FilmUP.com > Forum > Off Topic - aprire una libreria
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > aprire una libreria   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Autore aprire una libreria
mescal

Reg.: 22 Lug 2006
Messaggi: 4695
Da: napoli (NA)
Inviato: 06-02-2007 15:47  
quote:
In data 2007-02-06 12:17, Ayrtonit scrive:
non è cosi facile...anche se il consilio di seguire e accontentare il pubblico giovane è senza dubbio giusto e imprescindibile.
qua hanno fatto una sede distaccata di università di economia, e pare vogliano ristrutturare un grosso edificio per mettere altre facoltà, quindi studenti ce ne sono, senza contare che ci sono ben 9 scuole superiori che attirano studenti anche dal milanese.



in questo caso creare un luogo di ritrovo tra una lezione e l'altra potrebbe essere redditizio, fornendo anche pasti e spuntini a prezzo abbordabile...

  Visualizza il profilo di mescal  Invia un messaggio privato a mescal    Rispondi riportando il messaggio originario
mescal

Reg.: 22 Lug 2006
Messaggi: 4695
Da: napoli (NA)
Inviato: 06-02-2007 15:48  
quote:
In data 2007-02-06 15:45, godfew scrive:
Mi è sempre piaciuto studiare le scelte del come impostare una libreria e per ciò che ho visto, più gli viene dato un taglio intellettuale, più il fallimento è assicurato, specialmente in una piccola città. La libreria dev'essere un posto per tutti, in cui magari se proprio gli vuoi dare un taglio diverso, dovrai avere maggior cura di essere fornito anche di titoli più di nicchia.
Un buon compromesso l'ho visto in una grande libreria di Barcellona, in cui oltre ai libri c'era un caffè al suo interno, in cui gli avventori potevano riposare le membra dopo l'affannosa ricerca di un libro di gradimento.


da noi la feltrinelli e la fnac sono così... fanno anche mostre, conferenze e concerti all'interno...
se Ayrtonit è la figlia di Berlusconi, penso le convenga orientarsi proprio su questo modello


[ Questo messaggio è stato modificato da: mescal il 06-02-2007 alle 15:49 ]

  Visualizza il profilo di mescal  Invia un messaggio privato a mescal    Rispondi riportando il messaggio originario
TesPatton

Reg.: 09 Giu 2004
Messaggi: 7745
Da: Pn (PN)
Inviato: 06-02-2007 16:40  
quote:
In data 2007-02-06 11:00, Ayrtonit scrive:
ho visto, grazie denisuccia.
in effetti la storia dei finanziamenti potrebbe tornare utile!

scusate, ma allarghiamo un attimo il campo del topic.
visto che a quanto ho capito aprire una libreria vi sembra alquanto rischioso, se voi foste giovani imprenditori, quale attività aprireste?
intendo dire, in senso economico, su cosa puntereste per stare a galla?





Io stavo seriamente pensando di rilevare l'attività dove ora lavoro, ovvero una videoteca ma il prospetto delle spese è a dir poco per niente abbordabile. Penso che una libreria universitaria specializzata andrebbe bene, c'è però da tener conto anche della concorrenza di internet..
_________________
Spegni la candela, non voglio vedere il colore dei miei pensieri.

  Visualizza il profilo di TesPatton  Invia un messaggio privato a TesPatton    Rispondi riportando il messaggio originario
TamarroX

Reg.: 18 Gen 2007
Messaggi: 72
Da: Disco (es)
Inviato: 06-02-2007 17:03  
Guadagneresti di più aprendoti un coffee shop ad Amsterdam

  Visualizza il profilo di TamarroX  Invia un messaggio privato a TamarroX    Rispondi riportando il messaggio originario
godfew

Reg.: 24 Lug 2006
Messaggi: 453
Da: Pesaro (PS)
Inviato: 06-02-2007 17:56  
Questo comunque è il periodo in cui viene rilasciato il prestito d'onore, ottimo mezzo per iniziare attività in proprio.

  Visualizza il profilo di godfew  Invia un messaggio privato a godfew    Rispondi riportando il messaggio originario
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 06-02-2007 20:23  
quote:
In data 2007-02-06 17:56, godfew scrive:
Questo comunque è il periodo in cui viene rilasciato il prestito d'onore, ottimo mezzo per iniziare attività in proprio.


in che senso "questo è il periodo"?
e quanto sganciano?

_________________
"In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 07-02-2007 12:27  
cmq, come fate voi, e parlo per chi non lavora, per chi sta ancora studiando magari in una facoltà che non garantirà lavoro, a non preoccuparvi?
per me l ansia è tremenda, e quando penso che sto anche sistemando casa, avrò un mutuo da pagare, e vorrei sposarmi...mi paralizzo.

_________________
"In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 07-02-2007 12:37  
quote:
In data 2007-02-07 12:27, Ayrtonit scrive:
cmq, come fate voi, e parlo per chi non lavora, per chi sta ancora studiando magari in una facoltà che non garantirà lavoro, a non preoccuparvi?
per me l ansia è tremenda, e quando penso che sto anche sistemando casa, avrò un mutuo da pagare, e vorrei sposarmi...mi paralizzo.





hai provato a iscriverti in qualche agenzia di lavoro interinale?
o a fare domande, magari in qualche scuola privata, per fare supplenze?
non è granchè, ma potrebbe essere un inizio, tanto per inserirti nel mondo del lavoro.
_________________
ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 07-02-2007 12:40  
quote:
In data 2007-02-07 12:27, Ayrtonit scrive:
cmq, come fate voi, e parlo per chi non lavora, per chi sta ancora studiando magari in una facoltà che non garantirà lavoro, a non preoccuparvi?
per me l ansia è tremenda, e quando penso che sto anche sistemando casa, avrò un mutuo da pagare, e vorrei sposarmi...mi paralizzo.





Non so perchè, ma attualmente è tra le ultime cose che mi preoccupano.
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
HistoryX

Reg.: 26 Set 2005
Messaggi: 4234
Da: cagliari (CA)
Inviato: 07-02-2007 12:47  
Finite le scuole superiori ho scelto di non fare l'università, son rimasto un paio d'anni in semicazzeggio alternando periodi di tirocini, co.co.co e sfruttamenti vari che quasi quasi non mi coprivano nemmeno le spese con momenti in cui ero praticamente buttato in giro.
Un periodo di questi si è protratto per parecchi mesi, avevo provato ad aprire un ufficio e non decollava, son sempre stato spensierato ma una volta presa coscienza che avevo bisogno di una solidità economica, una futura casa con la mia partner, di un progetto insomma, sono praticamente crollato.
NOn mi sentivo all'altezza delle situazioni, per quanto mi sbattessi trovavo solo gente che mi sfruttava e faceva promesse a vuoto, mi ero completamente demoralizzato, si può dire che ero proprio depresso, non ero abituato a gestire l'ansia, a dire il vero non sapevo nemmeno cosa fosse sino a quel momento.
Quindi Silvia capisco bene cosa provi, la sensazione di non saper dove sbattere la testa è pesante, ora le cose mi vanno molto bene per fortuna, vedo che quel periodo però mi è stato molto utile, son cambiate molte cose in me da allora, auguro a te la stessa cosa.
_________________
[ Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo. (Johann Wolfgang Göethe) ]

  Visualizza il profilo di HistoryX  Invia un messaggio privato a HistoryX    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 07-02-2007 12:54  
quote:
In data 2007-02-07 12:47, HistoryX scrive:
Finite le scuole superiori ho scelto di non fare l'università, son rimasto un paio d'anni in semicazzeggio alternando periodi di tirocini, co.co.co e sfruttamenti vari che quasi quasi non mi coprivano nemmeno le spese



posso farti una domanda?
è vero che tirocini e sfruttamenti vari quasi non coprono le spese, però ti sono almeno serviti per farti un pò d'esperienza lavorativa, conoscere i vari ambienti di lavoro e tante persone?
a parte il poco rendimento dal punto di vista economico, sono serviti a qualcosa?

_________________
ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 07-02-2007 12:58  
quote:
In data 2007-02-07 12:47, HistoryX scrive:
Finite le scuole superiori ho scelto di non fare l'università, son rimasto un paio d'anni in semicazzeggio alternando periodi di tirocini, co.co.co e sfruttamenti vari che quasi quasi non mi coprivano nemmeno le spese con momenti in cui ero praticamente buttato in giro.
Un periodo di questi si è protratto per parecchi mesi, avevo provato ad aprire un ufficio e non decollava, son sempre stato spensierato ma una volta presa coscienza che avevo bisogno di una solidità economica, una futura casa con la mia partner, di un progetto insomma, sono praticamente crollato.
NOn mi sentivo all'altezza delle situazioni, per quanto mi sbattessi trovavo solo gente che mi sfruttava e faceva promesse a vuoto, mi ero completamente demoralizzato, si può dire che ero proprio depresso, non ero abituato a gestire l'ansia, a dire il vero non sapevo nemmeno cosa fosse sino a quel momento.
Quindi Silvia capisco bene cosa provi, la sensazione di non saper dove sbattere la testa è pesante, ora le cose mi vanno molto bene per fortuna, vedo che quel periodo però mi è stato molto utile, son cambiate molte cose in me da allora, auguro a te la stessa cosa.



in un certo senso è già qualcosa sapere di non esser la sola.
anthares, ho provato ma anche nelle scuole private mi dicono che senza specializzazione mi potrebbero tenere solo un anno e poi licenziarmi e a quanto pare non vogliono.
le agenzie interinali...te le raccomando..sto guardando sul web in questi giorni..son tutti lavori del cazzo dove ti chiedono laurea in economia anche per far la segretaria..ultra degradante.. non parliami del giornalismo...mondo assurdo e assolutamente precario,..per quello ho pensato che aprire una mia attività sarebbe l unica chance veramente interessante che potrei riservarmi...posto che dovrei trovare i soldi per aprirla e soprattutto puntare su un settore in crescita, non in crisi come quello delle librerie!
_________________
"In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 07-02-2007 13:02  
capisco.
beh trento è una cittadina piccola, e molte attività chiudono, librerie e piccoli negozi di tutti i generi.
l'unico settore che sembra non avere nessun sintomo di crisi è quello dei bar, piccoli o grandi che siano, se li gestisce qualcuno che ci sa fare lavorano bene.
_________________
ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
HistoryX

Reg.: 26 Set 2005
Messaggi: 4234
Da: cagliari (CA)
Inviato: 07-02-2007 13:10  
quote:
In data 2007-02-07 12:54, anthares scrive:
quote:
In data 2007-02-07 12:47, HistoryX scrive:
Finite le scuole superiori ho scelto di non fare l'università, son rimasto un paio d'anni in semicazzeggio alternando periodi di tirocini, co.co.co e sfruttamenti vari che quasi quasi non mi coprivano nemmeno le spese



posso farti una domanda?
è vero che tirocini e sfruttamenti vari quasi non coprono le spese, però ti sono almeno serviti per farti un pò d'esperienza lavorativa, conoscere i vari ambienti di lavoro e tante persone?
a parte il poco rendimento dal punto di vista economico, sono serviti a qualcosa?



Si hai perfettamente ragione, i tirocini sono stati la mia "laurea". Ora ho 26 anni e son assunto a tempo pieno, se mi fossi iscritto in economia non so proprio se ora sarei già laureato, del lavoro quindi nemmeno a parlarne.

_________________
[ Lei non sa di essere portata via da un vento che ama. Crede di essere libera ma... la distanza che la separa da sè rende invisibile ogni realta`... ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: HistoryX il 07-02-2007 alle 13:12 ]

  Visualizza il profilo di HistoryX  Invia un messaggio privato a HistoryX    Rispondi riportando il messaggio originario
Igraine

Reg.: 15 Nov 2006
Messaggi: 1223
Da: Cremona (CR)
Inviato: 07-02-2007 20:08  
Aprire un'attività è sempre stato in cima anche ai miei sogni. La libreria era al primo posto, ma anche qui negli ultimi anni diverse librerie storiche hanno dovuto chiudere a causa del poco lavoro e della concorrenza spietata. Quindi ho iniziato a fantasticare su qualcosa di diverso e mi sono soffermata sull'idea di aprire una ludoteca. Un luogo di ritrovo per ragazzi insomma, con giochi da tavolo (ma non solo) di tutti i tipi. Qui a Cremona manca proprio una struttura così, ce n'era una ma molti anni fa ha chiuso.
_________________
... e sedetti sotto un albero, piegai le ginocchia e mi presi la testa tra le mani come l'elfo addolorato di una fiaba ...

SCELTI DALLE TENEBRE

  Visualizza il profilo di Igraine  Invia un messaggio privato a Igraine    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.007518 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd