Autore |
Internet abbatte il Q.I. |
Chenoa
 Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 27-04-2005 22:42 |
|
quote: In data 2005-04-27 22:30, Hamish scrive:
quote: In data 2005-04-27 16:10, GionUein scrive:
Ho letto da qualche parte che Internet in genere ( sms ed e-mails nello specifico ) "contribuiscono" ad abbattere di qualche punto il nostro quozente intellettivo.
| E saranno almeno 10 anni che usi internet vero?Poverino,a quest'ora sarai un vegetale o Bobo Vieri...
| Quindi non è un caso che pubblicizzasse Alice? |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 27-04-2005 22:42 |
|
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 27-04-2005 22:43 |
|
quote: In data 2005-04-27 22:42, Chenoa scrive:
quote: In data 2005-04-27 22:30, Hamish scrive:
quote: In data 2005-04-27 16:10, GionUein scrive:
Ho letto da qualche parte che Internet in genere ( sms ed e-mails nello specifico ) "contribuiscono" ad abbattere di qualche punto il nostro quozente intellettivo.
| E saranno almeno 10 anni che usi internet vero?Poverino,a quest'ora sarai un vegetale o Bobo Vieri...
| Quindi non è un caso che pubblicizzasse Alice?
| Niente è frutto del caso...
_________________ IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE. |
|
Saeros
 Reg.: 27 Mag 2004 Messaggi: 7565 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 27-04-2005 22:48 |
|
quote: In data 2005-04-27 22:42, Chenoa scrive:
quote: In data 2005-04-27 22:30, Hamish scrive:
quote: In data 2005-04-27 16:10, GionUein scrive:
Ho letto da qualche parte che Internet in genere ( sms ed e-mails nello specifico ) "contribuiscono" ad abbattere di qualche punto il nostro quozente intellettivo.
| E saranno almeno 10 anni che usi internet vero?Poverino,a quest'ora sarai un vegetale o Bobo Vieri...
| Quindi non è un caso che pubblicizzasse Alice?
|
questo me lo ero completamente dimenticato
il trauma era troppo grande per sopravvivere..
_________________ Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco |
|
Morgana74
 Reg.: 05 Feb 2005 Messaggi: 1990 Da: Modena (MO)
| Inviato: 27-04-2005 23:15 |
|
quote: In data 2005-04-27 16:10, GionUein scrive:
Ho letto da qualche parte che Internet in genere ( sms ed e-mails nello specifico ) "contribuiscono" ad abbattere di qualche punto il nostro quozente intellettivo.
Tutta colpa di contrazioni, abbrevazioni ed esasperazione della sintesi a tutti i costi.
C'è del vero?
Io dico di si.
Cosa ne pensate?
Naturalmente sono gradite risposte articolate su più di tre righe e che non contengano "quote".
Ribelliamoci al pressapochismo !!!
|
Secondo me è una cavolata! Ho notato che in ogni momento gli studiosi hanno la necessità di dire la loro e quindi ogni tanto saltano fuori delle conclusioni direi azzardate!
Più che il QI ad essere minata semmai è la lingua italiana, in quanto spesso i giovani (e mi ci metto anch'io) tendono a usare abbreviazioni o addirittura a sostituire certe lettere KOME ad esempio la ci oppure a ometterne delle altre..
In ogni caso la lingua sia scritta che parlata finisce per subire delle modifiche e questo nn è un male a patto che le stesse nn finiscano per snaturare la lingua stessa.
Trovo ad esempio grave l'uso di molte parole straniere e la cosa peggiore è che spesso nn siamo in grado di trovare un sinonimo della stessa parola in italiano!!
Per quanto riguarda la sintesi.. io credo che la capacità di sintesi sia innata.. nel senso che chi come me è moooolto prolissa (me lo dice sempre il moroso), nn sarà mai sintetica nemmeno di fronte ad un sms (io li odio forse perchè nn riesco ad essere concisa e in un sms bisogna esserlo).
Sono stata sufficientemente articolata?
_________________ Parole crociate: "Qual'è una parola di quattro lettere per "il migliore amico di un uomo"? "Culo".
Fratelli per la pelle |
|
malebolgia
 Reg.: 15 Gen 2003 Messaggi: 2665 Da: matelica (MC)
| Inviato: 28-04-2005 02:19 |
|
è davvero un insulto al buongusto questo cazzo di internet.
quando, nel sorseggiare il mio thè al mughetto delle ore cinque mi intrattengo dinanzi il monitor e mi appropinquo a leggere le quotidiane leggerezze dei soliti quattromila semianalfabeti rincoglioniti che non sanno come si scrive "culi e camicie" e "cinghiale alle arancie", resto davvero basito; e pensare che la convinzione che il quoziente intellettivo di un consumatore medio di rapporti anali completi con i cookies di firefox fosse indirettamente proporzionale alla tassa sui termini abbreviati e a quella sul copyright sui copiaincolla dei forum, fino a qualche pagina fa era una delle poche sicurezze rimaste in questo pianeta di virgulti disgrafici...
me tapino.
l'errore...l'errore...
_________________ ... e per un istante ritorna la voglia di vivere a un'altra velocità |
|
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 28-04-2005 02:44 |
|
Sicuramente per colpa di interneti mi sono perso 3-4 grandi fratelli e le fattorie varie con le porno staress.
_________________ No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda |
|
Morgana74
 Reg.: 05 Feb 2005 Messaggi: 1990 Da: Modena (MO)
| Inviato: 28-04-2005 11:29 |
|
quote: In data 2005-04-28 02:44, Luke71 scrive:
Sicuramente per colpa di interneti mi sono perso 3-4 grandi fratelli e le fattorie varie con le porno staress.
|
Allora nn tutto il male viene per nuocere.. anzi..
se internet rimuove dagli utenti il ricordo dei reality allora significa che ne accresce il QI anzichè diminuirlo!!
Ringrazia internet!!!
_________________ Parole crociate: "Qual'è una parola di quattro lettere per "il migliore amico di un uomo"? "Culo".
Fratelli per la pelle |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 28-04-2005 12:25 |
|
quote: In data 2005-04-27 18:30, Estenava scrive:
quote: In data 2005-04-27 17:30, mulaky scrive:
man mano che si va avanti l'uomo diventa più imbecille. estenava ne è un esempio
|
Gira e rigira non hai altri argomenti che me.
Mah...
|
chi disprezza compra..
ma per fortuna sei un pò tornato, che almeno mi dai il cambio!
ah, ora dovrei anche rispondere seriamente al topic di gion?
gion?
ah beh allora sì, si risponde.
a parte il fatto che gli sms non c entrano nulla con internet, credo che comunque l abbassamento del q.i. non derivi nemmeno da quelli. io per abitudine non mando mai sms usando abbreviazioni, non scrivo nemmeno "per" con la "x".quindi non è tanto internet o il telefonino a farti scrivere o essere in un certo modo...o meglio son sicura che accade cosi per molti, che l alienazione del soggetto si sia fatta largo ovunque e ampiamente. ma non è determinata ad avvenire;resta in certa parte un scelta consapevole.
e in definitiva, il concetto di q.i. è del tutto retrogrado e superato, tanto che chi scrive "internet abbassa il q.i." è la prima vittima del fenomeno (non parlo di gion ma di chi lo sostiene sui giornali mimando autorevolezza). esistono diversi tipi di intelligenza (7 credo), per cui il q.i. generico è molto superficiale, nonchè discriminatorio..ognuno ha le proprie specifiche capacità e lacune, un test generico non le fa certo emergere.
quindi, abbasso il q.i.!
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
ManiacM
 Reg.: 01 Giu 2004 Messaggi: 861 Da: San Vero Milis (OR)
| Inviato: 28-04-2005 12:46 |
|
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 28-04-2005 13:58 |
|
necessità = dipendenza
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
ManiacM
 Reg.: 01 Giu 2004 Messaggi: 861 Da: San Vero Milis (OR)
| Inviato: 28-04-2005 14:29 |
|
|
vietcong
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 28-04-2005 14:52 |
|
quote: In data 2005-04-28 12:25, Ayrtonit scrive:
a parte il fatto che gli sms non c entrano nulla con internet, credo che comunque l abbassamento del q.i. non derivi nemmeno da quelli. io per abitudine non mando mai sms usando abbreviazioni, non scrivo nemmeno "per" con la "x".quindi non è tanto internet o il telefonino a farti scrivere o essere in un certo modo...o meglio son sicura che accade cosi per molti, che l alienazione del soggetto si sia fatta largo ovunque e ampiamente. ma non è determinata ad avvenire;resta in certa parte un scelta consapevole.
e in definitiva, il concetto di q.i. è del tutto retrogrado e superato, tanto che chi scrive "internet abbassa il q.i." è la prima vittima del fenomeno (non parlo di gion ma di chi lo sostiene sui giornali mimando autorevolezza). esistono diversi tipi di intelligenza (7 credo), per cui il q.i. generico è molto superficiale, nonchè discriminatorio..ognuno ha le proprie specifiche capacità e lacune, un test generico non le fa certo emergere.
quindi, abbasso il q.i.!
|
mi sembra che ci hai preso. Il discorso infatti non è "internet rende stupidi", ma "un certo tipo di comunicazione 'contratta' pare abbassi il q.i."
Come te, non credo molto al q.i. Se funziona (non saprei dire questo), misura il quantificabile dell'intelligenza, non certo l'intelligenza in sè.
Detto questo, è possibile che l'abuso di un linguaggio ipersintetico possa avere effetti negativi, abituando a evitare gli sforzi e impoverendo le capacità espressive. Ma il fenomeno va rintracciato in un insieme di concause credo, non solo in sms mail ecc.
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 28-04-2005 15:28 |
|
quote: In data 2005-04-28 14:52, vietcong scrive:
Il discorso infatti non è "internet rende stupidi", ma "un certo tipo di comunicazione 'contratta' pare abbassi il q.i."
Come te, non credo molto al q.i. Se funziona (non saprei dire questo), misura il quantificabile dell'intelligenza, non certo l'intelligenza in sè.
Detto questo, è possibile che l'abuso di un linguaggio ipersintetico possa avere effetti negativi, abituando a evitare gli sforzi e impoverendo le capacità espressive. Ma il fenomeno va rintracciato in un insieme di concause credo, non solo in sms mail ecc.
|
si, ti quoto.
internet è un mezzo eccezionale, ma va, o andrebbe, usato nel modo giusto.
e si vede pure nei forum, c'è chi scrive per esteso, almeno qualche riga di testo ogni tanto, altri invece scrivono stile sms o postano solo emoticon.
e quelle sicuramente non arricchiscono le capacità espressive.
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 28-04-2005 15:57 |
|
E' una vecchia discussione è chiaro che internet "allarga" la mente,privandoci nel mentre anche di altre cose,leggere un libro,guardare un film,una passeggiata.
Il discorso degli sms con relative abbreviazioni è differente,premesso che per la loro natura stessa di fruizione rapida,essenziale,stringata, si prestano molto bene alle abbreviazioni,tempo fà si discuteva di questo fatto che caratterizza in particolar modo gli utenti molto giovani dei gsm (ma non solo),riconducendo la carenza di propietà linguistica specie nello scritto di molti italiani anche a questo.
Che sia sbagliata come pratica quella di portare poi queste abbreviazioni anche in ambiti differenti,posso anche essere d'accordo,vi immaginate una lettera commerciale con i vari ke,c6 e via così.
Però è troppo facile addossare la colpa a queste nuove tecnologie ormai fruibili a tutti,la verità(e nessuno o quasi osa dirlo) è che la scuola italiana fà schifo.
Mi pare anzi che tra le varie (poche) iniziative statali lodevoli,vi sia appunto una sorta di contributo per chi acquista il primo pc da adolescente o studente,a dimostrazione che si riconoscono le potenzialità insite in un tale bacino di informazione,cultura,interazione mondiale e via discorrendo.
Direi anzi che propio grazie a internet,si ritorna a scrivere,a provare a scrivere perlomeno..che è già molto,siamo talmente indietro a livello di reciproca percezione nella scrittura,pensiamo solo a quando si comunica a voce con tutta la gamma di espressioni facciali,gli occhi che quasi parlano,le mani e il corpo che gesticolano,qui tutto questo manca è solo un abile (a volte meno abile) ragnatela che crea la nostra mente...anzi la ns mente.
Ovviamente riguardo ai reality show era una battuta in tono sarcastico,dovrebbero chiedersi quali sono gli effetti su chi guarda quei programmi,ma probabilmente è loro interesse che più gente possibile li veda.
Panem et circenses,a ciascuno il suo più o meno elaborato che sia.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Luke71 il 28-04-2005 alle 15:59 ] |
|
|