FilmUP.com > Forum > Attualità - zingari
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > zingari   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 )
Autore zingari
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 23-06-2006 20:48  
quote:
In data 2006-06-22 23:13, clagle01 scrive:
quote:
In data 2003-09-18 13:15, xander77 scrive:
quote:
In data 2003-09-18 09:49, gatsby scrive:
Si potrebbe invece parlare del perchè si sia persa la cultura zingara, quella dei circhi, quella della musica gitana.



Bè Hitler anche qui ha dato il suo contributo: dopo gli Ebrei, sono stati proprio gli Zingari l'etnia più perseguitata

non dimenticare anche il regime dell'Unione Sovietica.......




Vero. Però sembra che la lezione non sia servita, certe affermazioni che ho letto in queste pagine sono terrificanti.
Il bello è che pretendiamo dai morti di fame un comportamento corretto e poi noi ci lasciamo andare a questi comportamenti fascisti.
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
superman18

Reg.: 26 Dic 2005
Messaggi: 3231
Da: trevignano (TV)
Inviato: 23-06-2006 20:52  
quote:
In data 2006-06-23 20:48, Julian scrive:
quote:
In data 2006-06-22 23:13, clagle01 scrive:
quote:
In data 2003-09-18 13:15, xander77 scrive:
quote:
In data 2003-09-18 09:49, gatsby scrive:
Si potrebbe invece parlare del perchè si sia persa la cultura zingara, quella dei circhi, quella della musica gitana.



Bè Hitler anche qui ha dato il suo contributo: dopo gli Ebrei, sono stati proprio gli Zingari l'etnia più perseguitata

non dimenticare anche il regime dell'Unione Sovietica.......




Vero. Però sembra che la lezione non sia servita, certe affermazioni che ho letto in queste pagine sono terrificanti.
Il bello è che pretendiamo dai morti di fame un comportamento corretto e poi noi ci lasciamo andare a questi comportamenti fascisti.



e chi sarebbero i morti di fame??
_________________
Quando i giorni sono musica
fermiamoci a sentire.
Se sono muri salta di là
se sono amori abbracciali.
È un ballo che continua
in mille passi brevi.

  Visualizza il profilo di superman18  Invia un messaggio privato a superman18  Vai al sito web di superman18     Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 23-06-2006 21:12  
quote:
In data 2006-06-23 20:48, Julian scrive:
quote:
In data 2006-06-22 23:13, clagle01 scrive:
quote:
In data 2003-09-18 13:15, xander77 scrive:
quote:
In data 2003-09-18 09:49, gatsby scrive:
Si potrebbe invece parlare del perchè si sia persa la cultura zingara, quella dei circhi, quella della musica gitana.



Bè Hitler anche qui ha dato il suo contributo: dopo gli Ebrei, sono stati proprio gli Zingari l'etnia più perseguitata

non dimenticare anche il regime dell'Unione Sovietica.......




Vero. Però sembra che la lezione non sia servita, certe affermazioni che ho letto in queste pagine sono terrificanti.
Il bello è che pretendiamo dai morti di fame un comportamento corretto e poi noi ci lasciamo andare a questi comportamenti fascisti.





non vedo nè morti di fame, nè fascisti.
vedo solo ladri per scelta e mestiere e gente incazzata.

_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 24-06-2006 09:44  
Va bè ragazzi che nella cultura degli zingari il furto sia un qualcosa di positivo è vero.
Quindi il parallelo con i nostri parlamentari ci sta tutto...con la piccola differenza che con chi ci comanda non ce la prendiamo allo stesso modo.
Comunque, al di là della negatività della cultura degli zingari, diverse affermazioni di questo topic sono fasciste.
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 24-06-2006 10:04  
quote:
In data 2006-06-21 13:03, JerichoOne scrive:
In ogni caso bisogna valutare le singole persone, mai fare un discorso che coinvolge una intera etnia, che comunque si muove su valori certo molto diversi dai nostri, ma esprime una cultura che ha anche molti motivi di fascino.
La difficile integrazione di questo popolo può passare solo attraverso il rispetto, che non vuol dire non essere spietati con certi comportamenti devianti che si verificano in quelle comunità, ma un tentativo di capire le specificità di quel popolo e offrirgli comunque una possibilità...
Per esempio si citava prima l'assegnazione di case popolari, ma questo per esempio, fatto seriamente, potrebbe essere un modo per spezzare certe gerarchie interne ai campi, che magari incoraggiano fenomeni di delinquenza...



io posso dire questo, in base a quello che so:
è giusto dare agli zingari dei campi ben attrezzati, in cui possano vivere in base alle rispettive etnie, se si mischiano succedono macelli.
è invece abbastanza inutile dare loro le case dell'edilizia agevolata, la maggior parte in una casa non ci sa vivere, non è capace di rispettare le regole del vivere civile, non resiste a lungo, fa disperare gli altri inquilini del palazzo.
quando le riconsegnano e vanno via le case sono da ristrutturare, anche se ci stanno pochi anni.
riuscire a convincerli che i bambini devono frequentare la scuola è impresa epica, bisogna andarli a prendere al mattino uno ad uno, e tante volte non si riesce a trovarli, sono in giro a chiedere elemosina.
la loro cultura prevede che quello che è tuo è anche mio, se mi serve me lo prendo e tanti saluti..

devo anche dire che quando vai a parlare con loro se li contesti ti sbranerebbero senza complimenti, ma quando si calmano e ragionano sono ospitali, ti invitano anche a pranzo, ti vogliono fare regali, sono simpatici.

è un popolo con le proprie tradizioni.. anche belle, ma diversissime dalle nostre, per cui è difficile integrarli, anche con tutta la buona volontà.
_________________
ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 27-06-2006 20:44  
quote:
In data 2006-06-24 09:44, Julian scrive:
Va bè ragazzi che nella cultura degli zingari il furto sia un qualcosa di positivo è vero.
Quindi il parallelo con i nostri parlamentari ci sta tutto...con la piccola differenza che con chi ci comanda non ce la prendiamo allo stesso modo.
Comunque, al di là della negatività della cultura degli zingari, diverse affermazioni di questo topic sono fasciste.





ribadisco ....leggo solo di gente incazzata.
_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 27-06-2006 20:46  
se gli zingari ci tengono a restare nomadi - quindi senza un territorio - perche' fa loro comodo non doversi assoggettare a legge alcuna come possono pretendere poi dei campi nomadi permanenti ?????

è una contraddizione in termini.


_________________


[ Questo messaggio è stato modificato da: Hellboy il 27-06-2006 alle 20:46 ]

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 27-06-2006 20:48  
quote:
In data 2006-06-24 10:04, anthares scrive:
quote:
In data 2006-06-21 13:03, JerichoOne scrive:
In ogni caso bisogna valutare le singole persone, mai fare un discorso che coinvolge una intera etnia, che comunque si muove su valori certo molto diversi dai nostri, ma esprime una cultura che ha anche molti motivi di fascino.
La difficile integrazione di questo popolo può passare solo attraverso il rispetto, che non vuol dire non essere spietati con certi comportamenti devianti che si verificano in quelle comunità, ma un tentativo di capire le specificità di quel popolo e offrirgli comunque una possibilità...
Per esempio si citava prima l'assegnazione di case popolari, ma questo per esempio, fatto seriamente, potrebbe essere un modo per spezzare certe gerarchie interne ai campi, che magari incoraggiano fenomeni di delinquenza...



io posso dire questo, in base a quello che so:
è giusto dare agli zingari dei campi ben attrezzati, in cui possano vivere in base alle rispettive etnie, se si mischiano succedono macelli.
è invece abbastanza inutile dare loro le case dell'edilizia agevolata, la maggior parte in una casa non ci sa vivere, non è capace di rispettare le regole del vivere civile, non resiste a lungo, fa disperare gli altri inquilini del palazzo.
quando le riconsegnano e vanno via le case sono da ristrutturare, anche se ci stanno pochi anni.
riuscire a convincerli che i bambini devono frequentare la scuola è impresa epica, bisogna andarli a prendere al mattino uno ad uno, e tante volte non si riesce a trovarli, sono in giro a chiedere elemosina.
la loro cultura prevede che quello che è tuo è anche mio, se mi serve me lo prendo e tanti saluti..

