FilmUP.com > Forum > Off Topic - Mollami!
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > Mollami!   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 Pagina successiva )
Autore Mollami!
ZoraDomina
ex "Dalila"

Reg.: 30 Lug 2002
Messaggi: 4182
Da: vico equense (NA)
Inviato: 10-09-2004 00:17  
quote:
In data 2004-09-10 00:11, philipcat scrive:
Se ho capito bene Mallory, scomodando il lector in fabula di Eco, vede la necessità, nel corteggiamento, di una "mulier in fabula". Senza la partecipazione della quale non esiste proprio la possibilità del corteggiamento così come nell'esempio di Eco non esiste il libro.

Ho preso fischi per fiaschi?




Ho dovuto controllare, conoscendo assai poco Eco.
Ma ora lo posso dire:
sei un fottuto genio.
Calza perfettamente.

  Visualizza il profilo di ZoraDomina  Invia un messaggio privato a ZoraDomina  Vai al sito web di ZoraDomina    Rispondi riportando il messaggio originario
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 10-09-2004 00:19  
quote:
In data 2004-09-10 00:11, philipcat scrive:
Se ho capito bene Mallory, scomodando il lector in fabula di Eco, vede la necessità, nel corteggiamento, di una "mulier in fabula". Senza la partecipazione della quale non esiste proprio la possibilità del corteggiamento così come nell'esempio di Eco non esiste il libro.

Ho preso fischi per fiaschi?




Ma perche' il nostro Creatore ci ha fatto con 1400 grammi in piu' ?
Non era tutto molto piu' semplice se eravano bruti come animali ?
_________________
Lo stupido è insidiosissimo. L'imbecille lo riconosci subito, mentre lo stupido ragiona come te, salvo uno scarto infinitesimale. Il matto lo riconosci subito. E' uno stupido che non conosce i trucchi. Lo stupido la sua tesi sbilenca cerca di dimostrarla.

  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
philipcat

Reg.: 08 Feb 2004
Messaggi: 1372
Da: Roma (RM)
Inviato: 10-09-2004 00:23  
quote:
In data 2004-09-10 00:17, ZoraDomina scrive:
quote:
In data 2004-09-10 00:11, philipcat scrive:
Se ho capito bene Mallory, scomodando il lector in fabula di Eco, vede la necessità, nel corteggiamento, di una "mulier in fabula". Senza la partecipazione della quale non esiste proprio la possibilità del corteggiamento così come nell'esempio di Eco non esiste il libro.

Ho preso fischi per fiaschi?




Ho dovuto controllare, conoscendo assai poco Eco.
Ma ora lo posso dire:
sei un fottuto genio.
Calza perfettamente.




Mi porto a casa questo complimento e vado a dormire.
Per quanto mi riguarda, e parlo in generale, non faccio che incontrare persone con gravi lacune nella comunicazione "transitiva" come dici tu.
Ma in questo forum, a ben cercare si hanno delle sorprese.
'Notte.


_________________
Don't dream it, be it.

  Visualizza il profilo di philipcat  Invia un messaggio privato a philipcat     Rispondi riportando il messaggio originario
ZoraDomina
ex "Dalila"

Reg.: 30 Lug 2002
Messaggi: 4182
Da: vico equense (NA)
Inviato: 10-09-2004 00:27  
Ho pensato lo stesso.
Ciao, stella di questa notte.

  Visualizza il profilo di ZoraDomina  Invia un messaggio privato a ZoraDomina  Vai al sito web di ZoraDomina    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 10-09-2004 00:29  
quote:
In data 2004-09-09 23:42, ZoraDomina scrive:
Una persona che esprime se stessa in tal modo, è una persona che percepisce le situazioni e le emozioni a metà.



Questo non lo puoi sapere...
Una persona che non è in grado di esprimersi correttamente è solo una persona che non sa manifestare appropriatamente pensieri o emozioni.
Al massimo (a parole) è facile che non sappia far provare emozioni a te, che hai altre aspettative.
Tutto qua.
La forma non è la sostanza.
Anche se purtroppo, ai giorni nostri, è tutto forma, che poi è estetica.
Una pensiero ben trasformato in discorso è come un abito firmato. Poco importa se poi l'abito fa schifo o sta male indossato, è firmato, e basta per renderlo di valore.

Quando avevo 17 anni valutavo le persone in base alla prima impressione e alla prima frase che mi esprimevano. Appena sentivo qualcuno che raccontava tramite gli abusatissimi "ci è, ci faccio, ci dico" mi giravo dall'altra parte e pregavo che il dialogo terminasse all'istante.
Ero maleducata e superficiale e per questo mi contornavo di persone che sapevano utilizzare i tempi verbali e non si preoccupavano di parlare di "anse" quando cercavamo un posto in spiaggia dove sedere.
Con il passare del tempo speravo di cambiare modo di pensare, ma non è avvenuto.
Non totalmente, almeno.
Ancora adesso faccio caso al modo in cui si parla ma la mia reazione è diversa.
Invece di vergognarmi non solo di parlare con determinate persone o addirittura (e con quanta presunzione lo facevo!) di provare una gran pena per loro, cerco di passare oltre e di convincermi che le persone non sempre sono ciò che dicono tantomeno, ed è verissimo, come lo dicono.
Provo a concentrarmi di più sull'espressione e ancora di più sulla comunicazione.
Ma soprattutto sulle persone.
E, bada, io non mi ritengo una persona profonda, anzi...
Non mi interessa proprio niente di mettermi a fare volontariato intellettuale anche perchè per poterlo fare dovrei essere superiore almeno di una spanna a chi mi sta di fronte e parto sempre dal presupposto di essere una spanna al di sotto...
E' diventata un pò una missione, per me, questa della comunicazione.
Un tempo tu stessa mi hai detto, Arianna, di non saper comunicare.
Ebbene, eccomi.
E sai da chi ho imparato a comunicare?
Dalle persone di cui prima mi vergognavo a morte.
Un mese fa circa sono stata al cinema a vedere (ahimè) Harry Potter. Ad un certo punto vi è una scena in cui il gufo bacia Harry. E’ una scena carina, affettuosa, e mi è venuto naturale sorridere, per quanto io detesti certe smancerie. Una ragazza accanto a me, guardando la scena, ha sorriso e, a voce alta, ha detto “Ci dà i bacini”. Io l’ho guardata e non so bene spiegare con quale sguardo… un po’ incredula e un po’ intimorita sono rimasta con lo sguardo fisso sulla sua bocca. Come ha potuto dire una cosa del genere? Dopo l’agitazione iniziale ho guardato bene il suo volto e mi sono resa conto che non si era creata alcun problema. Sorrideva, era felice, era spontanea. Non le importava di aver sbagliato la grammatica, non le importava di averlo detto a voce alta né che qualcuno l’avesse fissata. Lei ha esternato ciò che provava e lo ha fatto nel modo più semplice e diretto.
“ci da i bacini”… che cazzo di frase è?
E invece è.
E’ molto bello saper parlare e, forse, ancora più bello saper scrivere, ma ciò che è davvero importante è sapersi esprimere.
Io non so nulla di questo ragazzo e forse non lo sai nemmeno tu. Ha scritto una frase un po’ a modo suo e te l’ha espressa perché, in quel momento, era ciò che voleva e poteva fare. Lui stesso non se ne vergogna, lui stesso è felice di essere ciò che è e questo è il motivo più valido perché tu non provi pena o schifo verso di lui. Ciò che gli difetta in forma, a quanto pare, gli eccede in coraggio.
In poche parole, visto che la sto facendo lunga, ti dico che puoi anche decidere che lui non sia fatto per te, e magari è vero. Ma non hai basi per definirlo una persona immeritevole.
Ci sono momenti in cui saper parlare e scrivere non serve a niente e la forma DEVE lasciar posto all’espressione e alle emozioni e io sono certa che chiunque, almeno in un attimo della propria vita, metterebbe da parte il più grande interlocutore per avere, davanti a se, qualcuno capace di saper solo comunicare…
Non biasimare lui per ciò che non riesce a dirti, piuttosto inizia a domandare a te stessa perché è tanto importante il come questo venga detto…

Dopo questo Festival della banalità … te saluo bella sciura
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
ZoraDomina
ex "Dalila"

Reg.: 30 Lug 2002
Messaggi: 4182
Da: vico equense (NA)
Inviato: 10-09-2004 00:41  
No Denise, il discorso non aveva a che fare nemmeno con questo.
Dovrei rispiegarlo e dilungarmi, e sinceramente ora mi sono un po' rotta il cazzo.
Semmai domani.

