c’è maggior benessere sono quelli in cui le ingiustizie sociali sono minori
quote: In data 2010-03-16 16:56, quentin84 scrive:
Non è un caso se gli unici politici italiani che possono vantare uno "zoccolo duro" di sostenitori che li adorano come fossero semidei sono Bossi, Berlusconi e Di Pietro.
|
altra assimilazione senza senso
pensare che chi sostenga Di Pietro lo consideri “semidio” scusa ma stai dando a quelle persone proprio dei perfetti idioti
e scusa non ti offendere ma hai detto proprio un’emerita cazzata
quote: In data 2010-03-16 16:56, quentin84 scrive:
Dal punto di vista intellettuale sono tre "asini laureati" (asino diplomato nel caso di Bossi), Bossi e Di Pietro fanno fatica a mettere insieme una frase in italiano, Berlusconi culturalmente è al livello del "cumenda" interpretato dal compianto Guido Nicheli
|
scusa ma tu qui stai offendendo anche Nicheli
ma cazzo
Berlusconi non vale mezzo Nicheli
quote: In data 2010-03-16 16:56, quentin84 scrive:
e piacciono proprio per questo. Sono tre politici abilissimi nel raccontare, nel "vendere" se stessi all'elettorato anzi al pubblico (e uso questo termine non a caso) e sono abilissimi nel trasformare debolezze e difetti caratteriali in veri punti di forza.
|
niente
non condivido proprio niente
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
McMurphy
 Reg.: 27 Dic 2002 Messaggi: 7223 Da: Verano Brianza (MI)
| Inviato: 17-03-2010 10:59 |
|
quote: In data 2010-03-16 20:31, Quilty scrive:
Ma Di Pietro è un prototipo, un esperimento... tra l'altro è bravissimo a fare incetta di argomenti che scopiazza chiaramente dalla rete, da Grillo , Travaglio eccetera.Fino a quando andava a braccetto con Occhetto di che parlava?? Penso a uno che non sa praticamente parlare , va in televisione contro Ghedini e riesce a sostenere un dibattito con buoni argomenti, arrivando all'8% nazionale. Sono rincuorato, perchè se ci fosse un movimento un pò più serio e cazzuto i consensi volerebbero.
Voleranno...
|
Guarda che il Fronte dell'Uomo Qualunque ottenne il 5.3% dei voti e mando' 30 deputati alla Costituente... quindi arrivare all'8% nazionale non vuol dire niente se non c'e' dietro un progetto propositivo supportato da persone che lo sappiano realizzare.
|
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 17-03-2010 14:07 |
|
quote: In data 2010-03-16 16:00, Quilty scrive:
Lilian è andata...voglio dire, non c'è un minimo di obiettività in quello che ha scritto, pur riconoscendo tutti i difetti che può avere Di Pietro ...r.i.p.
|
ahahahahah... beh, sicuramente sono andata da un bel po'... però cerco sempre di essere obiettiva in quel che dico.
le cose che ho citato le ha dette Di Pietro, ed è l'IDV che qui ha candidato tutti i capibastone fuoriusciti dai partiti. questi sono dati non solo obiettivi ma oggettivi, tanto è vero che un manipolo di persone che conosco molto bene sono usciti da IDV e hanno fondato una lista civica perché hanno potuto toccare con mano la differenza tra il dire e il fare.
il principio del giustizialismo per me è sacrosanto, ma non basta a governare un Paese che in questo momento ha bisogno sì di giustizia ma soprattutto di manovre economiche importanti. non serve spostare continuamente l'attenzione sulle fregnacce del premier mentre il Paese è in ginocchio per la recessione.
e soprattutto chi fa della purezza la propria forza deve essere più puro degli altri... se c'ha la rogna è inutile che si riempia la bocca con il bagnoschiuma.
_________________ ...You could be the next. |
|
nboidesign
 Reg.: 18 Feb 2006 Messaggi: 4789 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 17-03-2010 15:05 |
|
quote: In data 2010-03-17 14:07, liliangish scrive:
quote: In data 2010-03-16 16:00, Quilty scrive:
Lilian è andata...voglio dire, non c'è un minimo di obiettività in quello che ha scritto, pur riconoscendo tutti i difetti che può avere Di Pietro ...r.i.p.
|
ahahahahah... beh, sicuramente sono andata da un bel po'... però cerco sempre di essere obiettiva in quel che dico.
le cose che ho citato le ha dette Di Pietro, ed è l'IDV che qui ha candidato tutti i capibastone fuoriusciti dai partiti. questi sono dati non solo obiettivi ma oggettivi, tanto è vero che un manipolo di persone che conosco molto bene sono usciti da IDV e hanno fondato una lista civica perché hanno potuto toccare con mano la differenza tra il dire e il fare.
il principio del giustizialismo per me è sacrosanto, ma non basta a governare un Paese che in questo momento ha bisogno sì di giustizia ma soprattutto di manovre economiche importanti. non serve spostare continuamente l'attenzione sulle fregnacce del premier mentre il Paese è in ginocchio per la recessione.
e soprattutto chi fa della purezza la propria forza deve essere più puro degli altri... se c'ha la rogna è inutile che si riempia la bocca con il bagnoschiuma.
|
amen! |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 17-03-2010 15:54 |
|
quote: In data 2010-03-16 22:43, Tenenbaum scrive:
no scusa
quali italiani ?
perché di certo io non mi riconosco in questa descrizione
l’unico motivo per cui non posso che simpatizzare per Di Pietro è il suo tentativo di ripristinare “la legalità” che in questo paese è andata a puttane
questione la cui importanza evidentemente non è percepita dai cittadini
è statisticamente provato da dati oggettivi che i paesi in cui si vive meglio e quindi c’è maggior benessere sono quelli in cui le ingiustizie sociali sono minori
| Non parlavo di te, stavo generalizzando, generalizzare è stupido e pericoloso, mi scuso per averlo fatto.
Credo però che chi parla sempre come un docente di Oxford in genere incontra meno consenso di chi invece usa un linguaggio più "ruspante" sopratutto in certi strati della popolazione (non dimentichiamo che gli italiani statisticamente, leggono poco), poi certamente ci sono tante eccezioni e casi particolari. Io non sono un sociologo e quindi posso sbagliarmi (e poi non è che la sociologia sia una scienza esatta).
E comunque sappi che rispetto della legalità e giustizia sociale sono storicamente questioni diverse, sono battaglie che possono e devono essere combattute insieme, ma non sono identiche.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 17-03-2010 alle 16:51 ] |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 17-03-2010 16:09 |
|
quote: In data 2010-03-16 22:43, Tenenbaum scrive:
altra assimilazione senza senso
pensare che chi sostenga Di Pietro lo consideri “semidio” scusa ma stai dando a quelle persone proprio dei perfetti idioti
e scusa non ti offendere ma hai detto proprio un’emerita cazzata
| Può essere una cazzata, ma non mi riferivo a tutti gli elettori, ma appunto ad uno zoccolo duro e forse quello di Di Pietro è numericamente inferiore rispetto a quello degli altri due. Ma è indubbio che nel PDL (la parte ex Forza Italia, almeno), nella Lega e nell'IDV il carisma del leader abbia un ruolo fondamentale che a volte (sempre, nel caso di Berlusconi) prende il sopravvento sulle idee..ecco qui sta una differenza forte: Bossi e Di Pietro hanno ideali forti e si vede (quelli del primo non mi piacciono per niente, ma è un'altra questione), gli ideali forti di Berlusconi ancora non li ho capiti (ma credo siano più o meno gli stessi di Licio Gelli ammesso che si possa parlare di"ideali").
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 17-03-2010 alle 16:44 ] |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 17-03-2010 16:15 |
|
quote: In data 2010-03-16 22:43, Tenenbaum scrive:
scusa ma tu qui stai offendendo anche Nicheli
ma cazzo
Berlusconi non vale mezzo Nicheli
| Bè questo è vero. Il cumenda di Nicheli era molto più simpatico. |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 17-03-2010 16:36 |
|
quote: In data 2010-03-16 20:59, Marxetto scrive:
Sono d'accordo con te quando sostieni che il concetto di "governo del popolo" possa facilmente assumere connotati astratti e persino pericolosi. E' già oggi così, non a caso la parola popolo è strumentalizzata proprio da parte di chi ha una visione esasperatamente accentratrice della gestione del potere. Il percorso di cui parlo, e di cui hanno parlato migliaia di filosofi e pensatori molto meglio di me, è inevitabilmente lastricato di insidie e passi falsi. Io non ho ricette esatte e inoppugnabili. Non credo neanche sia così necessario individuarne. Ma sono assolutamente convinto che in qualche modo, attraverso qualche spunto positivo che la storia di tanto in tanto offre, si debba fare uno sforzo comune per ripartire. Mettendo in conto errori, frenate e resistenze ma anche, magari, miglioramenti concreti e piccole conquiste. Ecco, questo, oggi mi sembra impensabile passando attraverso i meccanismi e le burocrazie interne ai partiti. Tutto qui...
Sul paragone tra Berlusconi e Di Pietro andrei anch'io un pò più cauto, e lo dico da NON-amante della prima ora, dell'ex pm. Ci sono delle assonanze ma anche enormi differenze, di caratterialità, onestà intellettuale e finalità politiche, che malgrado i mille difetti di Di Pietro non possono essere sottaciute. Se poi mi si chiede se può essere Di Pietro il risolutore dei problemi del pantano italiano, sono il primo a dire: neanche a parlarne.
| Insidie, passi falsi, errori anche tragici ci furono anche durante la Rivoluzione Francese, ci sono sempre quando vuoi cambiare radicalmente gli assetti politici, sociali e del costume quindi non è tanto questo che mi spaventa.
Sul paragone Berlusconi- Di Pietro lo so benissimo che il secondo è tutto sommato preferibile al primo (non è difficile esserlo), io mi concentravo di più su certe assonanze nel loro stile e nel modo di porsi come se fossero i "protagonisti di una storia", di una vera e propria battaglia del Bene (che sono loro) contro il Male (che sono gli avversari). Luttazzi ne ha parlato in un suo spettacolo che ho visto nel DVD allegato con il Fatto Quotidiano.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 17-03-2010 alle 16:40 ] |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 17-03-2010 17:09 |
|
In un mondo ideale, o meglio in uno Stato democratico, non ci sarebbe nemmeno bisogno di un partito come l'Idv e di un politico come Di Pietro. Certe cose all'estero risultano tanto scontate e ovvie che se fondi un partito su quelle basi ti prendono per pazzo.
Non sono d'accordo con Lilian secondo cui il problema è la recessione mentre Di Pietro perde il tempo a fare le pulci al premier. O meglio io vedo le cose sotto un'altra prospettiva. Mettiamoci bene in testa che legalità e moralità in politica (a prescindere da Di Pietro e da quello che dice, come anche dal fatto che piaccia o meno) sono innanzitutto questioni economiche che ci costano decine di miliardi di euro all'anno. E a queste questioni è strettamente legata anche quella della libera informazione.
Non si può chiedere a un ladro impenitente di fare il guardiano della cassa e poi sorprendersi se la cassa la si ritrova vuota... Se non si cambia classe politica e modo di approcciarsi alla politica non ne veniamo fuori. Puoi fare tutte le riforme economiche del mondo, ma se hai dei ladri a farle quelli ruberanno sempre e comunque.
Craxi ha raddoppiata il debito pubblico in 4 anni. Un'opera pubblica in Italia costa tre o quattro volte quella che è la media europea e mi venite a parlare di recessione e crisi? Ma senza regole, leggi e coscienza civica da parte di elettori ed eletti dove andiamo?
Se si spendono 300 e passa milioni per un'opera incompiuta alla Maddalena e poi a L'Aquila ci sono ancora le macerie in giro e NESSUNO sembra colpevole di niente, nè si assume la responsabilità politica di un tale disastro dove crediamo di andare?
Il Pd non pare porsi minimamente il problema, anzi è complementare in questo al partito di Berlusconi, l'Idv (o almeno una sua parte) ne fa una battaglia. Vedremo... Per il momento sottolineo anche la buca clamorosa in cui è caduto Di Pietro in Campania. De Luca è un impresentabile tanto quanto Caldoro, ecco perchè non lo voterò e spero che in tanti diano un segnale nella mia regione appoggiando magari Fico della lista 5 stelle. e questo per due motivi:
1) Sia perché l'apporto dei movimenti come quello di Grillo può essere determinante per andare nella direzione da me indicata.
2) Sia per dimostrare, al contrario di quanto sostiene per esempio Quentin, che la maggior parte dell'elettorato dell'Idv non è aprioristico e ideologizzato. Se fai quello che dici ti voto, se predichi bene e razzoli male come in Campania voto qualcun'altro o mi astengo senza problemi.
|
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 17-03-2010 17:33 |
|
Se ci aspettiamo riforme economiche dal PD stiamo freschi.
Già non hanno detto una sola parola per quell'oscenità dell'arbitrato incostituzionale che scavalca l'articolo 18.
E poi sono corrotti, dal primo all'ultimo.
Io posso capire i vecchi di 70 anni che votano nostalgici il vecchio ammuffito PCI -PDS, ma un giovane del PD fa ridere.
E' come una persona che si strangola da sola credendo di avere invece un futuro. |
|
nboidesign
 Reg.: 18 Feb 2006 Messaggi: 4789 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 17-03-2010 17:51 |
|
Certo nel pd son corrotti dal primo all'ultimo, nell'idv son santi e paladini...
..meno male che sei uno realista ed equilibrato.. :rolleyes: |
|
Marxetto
 Reg.: 21 Ott 2002 Messaggi: 3954 Da: Milano (MI)
| Inviato: 17-03-2010 18:01 |
|
quote: In data 2010-03-17 16:36, quentin84 scrive:
Luttazzi ne ha parlato in un suo spettacolo che ho visto nel DVD allegato con il Fatto Quotidiano.
|
Luttazzi è un faro nella nebbia.
Ho preso anch'io quel DVD...
_________________
|
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 17-03-2010 18:04 |
|
Vabbè, parlare con uno del PD è come pretendere di discutere di AVATAR con qualcuno che non si voluto mettere gli occhialini 3D.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
nboidesign
 Reg.: 18 Feb 2006 Messaggi: 4789 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 17-03-2010 19:29 |
|
quote: In data 2010-03-17 18:04, Quilty scrive:
Vabbè, parlare con uno del PD è come pretendere di discutere di AVATAR con qualcuno che non si voluto mettere gli occhialini 3D.
|
hai ragione,
è che sono marcio fino al midollo,
mica duro e puro come tutto l'IDV.
scusami |
|
|