barone
 Reg.: 03 Ott 2004 Messaggi: 2 Da: burundi (es)
| Inviato: 05-10-2004 01:00 |
|
Allora
Milioni di italiani hanno investito in sistemi satellitari. Chi non vuole il satellite (ormai finanziariamente abordabile da tutti) ,significa che non glie ne frega un ca**o ,che fondamentalmente si accontenta della televisione via etere ,con conseguente qualita' di segnale e programmazione. Adessso io mi chiedo ,quale e' il senso del digitale terrestre "gratis"?
A parte lo smantellare gradualmente la tv via satellite ,su cui io e altri svariati milioni di italiani habbiamo investito ,il digitale terrestre presenta delle mancanze. Molte di queste vengono citate sul sito http://www.angeloxx.it/articles/digitaleterrestre.php ,ma io vi ne porto all' attenzione una che potrebbe toccarvi finanziariamente (ecco il perche' del mio gratis tra virgolette). Citazione dal link che ho scritto:
anche ammettendo, con tutta la buona volontà, che per partecipare ad un concorso a premi e quindi far partire una telefonata, dal decoder della TV Digitale Terrestre (assimilabile per tecnologia ad un computer, con tanto di RAM e processore a 32bit), ci voglia l'espresso consenso dell'utente del decoder, chi mi assicura che se di notte (per dirne una) lascio acceso il decoder sul canale XYZ, l'emittente TV che ha affittato una determinata fascia oraria alla società JKW non mi invii il necessario per far partire una telefonata, rigorosamente ad un numero 199, sfruttando i bachi software del decoder più diffuso al momento in Italia?
Di nuovo torneranno i famigerati dialer ,di nuovo ci saranno casini di bollette altissime ,di cui "nessuno" si riterra' responsabile. Ma voi credete veramente ancora nelle cose gratis?!?
E qui concludo. Basta mafia mediatica! cosi' non si diffonde il progresso ,cosi' si creano solo casini e perdite di denaro! |
|