FilmUP.com > Forum > Attualità - nucleare
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > nucleare   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
Autore nucleare
riddick

Reg.: 14 Giu 2003
Messaggi: 3018
Da: san giorgio in bosco (PD)
Inviato: 21-01-2005 21:01  
quote:
In data 2005-01-21 20:54, xander77 scrive:
quote:
In data 2005-01-21 20:13, riddick scrive:
questa volta non riesco proprio a dare torto al berlusca, e mi fanno tanta tenerezza chi invoca un referendum di quasi vent'anni fa svolto sull'onda emotiva di chernobyl.voi?



A me andrebbe bene, basta che lo costruiscano a San Giorgio in Bosco.

Bart Simpson...centrale nucleare...è evidente il conflitto di interesse.



abbiamo già l'acqua vera, non meritiamo tanto onore
_________________
M.O.I.G.E. al rogo

  Visualizza il profilo di riddick  Invia un messaggio privato a riddick    Rispondi riportando il messaggio originario
ManiacM

Reg.: 01 Giu 2004
Messaggi: 861
Da: San Vero Milis (OR)
Inviato: 21-01-2005 21:18  
quote:
In data 2005-01-21 20:52, greenday2 scrive:

Ma poi credete che una centrale nucleare inquini di piu di una normale?




Una centrale nucleare infatti non inquina, a parte un po' di dispersione termica paragonabile a quella emessa dai sistemi di produzione di energia da fonti rinnovabili...
Il problema sono semmai gli ingombranti scarti di lavorazione radioattivi che restano tali per milioni di anni e il rischio di incidenti, che anche se molto improbabili, non sono di certo impossibili.

E comunque, messi da parte tutti gli interessi e le speculazioni che potrebbero esserci dietro una propota del genere, rimane da chiedersi se è veramente il caso di rischiare, specialmente considerando gli enormi progressi tecnologici che si stanno facendo nel campo delle energie pulite.



_________________
La verità, amore, è che la gente se ne fotte delle stelle...

[ Questo messaggio è stato modificato da: ManiacM il 21-01-2005 alle 21:20 ]

  Visualizza il profilo di ManiacM  Invia un messaggio privato a ManiacM  Vai al sito web di ManiacM    Rispondi riportando il messaggio originario
luka78

Reg.: 19 Dic 2003
Messaggi: 913
Da: lodi (LO)
Inviato: 21-01-2005 22:09  
nella situazione in cui siamo non è facile rinunciare all'energia che si potrebbe produrre con il nucleare. poi il problema del solare è anche quello che per disporre di una potenza paragonabile a quella delle centrale nucleari che avevamo in funzione, ad esempio 700 o 800 megawatt, dovremmo "disseminare" di pannelli la terra, o quasi. almeno allo stato attuale delle cose.
certo che prima che le centrali nucleari che abbiamio possano essere messe in funzione dovrebbero passare anni.

_________________
Beati gli smemorati, perché avranno la meglio sui loro errori

[ Questo messaggio è stato modificato da: luka78 il 21-01-2005 alle 22:12 ]

  Visualizza il profilo di luka78  Invia un messaggio privato a luka78    Rispondi riportando il messaggio originario
Lord_Elric
ex "EricDraven"

Reg.: 01 Apr 2004
Messaggi: 2186
Da: piombino (LI)
Inviato: 21-01-2005 22:22  
Per alcune cose guardate in casa degli altri per dare torto al berlusca, su altre no, basta dimostrare che il berlusca ha sempre torto?
Continuiamo così allora, compriamo l'energia dagli altri paesi e se scoppia una centrale in Francia vorrà dire che le radiazioni si fermeranno sul confine dicendo 'accidenti in Italia non si entra perchè loro hanno detto no al nucleare'...
_________________
"Elric non può avere ciò che più desidera. Ciò che desidera non esiste. Ciò che desidera è morto. Elric ha soltanto angoscia, rimorso, malvagità, odio. E' tutto ciò che merita e tutto ciò che potrà mai desiderare" M.Moorcock-Elric di Melnibonè

  Visualizza il profilo di Lord_Elric  Invia un messaggio privato a Lord_Elric     Rispondi riportando il messaggio originario
luka78

Reg.: 19 Dic 2003
Messaggi: 913
Da: lodi (LO)
Inviato: 21-01-2005 22:26  
quote:
In data 2005-01-21 22:22, Lord_Elric scrive:
Continuiamo così allora, compriamo l'energia dagli altri paesi e se scoppia una centrale in Francia vorrà dire che le radiazioni si fermeranno sul confine dicendo 'accidenti in Italia non si entra perchè loro hanno detto no al nucleare'...



su questo sono d'accordo
_________________

  Visualizza il profilo di luka78  Invia un messaggio privato a luka78    Rispondi riportando il messaggio originario
greenday2

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 1074
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 22-01-2005 03:36  
quote:
In data 2005-01-21 20:56, xander77 scrive:
quote:
In data 2005-01-21 20:52, greenday2 scrive:
Stavolta Berlusconi ha detto una cosa giustissima. Non e' possibile che paghiamo ogni anno fior di miliardi per dell'energia nucleare proveniente in gran parte della Francia, le cui centrali son situate appena dall'altra parte del confine!!

Ma poi credete che una centrale nucleare inquini di piu di una normale?

Poi una centrale l'ha pure la Slovenia!! Ekkkekkavolo eh!


Ah la solita virile battaglia di chi ce l'ha più grossa...Potevate dirlo prima.




Lo sai benissimo che il punto non e' certo quello -_-

  Visualizza il profilo di greenday2  Invia un messaggio privato a greenday2    Rispondi riportando il messaggio originario
greenday2

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 1074
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 22-01-2005 03:37  
quote:
In data 2005-01-21 21:18, ManiacM scrive:
quote:
In data 2005-01-21 20:52, greenday2 scrive:

Ma poi credete che una centrale nucleare inquini di piu di una normale?




Una centrale nucleare infatti non inquina, a parte un po' di dispersione termica paragonabile a quella emessa dai sistemi di produzione di energia da fonti rinnovabili...
Il problema sono semmai gli ingombranti scarti di lavorazione radioattivi che restano tali per milioni di anni e il rischio di incidenti, che anche se molto improbabili, non sono di certo impossibili.

E comunque, messi da parte tutti gli interessi e le speculazioni che potrebbero esserci dietro una propota del genere, rimane da chiedersi se è veramente il caso di rischiare, specialmente considerando gli enormi progressi tecnologici che si stanno facendo nel campo delle energie pulite.



_________________
La verità, amore, è che la gente se ne fotte delle stelle...

[ Questo messaggio è stato modificato da: ManiacM il 21-01-2005 alle 21:20 ]




I progressi in questo campo non sono enormi....tutt'altro!! Le uniche fonti alternative attendibili ora come ora sono quelle eoliche e le solari, ma entrambe molto costose e un ricavo minimo rispetto al costo.

  Visualizza il profilo di greenday2  Invia un messaggio privato a greenday2    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 22-01-2005 10:29  
quote:
In data 2005-01-21 20:43, Hellboy scrive:
ma di energia solare, l'energia del futuro, non si sente piu' parlare?




l'energia solare costa 8 volte di più della media delle altre energie. E noi siamo già il paese europeo che paga più cara l'energia elettrica. Ieri sentivo due scienziati a L'Utopista su Radio24: erano di posizioni completamente opposte! A quel che mi risulta l'idroelettrico e il termoelettrico sono ancora le più economiche se si considera il costo al KW.

A cosa serve il nucleare? Semplicemente ad affrancarsi dalle importazioni di combustibili da aeree come il nord africa e il medio oriente decisamente instabili. O a non dover dipendere da svizzera slovenia e francia per importare energia elettrica. I costi sono alti: 10miliardi di euro e 10 anni per la costruzione. Ci vogliono 50 anni per ammortizzare la centrale. Per 50 anni gli italiani staranno calmi?? C'è poi da dire che anche in svezia hanno votato no al nucleare ma il governo ha detto "riconvertiremo a poco a poco le centrali" in germania hanno stabilito che il Nucleare è pericoloso (politicamente) e allora chiuderanno le centrali nel 2030!! Solo da noi abbiamo chiuso tutto dalla sera alla mattina grazie all'isteria collettiva fomentata da certi ecologisti.


Ah ripeto: l'eolico e il fotovoltaico sono delle puttanate. Negli anni 80 addirittura si spendeva + energia per la produzione di un pannello fotovoltaico di quella che il pannello produceva in tutta la sua vita. L'impatto delle eliche invece è obbrobrioso sul paesaggio e quando non tira vento serve un'altra centrale elettrica da un'altra parte per fare da tampone con il raddoppio dei tralicci di distribuzione: semplicemenete ridicolo.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 22-01-2005 11:38  
Le tonnellate di scorie nucleari dove le mettiamo?
Sotto quale provincia?
Ma il mondo deve per forza essere ridotto ad una pattumiera?
E i cittadini comuni devono sempre per forza andare dietro agli interessi di miliardari che dei loro diritti sulla salute non sanno che farsene?

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 22-01-2005 11:56  
quote:
In data 2005-01-22 11:38, Quilty scrive:
Le tonnellate di scorie nucleari dove le mettiamo?
Sotto quale provincia?
Ma il mondo deve per forza essere ridotto ad una pattumiera?
E i cittadini comuni devono sempre per forza andare dietro agli interessi di miliardari che dei loro diritti sulla salute non sanno che farsene?



1) le nuove centrali producono molto ma molto meno scorie.
2) anche le termoelettriche proucono un sacco di emissioni
3) il basamento di un impianto eolico non ti sembra un orrendo rifiuto??

_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
riddick

Reg.: 14 Giu 2003
Messaggi: 3018
Da: san giorgio in bosco (PD)
Inviato: 22-01-2005 13:09  
quote:
In data 2005-01-22 11:38, Quilty scrive:
E i cittadini comuni devono sempre per forza andare dietro agli interessi di miliardari che dei loro diritti sulla salute non sanno che farsene?


gesù, però riesci a condurre ogni argomento sempre a questo.che c'azzecca ora?
credi che le costruiscano con i paletti dei lecca lecca e la gomma da masticare?

[ Questo messaggio è stato modificato da: riddick il 22-01-2005 alle 13:11 ]

  Visualizza il profilo di riddick  Invia un messaggio privato a riddick    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 22-01-2005 13:25  
quote:
In data 2005-01-21 20:52, xander77 scrive:
quote:
In data 2005-01-21 20:35, Hellboy scrive:
e poi ridiscutiamo il divorzio e l'aborto...gia' che ci siamo.






non vedo l'ora di ridiscutere l'Unità d'Italia,il vecchio reazionario asburgico che è in me brama un ritorno al Ducato di Modena e Reggio.





io vedo una tendenza generalizzata ad annullare i risultati di quelle poche volte che i cittadini hanno potuto esprimersi e vincere quei pochi referendum che non sono stati gia' resi nulli con leggine o con l'astensionismo.
quei pochi e rari momenti di vera democrazia diretta.
tutto il resto è delegato.

e io che dovrei dire...vecchio suddito papalino???

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 22-01-2005 13:26  
quote:
In data 2005-01-22 10:29, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2005-01-21 20:43, Hellboy scrive:
ma di energia solare, l'energia del futuro, non si sente piu' parlare?




l'energia solare costa 8 volte di più della media delle altre energie. E noi siamo già il paese europeo che paga più cara l'energia elettrica. Ieri sentivo due scienziati a L'Utopista su Radio24: erano di posizioni completamente opposte! A quel che mi risulta l'idroelettrico e il termoelettrico sono ancora le più economiche se si considera il costo al KW.

