FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - "Spiderman 2" di Sam Raimi e gli altri
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > "Spiderman 2" di Sam Raimi e gli altri   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 Pagina successiva )
Autore "Spiderman 2" di Sam Raimi e gli altri
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 21-09-2004 20:02  
visto il film.il primo mi piacque,ma come sempre lo ricordo poco e male.il secondo,lo dico,è strepitoso,una vera rarità,un sequel migliore dell'originale,anche se sequel,in fondo,non è.altro che harry potter o il tremendo le due torri!non ci si annoia,si parte con dei titoli di testa strepitosi,ovvio omaggio al genio,si continua con una storia che saggiamente punta tutto sull'umanità del supereore,si passa per un cattivo reso in maniera strepitosa da alfred molina(nomination ioma obbligatoria),di gran lunga superiore al vecchio goblin,si attraversa una storia d'amore romantica,di quelle che si dice da film,che tanto mi piacciono,perchè impossibili ma destinate al successo(un po' notting hill),ci si diverte,il ritmo vola,i messaggi,magari non filosofici o esoterici alla tolkine,ma comunque validi,son al posto giusto,e si esce alla fine con l'idea di aver speso ottimamente i 4 euro e mezzo.bravi!
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 21-09-2004 20:25  
Sono quasi del tutto d'accordo con Ljlia, sopratutto l'effetto gommosità e i buchi di sceneggiatura che sono il vero problema del film.

Aggiungo: SPOILER

La maggior parte delle situazioni (MJ, la zia, l'amico) risultano ripetitive (incontro – conflitto - perdono) e senza particolare complessità tanto che di rado si capisce cosa ha spinto un personaggio a fare certe scelte al posto di altre (la nonna prima incazzata che poi lo perdona; MJ che lo attira, poi accetta di sposarsi, poi molla il promesso sposo; l'amico che lo odia gli manda contro Octopus e poi dice non fargli del male).
Inoltre la vicenda risulta spesso eccessiva, anche tenendo conto che la storia si svolge in un ‘mondo’ semi fantastico manca una certa plausibilità che renderebbe più credibile e coerente (anche se forse di minor impatto) la successione narrativa e più comprensibili alcuni episodi. Su tutti basta citare il trailer: Octopus deve cercare Peter e, per parlargli, non trova di meglio che scagliargli un’automobile addosso (?). Octopus non è violento perchè ha perso il cervello, ma perchè vuole raggiungere un obbiettivo visceralmente, al di fuori della normalità.Per cui uccidere Parker sarebbe stato solo un intralcio al suo abbiettivo anche perchè gli è stato detto da Hosbourn di trovarlo.In che modo, altrimenti, avrebbe potuto trovare spiderman? Tra l'altro, come ha fatto a trovare Parker al bar? Per caso? A NY? Va bé.
Sovrabbondante uso dello zoom che va ad inquadrare il viso spaventato e urlante del passante di turno che dopo 5-6 volte inizia a essere prevedibile e a stancare.






[ Questo messaggio è stato modificato da: misaki84 il 21-09-2004 alle 20:26 ]

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
Hiyuga

Reg.: 05 Ago 2004
Messaggi: 1301
Da: Gossolengo (PC)
Inviato: 21-09-2004 21:18  
Rispondiamo a lilja, che dato che non ha mail letto fumetti non ha colpa di quello che scrive..

Alcuni lati negativi sono condivisibili, forse, ma direi che per altri una bella infornata fumettistica non farà male:

1- Newyorkesi ebeti? Tu vorresti buttare 40 anni di fumetti in nome della logica?
Uno dei lati positivi del fumetto è che il ragno, dopo tanti anni dalla sua apparizione è ancora osteggiato da una parte della stampa, dell'opinione pubblica e dei media, tutto il contrario di un Superman..

2- Nei fumetti la condizione economica della zia e di peter è stata per parecchi anni precaria.. Anche dopo il matrimonio con MJ non è che navigassero nell'oro..
In ogni caso, MJ alla fine ha fatto una pubblicità e uno spettacolo a teatro, non è mica Julia Roberts..

4- Quelli che vogliono mettere il realismo dove non serve li capisco poco.. Allora lamentiamoci anche delle braccia con vita propria di Ock, dei poteri del Ragnetto e della pettinatura bicolore di Jameson.. Quanti macchinari per la fusione nucleare hai buttato in acqua per dire che doveva emettere vapore?

5- Qui è ancora peggio: tutti i sensi del Ragno sono potenziati, come la sua velocità, agilità e forza, quindi dovrsti anche chiederti come fa il mingherlino Tobey a sollevare 10 t (quanto è in grado di alzare il Ragno nel Marvel universe).. Ha cavi d'acciaio al posto delle braccia?
Il paragone col ginnasta è una cazzata: nessun ginnasta fa salti di 15 m da fermo? Peter non è un essere umano normale, e il suo fisico si è adattato ai suoi poteri.. ti ricordo che nel primo film si è svegliato palestrato da sera a mattina..

8- Abbiamo già visto che il senso di responsabilità di peter è altalenante.. Sei una psicologa? Puoi dire con certezza che chiunque avrebbe fatto qualcosa? E se Peter volesse evitar ogni tipo di coinvolgimento col crimine, dopo la full immersion come Spider-Man? Certo è da biasimare, ma il suo comportamento non mi pare poi tanto assurdo..

9- Essendo preso da un fumetto, perdipiù un fumetto in cui le storie, anche di collane diverse, concorrono a formare una grande saga, non vedo perchè non si debba fare un finale aperto..
Spider-Man non è Topolino: quanto accade in una storia si ripercuote nel numero dopo.. Non vedo perchè per il film si debba fare diversamente: la storyline di Ock è conclusa, ma nel contempo si gettano le basi per un secondo Goblin..


  Visualizza il profilo di Hiyuga  Invia un messaggio privato a Hiyuga     Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 21-09-2004 23:56  
quote:
In data 2004-09-21 17:23, lilja4ever scrive:
premessa: non ho mai letto il fumetto originale, e ho visto il 1° film una volta solo. chiedo umilmente perdono.


Sei perdonato. Ma poichè molte delle tue affermazioni si rifanno, appunto, ai richiami che il film ha con il fumetto già è un errore iniziare una critica di questo genere. E' anche vero però che, per vedere spiderman, non si deve per forza aver letto il fumetto, ma conoscendolo si possono già intuire quali cose potranno avvenire e soprattutto perchè siano state fatte alcune scelte.
Quindi non voglio dire che stai partendo svantaggiato non conoscendo il fummetto, ma soltanto che, poichè trattasi di un film di genere e in particolare di un film che deve lottare doppiamente per conquistarsi un minimo di verosimiglianza (è un film di supereroi), è ovvio che i campi dell'analisi e della critica della narrazione devono tenere conto di alcuni limiti importanti.
La verosomiglianza sta appunto non solo in una coerenza di eventi, ma soprattutto in un senso di realismo in un mondo narrativo che non ha nulla di concreto con il reale.
Tutto il mondo reale che fa da sottofondo alla vicenda del film ha poi è un mondo che preesiste, e questo non si può comunque dimenticare, soprattutto se poi si portano avanti certe critiche come da te sono state portate avanti.

_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
gaiamente

Reg.: 12 Apr 2004
Messaggi: 953
Da: roma (RM)
Inviato: 22-09-2004 00:03  
quote:
In data 2004-09-21 21:18, Hiyuga scrive:
Rispondiamo a lilja, che dato che non ha mail letto fumetti non ha colpa di quello che scrive..

Alcuni lati negativi sono condivisibili, forse, ma direi che per altri una bella infornata fumettistica non farà male:

1- Newyorkesi ebeti? Tu vorresti buttare 40 anni di fumetti in nome della logica?
Uno dei lati positivi del fumetto è che il ragno, dopo tanti anni dalla sua apparizione è ancora osteggiato da una parte della stampa, dell'opinione pubblica e dei media, tutto il contrario di un Superman..

2- Nei fumetti la condizione economica della zia e di peter è stata per parecchi anni precaria.. Anche dopo il matrimonio con MJ non è che navigassero nell'oro..
In ogni caso, MJ alla fine ha fatto una pubblicità e uno spettacolo a teatro, non è mica Julia Roberts..

4- Quelli che vogliono mettere il realismo dove non serve li capisco poco.. Allora lamentiamoci anche delle braccia con vita propria di Ock, dei poteri del Ragnetto e della pettinatura bicolore di Jameson.. Quanti macchinari per la fusione nucleare hai buttato in acqua per dire che doveva emettere vapore?

5- Qui è ancora peggio: tutti i sensi del Ragno sono potenziati, come la sua velocità, agilità e forza, quindi dovrsti anche chiederti come fa il mingherlino Tobey a sollevare 10 t (quanto è in grado di alzare il Ragno nel Marvel universe).. Ha cavi d'acciaio al posto delle braccia?
Il paragone col ginnasta è una cazzata: nessun ginnasta fa salti di 15 m da fermo? Peter non è un essere umano normale, e il suo fisico si è adattato ai suoi poteri.. ti ricordo che nel primo film si è svegliato palestrato da sera a mattina..

8- Abbiamo già visto che il senso di responsabilità di peter è altalenante.. Sei una psicologa? Puoi dire con certezza che chiunque avrebbe fatto qualcosa? E se Peter volesse evitar ogni tipo di coinvolgimento col crimine, dopo la full immersion come Spider-Man? Certo è da biasimare, ma il suo comportamento non mi pare poi tanto assurdo..

9- Essendo preso da un fumetto, perdipiù un fumetto in cui le storie, anche di collane diverse, concorrono a formare una grande saga, non vedo perchè non si debba fare un finale aperto..
Spider-Man non è Topolino: quanto accade in una storia si ripercuote nel numero dopo.. Non vedo perchè per il film si debba fare diversamente: la storyline di Ock è conclusa, ma nel contempo si gettano le basi per un secondo Goblin..




devo assolutamente quotarti.
_________________


"la mamma dei babbei è sempre incinta"

  Visualizza il profilo di gaiamente  Invia un messaggio privato a gaiamente    Rispondi riportando il messaggio originario
konart

Reg.: 27 Nov 2002
Messaggi: 275
Da: ravenna (RA)
Inviato: 22-09-2004 12:35  
IL ragno ha colpito ancora ma preferivo il primo. Nulla da dire sugli effetti, soprattutto quando indossa il costume, i ritocchi digitali fanno si che non dia nemmeno per un secondo quell'effetto "power renger" che ho odiato piu' volte nel primo. Nonostante ciò il film certe volte è assurdo nei dialoghi, pause assurde e battute che si potrebbero evitare, scene che hanno del ridicolo.


SPOILER!!
-----------------

quando Ock si "trasforma" inizia a dire cose stupide, va bene la doppia personalità ma qui è esagerato. Quando Ock rapisce la nonna i dialoghi sono freddi e vuoti, SBANG, BAM, CAVOLO ecc... con pause di 60secondi. va bene per un fumetto non per un FILM!!! Quando spiderman ferma il treno parla con il controllore- il controllore:"cosa devo dirgli?" spiderman:"le dica che si tengano forte!" il controllore ruota la testa di 90° e dice: "TENETEVI FORTE!" ..dai cazzo sei ridicolo!!!!
ci sono altre 100000 scene che non mi sono piaciute ma ci vorrebbe troppo e non ho tempo.
--------------------------
FINE SPOILER!

Mi è piaciuta molto l'idea di rendere la vicenda "romantica" e di sensibilizzare lo spettatore, peccato che in certe scene non sia stato realizzato bene.
Un bel film ma non un capolavoro.
_________________
"Quando finisce la musica SPARA se ti riesce"

"Bam!-Che succede Ragazzo!
-Niente vecchio ..non tornavano i conti"

  Visualizza il profilo di konart  Invia un messaggio privato a konart  Email konart    Rispondi riportando il messaggio originario
UptownGirl


Reg.: 13 Lug 2004
Messaggi: 56
Da: arzignano (VI)
Inviato: 23-09-2004 14:26  
a me è piaciuto,grafica ed effetti eccezionali,davvero bravi Tobey e Kirsten,x non parlare di molina!!!!
xo oltre ai buchi e alle americanate,non sembrava una presa in giro della pedante sfortuna del povero Peter/Spiderman???
_________________
Arrivi tardi,cara. Ora è me che vogliono...
E io sono una grande STAR!

......DA SOLA!

  Visualizza il profilo di UptownGirl  Invia un messaggio privato a UptownGirl    Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 23-09-2004 14:32  
quote:
In data 2004-09-23 14:26, UptownGirl scrive:
xo oltre ai buchi e alle americanate,non sembrava una presa in giro della pedante sfortuna del povero Peter/Spiderman???




Ma quello è un marchio caratteristico delle storie di Spiderman: l'esosa sfortuna. Da un grande potere derivano grandi responsabilità... e grandi sfighe, verrebbe da aggiungere.
Il tutto, però, condito con un'ironia dannatamente moderna. Basta ripensare a mini-sequenze come quella del vassoio di tartine che compare da sotto la mdp, o la caduta di Parker da un grattacielo dopo l'abbandono dei poteri.
Gag breve, eccessivamente sfigata (quando sfiora l'automobile e scatta l'antifurto), ma perfettamente riuscita.
La sdrammatizzazione è sempre dietro l'angolo nel film di Raimi, ed è proprio questo uno dei fattori che lo rendono un gioiello.
Ecco perchè non parlerei di una "pedante" sfortuna...

_________________
- Continuerò vagando... -

[ Questo messaggio è stato modificato da: 13Abyss il 23-09-2004 alle 14:33 ]

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 23-09-2004 18:32  
beh comunque c'è da dire che è anche un'ironia molto più sofisticata e meno ridanciana di quella, per esempio, di Army of Darkness, dove a volte si sfiorava la parodia, anche quando a volte non serviva.
Vedi la sequenza nel mulino, con i due omini che si tuffano nella bocca di Ash.
E aggiungerei che è anche molto più blanda perchè costruita con il montaggio e con trovate narrative giocate sul fuori tempo e anche sulla lingua.
La scena appunto citata da Abyss è esemplare.
Peter Parker si lancia dal palazzo urlando "I'm Back! I'm Back!".
Sembra che ce la faccia, ma cade. Come un'imitazione del vero spiderman si attacca alla corda per stendere, sbatte contro il muro, cade di schiena sull'automobile lamentando: "My back, my back". Si alza, si allontana, posa la mano sulla macchina accanto a quella su cui è franato e scatta l'allarme.
Semplice, ma preciso.

_________________
Perché se stai svanendo, io non ci riesco a stringere più a fondo, ora che sotto il mondo Vorrei che tu fossi qui

[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 23-09-2004 alle 18:33 ]

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 23-09-2004 18:39  
Beh , allora come non citare spidey in ascensore .......

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
UptownGirl


Reg.: 13 Lug 2004
Messaggi: 56
Da: arzignano (VI)
Inviato: 23-09-2004 20:28  
Si beh per non parlare del "siparietto" che ha x sottofondo "raindrops are fallin' on my head".......dai x me era proprio un pretesto x far ridere delle sfighe del povero Peter...



_________________
Arrivi tardi,cara. Ora è me che vogliono...
E io sono una grande STAR!

......DA SOLA!

  Visualizza il profilo di UptownGirl  Invia un messaggio privato a UptownGirl    Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 23-09-2004 21:41  
quote:
In data 2004-09-23 20:28, UptownGirl scrive:
Si beh per non parlare del "siparietto" che ha x sottofondo "raindrops are fallin' on my head".......dai x me era proprio un pretesto x far ridere delle sfighe del povero Peter...






No.
E' familiare e strabordante di felicità in modo inquietante.... ed ironico, appunto.

Comunque ha ragione Tristam:
i livelli si sono notevolmente affinati rispetto ad Army of Darkness e ancor più rispetto a La Casa. C'è elaborazione dove prima esplodeva una goliardesca follia yankee e la regia tende a mascherare, a fornire lievi dosi senza quel libertino gusto per l'eccesso.
Proprio questo limitare (perfezionandoli in stile) gli appunti ironici è il segno di una maturità completa e soprattutto adattabile.
Dovrei spiegare perchè "adattabile"... ma non adesso...

_________________
Rubare in Sardegna è il Male.

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
Hiyuga

Reg.: 05 Ago 2004
Messaggi: 1301
Da: Gossolengo (PC)
Inviato: 24-09-2004 02:38  
A dire la verità, l'ho trovato fin troppo ironico, però ho apprezzato molto il fatto che gli sceneggiatori devono essersi letti per bene le storie degli anni 60..

  Visualizza il profilo di Hiyuga  Invia un messaggio privato a Hiyuga     Rispondi riportando il messaggio originario
Leonardo

Reg.: 26 Mar 2002
Messaggi: 2398
Da: Capri (NA)
Inviato: 24-09-2004 16:43  
si, liljia, sei stata troppo dura. le tue osservazioni cadono quasi tutte per chi conosce bene i fumetti (che sono comunque la base imprescindibile del film, poi ci lamentiamo se il film non è fedele...)

sono daccordissimo sulla monotonia espressiva della Dunst a prescindere dai troppi primi piani. Non mi sembra però sfigata nei contratti, dato il suo scarsissimo talento, casomai fin troppo fortunata (o raccomandata...)

  Visualizza il profilo di Leonardo  Invia un messaggio privato a Leonardo    Rispondi riportando il messaggio originario
UptownGirl


Reg.: 13 Lug 2004
Messaggi: 56
Da: arzignano (VI)
Inviato: 24-09-2004 20:56  
io ho adorato i primi piani!!!!!!!
_________________
Arrivi tardi,cara. Ora è me che vogliono...
E io sono una grande STAR!

......DA SOLA!

  Visualizza il profilo di UptownGirl  Invia un messaggio privato a UptownGirl    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 Pagina successiva )
  
0.128512 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd