Autore |
A.A.A io non cerco fidanzato ma decalogo del forum. |
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 02-07-2004 13:54 |
|
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 02-07-2004 16:00 |
|
A questo puno non vi resta che farmi moderatore.
Solo l'eletto può salvare il forum.
Elegettemi.
|
|
Rananera
 Reg.: 27 Giu 2004 Messaggi: 72 Da: Milano (MI)
| Inviato: 02-07-2004 16:05 |
|
verrebbe più voglia di dire: a questo punto non vi rimane che farVi un moderatore...per vedere l'effetto che fa.
_________________ slap a tutti dappertutto |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 02-07-2004 16:05 |
|
quote: In data 2004-07-02 13:54, gatsby scrive:
Ok Ginestra non parlo più.
Ma poi non parlarmi di censura .
|
gatsby, ginestra ha ragione!!
pignolo pignolo pignolo
ahahahah (sto scherzando, si capisce vero? )
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
VViNks
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 2664 Da: milano (MI)
| Inviato: 03-07-2004 12:15 |
|
quote: In data 2004-07-02 13:36, ginestra scrive:
Continua così, non ci sono appunti da farti, a parte la tua pignoleria che , a volte, diventa un po' pesante!
|
mmm... conosco persone pignole. sono sì "pesanti", ma raggiungono lo scopo. sono quasi infallibili. gatsby, qui, non ha capito... molto, diciamo così sempre disponibile a chiarire in pvt.
mi sto scoprendo nostalgico, o forse dovrei dire antiquato (o vecchio ). a me piace ancora usare quei cosi ingombranti di migliaia di pagine con sopra scritto "vocabolario della lingua italiana". e sono anche abituato a fidarmi di quello che ci trovo scritto sopra. all'inizio di questi tomi - per coloro ai quali fosse inavvertitamente sfuggito - viene riportata una raccolta delle abbreviazioni usate nel volume (un paio di esempi a caso: sim. ed est.). faccio male ad usare ancora questi oggetti cartacei?
allora, ginestra... attenzione, sono in vena di seghe mentali, quindi valutate bene se continuare la lettura...
penso che al quesito del primo post abbia già risposto ilaria78, dall’intervento della quale se ne deduce che... bisogna fare GionUein moderatore. scherzo... se ho capito bene: atteniamoci tutti al regolamento e tutto fila liscio... cioè, l’idea è un po’ triste, ma di sicuro è efficace. io, però, avrei un dubbio che m’assilla da quando sono iscritto (non ci dormo la notte ). ci pensavo anche grazie agli interventi di KaiserSoze e denisuccia qui.
innanzitutto, dobbiamo prendere per buono che il regolamento è stato redatto da una ristrettissima cerchia di persone (magari una sola), tutte d’accordo su un’etica comportamentale precisa, che magari è diversa dalla nostra. certo, la cosa suona banale, però riflettiamoci. per ora andiamo avanti e prendiamo per buono che nella mente dell’ideatore del regolamento sia – faccio un esempio - ben chiaro cosa debba essere considerato “volgare” e cosa non. come diceva qualcuno ultimamente, se un utente (o moderatore, eh) dovesse scontrarsi con questa idea di “volgarità” dovrebbe solo fare uno sforzo e accettarla o andarsene dal forum. arriviamo alla mia curiosità. mettiamo che sia stato aperto un topic volgare, magari non nelle premesse, ma anche nel solo suo sviluppo. fino ad oggi ho visto che l’intervento in casi simili comporta la chiusura del topic. ora, chiudere un topic, come ho scritto giorni fa, personalmente lo considero non-moderare. non perché non si lascia rispondere altri (ricordate? la morale di fondo la stiamo prendendo per buona: nessuno deve intervenire in quel topic e chi interviene... zac), ma perché quelle cose scritte e ritenute “sbagliate”, “vietate” rimangono lì scritte e leggibili. perché in questi casi, anziché chiudere, non si passa alla cancellazione, di tutto il topic o eventualmente dei soli post appartenenti ad una categoria vietata?
riconosco che l’esempio della “volgarità” è un po’ ostico. per dimostrare che è di difficile trattazione, prendiamo questo topic. attenzione, mi raccomando, sto solo facendo un esempio che è recente e quindi facilmente reperibile. dunque, cosa è “sbagliato” in quel topic e ha portato alla sua chiusura? il fatto che nel titolo ci sia la parola “culo” non credo sia un problema, perché sempre nel buon vecchio zingarelli, quando è, come qui, usato per designare il sedere è pop. e non volg.... be’ certo, ad una manifestazione tipo mr. olympia, si parlerebbe di “natiche”, non di “culi” (niente battute, se no diventa volg.). se un giudice dicesse “culo” probabilmente verrebbe considerato volg. e non pop. ...sbagliando, eh, ma tant’è. vabbe’, andiamo avanti. all’interno del topic sono state linkate (male) delle foto di belle signorine e poi un pene (semplicemente anat., non come “pisello” che è pop. o, peggio, “cazzo” che è volg.). alcuni potrebbero affermare che la chiusura sia ingiusta, argomentando che la fotografia linkata è ritenuta artistica. facile smontare l’obiezione, perché se il link artistico è inserito (è proprio il caso di dirlo ) in un contesto dal tono scurrile, perde di “credibilità artistica” (e se l’artista fosse un utente di FilmUp, lo potrebbe considerare “screditante la sua opera”... oh cielo! ). ma tutto ciò non è necessario, perché se per FilmUp far vedere un membro (solo anat. pure questo) è sbagliato, non ci sono ca... ehm... storie che tengono: il topic si chiude. ma penso e dico “se chiudo il topic, il link scompare? cioè, non rimane comunque lì qualcosa ritenuta sbagliata? perché non eliminare tutto?”. a dire il vero, in quel topic anche la discussione era vuota e quindi, come da regolamento, il topic era da chiudere. ma, di nuovo, data l’inutilità, giusto per snellire le sezioni, perché non eliminarli, topic come questo?
è chiaro che mi sono voluto divertire un po’, ma da un lato volevo mostrare che, come spesso accade, le intenzioni di chi redige un regolamento non è detto che si evincano facilmente nel leggere quel regolamento (da qui la nascita di topic come questo e la necessaria elasticità nel moderare). dall’altra la mia curiosità circa la non-eliminazione dei topic è reale e di esempi se ne possono trovare tanti.
nello scorrere OT all’indietro, si trovano topic stravecchi, alcuni forse bei ricordi, ma molti decisamente inutili, che potrebbero essere benissimo eliminati definitivamente. ciò accade anche in altre sezioni.
in una sezione come Attori, etc. ci si accorge della quantità di topic dal titolo irritante... dal regolamento:
I titoli dei post devono essere riassuntivi dell'argomento trattato (postare un titolo del tipo "HELP" ,"AIUTO", "leggete tutti", comporterà la chiusura o la modifica del thread).
(quasi tutti i sondaggi aperti dal sottoscritto, ad esempio, violano questo punto... ops ). anche questi topic potrebbero essere eliminati, soprattutto quando si tratta di domande poste da qualcuno a cui s’è data una risposta (spostarli in CineNews, che sta diventando la discarica di FilmUp, non mi sembra una buona idea).
_________________
"The pen is mightier than the sword, and considerably easier to write with"
[ Questo messaggio è stato modificato da: VViNks il 03-07-2004 alle 12:17 ] |
|
Michi81
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 3120 Da: Lugano (es)
| Inviato: 03-07-2004 12:28 |
|
quote: In data 2004-07-03 12:15, VViNks scrive:
quote: In data 2004-07-02 13:36, ginestra scrive:
Continua così, non ci sono appunti da farti, a parte la tua pignoleria che , a volte, diventa un po' pesante!
|
mmm... conosco persone pignole. sono sì "pesanti", ma raggiungono lo scopo. sono quasi infallibili. gatsby, qui, non ha capito... molto, diciamo così sempre disponibile a chiarire in pvt.
mi sto scoprendo nostalgico, o forse dovrei dire antiquato (o vecchio ). a me piace ancora usare quei cosi ingombranti di migliaia di pagine con sopra scritto "vocabolario della lingua italiana". e sono anche abituato a fidarmi di quello che ci trovo scritto sopra. all'inizio di questi tomi - per coloro ai quali fosse inavvertitamente sfuggito - viene riportata una raccolta delle abbreviazioni usate nel volume (un paio di esempi a caso: sim. ed est.). faccio male ad usare ancora questi oggetti cartacei?
allora, ginestra... attenzione, sono in vena di seghe mentali, quindi valutate bene se continuare la lettura...
penso che al quesito del primo post abbia già risposto ilaria78, dall’intervento della quale se ne deduce che... bisogna fare GionUein moderatore. scherzo... se ho capito bene: atteniamoci tutti al regolamento e tutto fila liscio... cioè, l’idea è un po’ triste, ma di sicuro è efficace. io, però, avrei un dubbio che m’assilla da quando sono iscritto (non ci dormo la notte ). ci pensavo anche grazie agli interventi di KaiserSoze e denisuccia qui.
innanzitutto, dobbiamo prendere per buono che il regolamento è stato redatto da una ristrettissima cerchia di persone (magari una sola), tutte d’accordo su un’etica comportamentale precisa, che magari è diversa dalla nostra. certo, la cosa suona banale, però riflettiamoci. per ora andiamo avanti e prendiamo per buono che nella mente dell’ideatore del regolamento sia – faccio un esempio - ben chiaro cosa debba essere considerato “volgare” e cosa non. come diceva qualcuno ultimamente, se un utente (o moderatore, eh) dovesse scontrarsi con questa idea di “volgarità” dovrebbe solo fare uno sforzo e accettarla o andarsene dal forum. arriviamo alla mia curiosità. mettiamo che sia stato aperto un topic volgare, magari non nelle premesse, ma anche nel solo suo sviluppo. fino ad oggi ho visto che l’intervento in casi simili comporta la chiusura del topic. ora, chiudere un topic, come ho scritto giorni fa, personalmente lo considero non-moderare. non perché non si lascia rispondere altri (ricordate? la morale di fondo la stiamo prendendo per buona: nessuno deve intervenire in quel topic e chi interviene... zac), ma perché quelle cose scritte e ritenute “sbagliate”, “vietate” rimangono lì scritte e leggibili. perché in questi casi, anziché chiudere, non si passa alla cancellazione, di tutto il topic o eventualmente dei soli post appartenenti ad una categoria vietata?
riconosco che l’esempio della “volgarità” è un po’ ostico. per dimostrare che è di difficile trattazione, prendiamo questo topic. attenzione, mi raccomando, sto solo facendo un esempio che è recente e quindi facilmente reperibile. dunque, cosa è “sbagliato” in quel topic e ha portato alla sua chiusura? il fatto che nel titolo ci sia la parola “culo” non credo sia un problema, perché sempre nel buon vecchio zingarelli, quando è, come qui, usato per designare il sedere è pop. e non volg.... be’ certo, ad una manifestazione tipo mr. olympia, si parlerebbe di “natiche”, non di “culi” (niente battute, se no diventa volg.). se un giudice dicesse “culo” probabilmente verrebbe considerato volg. e non pop. ...sbagliando, eh, ma tant’è. vabbe’, andiamo avanti. all’interno del topic sono state linkate (male) delle foto di belle signorine e poi un pene (semplicemente anat., non come “pisello” che è pop. o, peggio, “cazzo” che è volg.). alcuni potrebbero affermare che la chiusura sia ingiusta, argomentando che la fotografia linkata è ritenuta artistica. facile smontare l’obiezione, perché se il link artistico è inserito (è proprio il caso di dirlo ) in un contesto dal tono scurrile, perde di “credibilità artistica” (e se l’artista fosse un utente di FilmUp, lo potrebbe considerare “screditante la sua opera”... oh cielo! ). ma tutto ciò non è necessario, perché se per FilmUp far vedere un membro (solo anat. pure questo) è sbagliato, non ci sono ca... ehm... storie che tengono: il topic si chiude. ma penso e dico “se chiudo il topic, il link scompare? cioè, non rimane comunque lì qualcosa ritenuta sbagliata? perché non eliminare tutto?”. a dire il vero, in quel topic anche la discussione era vuota e quindi, come da regolamento, il topic era da chiudere. ma, di nuovo, data l’inutilità, giusto per snellire le sezioni, perché non eliminarli, topic come questo?
è chiaro che mi sono voluto divertire un po’, ma da un lato volevo mostrare che, come spesso accade, le intenzioni di chi redige un regolamento non è detto che si evincano facilmente nel leggere quel regolamento (da qui la nascita di topic come questo e la necessaria elasticità nel moderare). dall’altra la mia curiosità circa la non-eliminazione dei topic è reale e di esempi se ne possono trovare tanti.
nello scorrere OT all’indietro, si trovano topic stravecchi, alcuni forse bei ricordi, ma molti decisamente inutili, che potrebbero essere benissimo eliminati definitivamente. ciò accade anche in altre sezioni.
in una sezione come Attori, etc. ci si accorge della quantità di topic dal titolo irritante... dal regolamento:
I titoli dei post devono essere riassuntivi dell'argomento trattato (postare un titolo del tipo "HELP" ,"AIUTO", "leggete tutti", comporterà la chiusura o la modifica del thread).
(quasi tutti i sondaggi aperti dal sottoscritto, ad esempio, violano questo punto... ops ). anche questi topic potrebbero essere eliminati, soprattutto quando si tratta di domande poste da qualcuno a cui s’è data una risposta (spostarli in CineNews, che sta diventando la discarica di FilmUp, non mi sembra una buona idea).
_________________
"The pen is mightier than the sword, and considerably easier to write with"
[ Questo messaggio è stato modificato da: VViNks il 03-07-2004 alle 12:17 ]
|
Superbo!
_________________ "Mi esposa era al fiume, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva.." |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 03-07-2004 13:00 |
|
Il regolamento si basa, in linea di massima, sui comuni principi della netiquette, riporta indicazioni di carattere generale e non lo si può certo definire preciso in tutti i suoi punti. La sua applicazione varia a seconda del contesto, a seconda del tipo di utente (più che altro della sua recidività o intenzionalità ad infrangere i suoi punti) e a seconda di chi lo interpreta. Ci sono regole sulle quali è giusto imporsi a prescindere (offese, violazione della privacy personale) ed altre sulle quali talvolta si può chiudere un occhio (titoli dei topic). Quando è possibile si procede alla chiusura, che è sempre e comunque reversibile in caso di necessità. Solo raramente si procede con l'eliminazione definitiva. Questo perchè occorre anche tenere conto delle reazioni degli utenti, che comunque ci saranno sempre qualunque cosa si faccia (sia che si chiuda, sia che non si chiuda, sia che si intervenga, sia che non si faccia nulla). Alcuni si limitano a lamentarsi in pvt, altri lo fanno postando pubblicamente, ma qualsiasi gesto fatto ai fini della moderazione (ma anche della non-moderazione), provoca delle reazioni, credimi. E l'eliminiazione è considerata dagli utenti come una sorta di affossamento, un voler nascondere qualcosa di scomodo, mentre la chiusura viene percepita solo come un'interruzione... la verità è che occorre agire mediante buon senso, tenendo conto di cose che la maggior parte degli utenti non conoscono e che non sempre sono semplici da rendere note. A volte si commettono degli errori e delle incoerenze, soprattutto quando la situazione precipita e, purtroppo, non sempre è possibile essere perfettamente coordinati tra gli stessi moderatori. Si cerca di fare comunque sempre il possibile...
_________________
Quando all'inferno non c'è più posto, i morti camminano sulla terra...
[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 03-07-2004 alle 13:03 ] |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 03-07-2004 13:55 |
|
Coclusione?
Io amo la chiarezza, e forse anche la praticità, in poche parole, quali sono le regole per attenersi allo stauts del Forum?.A parer mio non vanno chiusi solo quelli che offendono il "comune senso del pudore" ma a maggior ragione quelli che offendono l'intelligenza umana.Non sto a dire quali, chi sta in alto lo sa meglio di me.Non è possibile verificare che per mesi passi tutto quello che è possibile far passare, chiudendo non un occhio solo ma tutti e due, e poi, all'improvviso, piomba una saetta dal cielo e fa strage di tutto quello che trova sul suo cammino.
Ripeto, il secondo topic di Winks non andava cancellato, a parer mio, forse il primo si per accorparlo.
Da un lato, però, riconosco una difficoltà che è propria della sezione Off, cioè, poiché qui si parla di ogni argomento possibile ed immaginabile,credo che misure di sicurezza siano dificili da mettere in atto.Insomma fate un po' voi,come si suol dire,ci affidiamo al vostro buon senso.
Infine, una lancia a favore dei moderatori la voglio spendere: ritengo che non possano prestare attenzione 24 ore su 24, è divino non umano, a meno che siate degli dei!
P.S.Siete divini?
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 03-07-2004 13:58 |
|
La sua applicazione varia a seconda del contesto, a seconda del tipo di utente (più che altro della sua recidività o intenzionalità ad infrangere i suoi punti) .........
queste sono parole tue Deep,e non mi pare che questo caso si riferisca a Winks, che è stato sempre corretto e disponibile anche a dare una mano al forum.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 03-07-2004 13:58 |
|
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 03-07-2004 14:25 |
|
|
aralis
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3151 Da: bolzano (BZ)
| Inviato: 03-07-2004 14:31 |
|
quote: In data 2004-07-03 12:15, VViNks scrive:
io, però, avrei un dubbio che m’assilla da quando sono iscritto (non ci dormo la notte ).
..................................... alcuni potrebbero affermare che la chiusura sia ingiusta, argomentando che la fotografia linkata è ritenuta artistica. facile smontare l’obiezione, perché se il link artistico è inserito (è proprio il caso di dirlo ) in un contesto dal tono scurrile, perde di “credibilità artistica” (e se l’artista fosse un utente di FilmUp, lo potrebbe considerare “screditante la sua opera”... oh cielo! ).
.......................................
|
La frase quotata in rosso spiega tutto il resto, di cui ho fatto una selezione.
Tutto chiaro, tutto giusto, basta che stai tranquillo.
Ho chiesto a chi di dovere un consiglio per te, suggerisce:
1 boccetta di valeriana, da prendersi al bisogno.
2 litri di camomilla suddivisa durante il giorno
4 foglie di coca da masticare o, in alternativa, mezzo chilo di caramelle, sempre alla coca.
Segui la terapia, vedrai che poi va meglio.
|
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 03-07-2004 15:15 |
|
Infine, non prendertela più di tanto, Winks, ti ricordi quando aprii quel topic "E che cazzo"per difendere un altro topic chiuso da Solidsnake?
Dovetti sorbirmi l'attacco di Mallory, e da lì scaturimmo ad insulti personali? Beh, poco importa,se questo è l'andazzo.....
Come dicevo prima, son ben altre le faccende di cui preoccuparsi.Succede di tutto nella vita come nel forum.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
VViNks
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 2664 Da: milano (MI)
| Inviato: 04-07-2004 11:03 |
|
quote: In data 2004-07-03 14:31, aralis scrive:
Ho chiesto a chi di dovere un consiglio per te, suggerisce:
1 boccetta di valeriana, da prendersi al bisogno.
2 litri di camomilla suddivisa durante il giorno
4 foglie di coca da masticare o, in alternativa, mezzo chilo di caramelle, sempre alla coca.
Segui la terapia, vedrai che poi va meglio.
|
Coca (1)... Arbusto delle Eritroxilacee con fiori bianchi, frutto a drupa allungata, foglie alterne lanceolate ricche di alcloidi fra cui la cocaina
Coca (2)... pop. acrt. Cocaina: fiutare la -.
mmm... suona bene!
quote: In data 2004-07-03 15:15, ginestra scrive:
Winks, ti ricordi quando aprii quel topic "E che cazzo"...
|
eccome! non fu di grande utilità, ma facemmo dei gran numeri lì, eh?
sempre rassicuranti gli interventi saggi di ginestra
grazie, deeproad, per la spiegazione, però penso che con un minimo di interazione moderatori/utenti, ci si potrebbe accordare sui topic eliminabili. ripeto, questo giusto per snellire le sezioni e rendere il forum più leggibile e meno ripetitivo.
a tal proposito, capendo poco di data-base e simili, ti chiedo (magari pkdick ne sa di più): l'eventuale cancellazione di tanti topic potrebbe causare problemi tecnici? |
|
stilgar
 Reg.: 12 Nov 2001 Messaggi: 4999 Da: castelgiorgio (TR)
| Inviato: 04-07-2004 11:59 |
|
Ti rispondo io winks( vista la mia esperienza con SQL e basi di dati ): problemi tecnici non ce ne sarebbero, ma per ora la politica di Filmup è quella di non cancellare niente. Credo che ci si potrebbe accordare in tal senso, ma servirebbe la mano di tutti percchè sarebbe una cosa molto lunga e secondo me anche difficile da attuare per mettersi d'accordo al riguardo.
_________________
Profundis - L'anima nera della rete |
|
|