Autore |
Le mie scuse pubbliche. |
lilja4ever ex "natalie73"
 Reg.: 23 Ago 2003 Messaggi: 1872 Da: este (PD)
| Inviato: 05-10-2003 17:31 |
|
Rispondo qui a tutti gli attacchi rivolti alla mia persona, in merito ad alcuni sondaggi che ho aperto nei giorni scorsi. Ebbene, mi dichiaro colpevole! E già, sono colpevole di aver aperto sondaggi provocatori su argomenti religiosi senza spiegare sufficientemente nel post di apertura il mio punto di vista. Mi riproponevo di farlo dopo un certo numero di risposte, perché volevo rimanere in disparte ad osservare le varie reazioni e a documentarmi maggiormente, prendendo spunto dalle critiche che ci sarebbero state o da qualche buon link postato. E le critiche non sono mancate, alcune costruttive e rivolte al dialogo, altre provenienti da quelle persone, e sono tante, che si sono sentite offese. Ma i miei sondaggi non erano stati ideati per offendere. Erano provocatori, questo sì, ma a me interessava, per esempio, il lato umano della figura di Gesù. E’ logico che molti cattolici non possono scindere il simbolo dall’uomo, come è emerso anche dal sondaggio sul Papa. E questo non l’avevo previsto. Dai documenti romani dell’epoca, risulta che Gesù sia esistito veramente. Dunque era un uomo, prima di tutto. Non ho messo in dubbio il ‘simbolo’ o i ‘concetti’, il ‘messaggio’ o la fede di chi crede nella figura di Gesù come figlio di Dio, volevo solo capire se qualcuno avesse mai pensato all’uomo Gesù. L’uomo Gesù, negli ultimi anni della sua vita, girovagava di villaggio in villaggio, predicando e vivendo di elemosina. Cosa c’è di scandaloso in questo? In quasi tutti i film sulla figura di Gesù, si parla troppo poco dell’uomo, e si fa invece largo uso della simbologia che c’è nei Vangeli, col risultato di ricostruzioni anacronistiche e poco plausibili. Certo un film non è un documentario, ma un po’ di realismo non mi sarebbe dispiaciuto. Per rispondere a quel sondaggio bisognava in pratica provare ad immedesimarsi nell’uomo, prendere in considerazione tutto quello che sappiamo sulla condizione sociale dell’epoca, e provare a volare con la fantasia. Cosa c’è di scandaloso? Cosa c’è di scandaloso se ho fatto dei paralleli col mondo televisivo di oggi? Allora si faceva il giro dei villaggi per far conoscere a più persone possibile le proprie idee, per diffondere un ‘messaggio’, oggi si va in TV. Anche il Papa va in TV, e usa la radio vaticana per raggiungere i fedeli. Anche il Papa è un simbolo, e il sondaggio che avevo aperto sul Papa, non verteva certo sul simbolo. Non avevo mica detto ‘cambiamo il simbolo’, né volevo che qualcuno arrivasse a pensare che avevo bisogno che la Chiesa cambiasse parere su argomenti come le droghe leggere, o le comunità gay! A me serve un Papa più giovane proprio perché non si appanni il simbolo. Ogni volta che in un tg compare il Papa acciaccato e tremante, che fa fatica persino a leggere, sento sempre un sacco di commenti fuori luogo da chi è a tavola con me in quel momento. E a me questo dispiace. Una voce autorevole in più in un periodo in cui si decidono molte cose importanti (pensioni, costituzione europea, etc…), non credo faccia dei danni, soprattutto se contribuisse al dialogo fra le diverse classi sociali. E se la voce fosse tonante e provenisse da un Papa giovane ed energico, credo che il ‘simbolo’ ne guadagnerebbe. Emerse anche che il Papa su certe tematiche aveva ordinato tassativamente ai deputati cattolici di seguire le sue direttive. Questo discorso magari non sarebbe venuto a galla senza il mio sondaggio ‘provocatorio’. L’idea iniziale dei miei sondaggi era appunto stimolare al dialogo e al confronto su argomenti poco trattati. Dovevo aprire il topic in Attualità o in Off topic anziché in Sondaggi? E’ probabile. Anzi, forse sarebbe stato meglio aprire prima l’argomento in Attualità, e poi fare un sondaggio come si deve, rimandando all’altro topic per gli approfondimenti. Sbagliando s’impara. E ho imparato anche che la fretta porta a fare errori, che la sintesi spesso è foriera di travisamenti, e che umorismo, satira, ironia, arguzie varie, doppi sensi, etc, è meglio lasciarli da parte quando si trattano certi argomenti. Mi è chiaro anche che, per attirare l’attenzione dei più pigri, ho inserito qualche opzione un pò sopra le righe, sconfinando nel cattivo gusto, e vi chiedo scusa per questo. Ringrazio tutti quelli che sono stati cmq al gioco, e che hanno cercato di contribuire nel loro piccolo alla discussione. Colgo l’occasione per consigliare ai nuovi arrivati di leggersi tutti i post riga per riga prima di postare a loro volta. Anch’io all’inizio ‘sfogliavo’ velocemente le pagine leggiucchiando qua e là, poi mi resi conto che è meglio spendere una decina di minuti in più, per rispetto anche di chi il topic l’ha aperto e lo porta avanti. Non avete tempo? Beh, allora selezionate! Occupatevi degli argomenti che vi stanno più a cuore, perché è meglio un post circostanziato e fatto come si deve, che cento inutili o banali, per quanto divertenti possano essere. Il forum diventerebbe una palla? E’ probabile, ma sarebbe una palla utile. Queste regolette valgono per tutti i topic, ovvio, ma soprattutto per quelli un pò delicati. Ah, dimenticavo, le critiche che ho ricevuto mi sono tornate utili per capire i miei errori, quindi se ne avete delle altre, postatele pure. Bacioni, lilja.
_________________
|
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 05-10-2003 19:15 |
|
Hai detto cose giuste e sensate,hai sbagliato in qualcosa? Niente di grave, sbagliano tutti ed il bello è che alcuni, pur facendolo non se ne accorgono o persistono nel loro tono e modo di fare, dunque tu hai un punto più di loro.Per quanto riguarda Gesù mi sono risentita, lo confesso, sulle opzioni,non mi sono piaciute.Per il Papa, invece,hai ragione è troppo vecchio ma purtroppo non c'è altra soluzione.Tu credi che un papa tuonante e più giovane possa essere più credibile ed efficiente?Io no, hai visto mai, nei filmati storici la figura di Pio XII?Aveva un tono di voce molto più incisivo e inquisitorio, a volte era anche irascibile. Cosa ha fatto per lo sterminio di massa degli ebrei???Quasi niente. Ci sono cose verso le quali la Chiesa non può o non vuole far niente.Potrebbe essere un incentivo maggiore per i fedeli? Io ritengo che la fede sia veramente un dono per chi la possiede, a prescindere dal capo della Chiesa,è un colloquio intimo tra lui e Dio.Una mia cugina, devotissima e credente, alla mia richiesta di come fosse arrivata a diventare così cattolica, mantre io non lo ero(siamo cresciute, praticamente insieme, tutte le domeniche i nostri genitori e le nonne, ci conducevano in chiesa, quindi avevamo avuto lo stesso tipo di educazione, lo stesso iter umano), mi rispose:"E' inutile cercar risposte razionali, o credi o non credi".Mi lasciò di stucco.Scusa la mia uscita fuori tema,ma, quando sei coinvolta,può capitare.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 05-10-2003 20:31 |
|
importante è ciò che riferisci, circa il fatto che sei ciò che scrivi. quindi continua ad ammirare te stesso finchè c'è speranza. |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 05-10-2003 20:31 |
|
importante è ciò che riferisci, circa il fatto che sei ciò che scrivi. quindi continua ad ammirare te stesso finchè c'è speranza. |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 05-10-2003 20:40 |
|
secondo me non devi scusarti.
hai proposto "male" certi argomenti.
quando si parte con un sondaggio non puoi inserire solo risposte al 90% di un certo tipo...se capisci che intendo per tipo.
appunto perche' se vuoi una discussione devi tenere presenti tutte le possibilita' di risposta possibili o almeno probabili.
se non lo fai chi ti legge si fa un'opinione di te che potrebbe essere sbagliata.
by
_________________
|
|
SolidSnake
 Reg.: 13 Mar 2003 Messaggi: 10561 Da: San Cesareo (RM)
| Inviato: 05-10-2003 21:31 |
|
Se qualcuno si sente offeso (anche se non ne vedo il motivo) dovrebbe semplicemente ignorare il tuo sondaggio, ma comunque proponi tematiche che fanno sempre pensare e riflettere. Continua cosi, Lylia.
_________________ Voi guardate verso l'alto, quando cercate elevazione. E io guardo in basso, perchè sono elevato.
Zarathustra, da COSI' PARLO' ZARATHUSTRA
http://nakash.myminicity.com |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 06-10-2003 14:50 |
|
quote: In data 2003-10-05 19:15, ginestra scrive:
Hai detto cose giuste e sensate,hai sbagliato in qualcosa? Niente di grave, sbagliano tutti ed il bello è che alcuni, pur facendolo non se ne accorgono o persistono nel loro tono e modo di fare, dunque tu hai un punto più di loro.Per quanto riguarda Gesù mi sono risentita, lo confesso, sulle opzioni,non mi sono piaciute.Per il Papa, invece,hai ragione è troppo vecchio ma purtroppo non c'è altra soluzione.Tu credi che un papa tuonante e più giovane possa essere più credibile ed efficiente?Io no, hai visto mai, nei filmati storici la figura di Pio XII?Aveva un tono di voce molto più incisivo e inquisitorio, a volte era anche irascibile. Cosa ha fatto per lo sterminio di massa degli ebrei???Quasi niente. Ci sono cose verso le quali la Chiesa non può o non vuole far niente.Potrebbe essere un incentivo maggiore per i fedeli? Io ritengo che la fede sia veramente un dono per chi la possiede, a prescindere dal capo della Chiesa,è un colloquio intimo tra lui e Dio.Una mia cugina, devotissima e credente, alla mia richiesta di come fosse arrivata a diventare così cattolica, mantre io non lo ero(siamo cresciute, praticamente insieme, tutte le domeniche i nostri genitori e le nonne, ci conducevano in chiesa, quindi avevamo avuto lo stesso tipo di educazione, lo stesso iter umano), mi rispose:"E' inutile cercar risposte razionali, o credi o non credi".Mi lasciò di stucco.Scusa la mia uscita fuori tema,ma, quando sei coinvolta,può capitare.
| Concordo sul fatto che,giovano o vecchio conta poco,l'importante è ciò che uno sente come meglio da fare in ogni occasione.Notazione personale:perchè sei rimasta di stucco di fronte a quella "motivazione"?Io la trovo la più corretta che si potesse dare.
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 06-10-2003 15:04 |
|
Di stucco perché mi aspettavo una spiegazione, un ragionamento attraverso il quale, io supponevo, fosse arrivata a credere.Pensavo, allora, che si arrivasse a credere in Dio, per mezzo di un lungo travaglio interiore,invece mia cugina mi disse che la sua fede era incondizionata, senza spiegazioni di sorta o ragionamenti vari. Quindi rimisi in discussione tutte le mie opinioni in materia. Sono stata chiara? Spero di si.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 06-10-2003 15:14 |
|
quote: In data 2003-10-06 15:04, ginestra scrive:
Di stucco perché mi aspettavo una spiegazione, un ragionamento attraverso il quale, io supponevo, fosse arrivata a credere.Pensavo, allora, che si arrivasse a credere in Dio, per mezzo di un lungo travaglio interiore,invece mia cugina mi disse che la sua fede era incondizionata, senza spiegazioni di sorta o ragionamenti vari. Quindi rimisi in discussione tutte le mie opinioni in materia. Sono stata chiara? Spero di si.
| Chiarissima.Ma se questo fosse vero,le vive coscienze occidentali(leggasi filosofi)non avrebbero trovato già la risposta?Piffero,ci provano da 2000 anni e ben pochi,parola mia,sono ben convincenti.Alla fine(diciamo a 3/4)cosa hanno ottenuto?Di fondersi il cervello...
Comunque è ben comprensibile il tuo atteggiamento anche se non credevo ci fosse qualcuno che veramente credesse di poter "cogliere Dio coi sensi"(Bergman docet)o meglio attraverso concatenati ragionamenti....
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 06-10-2003 15:35 |
|
Giustissimo, i filosofi si sono lambiccati il cervello per queste cose,ma ad un certo punto si son fermati tutti.E' così,il trascendente non può essere spiegato con la ragione, ma solo intuito con le leggi del cuore. Ecco perché dissi in un post che invidio chi crede, io non ci riesco.Ciao
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 09-10-2003 01:19 |
|
Guarda non ho perso tempo a leggere tutte queste stupide scuse, che tra l'altro credo siano la cosa migliore che tu abbia scritto, ma già al suo tempo avevo detto nel sondaggio sulla figura di cristo che tutti i messaggi, partendo dal tuo, giudicavano una cosa, una persona, partendo dal più sbagliato punto di vista. Avete sempre travisato tutto facendo semplicemente dell'esegesi (spicciola tra l'altro e punkettona in più) dimenticando da una parte la storia e dall'altra l'ermeneutica.
Dovresti più che altro scusarti non per il tuo vano tentativo di avere voluto aizzare gli animi cattolici (ma che sei hippie?) piuttosto per quello che hai proposto come una delle possibili interpretazioni evangeliche... (ma che hai letto solo i vangeli? la propoganda politica? sei berlusconiana per caso?).
Va, va...
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
madymask
 Reg.: 16 Lug 2002 Messaggi: 3798 Da: napoli (NA)
| Inviato: 09-10-2003 13:18 |
|
quote: In data 2003-10-05 17:31, lilja4ever scrive:
Rispondo qui a tutti gli attacchi rivolti alla mia persona, in merito ad alcuni sondaggi che ho aperto nei giorni scorsi. Ebbene, mi dichiaro colpevole! E già, sono colpevole di aver aperto sondaggi provocatori su argomenti religiosi senza spiegare sufficientemente nel post di apertura il mio punto di vista. Mi riproponevo di farlo dopo un certo numero di risposte, perché volevo rimanere in disparte ad osservare le varie reazioni e a documentarmi maggiormente, prendendo spunto dalle critiche che ci sarebbero state o da qualche buon link postato. E le critiche non sono mancate, alcune costruttive e rivolte al dialogo, altre provenienti da quelle persone, e sono tante, che si sono sentite offese. Ma i miei sondaggi non erano stati ideati per offendere. Erano provocatori, questo sì, ma a me interessava, per esempio, il lato umano della figura di Gesù. E’ logico che molti cattolici non possono scindere il simbolo dall’uomo, come è emerso anche dal sondaggio sul Papa. E questo non l’avevo previsto. Dai documenti romani dell’epoca, risulta che Gesù sia esistito veramente. Dunque era un uomo, prima di tutto. Non ho messo in dubbio il ‘simbolo’ o i ‘concetti’, il ‘messaggio’ o la fede di chi crede nella figura di Gesù come figlio di Dio, volevo solo capire se qualcuno avesse mai pensato all’uomo Gesù. L’uomo Gesù, negli ultimi anni della sua vita, girovagava di villaggio in villaggio, predicando e vivendo di elemosina. Cosa c’è di scandaloso in questo? In quasi tutti i film sulla figura di Gesù, si parla troppo poco dell’uomo, e si fa invece largo uso della simbologia che c’è nei Vangeli, col risultato di ricostruzioni anacronistiche e poco plausibili. Certo un film non è un documentario, ma un po’ di realismo non mi sarebbe dispiaciuto. Per rispondere a quel sondaggio bisognava in pratica provare ad immedesimarsi nell’uomo, prendere in considerazione tutto quello che sappiamo sulla condizione sociale dell’epoca, e provare a volare con la fantasia. Cosa c’è di scandaloso? Cosa c’è di scandaloso se ho fatto dei paralleli col mondo televisivo di oggi? Allora si faceva il giro dei villaggi per far conoscere a più persone possibile le proprie idee, per diffondere un ‘messaggio’, oggi si va in TV. Anche il Papa va in TV, e usa la radio vaticana per raggiungere i fedeli. Anche il Papa è un simbolo, e il sondaggio che avevo aperto sul Papa, non verteva certo sul simbolo. Non avevo mica detto ‘cambiamo il simbolo’, né volevo che qualcuno arrivasse a pensare che avevo bisogno che la Chiesa cambiasse parere su argomenti come le droghe leggere, o le comunità gay! A me serve un Papa più giovane proprio perché non si appanni il simbolo. Ogni volta che in un tg compare il Papa acciaccato e tremante, che fa fatica persino a leggere, sento sempre un sacco di commenti fuori luogo da chi è a tavola con me in quel momento. E a me questo dispiace. Una voce autorevole in più in un periodo in cui si decidono molte cose importanti (pensioni, costituzione europea, etc…), non credo faccia dei danni, soprattutto se contribuisse al dialogo fra le diverse classi sociali. E se la voce fosse tonante e provenisse da un Papa giovane ed energico, credo che il ‘simbolo’ ne guadagnerebbe. Emerse anche che il Papa su certe tematiche aveva ordinato tassativamente ai deputati cattolici di seguire le sue direttive. Questo discorso magari non sarebbe venuto a galla senza il mio sondaggio ‘provocatorio’. L’idea iniziale dei miei sondaggi era appunto stimolare al dialogo e al confronto su argomenti poco trattati. Dovevo aprire il topic in Attualità o in Off topic anziché in Sondaggi? E’ probabile. Anzi, forse sarebbe stato meglio aprire prima l’argomento in Attualità, e poi fare un sondaggio come si deve, rimandando all’altro topic per gli approfondimenti. Sbagliando s’impara. E ho imparato anche che la fretta porta a fare errori, che la sintesi spesso è foriera di travisamenti, e che umorismo, satira, ironia, arguzie varie, doppi sensi, etc, è meglio lasciarli da parte quando si trattano certi argomenti. Mi è chiaro anche che, per attirare l’attenzione dei più pigri, ho inserito qualche opzione un pò sopra le righe, sconfinando nel cattivo gusto, e vi chiedo scusa per questo. Ringrazio tutti quelli che sono stati cmq al gioco, e che hanno cercato di contribuire nel loro piccolo alla discussione. Colgo l’occasione per consigliare ai nuovi arrivati di leggersi tutti i post riga per riga prima di postare a loro volta. Anch’io all’inizio ‘sfogliavo’ velocemente le pagine leggiucchiando qua e là, poi mi resi conto che è meglio spendere una decina di minuti in più, per rispetto anche di chi il topic l’ha aperto e lo porta avanti. Non avete tempo? Beh, allora selezionate! Occupatevi degli argomenti che vi stanno più a cuore, perché è meglio un post circostanziato e fatto come si deve, che cento inutili o banali, per quanto divertenti possano essere. Il forum diventerebbe una palla? E’ probabile, ma sarebbe una palla utile. Queste regolette valgono per tutti i topic, ovvio, ma soprattutto per quelli un pò delicati. Ah, dimenticavo, le critiche che ho ricevuto mi sono tornate utili per capire i miei errori, quindi se ne avete delle altre, postatele pure. Bacioni, lilja.
|
ma che ti scusi a fare?scrivi quello ke pensi!!
_________________ "Voglio diventare l'idolo dei ragazzi poveri di Napoli, perche' loro sono com'ero io quando vivevo a Buenos Aires."
(Diego Armando Maradona)
FORZA DIEGO!! |
|
caiomario ex "Shady87"
 Reg.: 04 Lug 2003 Messaggi: 2527 Da: Verona (VR)
| Inviato: 09-10-2003 13:18 |
|
...col dovuto rispetto...........
_________________ E un'altra volta son costretto ad aspettare che mi passi il sole
e' ormai svanito come nelle eclissi perche' gli incubi sono gli stessi
mi dico un altro, un altro giorno ancora questa situazione dura ormai da troppo e non migliora affatto
aspe |
|
|