FilmUP.com > Forum > Off Topic - Un pensiero per il grande Lucio Battisti
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > Un pensiero per il grande Lucio Battisti   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore Un pensiero per il grande Lucio Battisti
FabryDivx
ex "ometto"

Reg.: 27 Apr 2003
Messaggi: 1788
Da: Palermo (PA)
Inviato: 09-09-2004 19:37  
Un topic per ricordare il personaggio che ha rivoluzionato la musica italiana...
Un abbraccio al grande Lucio..

scomparso il 9 settembre 1998



I Giardini Di Marzo


Il carretto passava e quell'uomo gridava gelati
al 21 del mese i nostri soldi erano già finiti
io pensavo a mia madre e rivedevo i suoi vestiti
il più bello era nero coi fiori non ancora appassiti
All'uscita di scuola i ragazzi vendevano i libri
io restavo a guardarli cercando il coraggio per imitarli
poi sconfitto tornavo a giocar con la mente i suoi tarli
e alla sera al telefono tu mi chiedevi perché non parli
Che anno è che giorno è
questo è il tempo di vivere con te
le mie mani come vedi non tremano più
e ho nell'anima
in fondo all'anima cieli immensi
e immenso amore
e poi ancora ancora amore amor per te
fiumi azzurri e colline e praterie
dove corrono dolcissime le mie malinconie
l'universo trova spazio dentro me
ma il coraggio di vivere quello ancora non c'è
I giardini di marzo si vestono di nuovi colori
e le giovani donne in quei mesi vivono nuovi amori
camminavi al mio fianco e ad un tratto dicesti "tu muori
se mi aiuti son certa che io ne verrò fuori"
ma non una parola chiarì i miei pensieri
continuai a camminare lasciandoti attrice di ieri
Che anno è che giorno è
questo è il tempo di vivere con te
le mie mani come vedi non tremano più
e ho nell'anima
in fondo all'anima cieli immensi
e immenso amore
e poi ancora ancora amore amor per te
fiumi azzurri e colline e praterie
dove corrono dolcissime le mie malinconie
l'universo trova spazio dentro me
ma il coraggio di vivere quello ancora non c'è

Il Tempo Di Morire


Motocicletta
dieci HP
tutta cromata
e' tua se dici si
mi costa una vita
per niente la darei
ma ho il cuore malato
e so che guarirei

Non dire no
non dire no
non dire no
non dire no
lo so che ami un altro
ma che ci posso fare
io sono un disperato
perche' ti voglio amare
perche' ti voglio amare
perche' ti voglio amare
perche' ti voglio amare
stanotte, adesso, si'
mi basta il tempo di morire
fra le tue braccia cosi'
domani puoi dimenticare, domani...
ma adesso dimmi di si'

Non dire no
non dire no
non dire no
prendi tutto quel che ho
mi basta il tempo di morire
fra le tue braccia cosi'
domani puoi dimenticare, domani
ma adesso, adesso dimmi di si...
Non dire no
non dire no
non dire no
non dire no
lo so che ami un altro
ma che ci posso fare
io sono un disperato
perche' ti voglio amare
perche' ti voglio amare
perche' ti voglio amare
perche' ti voglio amare
stanotte, adesso, si'
mi basta il tempo di morire
fra le tue braccia cosi'
domani puoi dimenticare, domani...
ma adesso dimmi di si'...
...che ci posso fare
io sono un disperato
perche' ti voglio amare...
io sono un disperato
perche' ti voglio amare...
io sono un disperato
perche' ti voglio amare...



Non è Francesca


Ti stai sbagliando chi hai visto non e',
non e' Francesca.
Lei e' sempre a casa che aspetta me
non e' Francesca.
Se c'era un uomo poi,
no, non puo' essere lei.
Francesca non ha mai chiesto di piu',
chi sta sbagliando son certo sei tu.
Francesca non ha mai chiesto di piu'
perche'
lei vive per me.
Come quell'altra e' bionda, pero'
non e' Francesca.
Era vestita di rosso, lo so,
ma non e' Francesca.
Se era abbracciata poi,
no, non puo' essere lei.
Francesca non ha mai chiesto di piu',
chi sta sbagliando son certo sei tu.
Francesca non ha mai chiesto di piu'
perche'
lei vive per me.




_________________
""Solo chi teme di non essere mai citato evita di citare" S. M. Ejzenstejn"

  Visualizza il profilo di FabryDivx  Invia un messaggio privato a FabryDivx  Email FabryDivx  Vai al sito web di FabryDivx     Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 09-09-2004 19:42  
Grande Lucio..cmq secondo me è un topic
da "Non solo cinema"..

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
FabryDivx
ex "ometto"

Reg.: 27 Apr 2003
Messaggi: 1788
Da: Palermo (PA)
Inviato: 09-09-2004 19:51  
mmm non so.. era solo per ricordare un grande , e per far sentire la sua voce dove c'è più gente ..
_________________
""Solo chi teme di non essere mai citato evita di citare" S. M. Ejzenstejn"

  Visualizza il profilo di FabryDivx  Invia un messaggio privato a FabryDivx  Email FabryDivx  Vai al sito web di FabryDivx     Rispondi riportando il messaggio originario
FabryDivx
ex "ometto"

Reg.: 27 Apr 2003
Messaggi: 1788
Da: Palermo (PA)
Inviato: 09-09-2004 19:51  
mmm non so.. era solo per ricordare un grande , e per far sentire la sua voce dove c'è più gente ..
_________________
""Solo chi teme di non essere mai citato evita di citare" S. M. Ejzenstejn"

  Visualizza il profilo di FabryDivx  Invia un messaggio privato a FabryDivx  Email FabryDivx  Vai al sito web di FabryDivx     Rispondi riportando il messaggio originario
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 09-09-2004 19:51  
E' stato lui il più grande di tutti.

Se non c'era Lucio Battisti ora la musica italiana sarebbe 20 anni indietro.

Era un autentico genio in campo musicale.
Bastava avesse una chitarra in mano ed era capace di tutto.

Di pezzi come "La canzone del sole" era capace di scriverne a migliaia, eppure in lui ha sempre prevalso la voglia di sperimentare, innovare, inventare....

E' stato infatti uno dei primi a sperimentare l'elettronica.

Grazie Lucio!!!!


IO VORREI... NON VORREI... MA SE VUOI...

Dove vai quando poi resti sola
il ricordo come sai non consola
quando lei se ne ando per esempio
trasformai la mia casa in un tempio
e da allora solo oggi non farnetico piu'
a guarirmi chi fu ho paura a dirti che sei tu
Ora noi siamo gia piu' vicini
io vorrei... non vorrei... ma se vuoi..
Come puo' uno scoglio arginare il mare
anche se non voglio torno gia' a volare
le distese azzurre e le verdi terre
le discese ardite e le risalite
su nel cielo aperto e poi giu' il deserto
e poi ancora in alto con un grande salto
Dove vai quando poi resti sola
senza ali tu lo sai non si vola
io quel di' mi trovai per esempio
quasi perso in quel letto cosi' ampio
stalattiti sul soffitto i miei giorni con lei
io la morte abbracciai
ho paura a dirti che per te mi svegliai
Oramai fra di noi
solo un passo
io vorrei... non vorrei... ma se vuoi..
Come puo' uno scoglio arginare il mare
anche se non voglio torno gia' a volare
le distese azzurre e le verdi terre
le discese ardite e le risalite
su nel cielo aperto e poi giu' il deserto
e poi ancora in alto con un grande salto

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 09-09-2004 20:00  
Effettivamente è stato il più grande e soprattutto innovativo interprete della
musica leggera italiana.A parte i cantautori come De Andrè,credo sia stato l'unico ad elevare la musica italiana al di sopra della classica canzonetta da Dik Dik,Camaleonti, Baglioni,Pausini.La PFM fu l'unico gruppo a suonare all'isola di Wight,conobbe di persona i più grandi musicisti dell'epoca, e affermò che Lucio poteva tranquillamente essere paragonato a loro.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 09-09-2004 20:37  
Quoto tutto quanto avete detto. Le canzoni di Battisti si ascoltano ancora oggi, e si continuerà a farlo per molto. Questo vuol dire lasciare il segno.
_________________
"In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 09-09-2004 20:44  
non posso che condividere il vostro pensiero.
Battisti era ed è uno dei miti indiscussi della nostra musica.ogni sua canzone è pura poesia,per questo e per questa occasione non posso non ricordare una delle sue più belle canzoni:

Emozioni

Seguir con gli occhi un airone sopra il fiume e poi
ritrovarsi a volare
e sdraiarsi felice sopra l'erba ad ascoltare
un sottile dispiacere
E di notte passare con lo sguardo la collina per scoprire
dove il sole va a dormire
Domandarsi perche' quando cade la tristezza
in fondo al cuore
come la neve non fa rumore
e guidare come un pazzo a fari spenti nella notte
per vedere
se poi e' tanto difficile morire
E stringere le mani per fermare
qualcosa che
e' dentro me
ma nella mente tua non c'e'
Capire tu non puoi
tu chiamale se vuoi
emozioni
tu chiamale se vuoi
emozioni
Uscir dalla brughiera di mattina
dove non si vede ad un passo
per ritrovar se stesso
Parlar del piu' e del meno con un pescatore
per ore ed ore
per non sentir che dentro qualcosa muore
E ricoprir di terra una piantina verde
sperando possa
nascere un giorno una rosa rossa
E prendere a pugni un uomo solo
perche' e' stato un po' scortese
sapendo che quel che brucia non son le offese
e chiudere gli occhi per fermare
qualcosa che
e' dentro me
ma nella mente tua non c'e'
Capire tu non puoi
tu chiamale se vuoi
emozioni
tu chiamale se vuoi
emozioni


  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 09-09-2004 21:01  
questa è la mia preferita da quando avevo dieci anni...


La luce dell'Est


La nebbia che respiro ormai

si dirada perché davanti a me

un sole quasi bianco sale ad est.

La luce si diffonde ed io

quest'odore di funghi faccio mio

seguendo il mio ricordo verso te.



Piccoli stivali e sopra lei

una corsa in mezzo al fango

e ancora lei

poi le sue labbra rosa e infine noi.

"Scusa se non parlo ancora slavo"

mentre lei che non capiva disse "Bravo"

e rotolammo tra sospiri e "Dai".

Poi seduti accanto in un'osteria

bevendo brodo caldo che follia

io la sentivo ancora

profondamente mia.

Ma un ramo calpestato ed ecco che

ritorno col pensiero.

E ascolto te,

il passo tuo,

il tuo respiro

dietro me...



A te che sei il mio presente,

a te la mia mente

e come uccelli leggeri

fuggon tutti i miei pensieri

per lasciar solo posto al tuo viso

che some un sole rosso acceso

arde per me.



Le foglie ancor bagnate

lascian fredda la mia mano

e più in là

un canto di fagiano

sale ad est.

Qualcuno grida il nome mio

smarrirmi in questo bosco

voglio io

per leggere in silenzio

ogni mio scritto

ad est...

Le mani rosse un poco ruvide

la mia bocca nell'abbraccio cercano

il seno bianco e morbido tra noi.

"Dimmi perché ridi" amore mio

proprio così buffo sono io",

la sua risposta dolce

non seppi mai...

L'auto che partiva e dietro lei

ferma sulla strada lontano ormai,

lei che rincorreva inutilmente noi.

Un colpo di fucile ed ecco che

ritorno col pensiero.

E ascolto te

il passo tuo

il tuo respiro

dietro me...



A te che sei il mio presente,

a te la mia mente

e come uccelli leggeri

fuggon tutti i miei pensieri

per lasciar solo posto al tuo viso

che some un sole rosso acceso

arde per me.

_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 09-09-2004 21:10  
scusate ma anche quest'altra canzone meravigliosa merita di essere postata e ricordata assieme a Lucio Battisti:

E penso a te

Io lavoro e penso a te
torno a casa e penso a te
le telefono e intanto penso a te.
Come stai? E penso a te
Dove andiamo? E penso a te.
Le sorrido abbasso gli occhi e penso a te.

Non so con chi adesso sei
non so che cosa fai
ma so di certo a cosa stai pensando
è troppo grande la città
per due che come noi
non sperano però si stan cercando cercando.

Scusa è tardi e penso a te
ti accompagno e penso a te
non son stato divertente e penso a te
sono al buio e penso a te
chiudo gli occhi e penso a te
io non dormo e penso a te.



[ Questo messaggio è stato modificato da: Chenoa il 09-09-2004 alle 21:11 ]

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 09-09-2004 22:54  
quote:
In data 2004-09-09 19:42, Julian scrive:
Grande Lucio..cmq secondo me è un topic
da "Non solo cinema"..



