Autore |
l'inferno è vuoto |
mulaky
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 23-05-2007 18:50 |
|
quote: In data 2007-05-23 17:58, Hyperion19 scrive:
quote: In data 2007-05-23 17:40, mulaky scrive:
Dove tutto è vuoto, c'è spazio per muoversi.
|
ammetto che non ho ben capito con quale spirito è stato postata questa meravigliosa epigrafe,
|
citazione di ray bradbury, nonchè omonimo racconto di "tangerine" dello stesso autore.
lo spirito è quello di aver detto qualcosa di sensato in un thread del genere.
altro significato (e mi perdoni l'autore): di vuota c'è la testa di qualcuno. talmente vuota che ci si può entrare e scorrazzare liberamente.
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
pensolo
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 23-05-2007 19:01 |
|
quote: In data 2007-05-23 18:50, mulaky scrive:
citazione di ray bradbury, nonchè omonimo racconto di "tangerine" dello stesso autore.
lo spirito è quello di aver detto qualcosa di sensato in un thread del genere.
altro significato (e mi perdoni l'autore): di vuota c'è la testa di qualcuno. talmente vuota che ci si può entrare e scorrazzare liberamente.
|
Cavolo..non ho riconosciuto uno dei miei autori preferiti. Ammetto però che mi manca ancora qualcosina per potermi definire un suo degno conoscitore.
_________________ Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io" |
|
MARQUEZ
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 25-05-2007 19:15 |
|
quote: In data 2007-05-23 18:19, pensolo scrive:
quote: In data 2007-05-23 17:48, MARQUEZ scrive:
credo che tu ti ricordi come la penso politicamente, quindi dovresti capire cosa intendo per moderni. intendevo relativamente alle scienze.
credimi, davvero è molto più famoso al momento. e personalmente credo anche che sia più bravo. in Italia si parla solo di questi mostri sacri che parlavano di una fisica preistorica, lì invece c'è una mole piuttosto vasta di persone che conoscono a grandi linee la teoria delle stringhe.
ma noi siamo il terzo mondo anche in questo, anzi soprattutto in questo.
|
Ma certo che rammento come la pensi politicamente..ci mancherebbe altro. Basta il nick.
Comunque volevo ricordarti che la modernità di un paese non si misura solo dal livello di avanzamento scientifico. Tanto più che in questa novella epoca (per tanti versi) buia che stiamo attraversando..con le stringhe,i quasar e i pulsar difficilmente riesci ad incidere e migliorare la vita di tutti i giorni..è su quel parametro di valutazione che io considero avanzata o no una società o una nazione. Insomma vorrei farti capire che la razionalità va bene fino a un certo punto...però se incontro un tipo che si lamenta perchè è senza lavoro da un lustro,oppure vado in una pereferia urbana degradata dove una famiglia di 8 persona vive in una stanza di 10 metri quadri. ...e mi metto a parlargli di stringhe e astrofica..quelli mi mandano affanculo sentitamente. Non sei tu il più fervente e agguerrito nemico di questa società capitalistica?Allora cerca anche di capire che essere razionalistici non aiuta tout-court a migliorare la nostra società o a spiegare perchè accade questo piuttosto che quello che vorremo.
Una nazione,un mondo... dove vigono tanti squilibri sociali non si può definire moderno solo calcolando quante teste d'uovo che ci studiano e lavorano. E ora la smetto..prima di marquezzizzarmi in maniera irreversibile
| sono d'accordo con quello che dici pensolo. l'aggettivo moderno era rigerito agli sviluppi della fisica in quello stato. non ad altre cose.
comunque credo che la razionalità sia una cosa che aiuta anche in situazioni come quelle che descrivevi.
se i politici fossero razionali non ci sarebbero squilibri ingiustizie assurdità.
perché come dimostra(in maniera matematica, con strumenti di logica algebrica) il grande Bertrand Russell, anche un politico che è ladro è irrazionale. quindi la razionalità è una cosa ancora più forte diq uanto si pensi. poi chiaramente ha dei limiti, nessuno lo nega. limiti nel senso che non possono esistere ovunque sistemi pienamente coerenti. e questo lo dice il teorema di Godel. ciò non toglie che non ci sia altro strumento per arrivare a verità assolute.
per esempio, secondo me in italia ci sono tantissime cose in cui c'è un forte deficit di razionalità: sistema giudiziario, legislativo, smaltimento rifiuti, capitalismo, sistema politico, ingerenze varie.......
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
|