Autore |
Il Ripugnante Nel Film |
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 21-01-2005 14:48 |
|
ultimamente parlando con amici è venuto fuori che alcuni di loro non hanno mai visto arancia meccanica.
per il semplice motivo che ne conoscono la fama di film violento (una bella scorpacciata di ultraviolenza) e sentono o credono di non reggerne l impatto emotivo.
a parte il fatto che trovo discutibilissimo che a decenni di distanza dalla sua uscita, lo si tacci di essere film violento tout court.
personalmente non ho nessun problema emotivo nel guardare arancia meccanica, devo dire anzi che lo trovo ironico e anche, in certi punti, divertente.
quello che mi chiedo è: esistono "cose" che in un film non potrste mai vedere, nel senso che seppure razionalmente possano essere accettabili e ben inserite nel contesto filmico, vi ripugnano e vi impediscono di terminare la visione del film? o che cmq post visione vi turbano o vi sconvolgono? e perchè? le ritenete semplicemente gratuite e atte unicamente a shoccare lo spettatore?
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
Fanciullo
 Reg.: 20 Gen 2005 Messaggi: 21 Da: Bologna (BO)
| Inviato: 21-01-2005 14:52 |
|
Succede si...
Cannibal Holocaust per esempio...
O Le 120 Giornate di Sodoma di Pasolini..
Ma dovrei rivederli per poter effettivamente dire se sono "violenze" gratuite o meno... |
|
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 21-01-2005 15:02 |
|
dipende... ci sono periodi in cui potrei vedere di tutto senza battere ciglio e altri in cui qualsiasi cosa mi impressiona..
lo so, lo so è molto irrazionale... pazienza...
una cosa che mi ha sempre fatto accapponare la pelle, per svariati motivi, è il taglio dell'occhio de " le chien andalue".
comunque sia, se è in un contesto adatto, nei film può esserci, penso, qualsiasi cosa sia partorita dalla mente umana, quello che può dare pensiero è chi guarda questo "qualunque cosa" e come lo guarda, o se è strumentalizzato in maniera erronea... il discorso è un po’ vecchio come il mondo, c’è sempre il risvolto della medaglia, tutto può essere buono o cattivo (sto generalizzando oltre ogni limite eh) dipende dall’uso che se ne fa e da chi lo usa.
per finire il mio intervento, la prima volta che vidi arancia meccanica (e ho resistito a lungo prima di farlo, proprio perchè fui messa più volte in guardia sulla violenza del film) tutto mi parve, tranne che violento.... oltre che un film epocale ma questo è un altro discorso, da fare semmai in un altro topic...
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
Buttercup
 Reg.: 08 Gen 2005 Messaggi: 5694 Da: Nova (MI)
| Inviato: 21-01-2005 15:03 |
|
certo che esistono...da piccolino dopo un 'certo film' mi sono sognato più e più volte che da una porta usciva una valanga di sangue...ora come ora mi disgustano i film horror-splatter,recentemente ne ho visto uno (non ricordo il titolo) dove una signora veniva intrappolata da un grosso macchinario tritacarne,e faceva una brutta fine......ecco,così non mi piacciono... |
|
Lunatika
 Reg.: 14 Gen 2003 Messaggi: 3310 Da: roma (RM)
| Inviato: 21-01-2005 15:04 |
|
I spit on your grave nella sua intierezza.
_________________ ‡ .:Dalla terra germoglia una lucciola:. ‡ |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 21-01-2005 15:04 |
|
poi ci sarebbe da definire il genere.
un film sulla violenza, (come arancia meccanica: di alex nei confronti della società, e della società nei confronti di alex), è un film violento?
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.
[ Questo messaggio è stato modificato da: 83Alo83 il 21-01-2005 alle 15:05 ] |
|
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 21-01-2005 15:10 |
|
ma infatti, quello che forse potrebbe essere fastidioso in quel film è la violenza sulla psiche non il fatto che pestino la gente o cose simili...
sottointendendo chiaramente che ognuno poi può essere più sensibile a determinati argomenti piuttosto che altri e via dicendo...
sempre per generalizzare, può essere soffocante l'idea della morte nell'ultimo sigillo, o il tizio morto di inedia in seven... i teschi mummificati all'inizio di nosferatu o la claustrofobia in film come the cube ecc ecc
credo di dire una grossa banalità dicendo che non è solo il sangue a rendere ripugnante un film.
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
celeste
 Reg.: 23 Apr 2004 Messaggi: 867 Da: firenze (FI)
| Inviato: 21-01-2005 15:17 |
|
a me vengono i crampi con nausea quando sullo schermo ci sono violenze sugli animali. non so perché, ma si come non sono attori nessuno mi toglie dalla testa che a volte possono esere vere.
_________________ Ovviamente è possibile amare un essere umano, se non lo si conosce
abbastanza bene.
(Charles Bukowski) |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 21-01-2005 15:18 |
|
per quanto mi riguarda uno dei film più violenti che abbia mai visto è "requiem for a dream", psicologicamente massacrante, non solo nella vicenda, quanto nella sua gestalt: montaggio,fotografia, regia e musiche.
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 21-01-2005 15:20 |
|
quote: In data 2005-01-21 15:17, celeste scrive:
a me vengono i crampi con nausea quando sullo schermo ci sono violenze sugli animali. non so perché, ma si come non sono attori nessuno mi toglie dalla testa che a volte possono esere vere.
|
si è vero, anche io l'ho sempre pensata sta cosa, infatti ancora non ho il coraggio di vedere cannibal holocaust
nè quella storia delle scimmiette che diceva deep
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
Noodly ex "Noodless"
 Reg.: 10 Dic 2004 Messaggi: 3177 Da: Zugliano (VI)
| Inviato: 21-01-2005 15:39 |
|
quote: In data 2005-01-21 14:48, Ayrtonit scrive:
ultimamente parlando con amici è venuto fuori che alcuni di loro non hanno mai visto arancia meccanica.
per il semplice motivo che ne conoscono la fama di film violento (una bella scorpacciata di ultraviolenza) e sentono o credono di non reggerne l impatto emotivo.
a parte il fatto che trovo discutibilissimo che a decenni di distanza dalla sua uscita, lo si tacci di essere film violento tout court.
personalmente non ho nessun problema emotivo nel guardare arancia meccanica, devo dire anzi che lo trovo ironico e anche, in certi punti, divertente.
quello che mi chiedo è: esistono "cose" che in un film non potrste mai vedere, nel senso che seppure razionalmente possano essere accettabili e ben inserite nel contesto filmico, vi ripugnano e vi impediscono di terminare la visione del film? o che cmq post visione vi turbano o vi sconvolgono? e perchè? le ritenete semplicemente gratuite e atte unicamente a shoccare lo spettatore?
|
Personalmente credo che se la violenza è funzionale alla storia non c'è nulla di ripugnante nel presentarla in un film...Ok la violenza è sempre violenza, potrebbero dire alcuni, io penso che se la storia richiede l'utilizzo di scene disturbanti è necessario inserirle. Penso che Arancia meccanica, che tra l'altro è un capolavoro e non riesco a capire come un appassionato di bel cinema non possa volerlo vedere, non avrebbe avuto lo stesso impatto e la stessa funzione di denuncia sociale della violenza senza alcune scene, che disturbano ok ma che aiutano sicuramente a rendere efficace lo scopo per cui il film è stato concepito. A dire la verità anche io come altri a tratti trovo persino divertenti, per il fatto che sono datata, certe scene...ma è innegabile che l'impatto nel pubblico più sensibile e meno smaliziato non sia dei più gradevoli.
Sinceramente mi nausea molto di più la volgarità scoreggiona di certi film comici italiani, piuttosto che la violenza di un capolavoro
_________________ Impossible is nothing because impossible means that "I'm possible"!
In genere è per mestiere disposto a sacrificarsi chi non sa altrimenti dare un senso alla propria vita. (C. Pavese) |
|
lorelai
 Reg.: 23 Set 2004 Messaggi: 2054 Da: varese (VA)
| Inviato: 21-01-2005 15:42 |
|
a me è successa una cosa del genere in una scena de "la febbre del sabato sera"...quando tutti gli amici di lui si fanno la tipa ubriaca (non ricordo il nome)che era persa per travolta, e diventa una violenza vera e propria.. lì non so perchè non ce l'ho fatta, ho dovuto cambiare canale..poi lui che era lì ad assistere e non ha fatto niente...bah...
altri episodi non mi vengono in mente
_________________ Narcotic? Yes please, I'll have a sample. |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 21-01-2005 15:58 |
|
quote: In data 2005-01-21 15:20, ilaria78 scrive:
quote: In data 2005-01-21 15:17, celeste scrive:
a me vengono i crampi con nausea quando sullo schermo ci sono violenze sugli animali. non so perché, ma si come non sono attori nessuno mi toglie dalla testa che a volte possono esere vere.
|
si è vero, anche io l'ho sempre pensata sta cosa, infatti ancora non ho il coraggio di vedere cannibal holocaust
nè quella storia delle scimmiette che diceva deep
|
anche a me succede la stessa cosa.
quando ci sono scene di violenza sugli animali mi disturbano proprio tanto,
anche se è irrazionale, perchè mi rendo conto che probabilmente è finzione.
così come mi disturbano quei film in cui vedi scene di vermi, serpenti, topi, ragni, tutte quelle schifezze lì, mi sembra di sentirmeli strisciare sotto i piedi.
_________________
non serve a niente rifugiarsi nei sogni e dimenticarsi di vivere
[ Questo messaggio è stato modificato da: anthares il 21-01-2005 alle 15:59 ] |
|
Fanciullo
 Reg.: 20 Gen 2005 Messaggi: 21 Da: Bologna (BO)
| Inviato: 21-01-2005 16:03 |
|
quote: In data 2005-01-21 15:17, celeste scrive:
a me vengono i crampi con nausea quando sullo schermo ci sono violenze sugli animali. non so perché, ma si come non sono attori nessuno mi toglie dalla testa che a volte possono esere vere.
|
Babe - Maialino coraggioso
|
|
Michi81
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 3120 Da: Lugano (es)
| Inviato: 21-01-2005 16:09 |
|
L'unica forma di violenza che mi disturba è l'umiliazione. Ad es., in un film come "Shaolin Soccer", che di per sé non dovrebbe avere niente di disturbante, ho trovato insopportabile le continue umiliazioni a cui era sottoposto il fratello più anziano del protagonista ("Iron head"). In generale l'umiliazione fisica e psicologica la trovo insopportabile, a partire dalle fotografie delle torture in Iraq, passando per lo stupro iniziale di "Baise-moi" e alle scene di "American History X", per finire alla semplice e stereotipata scena del secchione della classe che viene preso di mira dagli altri.
Per quanto invece riguarda la violenza tout court, ma che non comporti un senso di umiliazione per chi la subisce, non ho particolari problemi. Dallo splatter, alle scene di guerra, passando per sparatorie, sgozzamenti, duelli, .. non mi turbano minimamente.
P.S.: per alo, io invece ho trovato "Requiem for a Dream" assolutamente non violento, quasi piacevole. Anche perché non è stato un film che mi abbia lasciato il segno (a parte certe scelte registiche che mi hanno appassionato) e in cui non sono riuscito ad immedesimarmi, o cmq a "me plonger" (mi sfugge il termine in italiano).
_________________ "Mi esposa era al fiume, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva.." |
|