  Visualizza il profilo di ZoraDomina  Invia un messaggio privato a ZoraDomina  Vai al sito web di ZoraDomina    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 10-09-2004 00:41  
Tutto questo perchè manchi di sensibilità...

_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
ZoraDomina
ex "Dalila"

Reg.: 30 Lug 2002
Messaggi: 4182
Da: vico equense (NA)
Inviato: 10-09-2004 00:43  
O al contrario, la mia sensibilità giunge dove altri non giungeranno mai.

  Visualizza il profilo di ZoraDomina  Invia un messaggio privato a ZoraDomina  Vai al sito web di ZoraDomina    Rispondi riportando il messaggio originario
ZoraDomina
ex "Dalila"

Reg.: 30 Lug 2002
Messaggi: 4182
Da: vico equense (NA)
Inviato: 10-09-2004 00:45  
Comunque accolgo l'ottimo post di Philiphcat come un consiglio.
"ECO U. Lector in fabula.
La cooperazione interpretativa nei testi narrativi, Milano, Bompiani"

  Visualizza il profilo di ZoraDomina  Invia un messaggio privato a ZoraDomina  Vai al sito web di ZoraDomina    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 10-09-2004 00:45  
Quindi sensibilità al top ed espressività ko?
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 10-09-2004 00:47  
quote:
In data 2004-09-09 23:38, fassbinder scrive:
quote:
In data 2004-09-09 22:57, Ayrtonit scrive:
quote:
In data 2004-09-09 22:53, fassbinder scrive:
quote:
In data 2004-09-09 22:36, Ayrtonit scrive:
sono stato coglione ad andare dietro a silvia in quel modo ..



infatti, andare dietro per ottenere cosa poi ?



quando ho scritto quella frase mi son detta...vediamo chi è il primo coglione( ins enso buono eh) che fa la battuta..
eccoti qua!ciao!





Mi stai dicendo che ho abboccato all'amo, attratto da una lenza appetitosa, da te sapientemente e volutamente preparata appositamente ?
Beh, ti dirò che non è la prima volta che mi capita, le donne in fondo sono in grado di farci ballare a loro piacimento, questo l'ho sempre sostenuto. E poi con me è facile, la mia capacità di resistere alle tentazioni è pressochè inesistente. Tu piuttosto, come diavolo fai ?



come diavolo faccio a far che??
_________________
"In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
ZoraDomina
ex "Dalila"

Reg.: 30 Lug 2002
Messaggi: 4182
Da: vico equense (NA)
Inviato: 10-09-2004 00:50  
Quindi i pochi che hanno colto sono telepatici?

"Il vero stimatore di poesia, sarà anch'esso un poeta"

  Visualizza il profilo di ZoraDomina  Invia un messaggio privato a ZoraDomina  Vai al sito web di ZoraDomina    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 10-09-2004 00:52  
Ma è anche vero che spesso la forma è la distruzione del concetto...
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 10-09-2004 00:55  
Che si sappia...
sono io ad aver preso il 2 di picche.

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
ZoraDomina
ex "Dalila"

Reg.: 30 Lug 2002
Messaggi: 4182
Da: vico equense (NA)
Inviato: 10-09-2004 00:58  
Per questo la nozione di "forma" trascende il significato di mezzo comunicativo, per farsi parametro di stile, che fa da scalino, al significato più alto...

Non si parlava comunque di forma.
Non so nemmeno cosa c'entri ora.

Me ne vado a letto.

  Visualizza il profilo di ZoraDomina  Invia un messaggio privato a ZoraDomina  Vai al sito web di ZoraDomina    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 Pagina successiva )
  
0.128755 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: