Autore |
donna bianca-uomo nero/donna nera-uomo bianco |
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 25-06-2004 14:44 |
|
Come spesso accade in queste cose è la religione che crea più problemi...cosa pensa la gente è irrilevante fintanto non crea difficoltà pratiche,altrimenti sono guai.
Pensiamo ad esempio se a queste persone vengono precluse possibilità di lavoro propio per questo motivo.
_________________ No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda |
|
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 25-06-2004 14:49 |
|
Bisogna ricordare che in altre realtà,con religioni diverse dalla nostra, la condizione sociale e la libertà delle donne è profondamente diversa da quella italiana.
Per quanto una coppia si voglia bene,questi condizionamenti prima o dopo emergono secondo me e probabilmente queste persone si comportano come se fossero nel loro paese,con una donna che conosce e accetta la loro cultura.
Io credo di avere e apprezzo la tanto auspicata apertura mentale di cui parlate,benchè sia chiaro bagaglio di entrambe le parti.....
_________________
Colonnello Dax,lei è un idealista...ed io la compiango come fosse un minorato.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Luke71 il 25-06-2004 alle 14:51 ] |
|
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 25-06-2004 14:55 |
|
secondo me la provenienza da paesi con culture diverse, in una coppia innamorata è relativamente importante, perchè di solito ci si innamora delle qualità delle persone stesse, che non sono prettamente legate alla cultura.
mi spiego meglio, che tendo ad essere contorta: mettendo il caso di donne alle quali vengono portati via i figli da mariti "stranieri" o viceversa,o di violenze in famiglia, penso che non sia una questione di provenienza o di cultura quanto di barbarie vera e propria, di mancanza di cuore o egoismo e cattiveria totali che sono sempre ascrivibili alle persone e non alle culture in se, almeno io la vedo così...
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 25-06-2004 14:59 |
|
quote: In data 2004-06-25 14:55, ilaria78 scrive:
secondo me la provenienza da paesi con culture diverse, in una coppia innamorata è relativamente importante, perchè di solito ci si innamora delle qualità delle persone stesse, che non sono prettamente legate alla cultura.
mi spiego meglio, che tendo ad essere contorta: mettendo il caso di donne alle quali vengono portati via i figli da mariti "stranieri" o viceversa,o di violenze in famiglia, penso che non sia una questione di provenienza o di cultura quanto di barbarie vera e propria, di mancanza di cuore o egoismo e cattiveria totali che sono sempre ascrivibili alle persone e non alle culture in se, almeno io la vedo così...
|
Si questo è vero, ma credo che i condizionamenti che ti impone la religione e la realtà sociale in cui si cresce finiscano con offrire una percezione di ciò che è giusto e sbagliato distorta.
Probabilmente chi agisce così pensa di aver ragione dal suo punto di vista distorto,considera la propia donna alla stregua di un oggetto...e consentimi in molte società diverse dalla nostra è ancora così.
_________________ No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda |
|
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 25-06-2004 15:04 |
|
quote: In data 2004-06-25 14:59, Luke71 scrive:
Si questo è vero, ma credo che i condizionamenti che ti impone la religione e la realtà sociale in cui si cresce finiscano con offrire una percezione di ciò che è giusto e sbagliato distorta.
Probabilmente chi agisce così pensa di aver ragione dal suo punto di vista distorto,considera la propia donna alla stregua di un oggetto...e consentimi in molte società diverse dalla nostra è ancora così.
|
mah se fossero cose che accadono solo in paesi stranieri sarei d'accordo col tuo discorso, ma accadono anche in Italia, a coppie italiane, come accade pure che esistano coppie diciamo "miste" (che brutto modo di dire, ma è solo per intenderci)che sono felicissime.
secondo me certe cose accadono quando non c'è amore e non si è persone quantomeno responsabili.
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
gruccia

 Reg.: 31 Mag 2004 Messaggi: 101 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 25-06-2004 15:05 |
|
questa cosa mi riguarda molto da vicino... credo che sia possibile che un ragazzo di colore e una ragazza (di culture diverse) si mettano insieme, ma non riesco a capire come hanno fatto a conoscersi dato che non comunicano....mahhhh... |
|
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 25-06-2004 15:12 |
|
quote: In data 2004-06-25 15:04, ilaria78 scrive:
quote: In data 2004-06-25 14:59, Luke71 scrive:
Si questo è vero, ma credo che i condizionamenti che ti impone la religione e la realtà sociale in cui si cresce finiscano con offrire una percezione di ciò che è giusto e sbagliato distorta.
Probabilmente chi agisce così pensa di aver ragione dal suo punto di vista distorto,considera la propia donna alla stregua di un oggetto...e consentimi in molte società diverse dalla nostra è ancora così.
|
mah se fossero cose che accadono solo in paesi stranieri sarei d'accordo col tuo discorso, ma accadono anche in Italia, a coppie italiane, come accade pure che esistano coppie diciamo "miste" (che brutto modo di dire, ma è solo per intenderci)che sono felicissime.
secondo me certe cose accadono quando non c'è amore e non si è persone quantomeno responsabili.
|
Sicuramente accadono anche qui con coppie non miste,però di sicuro non si può dire che gli italiani abbiano una cultura o una religione che mortifica la donna in alcuni casi.
Benchè sia una conquista relativamente recente della nostra cultura,pensiamo solo ai roghi delle presunte streghe ai tempi dell'inquisizione.
Io ho parlato apposta di apertura mentale da entrambe le parti..sia nostra di accogliere e comprendere una cultura diversa,sia di chi viene qui e decide di costruirsi un futuro e una famiglia con una donna o un uomo italiani.
Io dico solo che la flessibilità mentale necessaria dovrebbe appartenere ad entrambi.
_________________ No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 25-06-2004 16:05 |
|
Io non so se sarei capace di intraprendere una relazione in tal senso, non me lo sono mai chiesta.In classe, ho due fratelli,due ragazzini di dodici anni, di cui uno adottato dal Perù.E' magro e attivissimo, di una intelligenza vivace ed è uno dei miei preferiti(non lo dovrei dire, ma qua lo posso confessare!).Perché vi dico questo? Perché quest'anno,(siamo in seconda media, attenzione,ma sti ragazzi son precoci)è nata una piccola simpatia tra lui e una compagna, tra l'altro bionda e con gli occhi verdi.Me ne sono accorta dalle premure di Pablo,questo è il suo nome, nei suoi confronti, ebbene, per quanto piccoli, li vedevo bene assieme.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
aralis
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3151 Da: bolzano (BZ)
| Inviato: 25-06-2004 17:13 |
|
quote: In data 2004-06-25 15:05, gruccia scrive:
ma non riesco a capire come hanno fatto a conoscersi dato che non comunicano....mahhhh...
|
Se ti riferisci alla coppia di cui parlo nel post di apertura, ho già scritto che lui parla inglese, lingua che lei conosce un po', quindi si arrangiano. Lui è musicista, lei lavora nel posto dove lui suona, lì si sono conosciuti e innamorati.
Ma loro sono solo serviti da esempio, per introdurre l'argomento. |
|
aralis
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3151 Da: bolzano (BZ)
| Inviato: 25-06-2004 17:44 |
|
quote: In data 2004-06-25 15:04, ilaria78 scrive:
come accade pure che esistano coppie diciamo "miste" (che brutto modo di dire, ma è solo per intenderci)che sono felicissime.
|
Qui da noi coppia mista non è un brutto termine: è usato abitualmente da sempre per indicare una coppia in cui uno dei due è tedesco e l'altro italiano. Per estensione si usa anche per altre nazionalità. |
|
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 28-06-2004 09:45 |
|
beh però così sembra che ci siano divisioni in compartimenti stagni, tedeschi da un lato e itaiani dall'altro, sono possibili "mischiamenti"
la parola mista mi fa pensare di più ad una bella frittura di mare
con questo non voglio accusare bolzano e località limitrofe di nulla, e immagino benissimo che coppia mista sia solo un modo di dire innocente, tanto per farsi capire, però mi sembra strano lo stesso
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
aralis
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3151 Da: bolzano (BZ)
| Inviato: 28-06-2004 11:16 |
|
quote: In data 2004-06-28 09:45, ilaria78 scrive:
beh però così sembra che ci siano divisioni in compartimenti stagni, tedeschi da un lato e itaiani dall'altro.
|
E infatti ci sono proprio le divisioni a compartimenti stagni, ogni 10 anni dobbiamo fare una dichiarazione di appartenenza ad un gruppo linguistico: italiano- tedesco- ladino. In base a queste vengono stilate le graduatorie per i posti di lavoro pubblici, i primariati negli ospedali, l'assegnazione della casa a chi ne fa domanda,
l'accettazione in asili e scuole, ecc.
