FilmUP.com > Forum > Off Topic - esiste babbo natale?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > esiste babbo natale?   
Autore esiste babbo natale?
Atticus

Reg.: 17 Mag 2002
Messaggi: 227
Da: mah (es)
Inviato: 15-06-2002 22:04  
vi espongo l'unica teoria plausibile sull'esistenza di BN
Allora:

Nessuna specie conosciuta di renna può volare. Ci sono però 300.000 specie di organismi ancora da classificare e, mentre la maggioranza di questi organismi è rappresentata da insetti e germi, questo non esclude completamente l'esistenza di renne volanti, che solo Babbo Natale ha visto.

Ci sono 2 miliardi di bambini sotto i 18 anni al mondo. Dato però che Babbo Natale non tratta con i bambini Musulmani, Hindù, Buddisti e Giudei, questo riduce il carico di lavoro del 15% del totale, cioè 378 milioni.Con una media di 3,5 bambini per famiglia, si ha un totale di 98,1 milioni di locazioni. Si può presumere che ci sia almeno un bambino buono per famiglia.Babbo Natale ha 31 ore lavorative, grazie ai fusi orari e alla rotazione della terra, assumendo che viaggi da Est verso Ovest.Questo porta a un calcolo di 822,6 visite per secondo. Ciò significa che, per ogni famiglia cristiana con almeno un bambino buono, Babbo Natale ha circa 1 millesimo di secondo per :

- Trovare parcheggio (cosa questa semplice, dato che può parcheggiare sul tetto e non ha problemi di divieti di sosta)

- Saltare giù dalla slitta

- Scendere dal camino

- Riempire le calze

- Distribuire il resto dei doni sotto l'albero

- Mangiare ciò che i bambini mettono a sua disposizione

- Risalire dal camino

- Saltare sulla slitta

- Decollare per la successiva destinazione

Assumendo che le destinazioni siano distribuite uniformemente (il che sappiamo essere falso, ma che accettiamo per semplicità di calcolo), stiamo parlando di 1.248 milioni di Km.Questo implica che la slitta di Babbo Natale viaggia a circa 1.040 Km/sec, 3.000 volte la velocità del suono.Per comparazione la sonda Ulisse (la cosa più veloce creata dall'uomo) viaggia appena a 43,84 Km/sec, e una renna media a circa 30 Km/h.

Il carico della slitta aggiunge un altro interessante elemento : assumendo che ogni bambino riceva una scatola di Lego (del peso di circa 1Kg) la slitta porta circa 378.000 tonnellate, escudendo Babbo Natale (notoriamente sovrappeso). Sulla terra una renna può esercitare una forza di trazione di circa 150Kg. Anche assumendo che una "renna volante" possa trainare 10 volte tanto, non è possibile muovere quella slitta con 8 o 9 renne, ne servirebbero circa 214.000 (alla faccia della specie sconosciuta). Questo porta il peso, senza contare la slitta, a 575.620 tonnellate. Per comparazione, questo è circa 4 volte il peso della nave Queen Elizabeth 2.

Sicuramente 575.620 tonnellate che viaggiano alla velocità di 1040 Km/sec generano un'enorme resistenza. Questa resistenza scalderà le renne allo stesso modo di una astronave che rientra nell'atmosfera. Il paio di renne di testa assorbirà 14,3 quintilioni di Joule per secondo. In breve si vaporizzeranno quasi istantaneamente esponendo il secondo paio di renne e creando assordanti onde d'urto (bang) soniche. L'intero team verrebbe vaporizzato entro 4,26 millesimi di secondo.

CONCLUSIONI : Babbo Natale c'era ma ora è morto



  Visualizza il profilo di Atticus  Invia un messaggio privato a Atticus    Rispondi riportando il messaggio originario
StellaCome

Reg.: 17 Ott 2001
Messaggi: 2755
Da: Figline Vald'arno (FI)
Inviato: 16-06-2002 00:04  
= .....

_________________
Now we are free.

[ Questo messaggio è stato modificato da: StellaCome il 16-06-2002 alle 00:05 ]

  Visualizza il profilo di StellaCome  Invia un messaggio privato a StellaCome    Rispondi riportando il messaggio originario
Isabel
ex "CANDICE"

Reg.: 27 Feb 2002
Messaggi: 9043
Da: Santa Severa (RM)
Inviato: 16-06-2002 00:21  
Certo che esiste.
Sennò chi era quel signore con la calza, la cuffietta e il body nero che ho visto scappare dal camino?







_________________
http://charmecontradiction.splinder.it

  Visualizza il profilo di Isabel  Invia un messaggio privato a Isabel  Vai al sito web di Isabel    Rispondi riportando il messaggio originario
DrFridolin

Reg.: 27 Nov 2001
Messaggi: 387
Da: Quartu (CA)
Inviato: 16-06-2002 13:39  
quote:
In data 2002-06-16 00:21, Hollyanne scrive:
Certo che esiste.
Sennò chi era quel signore con la calza, la cuffietta e il body nero che ho visto scappare dal camino?










te lo dico io chi era:
_________________
"....e nessun sogno è mai interamente un sogno"
Arthur Schnitzler

  Visualizza il profilo di DrFridolin  Invia un messaggio privato a DrFridolin  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
cocinella

Reg.: 13 Mag 2002
Messaggi: 366
Da: genova (GE)
Inviato: 16-06-2002 17:19  
quote:
In data 2002-06-15 22:04, Atticus scrive:
vi espongo l'unica teoria plausibile sull'esistenza di BN
Allora:

Nessuna specie conosciuta di renna può volare. Ci sono però 300.000 specie di organismi ancora da classificare e, mentre la maggioranza di questi organismi è rappresentata da insetti e germi, questo non esclude completamente l'esistenza di renne volanti, che solo Babbo Natale ha visto.

Ci sono 2 miliardi di bambini sotto i 18 anni al mondo. Dato però che Babbo Natale non tratta con i bambini Musulmani, Hindù, Buddisti e Giudei, questo riduce il carico di lavoro del 15% del totale, cioè 378 milioni.Con una media di 3,5 bambini per famiglia, si ha un totale di 98,1 milioni di locazioni. Si può presumere che ci sia almeno un bambino buono per famiglia.Babbo Natale ha 31 ore lavorative, grazie ai fusi orari e alla rotazione della terra, assumendo che viaggi da Est verso Ovest.Questo porta a un calcolo di 822,6 visite per secondo. Ciò significa che, per ogni famiglia cristiana con almeno un bambino buono, Babbo Natale ha circa 1 millesimo di secondo per :

- Trovare parcheggio (cosa questa semplice, dato che può parcheggiare sul tetto e non ha problemi di divieti di sosta)

- Saltare giù dalla slitta

- Scendere dal camino

- Riempire le calze

- Distribuire il resto dei doni sotto l'albero

- Mangiare ciò che i bambini mettono a sua disposizione

- Risalire dal camino

- Saltare sulla slitta

- Decollare per la successiva destinazione

Assumendo che le destinazioni siano distribuite uniformemente (il che sappiamo essere falso, ma che accettiamo per semplicità di calcolo), stiamo parlando di 1.248 milioni di Km.Questo implica che la slitta di Babbo Natale viaggia a circa 1.040 Km/sec, 3.000 volte la velocità del suono.Per comparazione la sonda Ulisse (la cosa più veloce creata dall'uomo) viaggia appena a 43,84 Km/sec, e una renna media a circa 30 Km/h.

Il carico della slitta aggiunge un altro interessante elemento : assumendo che ogni bambino riceva una scatola di Lego (del peso di circa 1Kg) la slitta porta circa 378.000 tonnellate, escudendo Babbo Natale (notoriamente sovrappeso). Sulla terra una renna può esercitare una forza di trazione di circa 150Kg. Anche assumendo che una "renna volante" possa trainare 10 volte tanto, non è possibile muovere quella slitta con 8 o 9 renne, ne servirebbero circa 214.000 (alla faccia della specie sconosciuta). Questo porta il peso, senza contare la slitta, a 575.620 tonnellate. Per comparazione, questo è circa 4 volte il peso della nave Queen Elizabeth 2.

Sicuramente 575.620 tonnellate che viaggiano alla velocità di 1040 Km/sec generano un'enorme resistenza. Questa resistenza scalderà le renne allo stesso modo di una astronave che rientra nell'atmosfera. Il paio di renne di testa assorbirà 14,3 quintilioni di Joule per secondo. In breve si vaporizzeranno quasi istantaneamente esponendo il secondo paio di renne e creando assordanti onde d'urto (bang) soniche. L'intero team verrebbe vaporizzato entro 4,26 millesimi di secondo.

CONCLUSIONI : Babbo Natale c'era ma ora è morto





ehi..! ma tu dove l'hai sentita?
io l'avevo letta sul giornalino della scuola quando ero in 4 liceo... pensavo l'avesse inventata il ragazzo dell'articlo.. invece.....e' una storiellina divertente che gira l'italia????????
_________________
gli alberi sono l'estremo sforzo della Terra per parlare al cielo.

  Visualizza il profilo di cocinella  Invia un messaggio privato a cocinella  Email cocinella    Rispondi riportando il messaggio originario
cocinella

Reg.: 13 Mag 2002
Messaggi: 366
Da: genova (GE)
Inviato: 16-06-2002 17:19  
quote:
In data 2002-06-15 22:04, Atticus scrive:
vi espongo l'unica teoria plausibile sull'esistenza di BN
Allora:

Nessuna specie conosciuta di renna può volare. Ci sono però 300.000 specie di organismi ancora da classificare e, mentre la maggioranza di questi organismi è rappresentata da insetti e germi, questo non esclude completamente l'esistenza di renne volanti, che solo Babbo Natale ha visto.

Ci sono 2 miliardi di bambini sotto i 18 anni al mondo. Dato però che Babbo Natale non tratta con i bambini Musulmani, Hindù, Buddisti e Giudei, questo riduce il carico di lavoro del 15% del totale, cioè 378 milioni.Con una media di 3,5 bambini per famiglia, si ha un totale di 98,1 milioni di locazioni. Si può presumere che ci sia almeno un bambino buono per famiglia.Babbo Natale ha 31 ore lavorative, grazie ai fusi orari e alla rotazione della terra, assumendo che viaggi da Est verso Ovest.Questo porta a un calcolo di 822,6 visite per secondo. Ciò significa che, per ogni famiglia cristiana con almeno un bambino buono, Babbo Natale ha circa 1 millesimo di secondo per :

- Trovare parcheggio (cosa questa semplice, dato che può parcheggiare sul tetto e non ha problemi di divieti di sosta)

- Saltare giù dalla slitta

- Scendere dal camino

- Riempire le calze

- Distribuire il resto dei doni sotto l'albero

- Mangiare ciò che i bambini mettono a sua disposizione

- Risalire dal camino

- Saltare sulla slitta

- Decollare per la successiva destinazione

Assumendo che le destinazioni siano distribuite uniformemente (il che sappiamo essere falso, ma che accettiamo per semplicità di calcolo), stiamo parlando di 1.248 milioni di Km.Questo implica che la slitta di Babbo Natale viaggia a circa 1.040 Km/sec, 3.000 volte la velocità del suono.Per comparazione la sonda Ulisse (la cosa più veloce creata dall'uomo) viaggia appena a 43,84 Km/sec, e una renna media a circa 30 Km/h.

Il carico della slitta aggiunge un altro interessante elemento : assumendo che ogni bambino riceva una scatola di Lego (del peso di circa 1Kg) la slitta porta circa 378.000 tonnellate, escudendo Babbo Natale (notoriamente sovrappeso). Sulla terra una renna può esercitare una forza di trazione di circa 150Kg. Anche assumendo che una "renna volante" possa trainare 10 volte tanto, non è possibile muovere quella slitta con 8 o 9 renne, ne servirebbero circa 214.000 (alla faccia della specie sconosciuta). Questo porta il peso, senza contare la slitta, a 575.620 tonnellate. Per comparazione, questo è circa 4 volte il peso della nave Queen Elizabeth 2.

Sicuramente 575.620 tonnellate che viaggiano alla velocità di 1040 Km/sec generano un'enorme resistenza. Questa resistenza scalderà le renne allo stesso modo di una astronave che rientra nell'atmosfera. Il paio di renne di testa assorbirà 14,3 quintilioni di Joule per secondo. In breve si vaporizzeranno quasi istantaneamente esponendo il secondo paio di renne e creando assordanti onde d'urto (bang) soniche. L'intero team verrebbe vaporizzato entro 4,26 millesimi di secondo.

CONCLUSIONI : Babbo Natale c'era ma ora è morto





ehi..! ma tu dove l'hai sentita?
io l'avevo letta sul giornalino della scuola quando ero in 4 liceo... pensavo l'avesse inventata il ragazzo dell'articlo.. invece.....e' una storiellina divertente che gira l'italia????????
_________________
gli alberi sono l'estremo sforzo della Terra per parlare al cielo.

  Visualizza il profilo di cocinella  Invia un messaggio privato a cocinella  Email cocinella    Rispondi riportando il messaggio originario
Grabbi
ex "Loserkid"

Reg.: 15 Feb 2002
Messaggi: 7197
Da: legnano (MI)
Inviato: 16-06-2002 18:14  
ero io il ragazzo dell'articolo
_________________
"Mi disse urlando che solo io potevo salvare la terra. Cososcevo bene lo sguardo di un uomo disperato.
A casa ho uno specchio."

  Visualizza il profilo di Grabbi  Invia un messaggio privato a Grabbi  Vai al sito web di Grabbi     Rispondi riportando il messaggio originario
DBlake

Reg.: 15 Giu 2002
Messaggi: 127
Da: Roma (RM)
Inviato: 16-06-2002 18:14  
Babbo Natale è un mio caro amico, mio e di Scooby
Lo scorso Natale l'ho pure aiutato per una consegnia
_________________

  Visualizza il profilo di DBlake  Invia un messaggio privato a DBlake    Rispondi riportando il messaggio originario
marcomond

Reg.: 25 Nov 2001
Messaggi: 1968
Da: varese (VA)
Inviato: 17-06-2002 10:15  
Se Babbo Natale si fa vedere, lo aspetto col fucile e lo freddo sul colpo = , ovviamente poi gli fotto tutti i regali

  Visualizza il profilo di marcomond  Invia un messaggio privato a marcomond  Vai al sito web di marcomond    Rispondi riportando il messaggio originario
GREEDO
ex "ellepi"

Reg.: 06 Nov 2001
Messaggi: 2768
Da: Milano (MI)
Inviato: 19-06-2002 20:32  
esiste.
lo ha caricato in macchina LA COPPIA PERFETTA (vedere post pari titolo su Quiz).

  Visualizza il profilo di GREEDO  Invia un messaggio privato a GREEDO    Rispondi riportando il messaggio originario
OneDas

Reg.: 24 Ott 2001
Messaggi: 4394
Da: Roma (RM)
Inviato: 20-06-2002 09:58  
Mi rifaccio ad Anselmo d'Aosta : la prova ontologica dell'esistenza di Babbo Natale è data dal fatto che lo pensiamo, quindi esiste.
_________________
tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ?

  Visualizza il profilo di OneDas  Invia un messaggio privato a OneDas  Email OneDas    Rispondi riportando il messaggio originario
Grabbi
ex "Loserkid"

Reg.: 15 Feb 2002
Messaggi: 7197
Da: legnano (MI)
Inviato: 20-06-2002 10:03  
quote:
In data 2002-06-20 09:58, OneDas scrive:
Mi rifaccio ad Anselmo d'Aosta : la prova ontologica dell'esistenza di Babbo Natale è data dal fatto che lo pensiamo, quindi esiste.




io penso che dmrrgg non esiste...

perchè quell'avatar lì Das? è storpio
_________________
"Mi disse urlando che solo io potevo salvare la terra. Cososcevo bene lo sguardo di un uomo disperato.
A casa ho uno specchio."

  Visualizza il profilo di Grabbi  Invia un messaggio privato a Grabbi  Vai al sito web di Grabbi     Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.126159 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd