FilmUP.com > Forum > Off Topic - videoteche
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > videoteche   
Autore videoteche
samara

Reg.: 14 Feb 2005
Messaggi: 4869
Da: roma (RM)
Inviato: 04-04-2005 12:08  
oggi ero in macchina ed ascoltavo la publicia' della videoteca piu' famosa che c'e'.....blockbuster!e sta facendo un mare di offerte: 6 dvd classics a 6 euro, noleggi il venerdi e riconsegni il lunedi' etc!
secondo voi, cn il "mulo" & co.sta entrando in crisi il mondo del videonoleggio? ed e' meglio vedere un film di qualita' audio e video buona pero' cn l'icognita che sia una gran cazzata ,oppure e' meglio scaricare un film cn qualita scarse pero': chi se ne frega tanto ho la connessione illimitata e scarico,male che vada butto il film!

[ Questo messaggio è stato modificato da: samara il 04-04-2005 alle 12:09 ]

  Visualizza il profilo di samara  Invia un messaggio privato a samara    Rispondi riportando il messaggio originario
Morgana74

Reg.: 05 Feb 2005
Messaggi: 1990
Da: Modena (MO)
Inviato: 04-04-2005 12:15  
Nn credo che il videonoleggio vada in crisi a causa di emule o win mx.. certo che per quello che mi riguarda è meglio vedere un film bello anche se con una qualità audio-video nn eccelsa ma cmq oggi il problema può essere risolto ahimè con la masterizzazione.. Le videoteche noleggiano lo stesso, il cliente masterizza e ha una qualità simile al dvd.. Semmai è la vendita che potrà subire tracolli!
Cmq l'acquisto di un film originale vale sempre la pena anche perchè se uno aspetta il prezzo scende!
Almeno, questa è la mia opinione!

  Visualizza il profilo di Morgana74  Invia un messaggio privato a Morgana74    Rispondi riportando il messaggio originario
Davil89

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 6581
Da: Soliera (MO)
Inviato: 04-04-2005 12:17  
quote:
In data 2005-04-04 12:15, Morgana74 scrive:
Nn credo che il videonoleggio vada in crisi a causa di emule o win mx.. certo che per quello che mi riguarda è meglio vedere un film bello anche se con una qualità audio-video nn eccelsa ma cmq oggi il problema può essere risolto ahimè con la masterizzazione.. Le videoteche noleggiano lo stesso, il cliente masterizza e ha una qualità simile al dvd.. Semmai è la vendita che potrà subire tracolli!
Cmq l'acquisto di un film originale vale sempre la pena anche perchè se uno aspetta il prezzo scende!
Almeno, questa è la mia opinione!



quoto
_________________
"Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste, perché non sai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso"

  Visualizza il profilo di Davil89  Invia un messaggio privato a Davil89  Vai al sito web di Davil89     Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 04-04-2005 12:24  
quote:
In data 2005-04-04 12:08, samara scrive:
oggi ero in macchina ed ascoltavo la publicia' della videoteca piu' famosa che c'e'.....blockbuster!e sta facendo un mare di offerte: 6 dvd classics a 6 euro, noleggi il venerdi e riconsegni il lunedi' etc!
secondo voi, cn il "mulo" & co.sta entrando in crisi il mondo del videonoleggio? ed e' meglio vedere un film di qualita' audio e video buona pero' cn l'icognita che sia una gran cazzata ,oppure e' meglio scaricare un film cn qualita scarse pero': chi se ne frega tanto ho la connessione illimitata e scarico,male che vada butto il film!



indubbiamente il mondo del videonoleggio (e nn solo) è entrato in crisi e si cerca in tutti i modi di farlo resuscitare...anche se alla fin fine il noleggio dei dvd/cd musicali (e se vogliamo, nn solo questi) generalmente coincide con la copia pirata...quindi alla fin fine nn so.
certamente dovrebbero abbassare i prezzi.
per quanto riguarda i film io preferisco vederli ancora oggi in tv, nel pc nn ci sento proprio piacere, nonostante la scheda grafica ottima.

il problema di fondo è che è cambiata la cultura sia per le nuove tecnologie che ti permettono di scaricare e/o fare copie, sia perchè sti cretini hanno prezzi ancora alti: e nn parlo solo di dvd/vhs/cinema...prendete i cd musicali o anche i dvd dei concerti...prezzi improponibili per uno studente che nn lavora. personalmente mi fanno incazzare i prezzi dei libri e dei cd musicali...un libro di 150 pagine con copertina/fogli/impaginazione scadente costa 25/35 euro...questa è rapina! un cd musicale a quanto è arrivato? io sono ferma ai 25 euro...un film in dvd 35 euro?
(scusate se sn andata un po' fuori tema)
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
samara

Reg.: 14 Feb 2005
Messaggi: 4869
Da: roma (RM)
Inviato: 04-04-2005 12:30  
quote:
In data 2005-04-04 12:24, mulaky scrive:
quote:
In data 2005-04-04 12:08, samara scrive:
oggi ero in macchina ed ascoltavo la publicia' della videoteca piu' famosa che c'e'.....blockbuster!e sta facendo un mare di offerte: 6 dvd classics a 6 euro, noleggi il venerdi e riconsegni il lunedi' etc!
secondo voi, cn il "mulo" & co.sta entrando in crisi il mondo del videonoleggio? ed e' meglio vedere un film di qualita' audio e video buona pero' cn l'icognita che sia una gran cazzata ,oppure e' meglio scaricare un film cn qualita scarse pero': chi se ne frega tanto ho la connessione illimitata e scarico,male che vada butto il film!



indubbiamente il mondo del videonoleggio (e nn solo) è entrato in crisi e si cerca in tutti i modi di farlo resuscitare...anche se alla fin fine il noleggio dei dvd/cd musicali (e se vogliamo, nn solo questi) generalmente coincide con la copia pirata...quindi alla fin fine nn so.
certamente dovrebbero abbassare i prezzi.
per quanto riguarda i film io preferisco vederli ancora oggi in tv, nel pc nn ci sento proprio piacere, nonostante la scheda grafica ottima.

il problema di fondo è che è cambiata la cultura sia per le nuove tecnologie che ti permettono di scaricare e/o fare copie, sia perchè sti cretini hanno prezzi ancora alti: e nn parlo solo di dvd/vhs/cinema...prendete i cd musicali o anche i dvd dei concerti...prezzi improponibili per uno studente che nn lavora. personalmente mi fanno incazzare i prezzi dei libri e dei cd musicali...un libro di 150 pagine con copertina/fogli/impaginazione scadente costa 25/35 euro...questa è rapina! un cd musicale a quanto è arrivato? io sono ferma ai 25 euro...un film in dvd 35 euro?
(scusate se sn andata un po' fuori tema)



sfogo + che leggittimo il tuo !

  Visualizza il profilo di samara  Invia un messaggio privato a samara    Rispondi riportando il messaggio originario
Buttercup

Reg.: 08 Gen 2005
Messaggi: 5694
Da: Nova (MI)
Inviato: 04-04-2005 14:38  
se si creca di farlo resuscitare offrendo, come ho visto a Lissone, popcorn al formaggio o al burro fuso, siamo a posto...
_________________

  Visualizza il profilo di Buttercup  Invia un messaggio privato a Buttercup  Email Buttercup    Rispondi riportando il messaggio originario
Ladyanne
ex "ladyann2"

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 8834
Da: vicenza (VI)
Inviato: 04-04-2005 14:46  
vicino a dove abita mia sorella c'è un self-service di video noleggio a 1 o massimo 2 euri al giorno
mi sembra + che buono
comunque c'è da dire che se la gente può avere le cose agratis ci si butta a pesce
_________________
Tzè

  Visualizza il profilo di Ladyanne  Invia un messaggio privato a Ladyanne    Rispondi riportando il messaggio originario
mario54

Reg.: 20 Mar 2002
Messaggi: 8838
Da: nichelino (TO)
Inviato: 04-04-2005 16:53  
alcuni anni a dietro mi iscrissi alla blockbuster per nolleggiare alcuni film, poi non ci sono più andato. Non mi sono ancora informato se bisogna pagare una quota annale per la tessera. Qualcuno lo sa?
_________________
Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia!

  Visualizza il profilo di mario54  Invia un messaggio privato a mario54    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.006177 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd