Autore |
Il trionfo della Lega |
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 17-09-2004 10:12 |
|
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 17-09-2004 10:57 |
|
Io non sopporto la lega ed i leghisti in
generale..però era ora che si trasformasse
il Senato in un organo federale:è così in ogni sistema bicamerale,solo in ITalia abbiamo due camere con gli stessi identici
poteri,in cui le uniche differenze sono
date dall'età di chi vota e dal numero dei
Parlamentari.La cosa era discussa da anni..
|
|
Foxissimo
 Reg.: 21 Lug 2004 Messaggi: 986 Da: Lucca (LU)
| Inviato: 17-09-2004 11:06 |
|
Ma infatti questo articolo ha avuto pochissimi voti contrari (solo Rifondazione e Comunisti Italiani, che sono sempre stati centralisti)...
Era necessario già da molto tempo...
_________________ morte a videodrome, gloria e vita alla nuova carne |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 18-09-2004 20:31 |
|
e dopo la giustissima "differenziazione delle competenze" tra i due rami del Parlamento aspetto ansioso l'annunciata riduzione dei parlamentari!
_________________
|
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 18-09-2004 20:34 |
|
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 18-09-2004 20:37 |
|
quote: In data 2004-09-18 20:34, gatsby scrive:
La lega non la voterei neanche sotto tortura, ma ha il merito di impuntarsi sulle questioni su cui basa i propri programmi elettorali senza scendere a compromessi.
Strano per la politica italiana.
|
forse dimentichi il voltafaccia sulla riforma delle pensioni!!!
Bossi: le pensioni dei lavoratori padani NON SI TOCCANO!
_________________
|
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 18-09-2004 20:40 |
|
e ha dovutoi accettare - a denti stretti - le dimissioni di Tremonti, loro fervido alleato per non creare ulteriori attriti con AN e UDC.
duri e puri lo sono solo a parole.
i fatti dimostrano il contrario.
_________________
In Italia per 30 anni sotto i Borgia vi furono guerre terrore omicidi carneficine ma vennero fuori Leonardo, Michelangelo e il Rinascimento.In Svizzera in 500 anni di pace cosa ti è venuto fuori? L'orologio a cucu'.(O.Welles - il terzo uomo).
[ Questo messaggio è stato modificato da: Hellboy il 18-09-2004 alle 20:41 ] |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 18-09-2004 20:48 |
|
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 18-09-2004 23:31 |
|
Probabilmente Rifondazione e Comunisti italiani non hanno tutti i torti, voi pensate cosa potrebbe accadere se ci sarà una maggioranza di senatori del Nord che faranno coalizione contro il sud, come, in effetti, sta accadendo anche adesso con la tanto decantata e desiderata devolution.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 19-09-2004 13:19 |
|
quote: In data 2004-09-18 20:48, gatsby scrive:
Sulle pensioni ti do ragione,ma Tremonti non rientrava nel mio discorso.
|
ci rientra eccome: e' stato un compromesso bello e buono!
_________________
|
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 19-09-2004 13:27 |
|
Berlusconi ha dovuto cedere su Tremonti, difeso a spada tratta solo dai leghisti e da una minoranza di FI , per non deteriorare i pessimi rapporti con An.
un partito con meno del 4% ha di fatto monopolizzato tutta la politica economica del governo fino alle dimissioni del predetto.
per quanto riguarda la devolution le regioni ricche avranno sempre di piu', e quelle povere sempre di meno, vedasi sanita'.
sull'ordine pubblico poi non metto lingua perche' non ne conosco la concreta applicazione.
in fondo un partito che voleva la secessione, poi il federalismo, poi ancora la secessione, poi ancora il federalismo...è alquanto altalenante.
un partito che grida Roma ladrona e contemporaneamente si siede negli scranni parlamentari di uno Stato "abbietto".
_________________
|
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 19-09-2004 14:25 |
|
...uno Stato abietto non solo, ma praticamente fatiscente, dato che, ormai, ha demandato ogni funzione(tranne le tasse è ovvio!)agli organi periferici, i quali, a ruota libera, fanno quello che vogliono senza alcun controllo dall'alto!E, inoltre, sta privatizzando tutto il possibile immaginabile.Uno Stato così può anche andare a farsi friggere!!!
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 19-09-2004 15:44 |
|
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 20-09-2004 09:06 |
|
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 21-09-2004 09:53 |
|
Incrdibile!!! A quel che scrive il corriere della sera la sinistra si sarebbe divisa addirittura in 3 senza il tempestivo intervento di Rutelli!!
........
La sorpresa è, invece, che nel voto di giovedì scorso il grosso dei Ds e della Margherita si sia astenuto. Resto stecchito (dalla sorpresa). Possibile? La riforma costituzionale è ormai in dirittura di arrivo. Ed è stata interamente disegnata da una maggioranza che per anni si è chiusa a riccio. Pertanto l’opposizione sa che l’unica battaglia che può vincere è quella del referendum. Eppure la sua prima mossa è un voto di astensione. A me sembra incredibile. Tanto più che risulta che Fassino e Violante si proponevano addirittura di votare sì, e che è stato Rutelli a fermarli. Fassino e Violante hanno spiegato di voler soltanto dimostrare, votando a favore, «di non avere pregiudizi». Pregiudizi? Direi che la sinistra sta sempre più dimostrando di non avere «giudizi», cioè di non avere più capacità di giudicare e di pensare.
..................
Semplicemente grandiosi!! Non sento la mancanza di Zelig!
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|