Gli extracomunitari con residenza vengono aggregati d'ufficio al grupppo linguistico italiano, anche se magari stanno con una tedesca e non sanno l'italiano, e questo la dice lunga, su come ci vedono.
Nel caso di coppie " miste" come siamo io e mio marito,( la frittura mista di mare, e anche bella) quando il bambino nasce e fino che non è maggiorenne, dobbiamo noi decidere se dichiararlo tedesco o italiano.Su questo ci sono state grandi battaglie, con l'amministrazione provinciale , ma non hanno ceduto di una virgola. E la dichiarazione bisogna farla perchè senza non puoi neanche mandarlo a scuola.
quote: In data 2004-06-28 09:45, ilaria78 scrive:
con questo non voglio accusare bolzano e località limitrofe di nulla, e immagino benissimo che coppia mista sia solo un modo di dire innocente, tanto per farsi capire, però mi sembra strano lo stesso
|
Ti sembra strano perchè per uno che non vive qua, sono cose difficili da capire.
Ma è la nostra realtà, per il resto si sta molto bene, e i problemi sono più a livello politico che con la gente normale, almeno in città. |
|
Rananera
 Reg.: 27 Giu 2004 Messaggi: 72 Da: Milano (MI)
| Inviato: 28-06-2004 12:17 |
|
Temo di credere troppo poco nell'immenso potere dell'amore.
Non è una questione di colore ma, appunto, di educazione, stili di vita, tradizioni, soprattutto religiose.
Posso vedere un futuro rosa per una coppia mista dove entrambi e da più generazioni, sono nati e cresciuti nello stesso posto (con posto intendiamo pure un concetto più ampio).
Non riesco ad immaginare un futuro facile per una coppia mista dove le culture differenti, spesso opposte, non faranno altro che complicare un rapporto a due, che non dimentiachiamolo, non è una passeggiata nemmeno se i due son vicini di pianerottolo.
Putroppo nella mia mentalità, probabilmente limitata e ristretta, moglie e buoi dei paesi tuoi non è solo un detto, ma anche una buona partenza per un cammino comunque difficile.
_________________
slap a tutti dappertutto
[ Questo messaggio è stato modificato da: Rananera il 28-06-2004 alle 12:19 ] |
|
aralis
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3151 Da: bolzano (BZ)
| Inviato: 28-06-2004 12:55 |
|
quote: In data 2004-06-28 12:17, Rananera scrive:
Posso vedere un futuro rosa per una coppia mista dove entrambi e da più generazioni, sono nati e cresciuti nello stesso posto (con posto intendiamo pure un concetto più ampio).
Putroppo nella mia mentalità, probabilmente limitata e ristretta, moglie e buoi dei paesi tuoi non è solo un detto, ma anche una buona partenza per un cammino comunque difficile.
|
Sì, credo anch'io sia così, per la maggioranza di coppie.
Io posso portare ad esempio solo il mio caso, io italiana, lui tedesco, nati e cresciuti nella stessa città, e tuttavia qualche piccolo intoppo iniziale di adattamento c'è stato. Perchè sono comunque due culture e due modi di pensare diversi, a cui ti devi reciprocamente abituare.
|
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 28-06-2004 13:17 |
|
per principio non riesco a pensare a una coppia "mista", così come al detto mogli e buoi dei paesi tuoi..
se sposassi un inglese o un ucraino e quel che è, non mi definirei una copia mista...ma che vuol dire?in america non lo capirebbero neppure.. per me una coppia è formata da due persone, di che sesso siano, che lingua parlino che religion professino e che idee abbiano non fa alcuna differenza. io , italiana, potrei essere molto più simile a avere più affinità con un ragazzo thailandese, piuttosto che con un mio vicino di casa, che magari è ateo, ha valori diversi dai miei, mi sta antipatico etc..
secondo me il linguaggio non è un problema se ci sono di mezzo i sentimenti, i problemi li crea la società, la burocrazia.. sono i valori e le idee diverse a far nascere i litigi e le incomprensioni..
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
|