Autore |
Riflessioncina sulla tv dei ragazzi e.. |
Ascanio
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 1277 Da: Arosio (CO)
| Inviato: 28-08-2004 23:12 |
|
quote: In data 2004-08-28 00:03, Hiyuga scrive:
temo che tra 10 anni la generazione allevata a Bratz sarà ancora peggio di quella velinomane attuale..
|
Hai ragione. E poi le ragazzette di oggi sembrano veramente delle troiette....ma i loro genitori non dicono nulla quando escono??Boh...
_________________ LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX |
|
Plissken86
 Reg.: 10 Apr 2004 Messaggi: 2240 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 29-08-2004 09:12 |
|
quote: In data 2004-08-28 23:12, Ascanio scrive:
quote: In data 2004-08-28 00:03, Hiyuga scrive:
temo che tra 10 anni la generazione allevata a Bratz sarà ancora peggio di quella velinomane attuale..
|
Hai ragione. E poi le ragazzette di oggi sembrano veramente delle troiette....ma i loro genitori non dicono nulla quando escono??Boh...
|
Se fosserò figlie mie intingerei la frusta nell'aceto e gli farei diventare le gambe viola, poi vedevi se uscivano con quelle minigonne inguinali. Vergogna!
_________________ www.cinematik.it
Il più grande gioco italiano di cinema virtuale. |
|
Lauretta
 Reg.: 30 Lug 2003 Messaggi: 123 Da: Catania (CT)
| Inviato: 29-08-2004 11:32 |
|
Il problema che più preme credo sia quello dell'emarginazione da parte dei compagni, in caso non ci si vesta o non ci si trucchi in dato modo.
Sentivo parlare la mia cuginetta, che ha appena 10 anni, e ho provato forte dispiacere nel notare che disprezzava quasi le Barbie, non per reale antipatia, ma semplicemente perchè le sue amiche le consideravano "fuori moda"... e l'avrebbero presa in giro se avesse comprato accessori di quella data casa. E capite che una bambina che si sente e si vede presa in giro ed evitata fa di tutto pur di riacquisire immagine di fronte agli altri.
_________________ Ci vogliono due persone per capire le cose: una che le spieghi, e l'altra che le sappia comprendere. |
|
Lord_Elric ex "EricDraven"
 Reg.: 01 Apr 2004 Messaggi: 2186 Da: piombino (LI)
| Inviato: 29-08-2004 14:41 |
|
Accidenti Hiyuga, il mio mondo era migliore nell'ignoranza di ciò...
Se mia figlia pretendesse di assomigliare a modelli del genere la uccideri lentamente in modo che possa pentirsi dei suoi peccati dopodichè farei seppuku per rimediare al mio fallimento di padre
_________________ "Elric non può avere ciò che più desidera. Ciò che desidera non esiste. Ciò che desidera è morto. Elric ha soltanto angoscia, rimorso, malvagità, odio. E' tutto ciò che merita e tutto ciò che potrà mai desiderare" M.Moorcock-Elric di Melnibonè |
|
Chenoa
 Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 29-08-2004 14:55 |
|
concordo nel criticare la tivù e la pubblicità diretta ai bambini d'oggi,è diseducativa a livelli stratosferici ma ormai anche in questo caso è il dio denaro che impone il genere di cartoni...
per quanto riguarda le famose bratz, mi domando:ma che labbra hanno???e poi i medici si lamentano che arrivano adolescenti a chiedersi di gonfiarsi la bocca...
la verità è che dipende dai genitori la scelta di educare i figli secondo i veri valori.purtroppo invece al giorno d'oggi un padre o una madre non hanno molto tempo da dedicare alla famiglia e spesso si affidano alle cure di mamma tivù o per supplire alla mancanza d'affetto comprano questo tipo di giochi,pensando magari di far contenti i figli con un giocattolo che in realtà,come voi stessi avete detto,nasconde un rovescio della medaglia alquanto triste. |
|
Hiyuga
 Reg.: 05 Ago 2004 Messaggi: 1301 Da: Gossolengo (PC)
| Inviato: 29-08-2004 15:05 |
|
Trovo che il punto sollevato da Lauretta sia molto importante..Certamente bambolotti come le Bratz non mi sembrano particolarmente formativi per un giovane virgulto, ma il problema grave è lo spirito di emulazione tra i bambini e i ragazzi: trovarsi emarginato perchè magari i tuoi genitori sono gli unici dotati di sale in zucca che non ti comprano il cellulare o le Nike a 8 anni non deve essere molto piacevole..
Rido di gusto quando sento dire quelle frasi fatte sulla dolcezza dei bambini e il loro candore, quando invece hanno la rara caratteristica di portare all'esasperazione il più debole del gruppo, perchèm grasso, occhialuto con l'apparecchio o senza il cellulare..
Tutto questo ovviamente è merito dei genitori di oggi, spesso assenti e che non trovano di melgio da fare che addossare tutte le colpe alla tv, come se fosse la tv a doversi adeguare alla presenza dei bambini, e non i genitori a sorvegliare quello che i figli guardano..
Un esempio: una volta capitai sul sito dle MOIGE, dove trovai un messaggio di un idiota che si lamentava perchè a MEZZANOTTE trasmettevano i porno soft di Penthouse, diseducativi per il figlio.. Ma vi rendete conto?!? |
|
Lord_Elric ex "EricDraven"
 Reg.: 01 Apr 2004 Messaggi: 2186 Da: piombino (LI)
| Inviato: 30-08-2004 02:12 |
|
Il problema dell'emarginazione c'era anche quando ero piccolo io. Personalmente alle medie ero una specie di reietto perchè cicciotto e privo nike. Non era affatto piacevole, ma ricordo che già allora mi dicevo 'se devo essere accettato da questa gente solo per quello che indosso allora fanculo questa gente' Meglio pochi amici ma buoni che prostituirsi per far parte del branco. Secondo me è fondamentale il modo in cui i genitori stanno vicino ai figli, e non il tempo. Anzi, spesso due genitori che lavorano entrambi e si fanno il mazzo per tirare avanti e trovare il tempo di stare col figlio danno al figlio un esempio migliore di una coppia dove la mamma sta in casa e passa metà del tempo alla tv e l'altra metà a spettegolare con le amiche.
I genitori devono saper dare un'idea di cosa sia vero e cosa sia falso. La tv è solo uno strumento. Diventa una plagiatrice quando al bambino manca un vero punto di riferimento in casa.
_________________ "Elric non può avere ciò che più desidera. Ciò che desidera non esiste. Ciò che desidera è morto. Elric ha soltanto angoscia, rimorso, malvagità, odio. E' tutto ciò che merita e tutto ciò che potrà mai desiderare" M.Moorcock-Elric di Melnibonè |
|
Chenoa
 Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 30-08-2004 15:07 |
|
quote: In data 2004-08-30 02:12, Lord_Elric scrive:
Secondo me è fondamentale il modo in cui i genitori stanno vicino ai figli, e non il tempo. Anzi, spesso due genitori che lavorano entrambi e si fanno il mazzo per tirare avanti e trovare il tempo di stare col figlio danno al figlio un esempio migliore di una coppia dove la mamma sta in casa e passa metà del tempo alla tv e l'altra metà a spettegolare con le amiche.
I genitori devono saper dare un'idea di cosa sia vero e cosa sia falso. La tv è solo uno strumento. Diventa una plagiatrice quando al bambino manca un vero punto di riferimento in casa.
|
hai ragione,però nel tempo in cui i genitori non possono seguire il figlio sono altre figure a dover aiutare il bambino a distinguere cosa sia giusto e cosa no. e dato che la tivù non da buoni esempi,ci si affida per esempio agli insegnanti,o nello sport agli istruttori,cioè tutte quegli altri adulti con cui un bambino può rapportarsi.
la sfortuna può capitare quando persino queste guide ideali seguono falsi miti e credono in falsi valori dettati dalla superficialità.
|
|
Cheyenne ex "miticooo"
 Reg.: 23 Giu 2004 Messaggi: 1340 Da: cosenza (CS)
| Inviato: 30-08-2004 17:26 |
|
Beh che dire….avete tutti ragione!
Ma perche’ non cerchiamo di intravedere, sempre se possibile, una soluzione?
Partiamo dai punti fermi:
1) i genitori rispetto a qualche anno fa’ lavorano sempre di + entrambi, nel senso che probabilmente prima era + alta la percentuale di mamme che rimanevano a casa. Detto cio’ e’ possibile intuire che una madre, restando a casa, ha + tempo da dedicare al figlio o, quanto meno di “aiutarlo a decidere quali programmi vedede”! adesso che la percentuale di famiglie in cui lavorano entrambi i genitori e’ altissima (per fortuna) che succede? Che i figli restano soli (o col la tata, o con la vicina o con la zia ecc.) a casa e che fanno: vedono 6 ore di tv o giocano 6 ore all Play Station!
Certo, si potrebbe ovviare al problema (quando si e’ impossibilitati a lasciarli con i parenti) a lasciarli nelle scuole materne, asili privati ecc. anche il pomeriggio ma … se lo possono permette tutti?
2) La qualita’ della tv e’ peggiorata! In che senso? Quando ero bimbo io (e considerato che ho 32 anni, parlo di 25 anni fa) c’erano i famosi bim bum bam, i magnifici sette, l’ape maia, remi’, haidi ecc.! che, sicuramente piu’ educativi rispetto agli attuali cartoni (chiaramente non tutti), credo che ci tenevano compagnia in maniera molto piu’ intelligente! Per non parlare delle pubblicita’… oggi (qualcuno di voi ha parlato del DIO denaro…..ed e’ vero) siamo immersi, soffocati dalle pubblicita’ che sempre di + vengono prese come esempio di moda, di modi di fare per non parlare di modo di vivere! Ma che modo di vivere e’ solo ed esclusivamente consumistico! Ma se a loro questo non lo spiegano i genitori…chi glielo deve spiegare?
3) I bimbi di oggi, si rompono di alzare il culetto dalla sedia, scendere in cortile e andare a giocare con gli amichetti! Ai miei tempi, si giocava molto di + per strada, a qualsiasi gioco (dal calcio a mosca cieca, dalle bande (quante botte?!?!?!) a un,due,tre stella)! Perche’ adesso non si fa piu’? vedere bambini che giocano nei cortili e per le strade e’ sempre + difficile perche’? Ci sono altri cose da fare? I genitori sono + tranquilli se tengono i figli “al guinzaglio” sott’occhio (magari attaccati all play stationo al pc)?
Aiutatemi a capire!
_________________ Se il Grande Spirito mi avesse voluto bianco,mi avrebbe creato così.Ha messo nei vostri cuori alcuni desideri ed altri nel mio...ben diversi.Non è necessario per un'aquila essere un corvo. |
|
Chenoa
 Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 30-08-2004 18:01 |
|
quote: In data 2004-08-30 17:26, Cheyenne scrive:
3) I bimbi di oggi, si rompono di alzare il culetto dalla sedia, scendere in cortile e andare a giocare con gli amichetti! Ai miei tempi, si giocava molto di + per strada, a qualsiasi gioco (dal calcio a mosca cieca, dalle bande (quante botte?!?!?!) a un,due,tre stella)! Perche’ adesso non si fa piu’? vedere bambini che giocano nei cortili e per le strade e’ sempre + difficile perche’? Ci sono altri cose da fare? I genitori sono + tranquilli se tengono i figli “al guinzaglio” sott’occhio (magari attaccati all play stationo al pc)?
Aiutatemi a capire!
|
su questo hai ragione,anch'io da piccola passavo interi pomeriggi a giocare fuori con i miei amichetti o a correre in bici,ma prova immaginarti al giorno d'oggi,dove a momenti non ti puoi neanche fidare del vicino di casa,come si può lasciare che i bambini escano liberamente?
e ti dico questo perchè pensa che proprio qualche settimana fa,persino nella mia piccola città (che ti assicuro al confronto di tanti grandi metropoli è un'isola felice),è accaduto che un padre di famiglia a tentato di uccidere i suoi parenti con un ascia...mi vengono i brividi solo a raccontarlo, però è successo...
la domanda da porsi piuttosto è: cos'è cambiato rispetto a una volta,anche solo qualche anno fa?eravamo tutti più ingenui,più semplici,forse e anche i bambini lo erano.
oggi invece sono diventati più maliziosi,meno innocenti,ma a chi bisognerebbe attribuire la colpa? |
|
Cheyenne ex "miticooo"
 Reg.: 23 Giu 2004 Messaggi: 1340 Da: cosenza (CS)
| Inviato: 30-08-2004 18:37 |
|
quote: In data 2004-08-30 18:01, Chenoa scrive:
quote: In data 2004-08-30 17:26, Cheyenne scrive:
3) I bimbi di oggi, si rompono di alzare il culetto dalla sedia, scendere in cortile e andare a giocare con gli amichetti! Ai miei tempi, si giocava molto di + per strada, a qualsiasi gioco (dal calcio a mosca cieca, dalle bande (quante botte?!?!?!) a un,due,tre stella)! Perche’ adesso non si fa piu’? vedere bambini che giocano nei cortili e per le strade e’ sempre + difficile perche’? Ci sono altri cose da fare? I genitori sono + tranquilli se tengono i figli “al guinzaglio” sott’occhio (magari attaccati all play stationo al pc)?
Aiutatemi a capire!
|
su questo hai ragione,anch'io da piccola passavo interi pomeriggi a giocare fuori con i miei amichetti o a correre in bici,ma prova immaginarti al giorno d'oggi,dove a momenti non ti puoi neanche fidare del vicino di casa,come si può lasciare che i bambini escano liberamente?
e ti dico questo perchè pensa che proprio qualche settimana fa,persino nella mia piccola città (che ti assicuro al confronto di tanti grandi metropoli è un'isola felice),è accaduto che un padre di famiglia a tentato di uccidere i suoi parenti con un ascia...mi vengono i brividi solo a raccontarlo, però è successo...
la domanda da porsi piuttosto è: cos'è cambiato rispetto a una volta,anche solo qualche anno fa?eravamo tutti più ingenui,più semplici,forse e anche i bambini lo erano.
oggi invece sono diventati più maliziosi,meno innocenti,ma a chi bisognerebbe attribuire la colpa?
|
Mah....non lo so', forse queste cose sono sempre successe ....!
voglio dire i depravati, i maniaci, mica sono usciti fuori negli ultimi 10 anni? e' solo che ora fanno + notizia dell'inflazione o della caduta in borsa di un tot titolo o della guerra in iraq!
ma ripeto....forse
_________________ Se il Grande Spirito mi avesse voluto bianco,mi avrebbe creato così.Ha messo nei vostri cuori alcuni desideri ed altri nel mio...ben diversi.Non è necessario per un'aquila essere un corvo. |
|
Ascanio
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 1277 Da: Arosio (CO)
| Inviato: 30-08-2004 22:06 |
|
quote: In data 2004-08-30 02:12, Lord_Elric scrive:
Il problema dell'emarginazione c'era anche quando ero piccolo io. Personalmente alle medie ero una specie di reietto perchè cicciotto e privo nike. Non era affatto piacevole, ma ricordo che già allora mi dicevo 'se devo essere accettato da questa gente solo per quello che indosso allora fanculo questa gente' Meglio pochi amici ma buoni che prostituirsi per far parte del branco. Secondo me è fondamentale il modo in cui i genitori stanno vicino ai figli, e non il tempo. Anzi, spesso due genitori che lavorano entrambi e si fanno il mazzo per tirare avanti e trovare il tempo di stare col figlio danno al figlio un esempio migliore di una coppia dove la mamma sta in casa e passa metà del tempo alla tv e l'altra metà a spettegolare con le amiche.
I genitori devono saper dare un'idea di cosa sia vero e cosa sia falso. La tv è solo uno strumento. Diventa una plagiatrice quando al bambino manca un vero punto di riferimento in casa.
|
Mah, ci sono genitori che riescono ad educare i figli anche se sono fuori al lavoro tutto il giorno...Così è stato per me, che vedevo i miei genitori al mattino e alle 6.
E' una mamma che permette ad una figlia di uscire alla domenica pomeriggo im minigonna e truccata come se dovesse andare in discoteca anche se và all'oratorio.
Chi compra i vestiti??La mamma.
E' la mamma dovrebbe insegnare alla figlia che non bisogna per forza fare la pecora ed adeguarsi alla massa anche se poi si và in giro come una .
Molti genitori concedono tutto ai figli perchè non hanno voglia di dire di no. o perchè viziano.
_________________ LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX |
|
Lord_Elric ex "EricDraven"
 Reg.: 01 Apr 2004 Messaggi: 2186 Da: piombino (LI)
| Inviato: 30-08-2004 22:22 |
|
quote: In data 2004-08-30 17:26, Cheyenne scrive:
3) I bimbi di oggi, si rompono di alzare il culetto dalla sedia, scendere in cortile e andare a giocare con gli amichetti! Ai miei tempi, si giocava molto di + per strada, a qualsiasi gioco (dal calcio a mosca cieca, dalle bande (quante botte?!?!?!) a un,due,tre stella)!
|
Che nostalgia... prima i cartoni e poi via, sotto casa a giocare a pallone o nascondino o guardie e ladri o d'estate coi gavettoni e le pistole ad acqua (quelle che fanno oggi sono vere armi da guerra )
Bei tempi... prima vedevi holly e benji e poi giù sotto a casa a provare la rovesciata e ti distruggevi tutte le ossa conosciute...
oppure tentavi di lanciare i pugni atomici in testa al bimbetto che ti stava antipatico...
mi sa che da 25enne sono uno degli ultimi fortunati...
_________________ "Elric non può avere ciò che più desidera. Ciò che desidera non esiste. Ciò che desidera è morto. Elric ha soltanto angoscia, rimorso, malvagità, odio. E' tutto ciò che merita e tutto ciò che potrà mai desiderare" M.Moorcock-Elric di Melnibonè |
|
Hiyuga
 Reg.: 05 Ago 2004 Messaggi: 1301 Da: Gossolengo (PC)
| Inviato: 31-08-2004 15:55 |
|
Questo profumo di nostalgia che sento mi fa capire che sto invecchiando.. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 31-08-2004 16:11 |
|
quote: In data 2004-08-29 15:05, Hiyuga scrive:
..
Un esempio: una volta capitai sul sito dle MOIGE, dove trovai un messaggio di un idiota che si lamentava perchè a MEZZANOTTE trasmettevano i porno soft di Penthouse, diseducativi per il figlio.. Ma vi rendete conto?!?
|
Galatticooo! Poi al figlio immagino che metta la Televisione in camera in modo che sia più comodo nel suo sfrenato onanismo.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
|