Autore |
Stay - nel labirinto della mente |
Topper
 Reg.: 04 Giu 2004 Messaggi: 6779 Da: Roma (RM)
| Inviato: 06-03-2006 17:01 |
|
Vorrei sapere da chi lo ha visto cosa ne pensa, soprattutto del finale!
Ogni persona a cui l'ho chiesto mi ha dato un interpretazione diversa riguardante, appunto, la fine del film!
Forse rivedendolo si potrà capire meglio ma intanto chiedo a voi...
Nel complesso buon film, niente di entusiasmante, ma si lascia vedere, almeno per capire come va a finire!
Ed è qui che casca l'asino! |
|
Grabbi ex "Loserkid"
 Reg.: 15 Feb 2002 Messaggi: 7197 Da: legnano (MI)
| Inviato: 06-03-2006 17:08 |
|
l'ho visto giusto mezz'ora fa.
mi è piaciuto un sacco, ma ho capito quello che sarebbe successo alla fine quando sam va a trovare la mamma di harry.. voglio dire era inevitabile..
forse è meglio spostare questo topic in spoiler cmq, se ti interessano opinioni sul finale! |
|
kubrickfan
 Reg.: 19 Dic 2005 Messaggi: 917 Da: gessate (MI)
| Inviato: 06-03-2006 19:56 |
|
un film assolutamente criptico, dove ogni scena richiede una attenzione assoluta e una osservazione dei particolari intensa per non perdere il filo del racconto che ogni momento si ingarbuglia sempre di piu' intrecciando passato e futuro con un gioco del mistero molto intrigante.
Capiamo subito che solo nel finale tutto quello che accade e' spiegato e comprensibile,e fino ad allora cerchiamo di seguire al meglio cio' che l'investigazione sul perche' e il per come delle turbe del ragazzo possa avere una sua logica.
Immagini assolutamente splendide quasi pittoriche in alcuni punti, fotografia sgranata e sporcata rendono la progressione dell'intreccio suggestiva, facendoci immedesimare meglio nel quanto il baratro della vicenda sia profondo e complicato.Ewan Mc gregor e' molto bravo nell'immedesimarsi nel personaggio, la Watts splendida come al solito regge bene la parte ( non complicatissima comunque per le sue capacita').
L'autore di “ monster's ball “ e “ neverland “ ci consegna un prodotto direi soddisfacente, figurativamente valido e con varie belle cose come il paragone pittura oscurita' della mente.
Peccato che la trama sia veramente ostica da seguire e se ne consiglia la visione in primo spettacolo serale o pomeridiano,pero' se si regge fino alla fine non si esce del tutto insoddisfatti dalla sala .
_________________ non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT |
|
minestrone

 Reg.: 10 Nov 2005 Messaggi: 9 Da: Livorno (LI)
| Inviato: 07-03-2006 01:19 |
|
L'ho visto stasera e confesso di non averci capito nulla. C'è qualcosa di reale nel film oppure è tutta apparenza? Il personaggio interpretato da Bo Hoskins è cieco o no? Il film trasmette angoscia e quando esci l'unica certezza che hai è di aver pagato il biglietto per entrare. |
|
mookie
 Reg.: 03 Mag 2006 Messaggi: 166 Da: Sezze (RM)
| Inviato: 13-07-2006 11:55 |
|
buonasera,
io ho visionato il film in oggetto almeno alcune ore or sono, ieri sera per l'appunto, e l'ho trovato realmente interessante, a tratti geniale (soprattutto il finale). chi non lo ha visto non vada oltre questa frase. Tutto il film è la rappresentazione della improbabile combinazione di tutti gli stimoli che il cervello (la mente) di Erri (Raian Goslin) acquisisce e rielabora tra concio ed inconcio negli istantio successivi allincidente. Un sogno che dura le due ore del film e come percezione della mente di erri, ma che in realtà è lo scorrere ed il rilascio dei neuroni e dei pensieri, combinati con stimoli esterni, quei pochi istanti prima di morire. Porcocazzo che ficata.
mi scuso per il dilungo che mi sembro schizz (che saluto). se avete letto fino a qua amerei citare iuan mecgregor e raian goslin che se ti guardi in lingua il film recitano troppo bene. Mondiali.
_________________ ...e non saprai mai se un ricordo è qualcosa che hai, o che hai, invece, perduto per sempre... |
|
cabal22
 Reg.: 15 Mar 2006 Messaggi: 2812 Da: Livorno (LI)
| Inviato: 13-07-2006 12:18 |
|
...soprattutto molto concio.
A me non è dispiaciuto, un film "sopportabile", a tratti affascinante. Il finale spiazza tantissimo, soprattutto perchè ,in una scena che non dura più di 5 minuti, fa capire tutto il senso del film, ovvero
SPOILER
che siamo stati tutti "vittime" delle peregrinazioni neuroniche di un uomo che muore di morte violenta. E... basta.
FINE SPOILER
Motivo per cui credo che questo film molti lo giudicheranno "insulso", mentre altri lo acclameranno come fortemente evocativo e ..."geniale". |
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 15-07-2006 12:04 |
|
leggo da ciak che addirittura quella scena in cui mcgregor ha dei pantaloni insolitamente corti avrebbe una spiegazione legata al finale, ma davvero non riesco a capire quale
_________________ M.O.I.G.E. al rogo |
|
bunch311
 Reg.: 20 Gen 2005 Messaggi: 430 Da: roma (RM)
| Inviato: 22-07-2006 14:52 |
|
quote: In data 2006-07-15 12:04, riddick scrive:
leggo da ciak che addirittura quella scena in cui mcgregor ha dei pantaloni insolitamente corti avrebbe una spiegazione legata al finale, ma davvero non riesco a capire quale
| infatti che centrano i pantaloni di mcgragor?e poi quando la watts dice che nessuno le aveva mai chiesto di essere sposata,si vedeno fotogrammi velocissimi di un probabile rapporto già vissuto da mcgragor e la watts
_________________ "tutti sognamo di tornare bambini,anche i peggiori di noi,anzi forse loro lo sognano più di tutti" il mucchio selvaggio |
|
VIPERFRITZ
 Reg.: 14 Apr 2005 Messaggi: 103 Da: Forli (FO)
| Inviato: 02-10-2007 14:50 |
|
Visto oggi.
Macchinoso e poco coinvolgente, imho.
Ma mi interessa questa storia dei pantaloni/calzini...qualcuno sa dirmi qualcosa al proposito? (Oppure se ne è stato dibattuto in un altro topic?)
_________________ Se C'è Qualcosa Che E' Immorale E' La Banalità |
|