Autore |
è giusto - in certi casi - mentire? |
royearle ex "meskal"
 Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 6294 Da: napoli (NA)
| Inviato: 10-09-2005 20:44 |
|
quote: In data 2005-09-10 17:24, valy1967 scrive:
quote: In data 2005-09-10 16:59, malebolgia scrive:
quote: In data 2005-09-10 16:30, Kitano1982 scrive:
.....come va di moda oggi il cinismo....e non è nemmeno sincero.
|
il cinico pone alla base del suo stile di vita virtù, autocontrollo e distacco nei confronti dei bisogni materiali.
magari fosse davvero di moda. ci sarebbe solo da imparare da certe persone.
|
Ma sei fori???????
Distacco controllo....e poi Cogne ..e poi Merano....uei?Ma non spariamo stronzate!!!!
|
Cos'hanno fatto i cinici a Cogne e a Merano? |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 10-09-2005 20:56 |
|
il discorso che ho avuto occasione di ascoltare riguardava un fatto molto futile. una ragazza aveva mentito al padre dicendo che non era stata in un certo locale perche' se diceva il contrario paparino si sarebbe incazzato.alcuni suoi amici la difendevano dicendo che aveva fatto bene, anche per il padre che cosi' era tranquillo.
inevitabilmente il discorso da voi tutti è corso su un fatto specifico: le corna.
ma non volevo riferirmi solo a quello.
è un accordo che io ho preso con la mia partner, condiviso, perche' lo riteniamo giusto in quanto in una coppia deve eseerci completa fiducia.
se poi altri la pensano diversamente, non trovo nulla da ridire.fatti loro!
ma ci sono altri casi, molto piu' importanti forse, dove mentire è piu' che mai un atto pilatesco...se non peggio.
quindi tirar fuori che è meglio mentire per il BENE dell'altro fa veramente ridere.
esiste differenza tra bugia e menzogna?
o è solo un fatto di importanza dell' argomento (secondo la propria personale scala di valori) oggetto della bugia/menzogna ?
_________________
In Italia per 30 anni sotto i Borgia vi furono guerre terrore omicidi carneficine ma vennero fuori Leonardo, Michelangelo e il Rinascimento.In Svizzera in 500 anni di pace cosa ti è venuto fuori? L'orologio a cucu'.(O.Welles - il terzo uomo).
[ Questo messaggio è stato modificato da: Hellboy il 10-09-2005 alle 20:58 ] |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 10-09-2005 21:01 |
|
vorrei avere risposte su questo punto: come e quando mentire sarebbe un BENE per colui a cui si mente?
lasciamo stare i discorsi filosofici su come dovrebbe eseere il mondo.
terra terra...restiamo terra terra.
_________________
|
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 11-09-2005 01:30 |
|
quote: In data 2005-09-10 21:01, Hellboy scrive:
vorrei avere risposte su questo punto: come e quando mentire sarebbe un BENE per colui a cui si mente?
lasciamo stare i discorsi filosofici su come dovrebbe eseere il mondo.
terra terra...restiamo terra terra.
|
in realtà per quanto mi riguarda è un discorso complesso. questo perchè in linea teorica sarei anche io per la verità sempre e comunque, ma nel meccanismo delle piccole bugie "a fin di bene" mi capita di cascarci.
non so se è una analisi corretta perchè probabilmente ogni caso è una situazione a se stante, e poi come dice malebolgia bisogna sempre fare i conti su quanto si è onesti innanzitutto con se stessi, ma una prima distinzione potrebbe essere questa:
la bugia può essere un bene quando la verità potrebbe provocare dispiacere all'interessato, ma a parte questo non avere altro genere di ripercussioni nella sua vita. la vita di tutti i giorni ci offre un vasto campionario di cattiverie e piccole meschinità assortite, dalle quali a volte mi capita di voler proteggere le persone a cui voglio bene.
diverso è il caso in cui la persona prima o poi dovrà confrontarsi con quella realtà. ci sono realtà che fanno male, malissimo, e che è durissimo accettare al di là della delicatezza con cui verranno raccontate. e conoscerle a distanza di tempo può aggiungere un senso di vergogna, un sentirsi presi in giro che compensano ampiamente il fatto di aver vissuto serenamente qualche giorno in più.
concordo sul fatto che l'unico modo per superare questo genere di situazioni, sia averne la piena consapevolezza il prima possibile. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 11-09-2005 09:13 |
|
quote: In data 2005-09-10 20:56, Hellboy scrive:
inevitabilmente il discorso da voi tutti è corso su un fatto specifico: le corna.
ma non volevo riferirmi solo a quello.
è un accordo che io ho preso con la mia partner, condiviso, perche' lo riteniamo giusto in quanto in una coppia deve eseerci completa fiducia.
|
no, guarda non ho capito bene. Ti sei messo daccordo in modo da farvi reciprocamente le corna?
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
lordfener
 Reg.: 15 Feb 2005 Messaggi: 465 Da: roma (RM)
| Inviato: 11-09-2005 11:34 |
|
A questo punto forse si potrebbe aprire un topic al riguardo, sempre che non sia mai stato fatto, dal titolo: chi di voi non ha mai detto una bugia?
Personalmente non credo nelle bugie a fin di bene, le bugie sono tali perchè servono a proteggerci da situazioni che non vogliamo, quindi sono fatte per il nostro bene e non per quello degli altri.
_________________ Nulla da dichiarare... |
|
samara
 Reg.: 14 Feb 2005 Messaggi: 4869 Da: roma (RM)
| Inviato: 11-09-2005 11:56 |
|
Certo che sono fatte per il nostro bene, ma anche no!
Se io mento è per evitare spiacevoli incomprensioni, magari per una cretinata...e se si evitano discussioni inutili stiamo bene noi e anche la persona alla quale abbiamo mentito!
Cmq io ho detto che nn mento ma ometto..che è molto più facile da gestire.
_________________ "~Timotei...Timotei...Timotei~" |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 11-09-2005 13:41 |
|
quote: In data 2005-09-10 21:01, Hellboy scrive:
vorrei avere risposte su questo punto: come e quando mentire sarebbe un BENE per colui a cui si mente?
|
quasi mai, credo.
di solito si mente per coprire se stessi, non per il bene dell'altro.
però, restando ad esempio nel campo delle corna ci sono donne e uomini che preferiscono ignorare che il/la partner li tradisce, sono disposti ad accettare qualunque menzogna, pur di non sapere.
perchè prendere atto del tradimento per loro è troppo traumatico, li distrugge.
in questi casi a mentire si fa un'opera buona nei loro confronti.
oppure nel caso di persone giovani e insicure.. magari cozze, che ti chiedono: ma io come sono, brutta?
rispondi no, sei carina, e menti, anche tanto, a volte, ma lo fai per il loro bene.
tra l'altro anch'io preferisco omettere, anzichè mentire.
ma è una forma di menzogna anche quella, e in più a volte mi sembra di prendere un pò per il culo, a omettere.
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 11-09-2005 15:48 |
|
E' nella natura umana mentire,l'importante è non mentire a se stessi.
Capire che c'è egoismo anche in noi ed accettarlo,senza tanti giri di parole inutili io credo che mentire sia necessario in un infinità di occasioni nella vita,chi non mente mai (ammesso sia mai possibile) è destinato ad esser visto solo come uno stupido è triste ma è così.
Riguardo alle corna be ostia lì mentire è fondamentale,negate sempre anche di fronte all'evidenza,confessare non serve a nulla solo a distruggere l'altra persona,la sua sicurezza, in effetti confessarlo credo sia una forma di crudeltà.
_________________ No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 11-09-2005 16:05 |
|
quote: In data 2005-09-10 17:36, valy1967 scrive:
quote: In data 2005-09-10 17:34, malebolgia scrive:
quote: In data 2005-09-10 17:24, valy1967 scrive:
Ma sei fori???????
Distacco controllo....e poi Cogne ..e poi Merano....uei?Ma non spariamo stronzate!!!!
|
ogni tanto per spurgarmi devo spararne qualcuna.
|
Concesso..almeno sei reattivo...
|
e ride, pure...
_________________ ...You could be the next. |
|
malebolgia
 Reg.: 15 Gen 2003 Messaggi: 2665 Da: matelica (MC)
| Inviato: 11-09-2005 18:36 |
|
in vero ammicca.
ci sta provando spudoratamente senza mezzi termini.
_________________ ... e per un istante ritorna la voglia di vivere a un'altra velocità |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 11-09-2005 18:53 |
|
quote: In data 2005-09-11 01:30, pkdick scrive:
quote: In data 2005-09-10 21:01, Hellboy scrive:
vorrei avere risposte su questo punto: come e quando mentire sarebbe un BENE per colui a cui si mente?
lasciamo stare i discorsi filosofici su come dovrebbe eseere il mondo.
terra terra...restiamo terra terra.
|
in realtà per quanto mi riguarda è un discorso complesso. questo perchè in linea teorica sarei anche io per la verità sempre e comunque, ma nel meccanismo delle piccole bugie "a fin di bene" mi capita di cascarci.
non so se è una analisi corretta perchè probabilmente ogni caso è una situazione a se stante, e poi come dice malebolgia bisogna sempre fare i conti su quanto si è onesti innanzitutto con se stessi, ma una prima distinzione potrebbe essere questa:
la bugia può essere un bene quando la verità potrebbe provocare dispiacere all'interessato, ma a parte questo non avere altro genere di ripercussioni nella sua vita. la vita di tutti i giorni ci offre un vasto campionario di cattiverie e piccole meschinità assortite, dalle quali a volte mi capita di voler proteggere le persone a cui voglio bene.
diverso è il caso in cui la persona prima o poi dovrà confrontarsi con quella realtà. ci sono realtà che fanno male, malissimo, e che è durissimo accettare al di là della delicatezza con cui verranno raccontate. e conoscerle a distanza di tempo può aggiungere un senso di vergogna, un sentirsi presi in giro che compensano ampiamente il fatto di aver vissuto serenamente qualche giorno in più.
concordo sul fatto che l'unico modo per superare questo genere di situazioni, sia averne la piena consapevolezza il prima possibile.
|
condivido quasi tutto di cio' che hai scritto.
_________________
|
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 11-09-2005 19:15 |
|
premesso che anch'io - e ci mancherebbe - non sono immune da bugie, mi premeva evidenziare alcuni aspetti della faccenda.
escludo che nella maggior parte dei casi il mentire sia a beneficio di altri;si mente per un vantaggio proprio...anche semplicemente per evitare polemiche magari ormai parte di un andazzo perpetuato nel tempo.
per cui si cambia tattica.
qui chi ne giova è solo il mentitore.
in un rapporto di coppia trovo essenziale che se esiste un sentimento questa comporti automaticamente un rapporto di fiducia tra le due parti.
certo chi puo' garantire che poi venga effettivamente mantenuta la promessa dio dirsi sempre tuitto ?
solo lui e lei.
e se uno mente l'altro non puo' saperlo...subito.
ma sappiamo come vanno queste cose...se veramente si ama si percepisce, prima o poi, che qualcosa nell'atteggiamento della controparte non è piu' come prima.
per cui si arrivera' anche ad una richiesta di chiarimenti, se gia', come spesso succede, non si è venuti a conoscenza della realta' dei fatti da terze persone.
ed allora colui che ha mentito , asuo dire per bene dell'altro, provoca una situazione senz'altro peggiore dell'aver detto tutto subito, col rischio che ne deriva.
il saperlo in seconda battuta, e da terzi, pone il "gabbato" in una posizione di chiusura totale , nella maggior parte dei casi, perche' subisce, oltre al danno, anche la beffa.
se sapendo subito che qualcosa non va nel mio rapporto (p.s.: il mio rapporto va benissimo, ma mi immedesimo nella situazione che sto descrivendo)posso cercare di trovare il perche' non vada bene e trovare anche le mie colpe che, se prima era tutto rose e fiori e poi no,...bhe evidentemente una parte di colpa è anche mia. e allora mi chiedo dove posso aver sbagliato...
tutta questa problemmatica non me la porrei nel secondo caso, perche' non ci sarebbero scusanti di sorta.
in certi limitati casi ritengo, invece, che sia umanamente auspicabile e necessario descrivere una situazione diversa da quella reale, perche' troppo "forte", troppo "maligna".
e in questi casi è veramente per il bene altrui.
_________________
In Italia per 30 anni sotto i Borgia vi furono guerre terrore omicidi carneficine ma vennero fuori Leonardo, Michelangelo e il Rinascimento.In Svizzera in 500 anni di pace cosa ti è venuto fuori? L'orologio a cucu'.(O.Welles - il terzo uomo).
[ Questo messaggio è stato modificato da: Hellboy il 11-09-2005 alle 19:18 ] |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 12-09-2005 10:49 |
|
Si in certi casi è giusto mentire!...Fa di cero meno male una bugia detta a fin di bene che dire a qualcuno la verità rispetto a una malattia mortale
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 12-09-2005 12:01 |
|
|