devo anche dire che quando vai a parlare con loro se li contesti ti sbranerebbero senza complimenti, ma quando si calmano e ragionano sono ospitali, ti invitano anche a pranzo, ti vogliono fare regali, sono simpatici.

è un popolo con le proprie tradizioni.. anche belle, ma diversissime dalle nostre, per cui è difficile integrarli, anche con tutta la buona volontà.




anche perche' sono loro a non volersi integrare...e quando mai?????


_________________


[ Questo messaggio è stato modificato da: Hellboy il 27-06-2006 alle 20:48 ]

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13089
Da: genova (GE)
Inviato: 28-06-2006 11:40  
Tanto per restare in tema, vi riportoun articolo tratto dal giornale genovese "Il secolo XIX" del 26/06/2006, dal quale trarete voi le vostre conclusioni, in merito a quanto vi dissi pochi giorni fa riguardo all'assegnazione di case ai nomadi genovesi.
ecco l'articolo:

Voltri: Padre, madre e due figli vivono in un capanno e si lavano nella fontana pubblica

<< IN BARACCA DOPO LO SFRATTO >>

Famiglia di 4 persone chiede aiuto: "Una casa popolare sarebbe un sogno"


Un capanno cadente, una latrina all'aperto, un garage: la ssala da pranzo, il bagno, la stanza da letto. "Ci si arrangia, finchè si può".
Salvatore G., 51 anni, ha l'aria dimessa ma il sorriso stampato in volto: timidezza, mica allegria. "c'è poco da stare allegri, è una tragedia la nostra. ci si becca pure qualche malattia, a starequa". Con lui la moglie Agostina, che mostra come un reduce piaghe violacee sulle braccia: "Sfoghi, per la sporcizia, credo..", dice la donna. e poi i figli: Nadia, 21 anni, invalida al 100%, seguita dal guppo disabili della Asl e G. di 16 anni, in comunità alloggio per 5 giorni la settimana. perchè studi, al riparo dalla situazione invivibile di precarietà che travolge il presente e minaccia il futuro dei G.
La famigli è stata sfrattata il 20 Giugno scorso dalla casa in affitto in via Fabbriche 121 (località perogrosso) sulle alture di Voltri.
"Nomn per morbosità. morbosi non lo siamo mai stati", avverte Salvatore, che un lavoro fiso nonce l'ha e sbarca il lunario aiutando talvolta il fratello in fabbrica, profittando della mano tesa della Caritas e di altre associazioni di volontariato.
Lo sfratto esecutivo gli è stato notificato e imposto per cessata locazione. martedì scorso la forza pubblica lo ha fatto sgombrare. i vicini, gli amici, gli hanno trovato una sistemazione di fortuna: un piccolo capanno coperto dal canniccio, con un tavolaccio tra polvere e scaffali, una maleodornte latrina all'aperto, una manichetta per lavarsi, nel mattino freddo delle alture. Più in su il garage, dove papà e mamma hanno sistemato alla meglio tre brande, fra gli scatoloni delle cose che in fretta e furia hanno raccolto in una giornata.
L'iter burocratico relativo alla scadenza di contratto di locazione si è consumato a partire da metà del 2005: a febbraio scorso l'imposizione dell'ufficiale giudiziario di abbandonare l'immobile, che in tanti anni i G avevano ristrutturato e messo a nuovo. La famiglia, seguita dal distretto sociale della circoscrizione, è soffocata dalle spese cu non riesce a far fronte: l'invalidità permanente dlla figlia (che tempo fa era scomparsa portando i genitori a rivolgersi a "chi l'ha visto?") frutta appena 242 euro al mese, mentre mamma Agostina non può lavorare eprchè affetta da problmi di nervi, claustrofobia e - non bastasse - diabete.
"vorremmo ci fosse assegnata una casa poplare, come quelle che il comune destina agli zingari - proegue salvatore .Megliose qui a Voltri: prchè in questa zona abiamo le radici e siamo più vicini alla scuola di nostro figlio".
Il Comune ha racolt l'appello, ma ancora non ha trovato risposta. "La situazione è complessa, am i servizi sociali del territorio la seguono da temo con attenzione - avverte l'assessore alla Cità solidale Paolo Veardo - Stiamo valutando ogni aspetto per dare una risposta straordinaria aun caso straodrinario. Daltronde i g. hanno fatto domanda d'iscrizione nelle liste per l'assegnazione degli aloggi popolari d appena una settimana: c'è chi viene prima. E di situazioni critiche ne abbiamo parecchie" Anche se questa è particolarmente critica.
Non tutti i giorni si vede un'intera famiglia vivere all'addiaccio, in una baraccavicino a una fontana. e Veardo lo ammette: "il nostro compito è tutelare i diritti di tutti- insiste Veardo - ciò nonostante stiamo consultando gli uffici per cercare di risolvere la situazione nel più breve tempo possibile".
Gli assistenti sociali, da parte loro, dicono di conoscere bene il caso. "famiglie in condizioni drammatiche abbondano nel Ponente - spiegano dal distretto sociale - e noi non abbiamo certo la bacchetta magica. i g. li seguiamo da anni con interventi di sostegno, assistenza e tutela: quel che possiamo fare lo facciamo sempre col massimo dell'impegno".


_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 28-06-2006 13:27  
quote:
In data 2006-06-28 11:40, RICHMOND scrive:
[..]
Veardo lo ammette: "il nostro compito è tutelare i diritti di tutti- insiste Veardo - ciò nonostante stiamo consultando gli uffici per cercare di risolvere la situazione nel più breve tempo possibile".
Gli assistenti sociali, da parte loro, dicono di conoscere bene il caso. "famiglie in condizioni drammatiche abbondano nel Ponente - spiegano dal distretto sociale - e noi non abbiamo certo la bacchetta magica. i g. li seguiamo da anni con interventi di sostegno, assistenza e tutela: quel che possiamo fare lo facciamo sempre col massimo dell'impegno".




certo che l'assistenza sociale fa quello che può.. ma i miracoli no.
l'assegnazione delle case dipende da graduatorie stilate da appositi uffici.

di solito, se la casa non c'è ma la situazione è disperata, si ricorre a una stanza in qualche albergo economico, in attesa di trovare una soluzione migliore.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13089
Da: genova (GE)
Inviato: 28-06-2006 14:44  
quote:
In data 2006-06-28 13:27, anthares scrive:
quote:
In data 2006-06-28 11:40, RICHMOND scrive:
[..]
Veardo lo ammette: "il nostro compito è tutelare i diritti di tutti- insiste Veardo - ciò nonostante stiamo consultando gli uffici per cercare di risolvere la situazione nel più breve tempo possibile".
Gli assistenti sociali, da parte loro, dicono di conoscere bene il caso. "famiglie in condizioni drammatiche abbondano nel Ponente - spiegano dal distretto sociale - e noi non abbiamo certo la bacchetta magica. i g. li seguiamo da anni con interventi di sostegno, assistenza e tutela: quel che possiamo fare lo facciamo sempre col massimo dell'impegno".




certo che l'assistenza sociale fa quello che può.. ma i miracoli no.
l'assegnazione delle case dipende da graduatorie stilate da appositi uffici.

di solito, se la casa non c'è ma la situazione è disperata, si ricorre a una stanza in qualche albergo economico, in attesa di trovare una soluzione migliore.



E il loro albergo è un bel pollaio sudicio e sporco. mentre gli zingari hanno le case pronte già prima dello sfrattod al campo nomadi. Andiamo bene.
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 )
  
0.016502 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd