FilmUP.com > Forum > RadioFilmUP - prog rock
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > RadioFilmUP > prog rock   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore prog rock
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 16-05-2003 18:31  
quote:
In data 2003-05-16 12:56, ilNero scrive:
Rispolverai allora i vecchi maestri della chitarra,Hendrix,Jimmy Page e Jerry Garcia su tutti,e mi resi conto che il loro lavoro non era riproducibile solo con lo studio,ma era fatto di personalità,di pura inventiva,di suoni straordinariamente avvolgenti e inarrivabili(per accostarmi al suono del mio guru,Jimmy Page,ci ho messo anni e ci sto ancora lavorando,mentre per Petrucci è stato facilissimo).



Ottima argomentazione. Tecnica, ma soprattutto personalità. E' da lì che viene fuori qualcosa di veramente memorabile! Condivido tutto in pieno...
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Marxetto

Reg.: 21 Ott 2002
Messaggi: 3954
Da: Milano (MI)
Inviato: 16-05-2003 19:33  
Certamente il chitarrismo di Petrucci risulta piuttosto freddo,è anche vero che gli va la mia ammirazione per aver contribuito insieme a tanti altri(Van Halen,Bettencourt,Satriani,Vai...)a portare la chitarra elettrica a livelli di precisione insperabili soltanto qualche decennio fa.E'gente che si è fatta il culo sullo strumento,per dirlo in gergo,e per questo merita tutto il mio rispetto.Rimando chi non conoscesse i Dream Theater al cosidetto "Big Medley" presente nell'ep "A Change Of Seasons"...lì si può notare come riesca a replicare al millesimo lo stile di May dei Queen,con una semplicità spaventosa.Detto ciò anche io preferisco altri tipi di chitarristi,+ "di stile"e intensità,che di tecnica e pulizia...1 nome su tutti:Gilmour!
_________________

  Visualizza il profilo di Marxetto  Invia un messaggio privato a Marxetto  Vai al sito web di Marxetto     Rispondi riportando il messaggio originario
ilNero

Reg.: 11 Apr 2003
Messaggi: 5388
Da: Napoli (NA)
Inviato: 16-05-2003 20:39  
quote:
In data 2003-05-16 19:33, Marxetto scrive:
Certamente il chitarrismo di Petrucci risulta piuttosto freddo,è anche vero che gli va la mia ammirazione per aver contribuito insieme a tanti altri(Van Halen,Bettencourt,Satriani,Vai...)a portare la chitarra elettrica a livelli di precisione insperabili soltanto qualche decennio fa.E'gente che si è fatta il culo sullo strumento,per dirlo in gergo,e per questo merita tutto il mio rispetto.Rimando chi non conoscesse i Dream Theater al cosidetto "Big Medley" presente nell'ep "A Change Of Seasons"...lì si può notare come riesca a replicare al millesimo lo stile di May dei Queen,con una semplicità spaventosa.Detto ciò anche io preferisco altri tipi di chitarristi,+ "di stile"e intensità,che di tecnica e pulizia...1 nome su tutti:Gilmour!



Perfetto.Gilmour calza a pennello per essere confrontato con Petrucci.David Gilmour è un musicista di ottima tecnica,ha uno stile personalissimo,volatile,rarefatto,ciò nonostante era capace di esprimerlo con pochissimo:riff sconvolgenti per la facilità d'esecuzione(ma vai a ricreare quel suono o quell'atmosfera vai.........)assoli lunghissimi che ti abbracciavano e ti sollevavano(ma valli a rifare e hai sempre quella sensazione del cazzo che ti dice:"Un momento,manca qualcosa....).Con Petrucci(e con Nuno Bettercourt)il discorso è più semplice:rifatti la scala a velocità supersonica,una buona distorsione,chorus+delay,ampli valvolare con un buon riverbero e ci sei quasi.Che ti manca?Quelle cazzo di Ibanez che usano in studio costruite in Korea e assemblate ad Hong Kong(senza nulla togliere a questo marchio tanto apprezzato e famoso,la mia LesPaul non la cambierei con nessuna,anche perchè comprandone un'altra rischio lo sfratto di casa.........)Che ognuno segua i suoi gusti...
_________________
Just a perfect day,
Ma starei meglio se tu non appoggiassi quella mano sulla mia spalla.

