FilmUP.com > Forum > Off Topic - Riflessione filosofica
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > Riflessione filosofica   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 )
Autore Riflessione filosofica
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 09-10-2004 21:04  
quote:
In data 2004-10-09 20:57, stevie scrive:
è morto proprio oggi Jacques Derrida, teorico del decostruzionismo.



Noooooooooo, non lo sapevo!
Tremenda perdita.

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 10-10-2004 15:49  
quote:
In data 2004-10-09 21:04, Marienbad scrive:
quote:
In data 2004-10-09 20:57, stevie scrive:
è morto proprio oggi Jacques Derrida, teorico del decostruzionismo.



Noooooooooo, non lo sapevo!
Tremenda perdita.

Cazzo! E' morto un mio mito! Perchè non ne sapevo niente???
_________________
Preferiremmo volare sulla luna piuttosto che dire le parole giuste quand'è tempo di dirle

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
Michi81

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 3120
Da: Lugano (es)
Inviato: 10-10-2004 18:27  

_________________
"Mi esposa era al fiume, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva.."

  Visualizza il profilo di Michi81  Invia un messaggio privato a Michi81    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 10-10-2004 20:08  
quote:
In data 2004-10-09 12:42, Tenenbaum scrive:
a questo punto bisogna specificare cosa intendi per "certezze" e perchè le si debba per forza distruggere

qui non stiamo più parlando di principi morali



Beh io non dico che sia obbligatorio distruggere le certezze,perchè proporrei un'altra certezza..il mio invito ha un che
di sarcastico ma è più un genuino tentativo
di invitare tutti a mettere in dubbio le
proprie certezze in ogni ambito,sociale,religioso..io tento di farlo
pur essendo consapevole che è molto difficile
eliminare certe convinzioni che ci hanno
inculcato i genitori da bambini,in qualunque
campo ma soprattutto in religione e politica
,ed anche nella morale.Io ho avuto la fortuna
di avere due genitori molto diversi fra loro
(per intenderci..una cattolica convinta praticante iperreligiosa e un padre filosofo
sinistroide,se vi interessa),
e questo mi ha aperto la mente su alcune cose
e mi ha dato meno certezze...Come avevo scritto le certezze non sono sbagliate,anzi
sono innate,non possiamo farne a meno..ma forse proprio per questo dobbiamo metterle
in discussione sempre e cmq.Non so se mi
spiego.
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 11-10-2004 00:50  
quote:
In data 2004-10-08 18:22, Ayrtonit scrive:
Io avrò anche letto troppi libri di filosofia, ma ..
è possibile che ancora oggi, gente di ampia cultura, e mi riferisco al forum in generale cosi come ai miei amici , a ragazzi che sento parlare sul treno etc...
faccia riferimento a concetti come E' GIUSTO, E' BELLO, E' MIGLIORE, E' LA VERITà..
voglio dire, Nietzsche non ha lasciato davvero niente?
parlo di lui perchè è il mio preferito non chè esempio evidente del PRINCIPIO DI RELATIVITA'. che secondo me va di pari passo col principio di tolleranza , sul quale già nel 1600 si scrivevano pamphlets e saggi..
invece sembra ancora cosi facile dire ho ragione io, questo è vero, questo è saggio, questo è sbagliato, questo è amorale, questo è falso...



utopia pura. almeno rassegnamoci

_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 11-10-2004 00:52  
la tolleranza non esiste e se qualcuno la sente dentro e solo una forma di sufficienza perso chi si deve tollerare. Ditemi di no?

_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 11-10-2004 16:17  
quote:
In data 2004-10-10 18:27, Michi81 scrive:



Guarda che la mia firma è proprio una frase di JACQUES DERRIDA.

_________________
Solo l'impossibile può accadere (J.Derrida)

[ Questo messaggio è stato modificato da: alessio984 il 11-10-2004 alle 16:19 ]

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 11-10-2004 18:38  
quote:
In data 2004-10-11 00:52, gmgregori scrive:
la tolleranza non esiste e se qualcuno la sente dentro e solo una forma di sufficienza perso chi si deve tollerare. Ditemi di no?




io devi dirti di no.
o meglio, non credo di possa generalizzare dicendo che la tolleranza è SEMPRE una forma di suficienza.. la si riscontra anche quando si ama, magari in quelle rare persone che hanno un briciolo di amore per lumanità tutta, in generale.
e poi tolleranza è sinonimo di umiltà..io tollero proprio le persone che pur diverse da me, sento di stimare, sento che valgono quanto me, e magari anche di più. allora mi fermo a cercar di capire i loro gesti e i loro pensieri, ed è lì che nasce la tolleranza.. è una forma di rispetto.
_________________
"In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 )
  
0.005178 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd