Autore |
il Natale alternativo |
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 28-12-2007 14:25 |
|
leggete questo articolo:
link
sareste in grado di farlo o non riuscite a rinunciare neanche all'acqua calda per sciacquarvi il viso, la mattina, appena alzati?
che ne pensate?
_________________
...partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
------
Blog
[ Questo messaggio è stato modificato da: oronzocana il 28-12-2007 alle 14:25 ] |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 28-12-2007 14:34 |
|
sto attentissimo a non sprecare e a consumare il meno possibile senza per questo dover fare una vita di merda.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Nuvola87
 Reg.: 18 Mag 2007 Messaggi: 578 Da: Torino (TO)
| Inviato: 28-12-2007 14:45 |
|
quote: In data 2007-12-28 14:34, sandrix81 scrive:
sto attentissimo a non sprecare e a consumare il meno possibile senza per questo dover fare una vita di merda.
| Appunto. Risparmiare non significa vivere male altrimenti questo porta a involversi anzichè a fare passi in avanti. E poi quel tipo sembra sia ritornato a vivere nel '300!
_________________ La vera felicità non dipende da fattori esterni. |
|
Nietzsche
 Reg.: 03 Ago 2007 Messaggi: 2264 Da: smaramaust (BZ)
| Inviato: 28-12-2007 15:33 |
|
ho letto con molto piacere l articolo.
a parte il fatto che quel tipo non vive affatto nel 300: se vogliamo dirla tutta, è molto più attuale di te, essendosi forse reso conto della gravità della situazione sul pianeta terra OGGI, anno 2007.
deto ciò, lui è stato avvantaggiato da tanti fattori: il fatto di esser single e non avere marmocchi la seguito, per esempio, ma anche una moglie lagnante. queste cose le puoi fare, in maniera cosi profonda, solo sei sei profondamente libero. e non è cosa da poco.
condivido cmq la sua filosofia, fondata sulla microeconomia, o meglio come scrive lui stesso, sull economia nel senso letterale del termine.
ora vado a informarmi su questa "azzero co2". |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 28-12-2007 15:57 |
|
quote: In data 2007-12-28 14:45, Nuvola87 scrive:
quote: In data 2007-12-28 14:34, sandrix81 scrive:
sto attentissimo a non sprecare e a consumare il meno possibile senza per questo dover fare una vita di merda.
| Appunto. Risparmiare non significa vivere male altrimenti questo porta a involversi anzichè a fare passi in avanti. E poi quel tipo sembra sia ritornato a vivere nel '300!
|
tu credi che progresso tecnologico faccia rima con evoluzione?
Tutto il contrario, a mio avviso.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 28-12-2007 15:58 |
|
quote: In data 2007-12-28 15:33, Nietzsche scrive:
condivido cmq la sua filosofia, fondata sulla microeconomia, o meglio come scrive lui stesso, sull economia nel senso letterale del termine.
ora vado a informarmi su questa "azzero co2".
|
importante questo punto, anche se microeconomia non penso sia appropriato come termine.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 28-12-2007 16:19 |
|
Molto molto interessante, comporterebbe enormi sacrifici e quindi abbastanza difficile da realizzare pienamente. Ma credo che comunque chiunque possa fare tutto a piccoli passetti, senza dover cambiare repentinamente e radicalmente la propria vita.
Mi ha colpito particolarmente l'incontro con la mamma e i bimbi mostri nel vagone del treno. E' da lì che deve iniziare tutto: i genitori dovrebbero impegnarsi a far capire il valore delle cose ai figli, insegnando, come lui stesso dice, anche i "posso?" e i "devo". |
|
ZoraGhost
 Reg.: 15 Feb 2005 Messaggi: 2383 Da: House Domina (es)
| Inviato: 28-12-2007 16:46 |
|
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 28-12-2007 17:52 |
|
quote: In data 2007-12-28 15:57, oronzocana scrive:
tu credi che progresso tecnologico faccia rima con evoluzione?
Tutto il contrario, a mio avviso.
| e i soldi non fanno la felicità.
però ce la mettono tutta.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Jerry88
 Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2130 Da: L'Aquila (AQ)
| Inviato: 28-12-2007 17:59 |
|
quote: In data 2007-12-28 15:57, oronzocana scrive:
tu credi che progresso tecnologico faccia rima con evoluzione?
Tutto il contrario, a mio avviso.
|
invece non esiste niente di più vero, a mio (modesto) avviso
_________________ Questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavag |
|
nboidesign
 Reg.: 18 Feb 2006 Messaggi: 4789 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 28-12-2007 18:10 |
|
quote: In data 2007-12-28 16:19, Janet13 scrive:
Molto molto interessante, comporterebbe enormi sacrifici e quindi abbastanza difficile da realizzare pienamente. Ma credo che comunque chiunque possa fare tutto a piccoli passetti, senza dover cambiare repentinamente e radicalmente la propria vita.
Mi ha colpito particolarmente l'incontro con la mamma e i bimbi mostri nel vagone del treno. E' da lì che deve iniziare tutto: i genitori dovrebbero impegnarsi a far capire il valore delle cose ai figli, insegnando, come lui stesso dice, anche i "posso?" e i "devo".
|
Ma se avete un televisore da millemila pollici che fa anche il caffè!!! |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 28-12-2007 18:25 |
|
quote: In data 2007-12-28 14:34, sandrix81 scrive:
sto attentissimo a non sprecare e a consumare il meno possibile senza per questo dover fare una vita di merda.
|
Una libera e consapevole scelta, estrema ma coraggiosa, a limite avventurosa, la si può non condividere ma non di certo definirla di merda. Soprattutto quando probabilmente nella merda ci sta chi, a ben vedere, critica, nel risparmio o nello spreco, pur semre in un'ottica piccolo borghese meramente ego-tornacontistica.
Probabilmente non sarei in grado di sostenere uno stile di vita così spartano, ma rispetto il coraggio e il valore dello "sperimentatore", mi rendo conto che - vale per tutte le "utopie" - se nessuno mai iniziasse mai nulla di nuovo accadrebbe.
Una prova di pochi giorni tuttavia forse la farei, convinto dalla bella e vera frase che chiude il resoconto del "pioniere" del Co2:
"E' stato difficile? Per niente. A Natale finito ripenso ai supermarket, agli schieramenti di inutilità luccicanti, e mi sembra di rivedere i reduci malconci di una guerra perduta, mille anni fa."
Mi chiedo se non sia molto più difficile e dispersivo, dannoso per la salute mentale e fisica, vivere circondati da tutte queste inutili sovrastrutture che rappresentano il cosiddetto progresso...
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 28-12-2007 18:40 |
|
quote: In data 2007-12-28 17:59, Jerry88 scrive:
quote: In data 2007-12-28 15:57, oronzocana scrive:
tu credi che progresso tecnologico faccia rima con evoluzione?
Tutto il contrario, a mio avviso.
|
invece non esiste niente di più vero, a mio (modesto) avviso
|
Io ho vissuto per lungo tempo, tanto tempo.., senza, ad esempio, il telefonino, l'mp3, il pc, ecc, e ti posso assicurare che era ugualmente possbile comunicare, meno, in modo diverso, ma meglio di ora. Non ho niente contro la tecnologia che effettivamente aiuta l'uomo(soprattutto nel campo della salute), ma non apprezzo gli eccessi, i bisogni indotti, che non servono a migliorare la condizione psico-esistenziale, culturale, dell'essere umano.
Mon a caso, più avanza la tecnologia (da non confondere con la scienza, più arretrano l'arte, la cultura, l'umanesimo) E si è anche molto più soli...
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
SamTheLion
 Reg.: 18 Set 2007 Messaggi: 899 Da: anarene (es)
| Inviato: 28-12-2007 18:54 |
|
quote: In data 2007-12-28 14:25, oronzocana scrive:
leggete questo articolo:
link
sareste in grado di farlo o non riuscite a rinunciare neanche all'acqua calda per sciacquarvi il viso, la mattina, appena alzati?
che ne pensate?
_________________
...partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
------
Blog
[ Questo messaggio è stato modificato da: oronzocana il 28-12-2007 alle 14:25 ]
|
la seconda che hai detto
_________________ I miss you more than Michael Bay missed the mark when he made Pearl Harbor
I need you like Ben Affleck needs acting school, he was terrible in that film
And now, now you've gone away and all I'm trying to say is Pearl Harbor sucked and I miss you |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 28-12-2007 19:00 |
|
quote: In data 2007-12-28 15:33, Nietzsche scrive:
ho letto con molto piacere l articolo.
a parte il fatto che quel tipo non vive affatto nel 300: se vogliamo dirla tutta, è molto più attuale di te, essendosi forse reso conto della gravità della situazione sul pianeta terra OGGI, anno 2007.
deto ciò, lui è stato avvantaggiato da tanti fattori: il fatto di esser single e non avere marmocchi la seguito, per esempio, ma anche una moglie lagnante. queste cose le puoi fare, in maniera cosi profonda, solo sei sei profondamente libero. e non è cosa da poco.
condivido cmq la sua filosofia, fondata sulla microeconomia, o meglio come scrive lui stesso, sull economia nel senso letterale del termine.
ora vado a informarmi su questa "azzero co2".
|
Perchè tu lo faresti se non avessi marmocchi tra le scatole e un fidanzato?
Non credo proprio...
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
|