  Visualizza il profilo di ilNero  Invia un messaggio privato a ilNero    Rispondi riportando il messaggio originario
xander77

Reg.: 12 Ott 2002
Messaggi: 2521
Da: re (RE)
Inviato: 16-05-2003 21:07  
il prog è un genere che, come tutti gli altri generi, ha prodotto dischi importanti e sonore spazzature. Non condivido la condanna unanime di certa critica rock verso questo genere, tanto più che questi signori si stanno ultimamamente ricredendo visto che di prog-rock si torna sempre più spesso a parlare ultimamente quando ci si trova di fronte a gruppi come NEUROSIS, TOOL, OPETH. Quanto agli altri gruppi che avete nominato: ho smesso di entusiarmarmi per gli assoli chilometrici e dei vituosismi fini a se stessi dei dream theater un bel po' di anni fa; i queensryche erano un gruppo interessante che avrebbe meritato di più, ha commesso l'errore di non sganciarsi dai clichè del metal e di esplorare nuovi territori.
_________________
"Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione"

  Visualizza il profilo di xander77  Invia un messaggio privato a xander77    Rispondi riportando il messaggio originario
Marxetto

Reg.: 21 Ott 2002
Messaggi: 3954
Da: Milano (MI)
Inviato: 16-05-2003 21:28  
Fantastici Tool e Opeth!
_________________

  Visualizza il profilo di Marxetto  Invia un messaggio privato a Marxetto  Vai al sito web di Marxetto     Rispondi riportando il messaggio originario
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 16-05-2003 23:46  
quote:
In data 2003-05-16 11:26, Superzebe scrive:
per non parlare di buddy rich e max roach...




... e continuando non riuscirebbe sicuramente a fare quello che faceva tony williams a 17 anni (pace all'anima sua) oppure elvin jones. e neanche quello che ho visto fare a tullio de piscopo quando non vuole fare spettacolo e vuole suonare seriamente come faceva negli anni 70. invece come chitarrista ti propongo stanley jordan ...

_________________
Lo stupido è insidiosissimo. L'imbecille lo riconosci subito, mentre lo stupido ragiona come te, salvo uno scarto infinitesimale. Il matto lo riconosci subito. E' uno stupido che non conosce i trucchi. Lo stupido la sua tesi sbilenca cerca di dimostrarla.

  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 17-05-2003 00:00  
... chiaramente il post sopra era per vegeth condividendo il parere di superz. come bassista vegeth dovresti sentire il grande jaco oppure un grandissimo del jazz come scott la faro in trio con bill evans ...
_________________
Lo stupido è insidiosissimo. L'imbecille lo riconosci subito, mentre lo stupido ragiona come te, salvo uno scarto infinitesimale. Il matto lo riconosci subito. E' uno stupido che non conosce i trucchi. Lo stupido la sua tesi sbilenca cerca di dimostrarla.

  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
Endyamon

Reg.: 13 Nov 2002
Messaggi: 354
Da: trento (TN)
Inviato: 18-05-2003 23:50  
Beh, che dire, i Rush sono maestosi! E anche i Dream Theater mi piacciono molto, non mi stanco mai di rivedere il dvd di Metropolis 2000
Anche i cd strumentali dei Liquid Tension Experiment (DT + Tony Levin) sono grandiosi!
Jethro Tull, altro gruppo storico! Ian Anderson è veramente un genio.
Se non li avete mai ascoltati vi consiglio i Pain Of Salvation, le loro canzoni sono fatte veramente con il cuore! E anche gli italiani Stramonio non sono affatto male.
_________________
Awake Queen of Agamemnon, rise from thy sleep
Cry the Morning Song of Victory,
for the Kingdom of Ilion has Fallen
The God of Fire proclaims it so

  Visualizza il profilo di Endyamon  Invia un messaggio privato a Endyamon  Vai al sito web di Endyamon    Rispondi riportando il messaggio originario
Vegeth

Reg.: 26 Gen 2003
Messaggi: 431
Da: Monopoli (BA)
Inviato: 21-05-2003 00:34  
D'accordo, d'accordo, vedo che i Dream Theather qui non sono apprezzati quanto dovrebbero. Probabilmente il fusion ed il jazz sono generi a cui nn mi sono avvicinato (mi prometto di farlo al + presto...). Sicuramente questi generi esaltano le doti di un batterista (nn a caso molti alla fine approdano al fusion x nn lasciarlo +), cmq se permettete preciserei che secondo me Portnoy è il + forte nel suo genere...
_________________
Quanto t'ho amato e quanto t'amo non lo sai non l'ho mai detto e non te lo dirò mai. Nell'amor le parole non contano, conta la musica.

  Visualizza il profilo di Vegeth  Invia un messaggio privato a Vegeth    Rispondi riportando il messaggio originario
Ichabod

Reg.: 18 Gen 2002
Messaggi: 231
Da: brescia (BS)
Inviato: 22-05-2003 03:12  
I Dream mi piacciono ho persino l'autografo di Mike, ma di batteristi migliori per me ce ne sono e a memoria sono(stando nei tecniconi):Vinnie Colaiuta, Alfredo Golino, Weckl, Chambers, Philips, Gadd, Cobham, Mangini, e sopratutto sua maestà Terry Bozzio!

x il resto, adoro genesis yes pfm e quant'altro.......

  Visualizza il profilo di Ichabod  Invia un messaggio privato a Ichabod  Email Ichabod    Rispondi riportando il messaggio originario
ilNero

Reg.: 11 Apr 2003
Messaggi: 5388
Da: Napoli (NA)
Inviato: 22-05-2003 12:48  
Posso farvi una domanda?
Cosa deve fare per voi un batterista per essere considerato il più forte?
_________________
Just a perfect day,
Ma starei meglio se tu non appoggiassi quella mano sulla mia spalla.

  Visualizza il profilo di ilNero  Invia un messaggio privato a ilNero    Rispondi riportando il messaggio originario
Superzebe

Reg.: 25 Mag 2002
Messaggi: 3172
Da: Genova (GE)
Inviato: 22-05-2003 13:59  
quote:
In data 2003-05-22 12:48, ilNero scrive:
Posso farvi una domanda?
Cosa deve fare per voi un batterista per essere considerato il più forte?




gusto e tecnica, come per tutti gli strumenti.
_________________
Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug...

  Visualizza il profilo di Superzebe  Invia un messaggio privato a Superzebe     Rispondi riportando il messaggio originario
Metropolis

Reg.: 12 Mar 2003
Messaggi: 74
Da: Monopoli (BA)
Inviato: 24-05-2003 10:06  
Quando si tira in ballo il prog rock mi sento tirato in ballo ank'io. Da quello ke ho potuto leggere nn ci sono molti estimatori dei Dream Theater. Condivido ki afferma ke è impossibile stilare una classifica dei migliori musicisti del mondo, specie in ambito kitarristico, in cui lo strumento si rivela estremamente versatile e interpretabile sia in ottica ultra - tecnica (vedi John Petrucci, Joe Satriani, Steve Vai, un certo Vinnie Moore ke nessuno sembra conoscere, Nuno Bettencourt e altre bestiacce...) ke in una più personale in cui la definizione e la pulizia del tocco la fanno da padrone ( Gilmour, Page, Blackmore, Hendrix...). Nn condivido ki afferma ke il chitarrismo di Petrucci sia freddo e inespressivo. La capacità ke ha Petrucci di spaziare tra i vari generi è assolutamente disarmante (avete per caso ascoltato qualke pezzo di "An evening with John Petrucci e Jordan Rudess"?) e la vena compositiva ke possiede dirompente. Poi la sua tecnica di plettrata alternata iper - veloce credo sia riconoscibilissima, segno di uno stile personale e studiato. Se nn può essere annoverato tra i kitarristi + innovativi, di certo può essere menzionato tra quelli più fantasiosi ed istrionici. Nn condivido neanke i detrattori di Portnoy: credo basti il solo di batteria di "Finally free" nel live "Scenes from New York" x mettere d'accordo tutti sulle sue capacità sovraumane. Analisi simili possono essere fatte anke per gli altri componenti del gruppo la cui forza sta proprio nell'amalgamare insieme l'eccezionale tecnica individuale d'ognuno di essi. In ultima analisi vorrei risottolineare ke, alla fine, quello ke conta è il gusto personale d'ognuno. Inoltrarsi in discussioni del tipo "...x è più forte di y..." è sterile, privo di senso e serve soltanto ad alimentare uno stupido campanilismo musicale fine a se stesso. Mi piacerebbe invece ke ognuno di voi parlasse dei propri gusti musicali magari consigliando gli album ke ritengono fondamentali. Iniziate voi, poi continuo io...

  Visualizza il profilo di Metropolis  Invia un messaggio privato a Metropolis  Email Metropolis    Rispondi riportando il messaggio originario
ilNero

Reg.: 11 Apr 2003
Messaggi: 5388
Da: Napoli (NA)
Inviato: 24-05-2003 15:00  
Vinnie Moore è senz'altro un chitarrista dotato di una tecnica indiscutibile,molto amato dagli "addetti ai lavori",buon compositore.Delle cose che ha fatto preferisco "Mind's Eye",molto ben composto e molto ben suonato.Da collezionista di video didattici(quei video in cui i musicisti danno lezioni di tecnica del loro strumento)ho avuto modo di conoscere e apprendere tanti piccoli trucchi di quasi tutti i più grandi chitarristi,da come usano le scale e la ditaggiatura fino a che altezza indossano la chitarra,cose che ascoltando un cd a vedendo un live difficilmente puoi afferrare,e Vinnie Moore mi ha riservato molte sorprese.Per quanto riguarda i funanboli vi potrei citare nomi sconosciuti di chitarristi che hanno fatto della tecnica la loro ragione di vita(forse per questo sono sconosciuti alla maggior parte degli addetti ai lavori):Michael Angelo,tecnica sovraumana ma inascoltabile,oppure Chris Impellitteri,un vero fulmine,una specie di Schumacher della chitarra,più veloce di Malmsteeen(provare per credere).Nei video prende la rincorsa a vuoto con la mano destra per qualche secondo e poi parte con il plettro a raffica.
Ma tutti questi grandi musicisti,sono i risultati di qualcosa avvenuto nel passato,da quel filone nato con il primo HardRock pesante di stampo Heavy(Ritchie Blacmoore,Toni Iommi).Partendo da qui è possibile creare un quasi attendibile "albero genealogico" della chitarra rock:
Frank Zappa genera Steve Vai
Ritchie Blackmoore genera Joe Satriani e tutta una moltitudine di musicisti in cui la sua influenza è palpabile(più o meno il 90%100 dei chitarristi di heavy-metal gli devono qualcosa a livello compositivo,anche il prog).Chiedo scusa per le grossolane approssimazioni,ma il discorso sarebbe vastissimo.
Ci sono poi dei musicisti che non hanno figli naturali e mai ne avranno,semmai hanno squallide cover-band,posso citare Hendrix e JimmyPage,non perchè dotati di una tecnica straordinaria,ma perchè erano straordinari e basta.In loro è riconoscibile una spiccata radice blues,l'espressione fatta musica.La mia attenzione è sempre stata là,ed è un'attenzione da "conteplatore" e amatore fanatico.Per cui i dischi che mi hanno toccato sono i loro:
Are you exeprienced? /Heandrix
The Houses of the Holy /Led Zeppelin,un disco immensamente visionario e "incatalogabile".
Disraeli Gears /The Cream,con il più genuino Eric Clapton della storia.
Aoxomoxoa/The Grateful Dead,Jerry Garcia,chitarrista espressivo e melodicamente raffinato.
The Allman Brothers Band/Allman Brothers,Duane Allman,chitarrista semplicememente unico.
_________________
Just a perfect day,
Ma starei meglio se tu non appoggiassi quella mano sulla mia spalla.

  Visualizza il profilo di ilNero  Invia un messaggio privato a ilNero    Rispondi riportando il messaggio originario
Jacques

Reg.: 21 Feb 2003
Messaggi: 141
Da: Monopoli (BA)
Inviato: 25-05-2003 14:31  
Per quanto il mio giudizio possa essere importante, penso ke i dream theater siano uno dei più bei gruppi prog ke ascolto, ci sono pokissime canzoni ke non mi aggradano tanto, e penso di conoscerle quasi tutte, tuttavia nn mi riconosco un'eccessiva cultura musicale, per tanto nn potrei dare un giudizio generale sulla questione...mi limito all'ascolto, in particolare delle voci perkè mi riguardano da vicino, e la voce di James LaBrie (DT) è strepitosa, o almeno lo era...e cito anke un altro gruppo del quale non ho visto alcuna citazione, Gli AREA, primo gruppo prog Italiano...dei quali conosco solo il cantante Demetrio Stratos (il + grande cantante di tutti i tempi) e decisamente poco sul gruppo, se avete la possibilità ascoltateli come proverò a fare io...e come già è stato detto "de gustibus nn disputandum est"...mi piacciono anke King Crimson, Alan Parson, tutti i kitarristi solisti, PFM (anke se conosco poco), Rush, e altri
_________________
La nostra causa è un segreto velato in un segreto, il segreto di qualcosa che rimane velato, un segreto che solo un altro segreto può insegnare: è un segreto su un segreto che si appaga di un segreto!IHSV

  Visualizza il profilo di Jacques  Invia un messaggio privato a Jacques  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.125204 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd