FilmUP.com > Forum > Off Topic - Tristezza - ovvero "cosa ci manca?"
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > Tristezza - ovvero "cosa ci manca?"   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Autore Tristezza - ovvero "cosa ci manca?"
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 27-02-2007 22:33  
cioè perché non si è ancora accorta che sei rincoglionito!
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
malebolgia

Reg.: 15 Gen 2003
Messaggi: 2665
Da: matelica (MC)
Inviato: 27-02-2007 22:37  
quote:
In data 2007-02-27 14:44, Ayrtonit scrive:
quote:
In data 2007-02-26 13:37, malebolgia scrive:
appunto, che cosa ci manca.

vogliamo qualcosa, e la sua mancanza ci rende infelici.
ma appena riusciamo a conquistare l'oscuro oggetto del desiderio, la nostra attenzione si sposta in un'altra direzione, verso un altro oggetto mancante, provocando perciò, tramite questo slittamento, un vuoto interiore che puirtroppo ci condanna ad una perenne infelicità che ci risucchia dall'interno.
in fondo pretendiamo qualcosa dalla vita che non possiamo avere, qualcosa che riempia il vuoto tra il volere e il raggiungere.
credo che non romperci i coglioni da soli sia il minimo che si possa fare.



no,
io sempre più spesso penso che i nostri desideri sono quasi sempre materiali, effimeri e superificiali, ed è per questi motivi che una volta conquistati ci manca ancora qualcosa. ci perdiamo nella banalità materiale del quotidiano, e questo tipo di vita non dà un bel niente. per lo meno: a me non dà nulla, ci sarà anche chi ne gode.




mbè? perché esordisci con un 'no'?
_________________
... e per un istante ritorna la voglia di vivere a un'altra velocità

  Visualizza il profilo di malebolgia  Invia un messaggio privato a malebolgia    Rispondi riportando il messaggio originario
Topper

Reg.: 04 Giu 2004
Messaggi: 6779
Da: Roma (RM)
Inviato: 28-02-2007 08:41  
quote:
In data 2007-02-27 18:50, liliangish scrive:

a volte invidio la loro ottusa tranquillità. a volte invece, quando penso che stavo per diventare come loro, tiro un sonoro sospiro di sollievo, e sono contenta di non sapere ancora che ne sarà di me tra dieci anni.



Grazie di esistere!

  Visualizza il profilo di Topper  Invia un messaggio privato a Topper    Rispondi riportando il messaggio originario
nboidesign

Reg.: 18 Feb 2006
Messaggi: 4789
Da: Quartu Sant'Elena (CA)
Inviato: 28-02-2007 08:50  
quote:
In data 2007-02-27 22:37, malebolgia scrive:
quote:
In data 2007-02-27 14:44, Ayrtonit scrive:
quote:
In data 2007-02-26 13:37, malebolgia scrive:
appunto, che cosa ci manca.

vogliamo qualcosa, e la sua mancanza ci rende infelici.
ma appena riusciamo a conquistare l'oscuro oggetto del desiderio, la nostra attenzione si sposta in un'altra direzione, verso un altro oggetto mancante, provocando perciò, tramite questo slittamento, un vuoto interiore che puirtroppo ci condanna ad una perenne infelicità che ci risucchia dall'interno.
in fondo pretendiamo qualcosa dalla vita che non possiamo avere, qualcosa che riempia il vuoto tra il volere e il raggiungere.
credo che non romperci i coglioni da soli sia il minimo che si possa fare.



no,
io sempre più spesso penso che i nostri desideri sono quasi sempre materiali, effimeri e superificiali, ed è per questi motivi che una volta conquistati ci manca ancora qualcosa. ci perdiamo nella banalità materiale del quotidiano, e questo tipo di vita non dà un bel niente. per lo meno: a me non dà nulla, ci sarà anche chi ne gode.




mbè? perché esordisci con un 'no'?




perchè fa fico

  Visualizza il profilo di nboidesign  Invia un messaggio privato a nboidesign  Vai al sito web di nboidesign     Rispondi riportando il messaggio originario
HistoryX

Reg.: 26 Set 2005
Messaggi: 4234
Da: cagliari (CA)
Inviato: 28-02-2007 10:31  
quote:
In data 2007-02-27 20:24, Ayrtonit scrive:

si, è tutto vero.
però chi più chi meno siamo tutti vittime del consumismo, ed è ipocrita negarlo (non sto parlando di te!).
l ansia cmq di avere indipendenza e sicurezza, l hai descritta anche tu nel tuo post, anche quelli son bisogni materiali per me. evidentemente chi non è consapevole di CIO' CHE CI MANCA, perchè non gli manca nulla, vive felice e beato.
ma sentire la mancanza di una vita spirituale, in cui non tormentarsi con problemi di tempo di spazio o di soldi, quello spesso mi porta ad esser triste. sarà che leggo troppi libri di terzani ultimamente, ma le descrizioni che fa dell asia sono affascinanti, anche se lontanissime dalla nostra cultura.


ma chisssono?!...
quote:
In data 2007-02-27 12:59, HistoryX scrive:
Il problema non sta nella lentezza ma nell'averlo concepito. Il signor night è solo un buon esteta nonchè gran furbacchione, ovvero una macchina ben oliata per fare soldi facili, con riflessioni da due soldi indirizzate agli occidentali dalla spiritualità amorfa e atrofizzata.

Ovverosia pane morbido per i critici.



_________________
[ Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo. (Johann Wolfgang Göethe) ]

  Visualizza il profilo di HistoryX  Invia un messaggio privato a HistoryX    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 28-02-2007 10:35  
mi chiedevo: desiderare la moglie altrui può essere considerato un desiderio prettamente materiale o in un certo senso anche spirituale?

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
samara

Reg.: 14 Feb 2005
Messaggi: 4869
Da: roma (RM)
Inviato: 28-02-2007 10:50  
quote:
In data 2007-02-28 10:35, joeblack scrive:
mi chiedevo: desiderare la moglie altrui può essere considerato un desiderio prettamente materiale o in un certo senso anche spirituale?

peccatore...pentiti

No, è che sto ripassando i comandamenti, mio figlio l'anno prossimo fa la comunione, allora...
_________________
"~Timotei...Timotei...Timotei~"

  Visualizza il profilo di samara  Invia un messaggio privato a samara    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 28-02-2007 10:59  
quote:
In data 2007-02-28 10:50, samara scrive:
quote:
In data 2007-02-28 10:35, joeblack scrive:
mi chiedevo: desiderare la moglie altrui può essere considerato un desiderio prettamente materiale o in un certo senso anche spirituale?

peccatore...pentiti

No, è che sto ripassando i comandamenti, mio figlio l'anno prossimo fa la comunione, allora...




ah ecco.. puoi chiedere a tuo figlio se magari mi spiega una cosa: secondo lui non c'è una contraddizione di fondo quando si dice di non desiderare la donna d'altri e di amare il prossimo tuo come te stesso?

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
malebolgia

Reg.: 15 Gen 2003
Messaggi: 2665
Da: matelica (MC)
Inviato: 28-02-2007 12:00  
quote:
In data 2007-02-28 10:59, joeblack scrive:


ah ecco.. puoi chiedere a tuo figlio se magari mi spiega una cosa: secondo lui non c'è una contraddizione di fondo quando si dice di non desiderare la donna d'altri e di amare il prossimo tuo come te stesso?



non credo di essere la persona migliore per informarti che non c'è contraddizione.
ma a parte questo, ama il prossimo tuo non è mica un comandamento.
vediamo di non confondere le idee al figlio di tamara altrimenti alla comunione rischia una magra.
_________________
... e per un istante ritorna la voglia di vivere a un'altra velocità

  Visualizza il profilo di malebolgia  Invia un messaggio privato a malebolgia    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 28-02-2007 12:14  
quote:
In data 2007-02-28 12:00, malebolgia scrive:
non credo di essere la persona migliore per informarti che non c'è contraddizione.




ahah, ma va? credevo di aver letto male il nick, e invece no, sei proprio malebolgia... ahah, sta lontano da ayrtonit per favore.


quote:
In data 2007-02-28 12:00, malebolgia scrive:

ma a parte questo, ama il prossimo tuo non è mica un comandamento.
vediamo di non confondere le idee al figlio di Samara altrimenti alla comunione rischia una magra.




cmq a me al catechismo dicevano che i 10 comandamenti si possono riassumere in due:
- ama Dio come te stesso
- ama il prossimo tuo come te stesso
quindi sempre comandamento rimane... se poi ora le cose son cambiate... meglio così.

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
HistoryX

Reg.: 26 Set 2005
Messaggi: 4234
Da: cagliari (CA)
Inviato: 28-02-2007 12:20  
Amare il prossimo come se stessi è già una contraddizione in sè...
_________________
[ Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo. (Johann Wolfgang Göethe) ]

  Visualizza il profilo di HistoryX  Invia un messaggio privato a HistoryX    Rispondi riportando il messaggio originario
samara

Reg.: 14 Feb 2005
Messaggi: 4869
Da: roma (RM)
Inviato: 28-02-2007 12:20  
quote:
In data 2007-02-28 12:00, malebolgia scrive:
quote:
In data 2007-02-28 10:59, joeblack scrive:


ah ecco.. puoi chiedere a tuo figlio se magari mi spiega una cosa: secondo lui non c'è una contraddizione di fondo quando si dice di non desiderare la donna d'altri e di amare il prossimo tuo come te stesso?



non credo di essere la persona migliore per informarti che non c'è contraddizione.
ma a parte questo, ama il prossimo tuo non è mica un comandamento.
vediamo di non confondere le idee al figlio di tamara altrimenti alla comunione rischia una magra.


No, però "non desiderare la donna d'altri" si. E io mi riferivo a quello...
Allora vi faccio un'altra domanda: Il comandamento dice cosi: non desiderare la DONNA d'altri.
Quindi, se io desidero l'uomo di un'altra, non commetto peccato?

e poi il mio nik è Samara

  Visualizza il profilo di samara  Invia un messaggio privato a samara    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 28-02-2007 12:26  
quote:
In data 2007-02-28 12:20, samara scrive:
Allora vi faccio un'altra domanda: Il comandamento dice cosi: non desiderare la DONNA d'altri.
Quindi, se io desidero l'uomo di un'altra, non commetto peccato?



direi di no, ma chiedi conferma a tuo figlio...

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
malebolgia

Reg.: 15 Gen 2003
Messaggi: 2665
Da: matelica (MC)
Inviato: 28-02-2007 12:42  
quote:
In data 2007-02-28 12:14, joeblack scrive:
quote:
In data 2007-02-28 12:00, malebolgia scrive:
non credo di essere la persona migliore per informarti che non c'è contraddizione.




ahah, ma va? credevo di aver letto male il nick, e invece no, sei proprio malebolgia... ahah, sta lontano da ayrtonit per favore.





ahahahah ah ahah ah eh, io però intendevo dire che non sono la persona più adatta per parlare di catechesi.
il fraintendimento, in effetti, ci può stare.
_________________
... e per un istante ritorna la voglia di vivere a un'altra velocità

  Visualizza il profilo di malebolgia  Invia un messaggio privato a malebolgia    Rispondi riportando il messaggio originario
malebolgia

Reg.: 15 Gen 2003
Messaggi: 2665
Da: matelica (MC)
Inviato: 28-02-2007 12:45  
quote:
In data 2007-02-28 12:20, samara scrive:
Il comandamento dice cosi: non desiderare la DONNA d'altri.
Quindi, se io desidero l'uomo di un'altra, non commetto peccato?

e poi il mio nik è Samara



è un gran peccato.

riguardo i nickname, ogni tanto li modifico a piacimento.

_________________
non sono fatto per intessere rapporti.
almeno non senza fingere di essere qualcosa di altro.

[ Questo messaggio è stato modificato da: malebolgia il 28-02-2007 alle 12:45 ]

  Visualizza il profilo di malebolgia  Invia un messaggio privato a malebolgia    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.020316 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd