FilmUP.com > Forum > CineINFO - Rassegna horror contemporaneo
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > CineINFO > Rassegna horror contemporaneo   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
Autore Rassegna horror contemporaneo
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 18-04-2007 18:06  
quote:
In data 2007-04-18 16:27, cabal22 scrive:

Buonissimo prezzo. Era usato?


dovrebbe essere ancora incellophanato. forse è una versione edicola, non ho indagato (tesis lo è di sicuro visto che è uscito solo così)

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 18-04-2007 19:29  
quote:
In data 2007-04-18 17:25, Tristam scrive:
no, the descent no!



ah ecco, credevo di essere l'unico.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
cabal22

Reg.: 15 Mar 2006
Messaggi: 2812
Da: Livorno (LI)
Inviato: 18-04-2007 19:42  
No, Rob Zombie no!!!!

  Visualizza il profilo di cabal22  Invia un messaggio privato a cabal22  Vai al sito web di cabal22    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 18-04-2007 20:48  
Ah si, ne approfitto per dire che La casa del Diavolo mi è piaciuto. Quella dei 1000 corpi però ribadisco che secondo me è un po' una merda.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 18-04-2007 23:32  
Rob Zombie è un pò sempre una merda.
Togliamo pure 'un pò'.
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 19-04-2007 22:32  
quote:
In data 2007-04-18 23:32, Tristam scrive:
Rob Zombie è un pò sempre una merda.
Togliamo pure 'un pò'.



no

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Topper

Reg.: 04 Giu 2004
Messaggi: 6779
Da: Roma (RM)
Inviato: 19-04-2007 22:55  
quote:
In data 2007-04-18 20:48, Deeproad scrive:
Ah si, ne approfitto per dire che La casa del Diavolo mi è piaciuto. Quella dei 1000 corpi però ribadisco che secondo me è un po' una merda.


Ne La casa del Diavolo l'unica cosa che metteva paura era la totale carenza di norme igeniche!

Comunque, apparte gli scherzi, a me il contrario...
mi è piaciucchiato La casa dei 1000 corpi mentre l'altro non mi ha fatto ne caldo ne freddo.

_________________
...se dal passato arriverà
la forza che ci attaccherà
noi restiamo tutti con te
perchè tu, tu sei DEEP!!!


[ Questo messaggio è stato modificato da: Topper il 19-04-2007 alle 23:26 ]

  Visualizza il profilo di Topper  Invia un messaggio privato a Topper    Rispondi riportando il messaggio originario
cabal22

Reg.: 15 Mar 2006
Messaggi: 2812
Da: Livorno (LI)
Inviato: 20-04-2007 11:37  
Zombie una notte si è sognato le scene principali dei maggiori film di Hooper e Craven ed il mattino dopo si è messo in testa di farci un film, proprio così come se le era immaginate: puro riciclaggio.

Il suo secondo film, invece, l'ho trovato leggermente superiore, anche se ancora ben lontano dall'eccellenza che molti gli attribuiscono.

  Visualizza il profilo di cabal22  Invia un messaggio privato a cabal22  Vai al sito web di cabal22    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 20-04-2007 11:49  
quote:
In data 2007-04-18 18:00, 13Abyss scrive:
quote:
In data 2007-04-18 17:25, Tristam scrive:
no, the descent no!



ohhhhhhhh...finalmente!
ancora mi domando come possa essere stato così lodato un film in cui, per almeno la metà della durata, non si vede altro che buio.
non si vede un cazzo, perdione!
...e quindi, poichè il cinema E' vedere, un film del genere non può che considerarsi fallito in partenza.



se queste è la motivazione per cui The descent è un brutto film non sono d'accordo.E' una premessa (il cinema è...)che in realtà trovo nel 99% delle volte sbagliata, non solo perchè il cinema è anche sonoro, e il non vedere è comunque vedere, ma soprattutto perchè ingabbiare il cinema in una qualsiasi definizione è limitativo, e non l'accetto come principio.
Poi per me The descent è pure un buon film, ma ne parlerei nel topic specifico.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 20-04-2007 12:51  
quote:
In data 2007-04-20 11:49, gatsby scrive:

se queste è la motivazione per cui The descent è un brutto film non sono d'accordo.E' una premessa (il cinema è...)che in realtà trovo nel 99% delle volte sbagliata, non solo perchè il cinema è anche sonoro, e il non vedere è comunque vedere, ma soprattutto perchè ingabbiare il cinema in una qualsiasi definizione è limitativo, e non l'accetto come principio.
Poi per me The descent è pure un buon film, ma ne parlerei nel topic specifico.



questa non è l'unica motivazione, caro Gatsby.
è una delle possibili motivazioni.
non puoi salvare il visivo, che praticamente (ma non interamente) rappresenta tutto cacciando fuori il sonoro.
il sonoro dovrebbe essere l'elemento in più, non scordarlo mai, altrimenti con una presa di posizione come la tua rischi di dimenticarti il ruolo del muto. e non parlo del muto come "ah, quello si che era cinema!", ma ne parlo per farti intendere che dalle origini è venuta fuori la vera realtà del cinema stesso: il guardare, lo scrutare, lo spiare. sebbene in modi alternativi, diametralmente opposti, sempre della stessa azione stiamo parlando.
...e in The Descent non si guarda.
ancor peggio, non si vede un cazzo.
non so, l'assenza dello sguardo dovrebbe essere un pretesto per giustificare la suspence? il terrore? il marcio fremere?
personalmente mi sono fatto 2 coglioni tanti ad ascoltare un'ora e mezzo di gridolini, talvolta conditi con flash di torce sparati a cazzo in una grotta sempre uguale, sempre tediosa.
e le idee?
e un contenuto da proporre?
e la forma registica?
e la sceneggiatura?
e il montaggio?
tabula rasa elettrificata...
ecco, qualche altra motivazione in più per cui schifarsi di un film del genere.
forse troppe motivazioni, non credi?
_________________
Rubare in Sardegna è il Male.

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 20-04-2007 12:53  
che poi, detto francamente, non riesco proprio a comprendere come si possa generare il minimo apprezzamento per questo film.
proprio non ci riesco...

_________________
Rubare in Sardegna è il Male.

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 20-04-2007 13:00  
il film l'ho visto così tanto tempo fa che un discorso specifico e dettagliato non sarei capace probabilmente di affrontarlo, oltretutto The descent l'ho trovato un buon film, ma nulla più. Non entro quindi nel merito delle tue considerazioni sul film, mi piace (scusami) più soffermarmi sull'aspetto teorico del tutto e cioè sull'osservazione del visivo/sonoro.
Logico che non intendevo arrivare al icnema muto, dando per scontato il suo valore e importanza, però rimanendo al cinema di oggi, mi limto a osservare come anche il silenzio è sonoro. E lo è perchè c'è, di contrapposto, il sonoro, così come prima ho dteto che il non vedere è comunque vedere.Tutto assume una sua valenza nel momento in cui si può scegliere: far vdere7non far vedere, far sentire/non far sentire. Il cinema ha tutti questi dualismi (e tanti altri)e in linea generale non lo si può confinare in paletti così fissi. Poi di volta in volta si può vlutare se l'esatta combinazione tra varie scelte sia riuscita/coerente/efficace/falsa ect ect, e quindi capisco le tue osservazioni specifiche sul film, ma non quella macrostruttura generale che citi prima.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 20-04-2007 13:38  
ma il discorso generale è ancora più semplice: ogni elemento cinematografico può prendere valore nel suo essere o nella sua assenza, come dici tu.
questa giustificazione, però, non è applicabile in toto, altrimenti lo stesso scopo critico andrebbe a farsi fottere.
presenza o assenza possono essere entrambe azzeccate, ma è la motivazione alla base del loro utilizzo a decretarne il senso.
non solo, è il rapporto fra i due opposti che crea senso.

tornando a The Descent, non c'è rapporto fra i due opposti, piuttosto si ha la prepotente vittoria dell'assenza.
e considerando che manca un qualsiasi senso (fatta eccezione per la caverna buia, un pò labile come scusante...) che possa supportare una tale scelta (o meglio, presa di posizione), il risultato appare vuoto. veramente vuoto.
di conseguenza uno schifo non da poco.

scusa, avrei voluto argomentare meglio e più in profondità, ma devo scappar.
au revoir.
_________________
Rubare in Sardegna è il Male.

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 20-04-2007 15:01  
quote:
In data 2007-04-20 12:51, 13Abyss scrive:
il sonoro dovrebbe essere l'elemento in più, non scordarlo mai, altrimenti con una presa di posizione come la tua rischi di dimenticarti il ruolo del muto.

ma non sono assolutamente d'accordo, anzi è questa che mi sembra una presa di posizione, a pro di una tirannia del visivo che sarebbe anche ora di piantarla; tutto ciò che fa parte (e non fa parte, come giustamente dite) della materia del film ne fa parte a pieno titolo, non qualcosa di più e altro di meno. il sonoro, nel cinema sonoro, vale tanto quanto il visivo. d'altronde lo stesso hitchcock l'ha spiegato a più riprese, forse addirittura già da quando faceva film muti.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Maresca

Reg.: 12 Mar 2007
Messaggi: 2111
Da: Siviglia (es)
Inviato: 20-04-2007 15:09  
Abyss, ha ragione sandrix.
E poi come ha detto gatsby, anche il buio, il non far vedere, è un lavoro sul visivo.
immagino che quel film di Jarman ti abbia fatto bestemmiare come un turco...
Comunque il cinema sonoro è a tutti gli effetti una nuova arte, rispetto al cinema muto. Da lì si è entrati nell'era dell'audiovisione. Uno che lo aveva capito era Ejzenstein, che ha teorizzato molto sul sonoro, e non pensava affatto a un sonoro dipendente dal visivo(cfr.).

  Visualizza il profilo di Maresca  Invia un messaggio privato a Maresca    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
  
0.125467 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd