Autore |
Riflessioncina sulla tv dei ragazzi e.. |
sciarada
 Reg.: 11 Apr 2004 Messaggi: 379 Da: teramo (TR)
| Inviato: 25-08-2004 02:08 |
|
Ehm non so se questo argomento è già stato affrontato..Non mi capitava da secoli di mettermi di fronte alla tv di pomeriggio,alle 16,e dare una sbirciatina ai programmi della cosidetta tv dei ragazzi.Era meglio se mi facevo i fatti miei.Che tristezza infinita che ho provato...arrivo tardi lo so,ma davvero non credevo ci fosse stato un simile cambiamento.A parte la totale assenza di un vero contenitore(Bim Bum Bam,come lo rimpiango!)di cui ero a conoscenza,sono rimasta sconcertata da quelle sottospecie di cartoni animati basati sulle lotte fra mostriciattoli senza senso e su personaggi cosi' vuoti e privi di poesia da far venire il voltastomaco...non parliamo poi delle pubblicità...le mitiche Barbie,ormai fuori moda,lasciano il posto a bambole(le Bratz mi sembra)vestite come delle ventenni sotto acido e regalano trucchi e gadgets indossati da bambine ammiccanti e sorridenti, che già ad un'età così piccola seguono la moda e gli status imposti dalla societa' dell'apparire.Non ci sono più punti di riferimento in questa televisione per i bambini,solo uno spietato lavaggio del cervello che non induce solo a comprare(come accadeva un po' di tempo fa),ma ad acquistare quel determinato prodotto per essere "ok",a convincere le bambine e le ragazzine che vestirsi con minigonne ascellari e addobarsi come alberi di Natale a 11 anni sia "figo".E non c'è da meravigliarsi poi se si vedono bambinette in giro con le amiche gia' a 11 o 12 anni,con il cellullare in mano,truccatissime e sempre alla moda.Io mi ritengo davvero fortunata ad aver vissuto un'infanzia che è stata tale in tutto e per tutto,ad aver giocherellato con le Barbie,con le bambole,con le mitiche pentoline e i giochi in scatola che ormai non vanno più;e mi ritengo fortunata ad aver visto cartoni animati stupendi,che mi hanno fatto sognare,ridere e anche piangere e che provocano queste stesse emozioni dopo quasi vent'anni.Eravamo più ingenui credo ma c'era spazio per la fantasticare e immaginare...ora basta accendere una console,e lei lo fa per te. |
|
MrsCruise
 Reg.: 26 Lug 2004 Messaggi: 300 Da: Roma (RM)
| Inviato: 25-08-2004 02:28 |
|
quote: In data 2004-08-25 02:08, sciarada scrive:
...non parliamo poi delle pubblicità...le mitiche Barbie,ormai fuori moda,lasciano il posto a bambole(le Bratz mi sembra)vestite come delle ventenni sotto acido e regalano trucchi e gadgets indossati da bambine ammiccanti e sorridenti, che già ad un'età così piccola seguono la moda e gli status imposti dalla societa' dell'apparire.Non ci sono più punti di riferimento in questa televisione per i bambini,solo uno spietato lavaggio del cervello che non induce solo a comprare(come accadeva un po' di tempo fa),ma ad acquistare quel determinato prodotto per essere "ok",a convincere le bambine e le ragazzine che vestirsi con minigonne ascellari e addobarsi come alberi di Natale a 11 anni sia "figo".E non c'è da meravigliarsi poi se si vedono bambinette in giro con le amiche gia' a 11 o 12 anni,con il cellullare in mano,truccatissime e sempre alla moda...
| Ke skifo di tv... Ke skifo di insegnamenti, ke skifo di gente ipocrita e insulsa, disposta a far di tutto pur di guadagnare i mitici soldi, xkè ormai il mondo gira intorno a quelli, i soldi... a pensare a come cresceranno le nuove generazioni mi viene da piangere... |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 25-08-2004 09:11 |
|
|
Valens
 Reg.: 21 Feb 2004 Messaggi: 657 Da: Genova (GE)
| Inviato: 25-08-2004 12:14 |
|
E' vera questa storia delle ragazzine/bambine che vogliono essere fashion. Ma penso anche a mio cuginetto che a 9 anni ha ricevuto il primo telefonino... a NOVE! |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 25-08-2004 13:07 |
|
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
Foxissimo
 Reg.: 21 Lug 2004 Messaggi: 986 Da: Lucca (LU)
| Inviato: 25-08-2004 15:57 |
|
quote: In data 2004-08-25 09:11, ipergiorg scrive:
Un effetto perverso del vietare gli spot durante i cartoni animati è che ora si trasmettono cartoni animati che sono degli spot Pokemon Hamtaro ecc.). Dove è finito Holly e Benjii??
|
Sono d'accordo con ipergirg.. increddibbile..
_________________ morte a videodrome, gloria e vita alla nuova carne |
|
Hiyuga
 Reg.: 05 Ago 2004 Messaggi: 1301 Da: Gossolengo (PC)
| Inviato: 25-08-2004 20:33 |
|
Holly e Beji trona dal 30 agosto alle 16.15 alternato a Beyblade..
In ogni caso, sono d'accordo in pieno con sciarada, solo che al posto delle barbie nel suo discorso metteri Big Jim, i Masters e le tartarughe ninja.. |
|
Plissken86
 Reg.: 10 Apr 2004 Messaggi: 2240 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 25-08-2004 22:19 |
|
quote: In data 2004-08-25 13:07, oronzocana scrive:
|
Guardando questi cartoni anche a me viene da
_________________ www.cinematik.it
Il più grande gioco italiano di cinema virtuale. |
|
Lord_Elric ex "EricDraven"
 Reg.: 01 Apr 2004 Messaggi: 2186 Da: piombino (LI)
| Inviato: 25-08-2004 23:52 |
|
Io dico solo questo...
Brian Condor!!!!
Maziiiiiiinga fuoriiiiiiiiii!!!!!!!
AGGANCIAMENTO!!!!!!!!!!!!!!
Ho 25 anni e ricordo ancora quasi tutti i cartoni che davano allora, ti lasciavano davvero qualcosa... poi erano intervallati da documentari, rubriche di fai da te (i mitici lavori col compensato o i colori a tempera, la disperazione delle mamme... )
L'unica nota positiva è che da ieri Italia1 ritrasmette Gundam... peccato sia a giorni alterni
_________________ "Elric non può avere ciò che più desidera. Ciò che desidera non esiste. Ciò che desidera è morto. Elric ha soltanto angoscia, rimorso, malvagità, odio. E' tutto ciò che merita e tutto ciò che potrà mai desiderare" M.Moorcock-Elric di Melnibonè |
|
sciarada
 Reg.: 11 Apr 2004 Messaggi: 379 Da: teramo (TR)
| Inviato: 26-08-2004 00:12 |
|
quote: In data 2004-08-25 09:11, ipergiorg scrive:
Un effetto perverso del vietare gli spot durante i cartoni animati è che ora si trasmettono cartoni animati che sono degli spot Pokemon Hamtaro ecc.). Dove è finito Holly e Benjii??
| Giustissimo,sante parole le tue! |
|
Ascanio
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 1277 Da: Arosio (CO)
| Inviato: 27-08-2004 00:47 |
|
quote: In data 2004-08-25 02:08, sciarada scrive:
sono rimasta sconcertata da quelle sottospecie di cartoni animati basati sulle lotte fra mostriciattoli senza senso e su personaggi cosi' vuoti e privi di poesia da far venire il voltastomaco...non parliamo poi delle pubblicità...le mitiche Barbie,ormai fuori moda,lasciano il posto a bambole(le Bratz mi sembra)vestite come delle ventenni sotto acido e regalano trucchi e gadgets indossati da bambine ammiccanti e sorridenti, che già ad un'età così piccola seguono la moda e gli status imposti dalla societa' dell'apparire.Non ci sono più punti di riferimento in questa televisione per i bambini,solo uno spietato lavaggio del cervello che non induce solo a comprare(come accadeva un po' di tempo fa),ma ad acquistare quel determinato prodotto per essere "ok",a convincere le bambine e le ragazzine che vestirsi con minigonne ascellari e addobarsi come alberi di Natale a 11 anni sia "figo".
|
Hai perfettamente ragione...Io ho una sorellina di 9 anni concui ogni tanto guardo la tv, e lei mi guida nel mondo dei bambini di oggi.
Proprio questo pomeriggio le ho detto che mi dispiaceva tanto che al posto di Georgie, che credo non conoscerà mai, o di Candy Candy, ci siano tutti quei mostri giapponesi.
Odio Lizzie mc guire e tutte le adolescenti americane che cantano, ballano e fanno telefilm idioti piani di ragazze perfettamente cool, che vanno a scuola tutte perfettamente vestite e pettinate come Christina Aguilera ad un concerto.
Odio le bratz e tutte quelle bambole nuove, io avevo una barbie che era una principessa, ora queste "Bratz" sembrano più prostitute, e non sto scherzando, perchè le nigeriane che battono sulla strada che faccio alle 3 di notte per tornare a casa si vestono uguali.
Sì, la nostra società vuole che anche i bambini appaiono. il problema è che se un bambino non ha determinate cose viene emarginato...
_________________ LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX |
|
sciarada
 Reg.: 11 Apr 2004 Messaggi: 379 Da: teramo (TR)
| Inviato: 27-08-2004 01:00 |
|
eH GIA' PURtroppo è vero,il bambino che non ha determinate cose viene emarginato...insomma sti bambini son gia' cresciuti,e ragionano come ragionavano molti ragazzi quando avevo 15 o 16 anni.La societa' ha voluto questo,i grandi hanno voluto questo...spero solo non rompano le balle quando si accorgeranno di avere a casa dei mostriciattoli viziati piu' che dei bambini |
|
Hiyuga
 Reg.: 05 Ago 2004 Messaggi: 1301 Da: Gossolengo (PC)
| Inviato: 28-08-2004 00:03 |
|
temo che tra 10 anni la generazione allevata a Bratz sarà ancora peggio di quella velinomane attuale.. |
|
Lord_Elric ex "EricDraven"
 Reg.: 01 Apr 2004 Messaggi: 2186 Da: piombino (LI)
| Inviato: 28-08-2004 03:38 |
|
Ragazzi ma che roba è Bratz???!!!
Oggi al mare c'era un trippone che mangiava a 4 ganasce una marmitta di riso freddo e a un certo punto ho sentito un 'BRATZZ!' che proveniva dal trippone ma... è la stessa cosa???
_________________ "Elric non può avere ciò che più desidera. Ciò che desidera non esiste. Ciò che desidera è morto. Elric ha soltanto angoscia, rimorso, malvagità, odio. E' tutto ciò che merita e tutto ciò che potrà mai desiderare" M.Moorcock-Elric di Melnibonè |
|
Hiyuga
 Reg.: 05 Ago 2004 Messaggi: 1301 Da: Gossolengo (PC)
| Inviato: 28-08-2004 16:00 |
|
|