| Autore | L'uomo senza sonno (the machinist) | 
| Hiyuga 
  Reg.: 05 Ago 2004
 Messaggi: 1301
 Da: Gossolengo (PC)
 
 | | |  Inviato: 21-11-2004 21:01 | 
 | 
 | A me ha ricordato molto Memento.. 
 Il film mi è piaciuto tantissimo, fino al finale, secondo me fin troppo semplice..
 
 Buone le interpretazioni di tutti, e Bale ottimo e spaventoso..
 
 Speriamo che torni in forma per Batman
  | 
 
 | 
| ines49 
  Reg.: 15 Mag 2004
 Messaggi: 376
 Da: PADOVA (PD)
 
 | | |  Inviato: 21-11-2004 23:03 | 
 | 
 | Ho visto solo i trailer e non ho letto nessuna recensione e opinione preventiva. Domani lo vado a vedere e,  anche se non mi aspetto un capolavoro, sono curiosa di vedere se come atmosfere assomiglierà all'altro film del regista che ho visto e  che mi è parso interessante: Session 9. | 
 
 | 
| ines49 
  Reg.: 15 Mag 2004
 Messaggi: 376
 Da: PADOVA (PD)
 
 | | |  Inviato: 25-11-2004 00:33 | 
 | 
 | Visto ieri sera: mi è proprio piaciuto anche più di Session 9. Bravissimo ed inquitante il protagonista Christian Bale, brava pure la Jennifer Jason Lee (un'attrice che io amo particolarmente) Mi ricordava certe atmosfere d'incubo  dei racconti di Kafka.
 Ho trovato un pò troppo caricato l'attore che interpretava il "persecutore" di Reznik.
 Una curiosità: chi mi sa dire il nome dell'attrice che impersona la padrona di casa  di Reznic? Deve essere una brava caratterista del cinema inglese , se non sbaglio, che ricordo di aver visto in diversi film delgli anni 50-60.
 
 grazie
 | 
 
 | 
| EtaBeta 
  Reg.: 11 Nov 2003
 Messaggi: 1493
 Da: Roma (RM)
 
 | | |  Inviato: 25-11-2004 13:56 | 
 | 
 | Regazzi io l'ho visto due settimane fa all'anteprima per la stampa, c'erano diversi giornalisti che si lamentavano in quanto sembra che il film sia stato pesantemente tagliato, infatti la versione europea dura 90 minuti, mentre quella americana 102... _________________
 "ci sedemmo dalla parte del torto poichè tutti gli altri posti erano occupati" B.Brecht
 
 "una giornata senza sorriso è una giornata persa" C.Chaplin
 
 You better let somebody love you
 before it's too late
 | 
 
 | 
| Hiyuga 
  Reg.: 05 Ago 2004
 Messaggi: 1301
 Da: Gossolengo (PC)
 
 | | |  Inviato: 26-11-2004 00:08 | 
 | 
 | | quote: In data 2004-11-25 13:56, EtaBeta scrive:
 Regazzi io l'ho visto due settimane fa all'anteprima per la stampa, c'erano diversi giornalisti che si lamentavano in quanto sembra che il film sia stato pesantemente tagliato, infatti la versione europea dura 90 minuti, mentre quella americana 102...
 
 
 
 | 
 
 Porca zozza!!
 
 se ho visto un film mutilato, mi girano le balotas..
 | 
 
 | 
| Deeproad 
  Reg.: 08 Lug 2002
 Messaggi: 25368
 Da: Capocity (CA)
 
 | | |  Inviato: 26-11-2004 02:14 | 
 | 
 | L'uomo senza sonno è un po' la classica pellicola dei giorni nostri e lo è per tanti motivi. E' un film che trae ispirazione da numerose opere cinematografiche e letterarie, passate e presenti. E' un film che trova il suo punto di forza nella tensione che il regista riesce a creare dal nulla, nel dettaglio delle singole scene, ma è anche un film che, nonostante questo, riesce comunque ad imprimere una discreta dose di noia nello spettatore. La costruzione della vicenda ricalca territori ormai ampiamente battuti in tutte le salse possibili immaginabili, tanto che qualsiasi tentativo di sorprendere, evidente nelle intenzioni del regista, finisce per risultare vano e privo di sbocchi. Francamente le atmosfere cupe e quasi oniriche, così come l'ottima fotografia sembrano quasi sprecate in relazione all'impostazione banale che la pellicola assume fin dalle prime sequenze. Da subito sai come si svilupperà la vicenda (con un marigine d'errore davvero ridotto), da subito sai cosa attenderti dal finale, da subito sei in grado di cogliere con estrema semplicità tutte quelle simbologie sfumate e disseminate un po' ovunque nel corso del film. Ciò nonostante il regista, nel tentativo di illudere le aspettative del fruitore, prosegue imperterrito la sua corsa nell'esposizione quasi affannosa dei dettagli, mescolando realtà e fantasia fino a giungere ad una conclusione che non è in grado di rimettere insieme in maniera precisa e coerente tutti i pezzi del puzzle. Ma a quel punto non ha più importanza perchè alla fantasia tutto è concesso e perchè in fondo si era perfettamente consapevoli, fin dall'inizio, del fatto che ci si sarebbe imbattuti in un finale che in un modo o nell'altro avrebbe giustificato qualsiasi cosa, tappato qualsiasi buco con una semplice scusa... quasi si trattasse di moccioso che da sfogo alla sua creatività inventando una banale giustificazione per non aver fatto tutti i compiti. Con questo non voglio dire che il film sia da buttare, intendiamoci, è che insomma... mi sono un po' stufato di questo genere di impostazione narrativa. 
 _________________
 Quando all'inferno non c'è più posto, i morti camminano sulla terra...
 
 [ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 26-11-2004 alle 07:07 ]
 | 
 
 | 
| stilgar 
  Reg.: 12 Nov 2001
 Messaggi: 4999
 Da: castelgiorgio (TR)
 
 | | |  Inviato: 26-11-2004 18:35 | 
 | 
 | L'ho visto ieri sera e quello che ha scritto Deep è ESATTAMENTE la stessa impressione che ho avuto io. La fotografia è bellissima: le atmosfere cupe e opprimenti sono la cosa migliore del film.
 Anche la buona regia è però rovinata da un impianto narrativo che sa di già visto e soprattutto che, nel tentativo di confondere e spiazzare lo spettatore, appare  troppo incoerente e farraginoso. Il finale non basta a spiegare i tanti particolari disseminati durante tutta la vicenda: come dice deep, il pezzi del puzzle non si incastrano a dovere, sembra avanzarne qualcuno.
 _________________
 
 Profundis   - L'anima nera della rete
 | 
 
 | 
| klaus85 
  Reg.: 25 Lug 2004
 Messaggi: 450
 Da: marigliano (NA)
 
 | | |  Inviato: 27-11-2004 20:24 | 
 | 
 | Davvero bello!!! da non perdere!!! Gioca molto sulle emozioni dei protagonisti ke vengono messe in risalto in maniera eccezionale!!!
 ottimo Bale
 _________________
 con te non ho finito, neanche per il cazzo! ho una cura medioevale per il tuo culo!
 
 Marcellus Wallace in Pulp Fiction
 | 
 
 | 
| 8ghtBall 
  Reg.: 04 Feb 2004
 Messaggi: 6807
 Da: Cesena (FO)
 
 | | |  Inviato: 28-11-2004 15:06 | 
 | 
 | Citazioni di kafka Dostyeshkchi e Linch ( si capisce che non so scrivere dostosechicy? )citazione che nella mia umiltà non ho colto a pieno o per nulla durante il film (  poi mi sono informato;) ma che gente un pò più colta apprezzerà. cmq un buon film , mi trovo daccordo con quanto detto sopra , atmosfere opprimenti degne di nota , un ottimo attore protagonista ma certo può annoiare , peccato per i tagli che ho letto sono stati apportati in europa. VOTO: 7
 _________________
 Altri spazi di cinema:
 CineOcchio Forum
 CineOcchio MagAzine Info e News
 | 
 
 | 
| simboy 
  Reg.: 20 Set 2002
 Messaggi: 1603
 Da: grugliasco (TO)
 
 | | |  Inviato: 01-04-2005 17:27 | 
 | 
 | | quote: In data 2004-11-26 02:14, Deeproad scrive:
 L'uomo senza sonno è un po' la classica pellicola dei giorni nostri e lo è per tanti motivi. E' un film che trae ispirazione da numerose opere cinematografiche e letterarie, passate e presenti. E' un film che trova il suo punto di forza nella tensione che il regista riesce a creare dal nulla, nel dettaglio delle singole scene, ma è anche un film che, nonostante questo, riesce comunque ad imprimere una discreta dose di noia nello spettatore. La costruzione della vicenda ricalca territori ormai ampiamente battuti in tutte le salse possibili immaginabili, tanto che qualsiasi tentativo di sorprendere, evidente nelle intenzioni del regista, finisce per risultare vano e privo di sbocchi. Francamente le atmosfere cupe e quasi oniriche, così come l'ottima fotografia sembrano quasi sprecate in relazione all'impostazione banale che la pellicola assume fin dalle prime sequenze. Da subito sai come si svilupperà la vicenda (con un marigine d'errore davvero ridotto), da subito sai cosa attenderti dal finale, da subito sei in grado di cogliere con estrema semplicità tutte quelle simbologie sfumate e disseminate un po' ovunque nel corso del film. Ciò nonostante il regista, nel tentativo di illudere le aspettative del fruitore, prosegue imperterrito la sua corsa nell'esposizione quasi affannosa dei dettagli, mescolando realtà e fantasia fino a giungere ad una conclusione che non è in grado di rimettere insieme in maniera precisa e coerente tutti i pezzi del puzzle. Ma a quel punto non ha più importanza perchè alla fantasia tutto è concesso e perchè in fondo si era perfettamente consapevoli, fin dall'inizio, del fatto che ci si sarebbe imbattuti in un finale che in un modo o nell'altro avrebbe giustificato qualsiasi cosa, tappato qualsiasi buco con una semplice scusa... quasi si trattasse di moccioso che da sfogo alla sua creatività inventando una banale giustificazione per non aver fatto tutti i compiti. Con questo non voglio dire che il film sia da buttare, intendiamoci, è che insomma... mi sono un po' stufato di questo genere di impostazione narrativa.
 
 _________________
 Quando all'inferno non c'è più posto, i morti camminano sulla terra...
 
 [ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 26-11-2004 alle 07:07 ]
 
 
 | 
 
 Mannaggia , ti devo quotare , è esattamente ciò che ho pensato ieri sera fissando i titoli di coda , anche se , nonostante questo ,devo dire che di esserne rimasto piuttosto affascinato , per una volta diciamo che ho apprezzato la confezione , osservato la superficie e sorvolato su qualche piccolo difettuccio di sceneggiatura , e tutto questo grazie al superbo carisma di quel talento di Bale.
 Diavolo di un Bale.
 _________________
 Qualunque impressione faccia su di noi , egli è un servo della legge , quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano.
 | 
 
 | 
| klaus85 
  Reg.: 25 Lug 2004
 Messaggi: 450
 Da: marigliano (NA)
 
 | | |  Inviato: 01-04-2005 18:12 | 
 | 
 | l'ho rivisto ieri e mi ha dato le stesse emozioni di quando l'ho visto al cinema.. quella sensazione opprimente che solo l'insonnia può darti e che ti gioca brutti scherzi come il credere che tutti siano contro di te... davver bello.. voto 8.5
 _________________
 con te non ho finito, neanche per il cazzo! ho una cura medioevale per il tuo culo!
 
 Marcellus Wallace in Pulp Fiction
 | 
 
 | 
| Poisonidea 
  Reg.: 27 Ago 2003
 Messaggi: 134
 Da: Torino (TO)
 
 | | |  Inviato: 02-04-2005 02:49 | 
 | 
 | Bellino..c'è un rapporto col corpo umano molto stretto..un po' alla Cronenberg..basti vedere quanto si riduce male la mente del protagonista in rapporto con le sue condizioni fisiche.come tanti film del genere però mi è piaciuto tantissimo prima che finisse..forse perchè parlare dicerti argomenti e dovergli incollare una fine non è sempre così faciel _________________
 La verità dentro le persone è cosa tanto fragile da cambiare totalmente nel solo modo di riceverla.
 
 once you SurpOp you can't stop
 | 
 
 | 
| FreddyK 
  
  Reg.: 16 Ott 2003
 Messaggi: 1205
 Da: Dorgali (NU)
 
 | | |  Inviato: 08-04-2005 10:47 | 
 | 
 | Davvero un bel film. Io l'ho visto ieri sera e mi è piaciuto molto, soprattutto per merito dell'interpretazione di Bale e dell'ottima fotografia, quasi in bianco e nero. Guardatelo, ne vale la pena.   _________________
 umber whunnnn
 yerrrn umber whunnnn
 fayunnnn
 
 Questi suoni: nonostante la nebbia.
 | 
 
 | 
| karmapaolo 
  Reg.: 14 Mar 2005
 Messaggi: 1607
 Da: Rovato (BS)
 
 | | |  Inviato: 16-04-2005 19:22 | 
 | 
 | L'ho visto oggi per la prima volta e devo dire che mi è piaciuto in parte: ottime le luci, quell'atmosfera noir, superlativo Bale, forse un po' troppo aggrovigliato e con un finale che non scopre tutto... Comunque decisamente da vedere
 _________________
 there is not way to happiness
 happiness is the way
 
 Paolo
 | 
 
 | 
| SandroM 
  Reg.: 05 Gen 2004
 Messaggi: 188
 Da: Saronno (MI)
 
 | | |  Inviato: 01-05-2005 13:36 | 
 | 
 | | quote: In data 2004-11-25 13:56, EtaBeta scrive:
 Regazzi io l'ho visto due settimane fa all'anteprima per la stampa, c'erano diversi giornalisti che si lamentavano in quanto sembra che il film sia stato pesantemente tagliato, infatti la versione europea dura 90 minuti, mentre quella americana 102...
 
 
 
 | 
 
 mi sai dire qualcosa in più riguardo al perchè di questi tagli? Sono stati fatti per censura (es. scene troppo cruente che gli sarebbero costate divieti) oppure per "snellire", vedi donnie darko, dogville etc...
 
 In entrambi i casi che tristezza!
 | 
 
 |