"Fetuso", non discutere l'iniziativa di un moderatore e accodati alla fila che omaggia Lucio!

Evviva Battisti, un ragazzo riservato e dolce, oltre che un grande artista!
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
luka78

Reg.: 19 Dic 2003
Messaggi: 913
Da: lodi (LO)
Inviato: 09-09-2004 23:01  
Un'altra delle mie preferite:
Pensieri e parole:

Che ne sai di un bambino che rubava
e soltanto nel buio giocava
e del sole che trafigge i solai, che ne sai
e di un mondo tutto chiuso in una via
e di un cinema di periferia
che ne sai della nostra ferrovia, che ne sai.
Conosci me la mia lealtà
tu sai che oggi morirei per onestà.
Conosci me il nome mio
tu sola sai se è vero o no che credo in Dio.
Che ne sai tu di un campo di grano
poesia di un amore profano
la paura d'esser preso per mano, che ne sai
(l'amore mio) che ne sai di un ragazzo perbene
(è roccia ormai) che mostrava tutte quante le sue pene:
(e sfida il tempo e sfida il vento e tu lo sai)
la mia sincerità per rubare la sua verginità,
(sì tu lo sai) che ne sai.
Davanti a me c'è un'altra vita
la nostra è già finita
e nuove notti e nuovi giorni
cara vai o torni con me.
Davanti a te ci sono io (dammi forza mio Dio)
o un altro uomo (chiedo adesso perdono)
e nuove notti e nuovi giorni
cara non odiarmi se puoi.
(Conosci me) che ne sai di un viaggio in Inghilterra
(quel che darei) che ne sai di un amore israelita
(perchè negli altri ritrovassi gli occhi miei)
di due occhi sbarrati che mi han detto bugiardo è finita.
Che ne sai di un ragazzo che ti amava
che parlava e niente sapeva
eppur quel che diceva chissà perchè chissà adesso è verità.
Davanti a me c'è un'altra vita....



  Visualizza il profilo di luka78  Invia un messaggio privato a luka78    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 09-09-2004 23:25  
Si ma io questi tributi che avvengono solo durante il periodo dell'anniversario di morte non li reggo mai...

Bisognerebbe parlarne durante l'anno, non durante l'anniversario...
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
FabryDivx
ex "ometto"

Reg.: 27 Apr 2003
Messaggi: 1788
Da: Palermo (PA)
Inviato: 10-09-2004 00:51  
quote:
In data 2004-09-09 23:25, denisuccia scrive:
Si ma io questi tributi che avvengono solo durante il periodo dell'anniversario di morte non li reggo mai...

Bisognerebbe parlarne durante l'anno, non durante l'anniversario...




Bhe ok , il tributo a Battisti lo faccio ogni giorno ascoltandolo, cmq era eloggiare la sua musica ...

_________________
""Solo chi teme di non essere mai citato evita di citare" S. M. Ejzenstejn"

  Visualizza il profilo di FabryDivx  Invia un messaggio privato a FabryDivx  Email FabryDivx  Vai al sito web di FabryDivx     Rispondi riportando il messaggio originario
TINTOBRASS

Reg.: 25 Giu 2002
Messaggi: 5081
Da: Roma (RM)
Inviato: 10-09-2004 02:56  
quote:
In data 2004-09-09 23:25, denisuccia scrive:
Si ma io questi tributi che avvengono solo durante il periodo dell'anniversario di morte non li reggo mai...

Bisognerebbe parlarne durante l'anno, non durante l'anniversario...




Denise: se non ci fosse, bisognerebbe inventarla...


La mia preferita, comunque, è "Insieme", cantata da Mina:

Io non ti conosco,
io non so chi sei,
so che hai cancellato
con un gesto i sogni miei,
sono nata ieri
nei pensieri tuoi,
eppure adesso stiamo insieme...
Non ti chiedo sai,
quanto resterai
dura un giorno la mia vita,
io saprò che l'ho vissuta
anche solo un giorno,
ma l'avrò fermata insieme a te
a te
a te,
che ormai sei mio,
tu,
l'amore ed io
insieme,
insieme,
insieme a te!
_________________
"La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)


Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com

  Visualizza il profilo di TINTOBRASS  Invia un messaggio privato a TINTOBRASS    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.126020 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd