Autore |
Il film ke vorreste nelle sale |
cabal22
 Reg.: 15 Mar 2006 Messaggi: 2812 Da: Livorno (LI)
| Inviato: 07-04-2006 11:04 |
|
Ah, dimenticavo Finney e Orwell. |
|
nboidesign
 Reg.: 18 Feb 2006 Messaggi: 4789 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 07-04-2006 12:27 |
|
immaginavo
_________________ CUCCHIAMO ? - Vota e fai votare "FilmUp LIBERO" ; perchè finalmente una nuova alba sorga sul nostro forum. - Anche Giorgclunei è con noi |
|
derekzoo
 Reg.: 19 Ott 2005 Messaggi: 22 Da: Roma (RM)
| Inviato: 08-04-2006 11:30 |
|
L'idea di un film sulla divina commedia è fantastica..ma solo per l'inferno non basterebbero 4 ore di film!
ps: martab il film su echelon l'hanno già fatto e uscira prox "In Ascolto" |
|
cabal22
 Reg.: 15 Mar 2006 Messaggi: 2812 Da: Livorno (LI)
| Inviato: 09-04-2006 20:56 |
|
quote: In data 2006-04-08 11:30, derekzoo scrive:
L'idea di un film sulla divina commedia è fantastica..ma solo per l'inferno non basterebbero 4 ore di film!
ps: martab il film su echelon l'hanno già fatto e uscira prox "In Ascolto"
|
Purtroppo non siamo i primi ad aver pensato che una trasposizione cinematografica della DC di Dante sarebbe davvero una bella cosa. Ci ha già pensato qualcuno già parecchi anni fa, anche se ora non trovo di preciso chi è stato.
Sulla lunghezza di questo ipotetico film hai ragione in pieno. E' per questo che io pensavo ad un'opera in chiave molto moderna (una specie di satira, insomma), dove ci si soffermerebbe solo sui punti cruciali indispensabili per la trama anzichè riportare tutta l'opera dantesca paripari (cosa che con tutta probabilità la porterebbe a essere una pizza immane!).
A me piacerebbe un film in chiave satirica ambientato soprattutto nell'Inferno (che è senz'altro il canto più interessante), ma penso che, soffermandosi solo su alcuni punti del viaggio di Dante, con un'ora per l'Inferno, mezz'ora per il Purgatorio e un'altra mezz'ora per il Paradiso sarebbe una divisione giusta per un film di questo tipo.
Via, adesso basta sognare... |
|
martab
 Reg.: 10 Mag 2005 Messaggi: 28 Da: roma (RM)
| Inviato: 10-04-2006 19:39 |
|
quote: In data 2006-04-08 11:30, derekzoo scrive:
ps: martab il film su echelon l'hanno già fatto e uscira prox "In Ascolto"
|
Uffi...pensavo di aver trovato un argomento inedito. Vabbè, cmq sembra interessante..e poi esce tra poco, non dovrò aspettare molto tempo per vederlo. |
|
derekzoo
 Reg.: 19 Ott 2005 Messaggi: 22 Da: Roma (RM)
| Inviato: 11-04-2006 18:04 |
|
Se ti interessa qui puoi vederti i primi minuti del film. sono su un blog dove parlano di echelon e sistemi di controllo in generale. |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 11-04-2006 18:11 |
|
considerato che tra i miei romanzi preferiti ci sono:
Il nome della Rosa - e il film è stato una merda
Il Visconte di Bragelonne - e il film tratto dal libro La Maschera di Ferro è stato una merda
La Casa degli Spiriti - e il film è stato una merda
I tre Moschettieri - e i vari film sono tutti piuttosto una merda, tranne quello di Lester del '73
La Freccia Nera - e ora sta uscendo uno sceneggiato con Martina Stella... c'è bisogno di dire come sarà?
devo concluderne che spero vivamente che nessuno più abbia la pessima idea di portare al cinema uno dei miei romanzi preferiti.
_________________ ...You could be the next. |
|
nboidesign
 Reg.: 18 Feb 2006 Messaggi: 4789 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 11-04-2006 18:22 |
|
quote: In data 2006-04-11 18:11, liliangish scrive:
La Freccia Nera - e ora sta uscendo uno sceneggiato con Martina Stella... c'è bisogno di dire come sarà?
|
lo sceneggiato originale con Aldo Reggiani Arnoldo Foà e Loretta Goggi non era poi così brutto.
era molto fedele al libro almeno!
poi vabbè ..reggiani non sapeva recitare e come Dick Shelton era poco credibile, però.. meglio di un pugno nelle palle!
e poi la sigla era una figata!
_________________ CUCCHIAMO ? - Vota e fai votare "FilmUp LIBERO" ; perchè finalmente una nuova alba sorga sul nostro forum. - Anche Giorgclunei è con noi |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 11-04-2006 18:53 |
|
quote: In data 2006-04-11 18:22, nboidesign scrive:
quote: In data 2006-04-11 18:11, liliangish scrive:
La Freccia Nera - e ora sta uscendo uno sceneggiato con Martina Stella... c'è bisogno di dire come sarà?
|
lo sceneggiato originale con Aldo Reggiani Arnoldo Foà e Loretta Goggi non era poi così brutto.
era molto fedele al libro almeno!
poi vabbè ..reggiani non sapeva recitare e come Dick Shelton era poco credibile, però.. meglio di un pugno nelle palle!
e poi la sigla era una figata!
|
ah... ma quello sì era una figata... pensa che ho le quattro vhs originali!
_________________ ...You could be the next. |
|
McMurphy
 Reg.: 27 Dic 2002 Messaggi: 7223 Da: Verano Brianza (MI)
| Inviato: 12-04-2006 10:21 |
|
La Trilogia di Asimov (senza le appendici inutili degli anni 80) farebbe diventare ridicola la saga di Star Wars.
Lucas ruba alcune idee di Asimov e ne mette in scena una "parodia" (vabbe' forse parodia e' un po' forte), una sorta di adattamento per un pubblico di ragazzini... poi solo gli effetti speciali ne hanno fatto diventare il film cult per una generazione.
Di Asimov manca tutta la sensazione quasi fisica che si stia assistendo realmente alla morte di un impero ed alla nascita di qualche cosa d'altro. La complessita' psicologica dei personaggi dove in Lucas viene ridotta ad un semplice stare dal lato buono o dal lato oscuro.
In particolare mi stuzzicherebbe molto vedere impersonato il Mule, sicuramente il personaggio piu' riuscito e affascinante della trilogia... altro che Darth Vader.
a dir la verita' credo che non potra' mai essere come l'ho immaginato, quindi sarebbe meglio non vederlo mai
|
|
nboidesign
 Reg.: 18 Feb 2006 Messaggi: 4789 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 12-04-2006 11:15 |
|
io vhs no... ma dvx si..
godevo come un lattonzolo mentre lo scaricavo!
quote: In data 2006-04-11 18:53, liliangish scrive:
quote: In data 2006-04-11 18:22, nboidesign scrive:
quote: In data 2006-04-11 18:11, liliangish scrive:
La Freccia Nera - e ora sta uscendo uno sceneggiato con Martina Stella... c'è bisogno di dire come sarà?
|
lo sceneggiato originale con Aldo Reggiani Arnoldo Foà e Loretta Goggi non era poi così brutto.
era molto fedele al libro almeno!
poi vabbè ..reggiani non sapeva recitare e come Dick Shelton era poco credibile, però.. meglio di un pugno nelle palle!
e poi la sigla era una figata!
|
ah... ma quello sì era una figata... pensa che ho le quattro vhs originali!
|
_________________ CUCCHIAMO ? - Vota e fai votare "FilmUp LIBERO" ; perchè finalmente una nuova alba sorga sul nostro forum. - Anche Giorgclunei è con noi |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 12-04-2006 11:51 |
|
quote: In data 2006-04-12 10:21, McMurphy scrive:
La Trilogia di Asimov (senza le appendici inutili degli anni 80) farebbe diventare ridicola la saga di Star Wars.
Lucas ruba alcune idee di Asimov e ne mette in scena una "parodia" (vabbe' forse parodia e' un po' forte), una sorta di adattamento per un pubblico di ragazzini... poi solo gli effetti speciali ne hanno fatto diventare il film cult per una generazione.
Di Asimov manca tutta la sensazione quasi fisica che si stia assistendo realmente alla morte di un impero ed alla nascita di qualche cosa d'altro. La complessita' psicologica dei personaggi dove in Lucas viene ridotta ad un semplice stare dal lato buono o dal lato oscuro.
In particolare mi stuzzicherebbe molto vedere impersonato il Mule, sicuramente il personaggio piu' riuscito e affascinante della trilogia... altro che Darth Vader.
a dir la verita' credo che non potra' mai essere come l'ho immaginato, quindi sarebbe meglio non vederlo mai
| ah se ti quoto... anche se credo che sia più cinematografica (o meglio, più facilmente realizzabile) la saga dei robot con Elija Bayley.
la Fondazione resta la mia preferita ma portarla sullo schermo richiederebbe un tale spiegamento di mezzi tecnici ed economici che a confronto il Signore degli Anelli sembrerebbe un film low budget di serie c.
_________________ ...You could be the next. |
|
McMurphy
 Reg.: 27 Dic 2002 Messaggi: 7223 Da: Verano Brianza (MI)
| Inviato: 12-04-2006 14:02 |
|
quote: In data 2006-04-12 11:51, liliangish scrive:
ah se ti quoto... anche se credo che sia più cinematografica (o meglio, più facilmente realizzabile) la saga dei robot con Elija Bayley.
|
vabbe'... se poi ne fanno una versione tipo Io robot con will smith, dove di Io robot hanno preso solo le tre leggi proprio perche' non ne potevano fare a meno, che dio me ne scampi
quote: In data 2006-04-12 11:51, liliangish scrive:
la Fondazione resta la mia preferita ma portarla sullo schermo richiederebbe un tale spiegamento di mezzi tecnici ed economici che a confronto il Signore degli Anelli sembrerebbe un film low budget di serie c.
|
mah di questo non ne sono molto sicuro... se dovessi farne io un adattamento eliminerei quasi del tutto gli effetti speciali, non ci sarebbero sicuramente battaglie intergalattiche da decine di milioni di dollari anche perche' leggendo la trilogia le battaglie sono le ultime cose che vengono in mente mentre in una versione hollywoodiana sarebbero le prime |
|
ermejofico
 Reg.: 17 Ago 2005 Messaggi: 662 Da: roma (RM)
| Inviato: 12-04-2006 15:19 |
|
Aggiungerei, sempre in tema Asimov, il ciclo di Lucky Starr, in particolare "Le lune di Giove". Si tratta di una spy story "a chiave" con una soluzione a dir poco geniale. Il lettore viene sballottato da un sospetto all'altro, senza accorgersi che il vero colpevole era sempre stato sotto i suoi occhi.
E c'è anche una delle coppie di investigatori meglio assortite che mi sia mai capitato di vedere.
_________________
"E io so Arvaro! Er guardiano der faro..."
[ Questo messaggio è stato modificato da: ermejofico il 12-04-2006 alle 15:20 ] |
|
cabal22
 Reg.: 15 Mar 2006 Messaggi: 2812 Da: Livorno (LI)
| Inviato: 13-04-2006 12:43 |
|
...anche A.I. Intelligenza artificiale prende a piene mani da Asimov. Il risultato poi è quello che è, ok, e varia a seconda delle persone, da chi si è innamorato di questo film a chi lo considera una favoletta buonista per bambini (io fra questi).
E di Dick che mi dite? Vi sembra che come autore sia stato sfruttato (brutto termine in questo caso) abbastanza? Secxondo me ci sono ancora dei racconti da cui si potrebbero trarre dei bellissimi film.
[ Questo messaggio è stato modificato da: cabal22 il 13-04-2006 alle 17:49 ] |
|