Autore |
aprire una libreria |
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 06-02-2007 11:00 |
|
ho visto, grazie denisuccia.
in effetti la storia dei finanziamenti potrebbe tornare utile!
scusate, ma allarghiamo un attimo il campo del topic.
visto che a quanto ho capito aprire una libreria vi sembra alquanto rischioso, se voi foste giovani imprenditori, quale attività aprireste?
intendo dire, in senso economico, su cosa puntereste per stare a galla?
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
HistoryX
 Reg.: 26 Set 2005 Messaggi: 4234 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 06-02-2007 11:01 |
|
Io sul mercatino dell'usato.
_________________ [ Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo. (Johann Wolfgang Göethe) ] |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 06-02-2007 11:08 |
|
Perchè invece non punti su un particolare bar, magari vicino alle facoltà?
Ho notato che i posti che lavorano di più sono (oltre ai soliti: ospedali, farmacie, pompe funebri) quelli che danno la possibilità ai giovani di trovare posti, vicino alla facoltà, in cui ricevere come servizio cibo a basso costo (possibilimente) e servizi di "parcheggio studenti" per studiare, visto che le aule studio sono quasi sempre piene.
C'è un negozietto (ne abbiamo parlato anche con Lolly in cineCucina) che qui a Genova ha fatto davvero un successone. Visto che come alimentari stava fallendo i due ragazzi che ci lavorano si sono reinventati il termine "alimentari" e così danno la possibilità agli studenti di spendere tra i 2 e i 3 euro per 3 diverse grandezze di: panini, insalate di riso e insalate miste.
E' sempre pieno di giovani che passano e a 2 euro si prendono un'insalata di riso con quello che scelgono loro dentro.
Sempre pieno!
Volendo puoi provare (certo, se ti interessa) ad organizzare una specie di posto di ristoro-studio. Se trovi un posto mediamente grande puoi fare il bancone e una stanza a parte con i tavolini per studiare. O anche solo senza tavolini, vabbè.
Però secondo me devi puntare su giovani e turisti. Da una certa età in su, in Italia, le persone tendono a risparmiare e lamentarsi, non riusciresti mai ad andare avanti.
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
joeblack
 Reg.: 23 Set 2004 Messaggi: 12354 Da: Roma (RM)
| Inviato: 06-02-2007 11:17 |
|
quote: In data 2007-02-06 11:00, Ayrtonit scrive:
visto che a quanto ho capito aprire una libreria vi sembra alquanto rischioso, se voi foste giovani imprenditori, quale attività aprireste?
|
un ristorantino, piccolo eh, di quelli molto 'intimi' diciamo, e non è escluso che prima o poi non ci riesca.
Oppure un negozio di abbigliamento intimo.. m'è pure giunta voce che a Bolzano ce n'è uno che si chiama 'joeblack'.. bastardi.
|
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 06-02-2007 11:29 |
|
anhe io avevo pensasto al ristorantino intimo, venti persone massimo, con cucina ad hoc.
però è certo che il cafè letterario mi piacerebbe di più...quali effettive differenze ci sono con la libreria?
magari lo lascio solo caffè appunto per ragazzi e studenti, con serate di incontro, conferenze, programmazioni varie lasciando spazio a loro..
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 06-02-2007 11:30 |
|
quote: In data 2007-02-06 11:00, Ayrtonit scrive:
se voi foste giovani imprenditori, quale attività aprireste?
|
un nolo video 24ore self.
quelli lavorano sempre, se piazzati in posti giusti (immagino che non ce ne debbano essere altri nelle vicinanze, poi non dovrebbe essere una zona troppo malfamata, altre cose di cui non capisco nulla, ecc).
però non in sicilia, altrimenti dovrei combattere col pizzo.
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.
[ Questo messaggio è stato modificato da: 83Alo83 il 06-02-2007 alle 11:31 ] |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 06-02-2007 11:33 |
|
quote: In data 2007-02-06 11:30, 83Alo83 scrive:
quote: In data 2007-02-06 11:00, Ayrtonit scrive:
se voi foste giovani imprenditori, quale attività aprireste?
|
un nolo video 24ore self.
quelli lavorano sempre, se piazzati in posti giusti (immagino che non ce ne debbano essere altri nelle vicinanze, poi non dovrebbe essere una zona troppo malfamata, altre cose di cui non capisco nulla, ecc).
però non in sicilia, altrimenti dovrei combattere col pizzo.
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.
[ Questo messaggio è stato modificato da: 83Alo83 il 06-02-2007 alle 11:31 ]
|
mmmh qui ce n'è uno, a parte che da quando hanno aperto quei criminali di blockbuster, per le altre videoteche si è fatta dura, tanto che una , che era la migliore, ha chiuso.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 06-02-2007 11:39 |
|
quote: In data 2007-02-06 11:33, Ayrtonit scrive:
mmmh qui ce n'è uno, a parte che da quando hanno aperto quei criminali di blockbuster, per le altre videoteche si è fatta dura, tanto che una , che era la migliore, ha chiuso.
|
bè, ma è diverso...il 24ore self non è mai chiuso, conosco diversi ragazzi che li frequentano di notte...
e poi è molto differente...i prezzi di blockbuster sono assurdi (è un pò che non ci vado,ma noncredo che le cose siano cambiate), col 24ore-self paghi pochissimo se riporti il film entro poche ore...
poi è "tecnologico", arrivi, ti piazzi al cumputerino, e ti esce il film che vuoi...non hai bisogno di girare per gli scaffali, non hai bisogno di parlare con nessuno...è tutto lì a portata di mano.
a palermo ci sono 4-5 blockbuster, i 24ore self invece sono decine, disseminate in tutti i quartieri...che io sappia lavorano tutti discretamente (ovviamente sono distanti dai blockbuster, ma palermo è molto grande quindi la cosa è fattibile).
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.
[ Questo messaggio è stato modificato da: 83Alo83 il 06-02-2007 alle 11:40 ] |
|
mescal
 Reg.: 22 Lug 2006 Messaggi: 4695 Da: napoli (NA)
| Inviato: 06-02-2007 12:08 |
|
il caffè letterario è un sogno di tanta gente, ma alla fine è semplicemente un bar coi tavolini... hai bisogno di uno spazio abbastanza grande, e ciò che ti rende è l'attività di bar, non certo i libri, che dovresti offrire probabilmente gratis...
poi la tua zona, se ho ben capito, non è nemmeno zona frequentata da studenti.
Per la libreria poi la vedo davvero difficilissima, se già ce ne sono altre tre.
Ho visto gente dover chiudere essendo praticamente i soli in grossi paesoni, perché la gente preferisce comunque andare in città nelle grandi librerie...
A Napoli resistono solo i megastore in questo settore, anche le librerie storiche della città stanno via via chiudendo.
Secondo me la libreria è davvero appassionante da gestire, ti avrei consigliato di farlo, in ogni caso con poche possibilità di successo, se avessi avuto un grosso territorio e nessuna concorrenza, ma in un posto dove ci sono già 3 librerie la vedo troppo dura.
Quello che ha detto Gatsby, di cercare di intercettare un bisogno presente sul territorio, è un buon consiglio...
|
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 06-02-2007 12:17 |
|
non è cosi facile...anche se il consilio di seguire e accontentare il pubblico giovane è senza dubbio giusto e imprescindibile.
qua hanno fatto una sede distaccata di università di economia, e pare vogliano ristrutturare un grosso edificio per mettere altre facoltà, quindi studenti ce ne sono, senza contare che ci sono ben 9 scuole superiori che attirano studenti anche dal milanese.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 06-02-2007 13:06 |
|
quote: In data 2007-02-05 21:27, Ayrtonit scrive:
eccomi.
stavolta vi chiedo consigli su come aprire una lireria.
non tanto dal punto di vista burocratico, per quello c'è chi mi aiuta, ma tutti gli altri consigli sono accetti.
meglio un franchising di una grossa catena commerciale o una libreria indipendente ma con prodotti di nicchia, quindi specializzata?
in una piccola città secondo voi avrebbe margini di sopravvivenza?
o meglio puntare sul centro di una città più grossa?
insomma chiunque sappia e voglia dirmi qualcosa al riguardo è bene accetto.
thanks.
|
Personalmente mi butterei più sul franchising, se si tratta di un paese medio grande.
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 06-02-2007 15:39 |
|
quote: In data 2007-02-06 09:36, HistoryX scrive:
Tu commesso di ayrtonit in una libreria?...
Avete il primo cliente.
In ogni caso ho sempre sognato di aprire una libreria, ancora ci penso ogni tanto, ma il sogno si fà lontano.
Anche perchè vedo a cagliari grosse librerie fallire con troppa facilità, resistono bene quelle nei centri commerciali e nelle zone in dove credo si paghi una barca di affitto.
La piccola libreria la vedo male...
|
TESSSSOOOOOOOOOOOOOOOOROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
è un mio sogno aprire una libreria/dvd/cd...
ho chiesto consiglio a mulaky proprio qualche giorno fa per l'apertura, ma sicuramente deve essere difficilissimo
_________________
Ammaccabanane
[ Questo messaggio è stato modificato da: Janet13 il 06-02-2007 alle 15:40 ] |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 06-02-2007 15:41 |
|
ebbene io ho semidistrutto i sogni di janet...
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 06-02-2007 15:45 |
|
quote: In data 2007-02-06 10:46, denisuccia scrive:
Un pò mi ricorda la storia di "C'è post@ per te", quando Il negozio dietro l'angolo è costretto a chiudere perchè vicino hanno aperto una superlibreria Fox.
Mi ha fatto molta tenerezza quella parte di film...
|
già
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
godfew
 Reg.: 24 Lug 2006 Messaggi: 453 Da: Pesaro (PS)
| Inviato: 06-02-2007 15:45 |
|
Mi è sempre piaciuto studiare le scelte del come impostare una libreria e per ciò che ho visto, più gli viene dato un taglio intellettuale, più il fallimento è assicurato, specialmente in una piccola città. La libreria dev'essere un posto per tutti, in cui magari se proprio gli vuoi dare un taglio diverso, dovrai avere maggior cura di essere fornito anche di titoli più di nicchia.
Un buon compromesso l'ho visto in una grande libreria di Barcellona, in cui oltre ai libri c'era un caffè al suo interno, in cui gli avventori potevano riposare le membra dopo l'affannosa ricerca di un libro di gradimento. |
|
|