A cosa serve il nucleare? Semplicemente ad affrancarsi dalle importazioni di combustibili da aeree come il nord africa e il medio oriente decisamente instabili. O a non dover dipendere da svizzera slovenia e francia per importare energia elettrica. I costi sono alti: 10miliardi di euro e 10 anni per la costruzione. Ci vogliono 50 anni per ammortizzare la centrale. Per 50 anni gli italiani staranno calmi?? C'è poi da dire che anche in svezia hanno votato no al nucleare ma il governo ha detto "riconvertiremo a poco a poco le centrali" in germania hanno stabilito che il Nucleare è pericoloso (politicamente) e allora chiuderanno le centrali nel 2030!! Solo da noi abbiamo chiuso tutto dalla sera alla mattina grazie all'isteria collettiva fomentata da certi ecologisti.


Ah ripeto: l'eolico e il fotovoltaico sono delle puttanate. Negli anni 80 addirittura si spendeva + energia per la produzione di un pannello fotovoltaico di quella che il pannello produceva in tutta la sua vita. L'impatto delle eliche invece è obbrobrioso sul paesaggio e quando non tira vento serve un'altra centrale elettrica da un'altra parte per fare da tampone con il raddoppio dei tralicci di distribuzione: semplicemenete ridicolo.




grazie per l'aggiornamento.
_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 22-01-2005 14:52  
Sinceramente penso che se ne possa parlare con serenità e poi non è che perchè c'è stato un referendum qualche decennio fa tale materia diventi una sorta di tabù.Mi sembra anche un tantino esagerato saltare da un ramo all'altro tirando in ballo divorzio e aborto che francamente con il nucleare c'entrano davvero poco.

Certo,bisognerebbe valutare bene i pro e i contro,attuare un programma su vasta scala per decidere prima cosa farne delle scorie,cercare i siti adatti...Non è certo una leggina da fare il 2 ore!!Per attuare un serio programma in tal senso occorrerebbero comunque anni,se non decenni,quindi credo che iniziare a parlarne non faccia male.

Personalmente credo che l'Italia non sia ancora preparata ad un ripristino del nucleare per tantissimi motivi,in primis quello dello smaltimento delle scorie.I paesi che già hanno centrali sono molto più avanti di noi su questo punto.
Inoltre un programma di sfruttamento dell'energia nucleare ha senso solo se accompagnato ad un serio programma per lo sfruttamento dell'energia "pulita" e ciò richiederebbe massicci investimenti per innovazione e ricerca che in Italia sembranno delle spese inutili più che degli investimenti per il futuro...
_________________
IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 22-01-2005 15:07  
quote:
In data 2005-01-22 13:09, riddick scrive:
quote:
In data 2005-01-22 11:38, Quilty scrive:
E i cittadini comuni devono sempre per forza andare dietro agli interessi di miliardari che dei loro diritti sulla salute non sanno che farsene?


gesù, però riesci a condurre ogni argomento sempre a questo.che c'azzecca ora?
credi che le costruiscano con i paletti dei lecca lecca e la gomma da masticare?

[ Questo messaggio è stato modificato da: riddick il 22-01-2005 alle 13:11 ]



Insomma le scorie radioattive dove le mettiamo?
Io non le voglio a casa mia, tu nemmeno immagino.
le daremo a qualche sfigato del terzo mondo, tanto non sono esseri umani come noi.
Continueremo ad inquinare il mondo lasciando uan bella eredità ai nostri figli.
Andate a chiedere a quelli del WWF o di Greenpeace che cosa ne pensano del nucleare.
Sono persone che dedicano l'anima alla natura . Provate a chiedere o a scovare qualcosa sui loro siti.Buona ricerca!

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
  
0.120633 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd