> > DVD - Dvd-spazzatura, distributori furbi, noi idioti? |
Autore |
Dvd-spazzatura, distributori furbi, noi idioti? |
lilja4ever ex "natalie73"
 Reg.: 23 Ago 2003 Messaggi: 1872 Da: este (PD)
| Inviato: 10-03-2004 18:38 |
|
Gironzolando in cerca di qualche dvd in offerta, mi è caduto l’occhio sul nuovo dvd di American Pie il Matrimonio… non l’avessi mai fatto!!! Il film di per se è stato giudicato da molti una delle più grosse porcate dell’anno scorso (io non l’ho manco visto, per fortuna), ma prendendolo in mano l’occhio si è poggiato su scritte del tipo: “versione integrale…”, “nuove scene piccanti mai viste al cinma…”, “sette minuti in più…” etc etc etc… Ora, io non voglio fare la rompiscatole a tutti i costi, ma non vi sembra che ci stiano prendendo allegramente per i fondelli??? L’avevate mai vista una cosa simile in giro? Vi sembra giusto spacciare merda per oro colato? Secondo voi il problema è di chi concepisce questo tipo di porcate (che lo fa per soldi) o di chi le compra convincendo l’autore della porcata a sfornarne un’atra??? |
|
MATRIXFAN
 Reg.: 03 Giu 2003 Messaggi: 945 Da: VALENZANO (BA)
| Inviato: 10-03-2004 18:41 |
|
La colpa è di tutti quanti!
_________________ "L'uomo non sta sulla terra solo per essere felice... Vi si trova per realizzare grandi cose per la società, per raggiungere la nobiltà d'animo e andare oltre la volgarità in cui si trascina l'esistenza di quasi tutti gli individui." (VINCENT VAN GOGH) |
|
Aykroyd85
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 1529 Da: United States of America (es)
| Inviato: 10-03-2004 18:45 |
|
E' un modo come un altro per fare soldi.
Immagina che si decida di mettere in commercio "Alex l'Ariete" con Alberto Tomba (sic): la produzione non può scrivere sul retro-cassetta che il film è una boitata, e che Tomba invece di recitare sembra "leggere le Pagine Gialle" (citazione dal Mereghetti ).
Comunque è dal primo "American Pie" che la Filmauro fa soldi vendendo VHS presentate col cartone a incastro (così che sulla cover di plastica è stampato un culo e un paio di tette, coperte maldestramente dal cartone, così da stuzzicare l'attenzione dell'acquirente).
_________________
|
|
Jeriko
 Reg.: 04 Dic 2003 Messaggi: 224 Da: Legnano (MI)
| Inviato: 10-03-2004 19:49 |
|
quote: In data 2004-03-10 18:38, lilja4ever scrive:
Gironzolando in cerca di qualche dvd in offerta, mi è caduto l’occhio sul nuovo dvd di American Pie il Matrimonio… non l’avessi mai fatto!!! Il film di per se è stato giudicato da molti una delle più grosse porcate dell’anno scorso (io non l’ho manco visto, per fortuna), ma prendendolo in mano l’occhio si è poggiato su scritte del tipo: “versione integrale…”, “nuove scene piccanti mai viste al cinma…”, “sette minuti in più…” etc etc etc… Ora, io non voglio fare la rompiscatole a tutti i costi, ma non vi sembra che ci stiano prendendo allegramente per i fondelli??? L’avevate mai vista una cosa simile in giro? Vi sembra giusto spacciare merda per oro colato? Secondo voi il problema è di chi concepisce questo tipo di porcate (che lo fa per soldi) o di chi le compra convincendo l’autore della porcata a sfornarne un’atra???
|
Vedi lilja, secondo me tutto sta all'intelligenza di chi acquista; io personalmente una tro**ta di film quale "american pie" (o le barzellette o scary movie) non la comprerei neanche se ci fossero 4 dvd di materiale extra a 9 euro!
E' chiaro poi che le case distributrici giochino su queste cose: l'extra o l'intervista che nella versione precedente non c'era...
Una cosa che mi ha fatto molto piacere invece è sapere che nel dvd di dogville di prossima uscita ci saranno i 40 minuti in più che Von Trier era stato costretto a tagliare per i cinema. Queste si che sono VERE soddisfazioni!!!!
_________________ per scambi in dvd: http://www.listadvd.tk |
|
conteD
 Reg.: 04 Feb 2004 Messaggi: 11 Da: jesi (AN)
| Inviato: 10-03-2004 21:30 |
|
A me personalmente degli extra non frega un cavolo, a meno che non si tratti di versioni integrali mai uscite al cinema (vedi l'edizione speciale di Alien e seguiti).
Divoro film da quando avevo 8 anni e non passa giorno sensa che ne infili uno nel lettore, ma la mia passione si limita all'opera d'arte e alle emozioni che suscita. Insomma il mio è un approccio esclusivamente emotivo, viscerale, non mi interessa perdermi in cavilli tecnico-operativi.
Il backstage preferisco lasciarlo agli addetti ai lavori.
Non vuole essere una critica naturalmente, solo il mio modo di vedere e vivere il cinema.
Tutte quelle lunghe e noiose interviste allo sceneggiatore e al regista, sinceramente, non mi aggiungono nulla allo spettacolo, per cui nell'acquisto di un dvd sono l'ultima cosa che guardo.
Le uniche cose a cui tengo sono la qualità video e audio.
Quando il film mi piace e ha un'ottima resa digitale insomma non bado a spese e l'unico criterio di scelta rimane quello.
Purtroppo, spesso, qualità di riversamento e extra inutili coincidono, andando a pesare sul prezzo (e in quel caso pazienza), ma non è sempre così per fortuna.
Ecco perchè spesso do la precedenza alle versioni da edicola.
La maggior parte dei dvd dell'espresso per esempio, oltre a costare la modica cifra di 7.90 euro, sono di discreta qualità video e vantano la codifica del suono in DTS, più che sufficiente per preferirlo alla versione "da negozio" che spesso costa sensibilmente di più e non sempre vanta la stessa qualità tecnica.
In una giungla di prezzi paradossali come quella dei dvd è bene diffidare degli extra (troppo spesso specchietti x le allodole) e dare la priorità alla storia.
Alla fine è quella, che conta...l'unico vero motivo per cui acquistiamo i dvd.
O no?
_________________ Conte D |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 11-03-2004 12:52 |
|
non ne son certo,ma da quel che scrive la ragazza mi pare un altro il problema,che poco c'entra con la qualità del film,e che può riguardare anche ad esempio il signore degli anelli.
ciao! |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 11-03-2004 13:24 |
|
Se c'è della gente stupida che lo compra fanno solo che bene... dopotutto sta a noi scegliere tra la tanta merda il prodotto meno scadente....
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
VALENTINAV
 Reg.: 11 Feb 2004 Messaggi: 603 Da: CUVEGLIO (VA)
| Inviato: 11-03-2004 13:55 |
|
L'altro giorno davo un'occhiata al Blockbuster della mia zona, e ho visto che avevano in vendita "Attila, il flagello di Dio" (o qualcosa del genere), quel vecchio film con Diego Abatantuono.
Bhè, perlomeno sul davanti della custodia era scritto in bella vista: "The best of Italian trash". Almeno non lo hanno nascosto,che è cinema spazzatura!
Un altro esempio: tempo fa ho prelevato a noleggio una copia di "Asterix e Obelix-missione Cleopatra" (molto carino, tra l'altro), con l'idea di vedermelo in originale, e sapete che ho trovato di sorpresa? Niente lingue, niente sottotitoli: solo l'edizione italiana!
Mi sono rivolta alla responsabile del negozio, la quale mi ha risposto che purtroppo, queste cose dipendono dalle società di distrubuzione dei dvd, e che lei non poteva farci nulla.
Ultimo esempio: vorrei sapere perchè, se al Blockbuster riesco a trovare (non tantissimo) dvd da 12,90 o 16,90 , perchè in posti della grande distribuzione come "Esselunga" un dvd costa come minimo 21 o 22 euro!
Evidentemente, c'è qualcuno che ci specula sopra!
ValentinaV
_________________
"Amico: la più bella cosa che tu possa avere e la più bella cosa che tu possa essere"
(Anonimo)
[ Questo messaggio è stato modificato da: VALENTINAV il 11-03-2004 alle 13:56 ] |
|
Forrest

 Reg.: 10 Feb 2004 Messaggi: 42 Da: Milano (MI)
| Inviato: 11-03-2004 16:28 |
|
Ciao,
provo a risponderti:
da blockbuster costano di meno forse perchè sono i dvd che hanno usato per noleggio e che poi vendono... un po' come accadeva per le vhs .... ne ho prese una fracca a 4 o 5 mila lire ai tempi proprio perchè erano vhs che erano state noleggiate e che nessuno prendeva più perchè erano film un po' datati (di solito dopo un annetto dall'uscita)
poi, entrando nella disputa dei costi dei dvd, io noto che da un paio d'anni a questa parte non sono scesci e questo mi perplime un po' visto che mi aspettavo una diminuzione che non è avvenuta... poi io valuto attentamente cosa comprare e capita spesso che tenga d'occhio un dvd per aspettare il momento migliore dell'offerta o del solo abbassamento di prezzo....
valuto anche quali sono gli extra e se effettivamente mi servono o li vedrò.... nonchè la possibilità di avere le diverse lingue (ormai c'è solo e quasi sempre italiano e lingua originale) oppure la qualità sonora... la qualità video ci si spera sempre ma a scatola chiusa non si può sapere.
Un consiglio quindi, non fatevi prendere dalla passione sfrenata per quel film o quell'attore o attrice nel decidere se prendere o meno il dvd.... valutate bene.
_________________ "Stupido è chi lo stupido fa"
Cinematik, il fantacinema
http://www.cinematik.it
Ultimo film: Big Fish (8)
P.ultimo: 21 grammi (9) |
|
Aykroyd85
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 1529 Da: United States of America (es)
| Inviato: 11-03-2004 16:33 |
|
Guardate che al Blockbuster stanno liquidando segretamente.
_________________
|
|
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 11-03-2004 17:06 |
|
Non confondiamo i dvd ex-noleggio di Blockbuster con quelli nuovi che hanno in vendita.
Attualmente riguardo ai dvd nuovi inchelophanati Block offre prezzi assolutamente competitivi e ciò è un bene per tutti.
Gli ex-noleggio li fan pagare troppo considerando anche che quasi sempre son dvd pieni di graffi,ma questo dipende da noi clienti.
_________________ No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda |
|
VALENTINAV
 Reg.: 11 Feb 2004 Messaggi: 603 Da: CUVEGLIO (VA)
| Inviato: 12-03-2004 16:01 |
|
quote: In data 2004-03-11 16:28, Forrest scrive:
Ciao,
provo a risponderti:
da blockbuster costano di meno forse perchè sono i dvd che hanno usato per noleggio e che poi vendono... un po' come accadeva per le vhs .... ne ho prese una fracca a 4 o 5 mila lire ai tempi proprio perchè erano vhs che erano state noleggiate e che nessuno prendeva più perchè erano film un po' datati (di solito dopo un annetto dall'uscita)
poi, entrando nella disputa dei costi dei dvd, io noto che da un paio d'anni a questa parte non sono scesci e questo mi perplime un po' visto che mi aspettavo una diminuzione che non è avvenuta... poi io valuto attentamente cosa comprare e capita spesso che tenga d'occhio un dvd per aspettare il momento migliore dell'offerta o del solo abbassamento di prezzo....
valuto anche quali sono gli extra e se effettivamente mi servono o li vedrò.... nonchè la possibilità di avere le diverse lingue (ormai c'è solo e quasi sempre italiano e lingua originale) oppure la qualità sonora... la qualità video ci si spera sempre ma a scatola chiusa non si può sapere.
Un consiglio quindi, non fatevi prendere dalla passione sfrenata per quel film o quell'attore o attrice nel decidere se prendere o meno il dvd.... valutate bene.
|
Ma io da B., a seconda di quali sono i film che cerco, li prendo sia "ex-noleggio" che nuovi.
Comunque, riguardo alle lingue, non so se ve ne siete accorti, ma i dvd di cinema classic forniscono praticamente sempre almeno 3 lingue oltre all'originale e all'italiano: fra-spa-ted-, e sono ricchissimi di sottotitoli.
Perchè quelli nuovi no?
Così, spesso mi rimpinguo di classici,
1) perchè è il mio genere preferito
2) approfitto della ricchezza di lingue disponibili.
Ciao
Valentina
_________________ "Allora si potrebbe immaginare un umanesimo nuovo
con la speranza di veder morire
questo nostro medioevo" |
|
moxfurbona
 Reg.: 04 Mar 2003 Messaggi: 1194 Da: lucca (LU)
| Inviato: 16-03-2004 23:28 |
|
quote: In data 2004-03-10 18:38, lilja4ever scrive:
Gironzolando in cerca di qualche dvd in offerta, mi è caduto l’occhio sul nuovo dvd di American Pie il Matrimonio… non l’avessi mai fatto!!! Il film di per se è stato giudicato da molti una delle più grosse porcate dell’anno scorso (io non l’ho manco visto, per fortuna), ma prendendolo in mano l’occhio si è poggiato su scritte del tipo: “versione integrale…”, “nuove scene piccanti mai viste al cinma…”, “sette minuti in più…” etc etc etc… Ora, io non voglio fare la rompiscatole a tutti i costi, ma non vi sembra che ci stiano prendendo allegramente per i fondelli??? L’avevate mai vista una cosa simile in giro? Vi sembra giusto spacciare merda per oro colato? Secondo voi il problema è di chi concepisce questo tipo di porcate (che lo fa per soldi) o di chi le compra convincendo l’autore della porcata a sfornarne un’atra???
|
Non sono d'accordo.Per questo semplice motivo:American pie3 non ha come target il pubblico di cinefili di film up ma le orde di ragazzini arrapati che effettivamente si godranno i 7 minuti in più di ragazze a tette all'aria presenti nel dvd.In ogni caso anche a me fanno rabbia queste 'promozioni' esplicite per vendere (per esempio l'altra metà dell'amore,non so se hai presente...con in copertina il bacio fra due ragazze per categorizzarsi come film gay quando in realtà il titolo originale e il senso del film sono ben diversi...)però gli extra di a.p.3 anche nella versione nolo sono davvero buoni.Ad esempio le scene tagliate e il commento dello sceneggiatore a proposito dei tagli,making of etc...
Per finire secondo me è un film divertentissimo,per il genere a cui appartiene ovviamente.Meglio di maial college (a proposito,anche questo pubblicizzato con tette,culi e volgarità grandiose...rispetto all'idea che ti facevi dal trailer è un film per educande!),american pie 2 e molti altri. |
|
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 17-03-2004 01:41 |
|
quote: In data 2004-03-16 23:28, moxfurbona scrive:
quote: In data 2004-03-10 18:38, lilja4ever scrive:
Gironzolando in cerca di qualche dvd in offerta, mi è caduto l’occhio sul nuovo dvd di American Pie il Matrimonio… non l’avessi mai fatto!!! Il film di per se è stato giudicato da molti una delle più grosse porcate dell’anno scorso (io non l’ho manco visto, per fortuna), ma prendendolo in mano l’occhio si è poggiato su scritte del tipo: “versione integrale…”, “nuove scene piccanti mai viste al cinma…”, “sette minuti in più…” etc etc etc… Ora, io non voglio fare la rompiscatole a tutti i costi, ma non vi sembra che ci stiano prendendo allegramente per i fondelli??? L’avevate mai vista una cosa simile in giro? Vi sembra giusto spacciare merda per oro colato? Secondo voi il problema è di chi concepisce questo tipo di porcate (che lo fa per soldi) o di chi le compra convincendo l’autore della porcata a sfornarne un’atra???
|
Non sono d'accordo.Per questo semplice motivo:American pie3 non ha come target il pubblico di cinefili di film up ma le orde di ragazzini arrapati che effettivamente si godranno i 7 minuti in più di ragazze a tette all'aria presenti nel dvd.In ogni caso anche a me fanno rabbia queste 'promozioni' esplicite per vendere (per esempio l'altra metà dell'amore,non so se hai presente...con in copertina il bacio fra due ragazze per categorizzarsi come film gay quando in realtà il titolo originale e il senso del film sono ben diversi...)però gli extra di a.p.3 anche nella versione nolo sono davvero buoni.Ad esempio le scene tagliate e il commento dello sceneggiatore a proposito dei tagli,making of etc...
Per finire secondo me è un film divertentissimo,per il genere a cui appartiene ovviamente.Meglio di maial college (a proposito,anche questo pubblicizzato con tette,culi e volgarità grandiose...rispetto all'idea che ti facevi dal trailer è un film per educande!),american pie 2 e molti altri.
|
Ti quoto volentieri AMERICAN PIE 3 è il capitolo migliore dei 3 e aggiungo che in confronto a certo cinema italiano natalizio questi son capolavori.
_________________ No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 17-03-2004 07:59 |
|
io avevo capito tutt'altro.pensavo ci si lamentasse del fatto che diversi film cominciano ad uscire al cinema in una versione e in dvd in un'altra.e poi in un'altra,speciale.e poi in un'altra,ancora speciale.e poi...questo credo sia prendere in giro la gente,facendo spendere più volte soldi per una stessa cosa,e togliendo anche l'unicità a un'opera.quale si può considerare la vera versione del signore degli anelli,quella pasata al cinema o quella che paserà in tv?boh...per sicurezza,le si acquista entrambi...furbo no?
ciao! |
|
|
|
 |
0.125864 seconds.
|