Autore |
Che ne pensate dei film scaricati da internet??? |
nboidesign
 Reg.: 18 Feb 2006 Messaggi: 4789 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 28-03-2006 16:00 |
|
già.. nulla da obiettare..concordo su tutta la linea
_________________ CUCCHIAMO ? - Vota e fai votare "FilmUp LIBERO" ; perchè finalmente una nuova alba sorga sul nostro forum. - Anche Giorgclunei è con noi |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 28-03-2006 16:05 |
|
quote: In data 2006-03-28 15:52, sandrix81 scrive:
a me invece sembra un bel minestrone di retorica che tralaltro con il problema della condivisione di materiale protetto dal diritto d'autore ha poco a che fare.
|
bravo. tra l'altro c'è grossa confusione pure sul concetto di pirateria.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 28-03-2006 16:11 |
|
quote: In data 2006-03-28 15:29, Ipsedixit scrive:
La miglior lotta alla pirateria si fa abbattendo i prezzi. Ma questo non avviene, perchè loro non vogliono guadagnare il 10% di più vendendo al 50% di meno, le lobby vogliono guadagnare semplicemente il 300% di più, sfruttando il bacino che non riescono ancora a raggiungere. Ma perchè Spielberg deve guadagnare 1.000 miliardi con un film, per quanto bello? Perchè James Cameron deve guadagnare 1.000 miliardi con un film, per quanto bello?
|
per questo aspetto hai detto una cosa errata
ti vorrei far notare che gente come Spielberg o Madonna se vuoi un canatnte guadagnano moltissimo non perchè in Italia l'Iva è troppo alta o qualsiasi esempio simile tu voglia fare di questo genere
queste persone guadagnao cifre enormi perchè hanno come mercato il mondo intero
milioni o miliardi di acquirenti
quindi puoi fare i discorsi che vuoi su tale argomento ma mai potrai evitare che queste persone abbiano guadagni altissimi salvo che tu voglia vietare la vendita dei loro prodotti (ma non sarebbe molto giusto)
è chiaro che se uno vende 100.000.000 di dischi o biglietti (anche se il prezzo è inferiore) guadagneranno tantissimo perchè quello è il mercato a cui si rivolgono
un mercato con un numero di acquirenti molto elevato
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 28-03-2006 16:15 |
|
quote: In data 2006-03-28 16:05, oronzocana scrive:
quote: In data 2006-03-28 15:52, sandrix81 scrive:
a me invece sembra un bel minestrone di retorica che tralaltro con il problema della condivisione di materiale protetto dal diritto d'autore ha poco a che fare.
|
bravo. tra l'altro c'è grossa confusione pure sul concetto di pirateria.
|
credo proprio che Ipse abbia preso appunti da bebbe Grillo. Usa addirittura le stesse parole.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 28-03-2006 16:17 |
|
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 28-03-2006 16:17 |
|
quote: In data 2006-03-28 16:11, Tenenbaum scrive:
quote: In data 2006-03-28 15:29, Ipsedixit scrive:
La miglior lotta alla pirateria si fa abbattendo i prezzi. Ma questo non avviene, perchè loro non vogliono guadagnare il 10% di più vendendo al 50% di meno, le lobby vogliono guadagnare semplicemente il 300% di più, sfruttando il bacino che non riescono ancora a raggiungere. Ma perchè Spielberg deve guadagnare 1.000 miliardi con un film, per quanto bello? Perchè James Cameron deve guadagnare 1.000 miliardi con un film, per quanto bello?
|
per questo aspetto hai detto una cosa errata
ti vorrei far notare che gente come Spielberg o Madonna se vuoi un canatnte guadagnano moltissimo non perchè in Italia l'Iva è troppo alta o qualsiasi esempio simile tu voglia fare di questo genere
queste persone guadagnao cifre enormi perchè hanno come mercato il mondo intero
milioni o miliardi di acquirenti
quindi puoi fare i discorsi che vuoi su tale argomento ma mai potrai evitare che queste persone abbiano guadagni altissimi salvo che tu voglia vietare la vendita dei loro prodotti (ma non sarebbe molto giusto)
è chiaro che se uno vende 100.000.000 di dischi o biglietti (anche se il prezzo è inferiore) guadagneranno tantissimo perchè quello è il mercato a cui si rivolgono
un mercato con un numero di acquirenti molto elevato
|
però condivido anche io il fatto che la pirateria possa essere combattuta solo con l'abbassamento dei prezzi.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
Ipsedixit
 Reg.: 10 Gen 2005 Messaggi: 702 Da: Potenza (PZ)
| Inviato: 28-03-2006 16:20 |
|
Ma se vendi un prodotto a 5 euro, credi che la gente continuerebbe a masterizzare il film o a comprarlo dal marocchino? Credi forse che Spielberg "fallirebbe"? Basta pagare di meno gli attori (credo che 1 miliardo per un film sia un compenso più che dignitoso... io da medico forse non lo guadagnerò mai). Altra domanda... se Spielberg incassa tanto, sarà anche perchè i suoi film sono belli e piacciono? Di conseguenza, invece di limitare le libertà delle persone, non sarebbe meglio vendere prodotti di qualità migliore? Aggiungo a tal riguardo: Come mai i Queen, i Pink Floyd e altri grandi gruppi vendono ancora una quantità inverosimile di dischi? Forse che a soffrire delle peer to peer sono quei gruppi senza talento presi in mano da qualche "pseudo talent-scout" che lanciano due o tre canzoni e poi gli album sono inascoltabili, ripetitivi e privi di qualsivoglia creatività? A te sembra normale comprare un prodotto Microsoft come Windows XP (e qui i tecnici mi capiranno) che ha più buchi che tappi?
_________________ Le prove dell'invasione Americana
La CEI e le sue becere figure |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 28-03-2006 16:21 |
|
anche secondo me è un problema che l'Italia dovrebbe affrontare proprio per questo aspetto
ma ciò non fa che ribadire e rafforzare quanto da me detto
Spielberg guadagnerà ancora 1000 miliardi perchè a lui dell'Iva dell'italia poco gliene frega
guadagna la sua percentuale che non ha niente a che vedere con la tassazione del biglietto
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 28-03-2006 16:26 |
|
quote: In data 2006-03-28 16:20, Ipsedixit scrive:
Ma se vendi un prodotto a 5 euro, credi che la gente continuerebbe a masterizzare il film o a comprarlo dal marocchino? Credi forse che Spielberg "fallirebbe"? Basta pagare di meno gli attori (credo che 1 miliardo per un film sia un compenso più che dignitoso... io da medico forse non lo guadagnerò mai).
|
no, infatti Spielberg continuerebbe a guadagnare moltissimo
forse non hai ben capito il concetto
in quanto al tuo reddito ci sono medici che guadagnano moltissimo
dipende da te (oppure ti saresti dovuto scegliere un mestiere che ti avrebbe consentito di avere più "clienti" possibili: più vendi il tuo prodotto o servizio più guadagni) spero che abbia capito che è solo una questione di numeri non di prezzo
quote: In data 2006-03-28 16:20, Ipsedixit scrive:
Altra domanda... se Spielberg incassa tanto, sarà anche perchè i suoi film sono belli e piacciono? Di conseguenza, invece di limitare le libertà delle persone, non sarebbe meglio vendere prodotti di qualità migliore? Aggiungo a tal riguardo: Come mai i Queen, i Pink Floyd e altri grandi gruppi vendono ancora una quantità inverosimile di dischi? Forse che a soffrire delle peer to peer sono quei gruppi senza talento presi in mano da qualche "pseudo talent-scout" che lanciano due o tre canzoni e poi gli album sono inascoltabili, ripetitivi e privi di qualsivoglia creatività? A te sembra normale comprare un prodotto Microsoft come Windows XP (e qui i tecnici mi capiranno) che ha più buchi che tappi?
| questo ragionamento non capisco che senso abbia
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
Ipsedixit
 Reg.: 10 Gen 2005 Messaggi: 702 Da: Potenza (PZ)
| Inviato: 28-03-2006 16:27 |
|
Guarda che un DVD costa 23 euro di prima uscita (MINIMO), ti sembra un prezzo "normale"? Mettiamo che "togliamo" l'IVA da 23 euro... 20% = 4,6 euro... 19,6 euro sono ancora troppi. Un DVD dovrebbe costare 5 euro, come tanti altri DVD costano. Io credo che vendere 1.000.000 di DVD a 23 euro o 5.000.000 di DVD a 5 euro, sia un buon modo per fare più soldi e diffondere cultura ed eliminare la pirateria.
Voglio aggiungere... se una persona ritiene eccessivo il prezzo di 23 euro, se si vieta la peer to peer, tutti quegli utenti che non andavano dal "marocchino" (Dio quanto odio sto termine discriminatorio... ma è per capirci) ci andranno? O come pensa quell'idiota dello stato COMPRERANNO di più? Forse che la peer to peer è un argine alla pirateria "malata"? Quella che rifornisce la malavita organizzata? Quella che rifornisce anche i terroristi?
_________________ Le prove dell'invasione Americana
La CEI e le sue becere figure |
|
Ipsedixit
 Reg.: 10 Gen 2005 Messaggi: 702 Da: Potenza (PZ)
| Inviato: 28-03-2006 16:29 |
|
Io non dico che Spielberg non dovrebbe guadagnare tanto, dico solo che se guadagnasse tanto ma meno di ora, di certo non ne morirebbe. Non mi da fastidio che incassi 1.000 miliardi, mi dà fastidio che potrebbe incassarne 500 e dimezzare il prezzo dei prodotti.
_________________ Le prove dell'invasione Americana
La CEI e le sue becere figure |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 28-03-2006 16:30 |
|
ma perchè tu credi che 23 euro vadano tutti nelle mani di Spielberg ?
a parte il fatto che per un nuovo prodotto non mi sembra scandaloso che costi abbastanza
in secondo luogo quello dei dvd è ormai un mercato molto veloce e competitivo e quel prezzo elevato non dura poi così tanto
la maggior parte dei film di Spielberg li compri a 10 euro non certo a 23
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
Ipsedixit
 Reg.: 10 Gen 2005 Messaggi: 702 Da: Potenza (PZ)
| Inviato: 28-03-2006 16:34 |
|
Capisco Tenne...
Io sono per una cultura estesa a tutti e ho sempre ritenuto il cinema una forma d'arte e quindi di cultura.
Attualmente, invece, se si facesse come dicono loro, anche il cinema (che i fratelli Lumière definirono come il libro di tutti) diventerebbe un bene di lusso, un privilegio. Perchè parliamoci chiaramente. Se ti piacciono cinema e musica e dovresti comprare tutti i cd che contengono una canzone che ti piace o andare al cinema 4-5 volte a settimana, e comprare tutti i DVD di film anche non eccezionali ma che ogni tanto ti andrebbe di vedere, fidati, arriveresti a una spesa che si aggira sui 400 euro al mese, escludendo questo privilegio di certo ai ragazzini (non so a voi ma a me i miei non hanno mai passato 50 euro a settimana) ma anche a molta gente che di euro ne guadagna 900 per farsi il mazzo dalla mattina alla sera.
_________________ Le prove dell'invasione Americana
La CEI e le sue becere figure |
|
cabal22
 Reg.: 15 Mar 2006 Messaggi: 2812 Da: Livorno (LI)
| Inviato: 28-03-2006 16:36 |
|
quote: In data 2006-03-27 23:28, badlands scrive:
vero è che per un signore degli anelli ci sono cento puttano in saldo.prima che li recuperi i soldi li...
ciao!
|
Esatto. Se facessero solo Signori degli Anelli e Kinghi Konghi i videonoleggi, anche quelli piccoli, avrebbero tutti i pavimenti lastricati d'oro. ma non mi pare proprio che sia così...
_________________ I am the Nemesis. I am the Warlock. The Lord of the flies. The shape of things to come. The one who waits on the edge of your dreams.
Visita il nuovo Piccolo Cinema Indipendente!!! |
|
cabal22
 Reg.: 15 Mar 2006 Messaggi: 2812 Da: Livorno (LI)
| Inviato: 28-03-2006 16:58 |
|
quote: In data 2006-03-28 15:56, JerichoOne scrive:
A me piace pagare qualcosa per cui qualcuno ha lavorato. Quando il prezzo è eccessivo, o quando voglio farmi un'idea di quello che andrei a comprare, non c'è altro che scaricare. Per non parlare delle cose introvabili...
|
Non vorrei passare per quello angelico che non ha mai scaricato niente da Internet (ah!i bei tempi di Napster!!), ma chi stabilisce quando un prezzo è eccessivo?
No, ragazzi, il problema è sia morale ("pagare per il lavoro fatto da altri" è sacrosanto) sia legale: che una maggioranza ritenga giusta o no una legge (che sia una legge ingiusta è poi una cosa tutta da dimostrare e non spetta purtroppo a noi ma ai sig.ri politici di merda) siamo TUTTI tenuti a rispettarla. L'anarchia di pensiero è una cosa; l'andare contro le leggi europee (non solo italiane) è tutt'un altro paio di maniche. Non so voi, ma io in galera non c'ho tanta voglia di andarci. Ok, non ci andrò per aver scaricato 10 o 20 film dalla rete, ma se un giorno uno dei miei amici avesse la malaugurata idea di invitare a casa sua un caramba senza sapere che lavoro fa e gli mostrasse il suo pc, beh non credo che farebbe un gran figurone...
Dal mio pdv vale un pò lo stesso discorso che valeva per le droghe leggere prima della legge Fini: una modica quantità è accettabile, ma se l'eccezione (lo scaricare, il comprare materiale contraffatto) diventa la regola, se si passa questa modica quantità, allora non sono più d'accordo.
Io quando posso cerco SEMPRE di comprare materiale originale. Lo scarico dalla rete o la copiatura sono davvero un'eccezione riservata solo a quei titoli che è difficile trovare sia in Italia che all'estero. Per fare un es.: tempo fa cercavo il dvd dei live dei NIN (il mio gruppo preferito). Non trovandolo nella mia città, non mi è passato nemmeno per l'anticamera del cervello di scaricarlo o comprarlo copiato. L'ho invece ordinato direttamente dal sito ufficiale del gruppo e tempo 3 settimane mi è arrivato a casa.
Il rispetto per il lavoro fatto da altri e il desiderio di avere in mano un prodotto originale dei miei idoli penso che in questo caso si siano fusi inscindibilmente nel mio cervelletto.
Ok, è un sistema costoso e bisogna avere pazienza, ma nessuno ha mai detto che avere la casa piena di film sia un diritto costituzionalmente garantito. In un mondo come quello moderno, in cui tutto si muove a una velocità sonica, in cui tutte le cose si possono raggiungere senza spendere una goccia di sudore con un click (pubblicità regresso) e in cui si vorrebbe tutto subito, sono proprio la pazienza, il rispetto del lavoro altrui e la morigeratezza (la dose minima personale a cui prima mi riferivo) a non essere più considerati dei valori, ma ,anzi, principi di cui ci si può prendere bellamente gioco. Tanto è sufficiente un click!
[ Questo messaggio è stato modificato da: cabal22 il 28-03-2006 alle 17:03 ] |
|