FilmUP.com > Forum > RadioFilmUP - E la musica classica?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > RadioFilmUP > E la musica classica?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
Autore E la musica classica?
andros

Reg.: 30 Nov 2003
Messaggi: 1837
Da: Catania (CT)
Inviato: 05-03-2004 14:28  
Il mio preferito è Gustav Mahler e, subito dietro, ci sono Edward Elgar e Antonin Dvorak. Comunque, ascolto di tutto, compresi i mostri sacri e intoccabili: Chopin, Debussy, Listz Beethoven, Mozart, Tchaikovskij, Bach...
Per la classica contemporanea, amo le colonne sonore di Morricone...
Per l'operistica, trovo che il Genio sia stato impersonato solo da Puccini, mentre aborro Verdi e i suoi infiniti zzum ppa ppa, zzum ppa ppa!
_________________
Italian Online Movie Awards

  Visualizza il profilo di andros  Invia un messaggio privato a andros  Email andros    Rispondi riportando il messaggio originario
Ondina
ex "Plumett"

Reg.: 24 Apr 2003
Messaggi: 2205
Da: Padova (PD)
Inviato: 05-03-2004 14:58  
bè sì d'accordo che gli zum pa pa alla lunga diventano monotoni,ma come puoi rinnegare la bellezza del preludio della Traviata?
Elgar è un compostiore a cui sono estremamente compatibile,come Respighi,però ho ascoltato poco di lui.per caso hai mai sentito il suo concerto per violoncello?quella musica mi descrive,quando sono nei momenti di disperazione!
_________________

  Visualizza il profilo di Ondina  Invia un messaggio privato a Ondina    Rispondi riportando il messaggio originario
Bowman

Reg.: 07 Nov 2003
Messaggi: 1584
Da: Trento (TN)
Inviato: 05-03-2004 15:02  
Il vecchio Ludovico Van!
_________________
Visto il volto nell'orgasmo ne hai visto l'anima (Christian Troy)

  Visualizza il profilo di Bowman  Invia un messaggio privato a Bowman    Rispondi riportando il messaggio originario
archer84

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 4249
Da: catania (CT)
Inviato: 05-03-2004 15:05  
quote:
In data 2004-03-05 14:58, Ondina scrive:
bè sì d'accordo che gli zum pa pa alla lunga diventano monotoni,ma come puoi rinnegare la bellezza del preludio della Traviata?
Elgar è un compostiore a cui sono estremamente compatibile,come Respighi,però ho ascoltato poco di lui.per caso hai mai sentito il suo concerto per violoncello?quella musica mi descrive,quando sono nei momenti di disperazione!



che bello il concerto x violoncello di Elgar...


_________________
...(cit.)

  Visualizza il profilo di archer84  Invia un messaggio privato a archer84     Rispondi riportando il messaggio originario
Ondina
ex "Plumett"

Reg.: 24 Apr 2003
Messaggi: 2205
Da: Padova (PD)
Inviato: 05-03-2004 15:17  
io l'ho sentito nel film Le onde del destino,che parla della bellissima Jacqueline Duprè dopo aver visto 30 volte il film ho DOVUTO comprare il concerto se no impazzivo!
_________________

  Visualizza il profilo di Ondina  Invia un messaggio privato a Ondina    Rispondi riportando il messaggio originario
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 05-03-2004 15:24  
Nessuno ha ancora citato quel genio di Gioacchino Rossini.
Due su tutte:La Gazza Ladra e Il Barbiere di Siviglia.
Tecnicamente ottime e con molta ma molta ironia.Se vi capita precipitatevi a vederle.

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
Ondina
ex "Plumett"

Reg.: 24 Apr 2003
Messaggi: 2205
Da: Padova (PD)
Inviato: 05-03-2004 15:28  
quote:
In data 2004-03-05 15:24, misaki84 scrive:
Nessuno ha ancora citato quel genio di Gioacchino Rossini.
Due su tutte:La Gazza Ladra e Il Barbiere di Siviglia.
Tecnicamente ottime e con molta ma molta ironia.Se vi capita precipitatevi a vederle.


fantastico anche il Turco in Italia con la Callas nel ruolo di Fiorilla...
_________________

  Visualizza il profilo di Ondina  Invia un messaggio privato a Ondina    Rispondi riportando il messaggio originario
andros

Reg.: 30 Nov 2003
Messaggi: 1837
Da: Catania (CT)
Inviato: 05-03-2004 19:33  
quote:
In data 2004-03-05 15:17, Ondina scrive:
io l'ho sentito nel film Le onde del destino,che parla della bellissima Jacqueline Duprè dopo aver visto 30 volte il film ho DOVUTO comprare il concerto se no impazzivo!



Ma certo, l'ho comprato due anni fa' insieme alle variazioni Enigma, ma il l'ho sentito nel film Hilary and Jackie, credo...
Comunque, se ti piace Elgar, devi sapere che per me le sue "Enigma" sono quanto di più bello esista nel mondo...Ti consiglio di ascoltarne una, se non la conosci già: è la nona variazione e si chiama "Nimrod".
_________________
Italian Online Movie Awards

  Visualizza il profilo di andros  Invia un messaggio privato a andros  Email andros    Rispondi riportando il messaggio originario
andros

Reg.: 30 Nov 2003
Messaggi: 1837
Da: Catania (CT)
Inviato: 05-03-2004 19:37  
E comunque, Respighi mi è piaciuto moltissimo, da quando l'anno scorso al "Bellini" di Catania hanno eseguito i poemi sinfonici: "Fontane di Roma" e "Pinete romane"...la magia e l'immaginificità la fanno da padrone in queste due composizioni delle quali ignoravo l'esistenza...Poi, a casa, ho scoperto di avere "Fontane di Roma", in LP, comprato da mio padre vent'anni fa' e, probabilmente, mai ascoltato, perché è ancora in ottimo stato!
_________________
Italian Online Movie Awards

  Visualizza il profilo di andros  Invia un messaggio privato a andros  Email andros    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 05-03-2004 19:37  
Ma come si fa a mettere insieme classica e operistica???
Ma siamo diventati matti???
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Ondina
ex "Plumett"

Reg.: 24 Apr 2003
Messaggi: 2205
Da: Padova (PD)
Inviato: 05-03-2004 19:43  
quote:
In data 2004-03-05 19:37, andros scrive:
E comunque, Respighi mi è piaciuto moltissimo, da quando l'anno scorso al "Bellini" di Catania hanno eseguito i poemi sinfonici: "Fontane di Roma" e "Pinete romane"...la magia e l'immaginificità la fanno da padrone in queste due composizioni delle quali ignoravo l'esistenza...Poi, a casa, ho scoperto di avere "Fontane di Roma", in LP, comprato da mio padre vent'anni fa' e, probabilmente, mai ascoltato, perché è ancora in ottimo stato!



delle variazioni Enigma ne ho sentito parlare...sicuramente avrai sentito Pomp and Circumstances!
il teatro lo vedrò fra qualche tempo...
hai presente i Pini di Roma?hanno qualcosa di speciale per me,non so cosa,mi metto sempre a piangere quando li ascolto!
_________________

  Visualizza il profilo di Ondina  Invia un messaggio privato a Ondina    Rispondi riportando il messaggio originario
andros

Reg.: 30 Nov 2003
Messaggi: 1837
Da: Catania (CT)
Inviato: 05-03-2004 21:08  
quote:
In data 2004-03-05 19:43, Ondina scrive:
delle variazioni Enigma ne ho sentito parlare...sicuramente avrai sentito Pomp and Circumstances!
il teatro lo vedrò fra qualche tempo...
hai presente i Pini di Roma?hanno qualcosa di speciale per me,non so cosa,mi metto sempre a piangere quando li ascolto!



Io l'ho sempre sostenuto che su questo forum si possono fare conoscenze inaspettate e fantastiche...magari, ogni tanto ci nasce anche l'amicizia!

  Visualizza il profilo di andros  Invia un messaggio privato a andros  Email andros    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 07-03-2004 20:17  
A me la musica classica piace moltissimo, un pò tutta e per qualsiasi strumento.
Ho una passione smisurata per ciò che è Tchaikivsky però apprezzo veramente tutto...
Mozart, Debussy, Beethoven, Nyman, Chopin... Mi piace molto il quinto concerto di Mozart suonato da Oistrakh oppure le interpretazioni di Segovia e Diaz Cano... è difficile dire cosa o chi io preferisca, quando cresci ascoltando un certo tipo di musica lo hai dentro e ti ritrovi a riconoscere melodie nelle pubblicità e vedere che, intorno a te, pochi le conoscono... o sentire che Al bano tira fuori il concerto per il piano di Tchaikovsky e vedere che la gente lo ascolta senza sapere che in realtà la sua voce riprende l'inciso del piano...
Apprezzo la musica classica e la lirica e non mi stanco mai di ascoltarle, mi sembra persino futile rispondere a questo topic... chissà poi perchè

_________________
"L'america ci guarda non proprio con affetto apparentemente placida ci osserva ma in fondo, lo sospetto che l'america, l'america ha paura altrimenti non si spiega come faccia a vedere in uno stato in miniatura questa orribile minaccia"

[ Questo messaggio è stato modificato da: denisuccia il 07-03-2004 alle 20:18 ]

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
ally86

Reg.: 18 Feb 2004
Messaggi: 47
Da: milano (MI)
Inviato: 07-03-2004 22:49  
musica sinfonica?...un altro mondo!
senza eguali ne migliori...bisogna ascoltarla attentamente e a tutto volume per apprezzarla veramente!
_________________
"Dominare gli eventi, anche per un solo attimo, non come vuole la vita, le circostanze, l’etica, ma come vuole la tua testa"

  Visualizza il profilo di ally86  Invia un messaggio privato a ally86    Rispondi riportando il messaggio originario
Ondina
ex "Plumett"

Reg.: 24 Apr 2003
Messaggi: 2205
Da: Padova (PD)
Inviato: 08-03-2004 15:05  
quote:
In data 2004-03-07 20:17, denisuccia scrive:
A me la musica classica piace moltissimo, un pò tutta e per qualsiasi strumento.
Ho una passione smisurata per ciò che è Tchaikivsky però apprezzo veramente tutto...
Mozart, Debussy, Beethoven, Nyman, Chopin... Mi piace molto il quinto concerto di Mozart suonato da Oistrakh oppure le interpretazioni di Segovia e Diaz Cano... è difficile dire cosa o chi io preferisca, quando cresci ascoltando un certo tipo di musica lo hai dentro e ti ritrovi a riconoscere melodie nelle pubblicità e vedere che, intorno a te, pochi le conoscono... o sentire che Al bano tira fuori il concerto per il piano di Tchaikovsky e vedere che la gente lo ascolta senza sapere che in realtà la sua voce riprende l'inciso del piano...
Apprezzo la musica classica e la lirica e non mi stanco mai di ascoltarle, mi sembra persino futile rispondere a questo topic... chissà poi perchè

_________________
"L'america ci guarda non proprio con affetto apparentemente placida ci osserva ma in fondo, lo sospetto che l'america, l'america ha paura altrimenti non si spiega come faccia a vedere in uno stato in miniatura questa orribile minaccia"

[ Questo messaggio è stato modificato da: denisuccia il 07-03-2004 alle 20:18 ]


il quarto per violino di mozart l'hai mai sentito?lì dentro c'è TUTTA la mia vita!e da un anno ho imparato a suonarlo.io da sabato sono innamorata di Mozart ho bisogno di lui...
per parlare di copyright,Sting ha scritto una canzone prendendo un'intera melodia da un poema sinfonico di Prokofiev...quando l'ho sentito non c'ho VOLUTO credere...è un delitto fare una cosa del genere...

  Visualizza il profilo di Ondina  Invia un messaggio privato a Ondina    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
  
0.009302 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd