FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Ricomincio da capo
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Ricomincio da capo   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore Ricomincio da capo
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 07-01-2003 17:58  
Mi inchino profondamente a chi di voi mi ha consigliato questa meravigliosa commedia.
Scene migliori? Ogni mattina la sveglia e quando incontra l'amico assicuratore! Grazie miei eguali cinema compulsivi!
_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 08-01-2003 14:54  
io io! son stato io,va a rileggere e fammi ci complimenti!
a parte gli scherzi si,davvero una grande commedia,sia che ora in italia fanno il remake,con albanese,regia di giulio manfredonia,lo stesso di se fossi in te,che fossi in te guarderei...
la scena migliore e piu toccante resta comunque i vani tentativi di salvare il barbone in strada,meraviglioso,il murray migliore di sempre,assiemem a rushmore,altra favolosa commedia,assieme a i tenenbaum
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
Dubliner


Reg.: 10 Ott 2002
Messaggi: 4489
Da: sanremo (IM)
Inviato: 08-01-2003 16:42  
Anche a me piace tantissimo questo film, davvero divertente poi Bill Murray nella parte dell'arrogante e cinico è davvero geniale!
Quasi meglio che in Ghostbusters.
_________________
Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd

  Visualizza il profilo di Dubliner  Invia un messaggio privato a Dubliner  Vai al sito web di Dubliner    Rispondi riportando il messaggio originario
KaiserSoze


Reg.: 02 Ott 2001
Messaggi: 6945
Da: Quartu Sant'Elena (CA)
Inviato: 15-01-2003 10:33  
Ottimo questo film, mi è piaciuto veramente tanto e ormai la canzone con cui si sveglia ogni mattina mi è entrata prepotentemente in testa.
_________________
Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi.

  Visualizza il profilo di KaiserSoze  Invia un messaggio privato a KaiserSoze  Email KaiserSoze     Rispondi riportando il messaggio originario
Alessandro

Reg.: 12 Nov 2002
Messaggi: 1274
Da: Milano (MI)
Inviato: 15-01-2003 13:44  
Proprio bello, piacevole, mai stancante.
_________________
Io sono tutti.

  Visualizza il profilo di Alessandro  Invia un messaggio privato a Alessandro  Email Alessandro    Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 23-04-2004 14:32  
Cosa accadrebbe nel caso in cui la contingenza divenisse eternità, in un universo reiterante con la cognizione di ciò che è stato, e con la rassegnazione che domani non sarà.
Come vivere con la coscienza che Oggi sia destinato a ritornare, che la ruota dell’Oggi ruoti in eterno, e quindi senza fini e senza fine, senza la tensione al compimento:tutto ciò che è Ora sarà Domani,un Domani il cui vero nome è Oggi.
Onnipotenza e controllo,disperazione e suicido, rassegnazione e cambiamento.
Alla fine Bill Murray/Phil ci riesce, ma riesce in cosa? Non negli obbiettvi apparenti, ovvero la conquista di una donna o la riconquista del Tempo, ma nella riconquista di se stesso. Un cambiamento che vede Phil riuscire a ritrovare un equilibrio interiore (un po’ un cliché di tutti i personaggi di Murray) dovuto ad una transvalutazione dei valori(come disse un uomo che parlò di superuomo e di eterno ritorno come “il più abissale dei pensieri”), ad un riconoscimento di ciò che può avere valore Oggi come in Eterno, ad un riscoprire se stesso e ad apprezzarsi per ciò che si è.
Con la coscienza che vivere l’Oggi come se fosse una vita, vale la pena solo se si è felici di farlo.
E quando il ciclo si spezza e il Tempo riprende(ma non la vita, quella non è mai cessata) Phil è un uomo diverso che da ora riesce a dir di si alla vita stessa; sia la struttura del tempo ciclica o edipica( nel senso che ogni attimo e figlio di un padre di cui si è nutrito e in attesa di un figlio che si nutra di lui;non ricordo cove ho letto questa interpretazione)



(mi pare che un topic su questo film non esista in caso contrario bacchettatemi)


_________________
IOMA 2004:
ancora ISDA???....

--------GUARDIAMOCI INTORNO------

[ Questo messaggio è stato modificato da: 83Alo83 il 23-04-2004 alle 14:46 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: 83Alo83 il 24-04-2004 alle 01:35 ]

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
AngelsCry

Reg.: 12 Apr 2004
Messaggi: 276
Da: Limbiate (MI)
Inviato: 23-04-2004 15:48  
Non so se esiste il topic, ma hai fatto bene ad aprirlo. E' uno dei miei film preferiti.
"Il mitico giorno della marmotta"
Bella la tua analisi non c'è che dire, quasi quasi non scrivo niente.
Anzi scrivo che è meglio.
Secondo me però il film è molto cinico sotto un certo punto di vista. Pensaci bene.
Lui continua a vivere sempre lo stesso giorno ma analizza come si svolge il tutto.
E' la frustrazione nel non riuscire ad avere lei che lo porta a cambiare. Solo nel momento in cui smette di cercare lei,e cerca il suicidio, sembra che lei sia portata a capire perchè lui stà male.
A quel punto lui si rende conto che quando non si è calcolatori ma spontanei ti si aprono tutte le porte perché a quel punto il tuo animo è pronto per ricevere davvero ciò che una persona può donarti.

_________________
Lo sai cosa dice Jack Burton in situazioni come questa?
Chi?!
Jack Burton, il qui presente. Il vecchio Jack dice sempre…basta adesso.
[Jack Burton]
Il mio blog

  Visualizza il profilo di AngelsCry  Invia un messaggio privato a AngelsCry    Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 23-04-2004 16:13  

in realtà il tentativo di avere lei è solo un tentativo di esercitare l'onnipotenza(tramite il controllo) che lui si illude di avere, e questo è come dici tu"cinico" cosi' come il personaggio nel complesso, ma solo all'inizio del film.poi ci sarà infatti il cambiamento, che non è provocato dalla frustrazione di non possederla, ma dal fallimento dei <cinici> propositi iniziali di controllo. e dal fallimento del tentativo di vivere una vita costruita sulla sua onnipotenza. nessuna vita fondata sulla costruzione di sè e della propria vita stessa potrà porre fine al suo tormento, ma un'accettazione di ciò che c'è veramente dietro l'apparenza(cinica).

quindi dal mio punto di vista il film è tutt'altro che cinico,anzi è la sconfitta del cinismo
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 28-04-2004 15:03  
addirittura...
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
Plissken86

Reg.: 10 Apr 2004
Messaggi: 2240
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 29-04-2004 13:39  
Il film è un gioiello. Bill Murray meritava di essere nominato all'oscar per questo film prima che per Lost in Traslation. Purtroppo è molto sottovalutato. Per chi non lo sapesse il regista, Harold Ramis è il mitico Egon degli acchiappafantasmi!
_________________
www.cinematik.it

Il più grande gioco italiano di cinema virtuale.

  Visualizza il profilo di Plissken86  Invia un messaggio privato a Plissken86  Email Plissken86    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 29-04-2004 13:54  
mi ricordo di aver scritto in un topic, forse di gmgregori, di questo film assolutamente da vedere per chi ama le commedie. Il plot è di una celebre rappresentazione teatrale. e difatti tante volte è stato ripreso il tema in ambientazioni diverse.
Veramente un bel film

_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 29-04-2004 17:57  
quote:
In data 2004-04-29 13:54, gatsby scrive:
mi ricordo di aver scritto in un topic, forse di gmgregori, di questo film assolutamente da vedere per chi ama le commedie. Il plot è di una celebre rappresentazione teatrale. e difatti tante volte è stato ripreso il tema in ambientazioni diverse.
Veramente un bel film




peccato che non era in archivio, avrei preferito aggiungere un commento anzichè creare un nuovo argomento(questione di gusti ) mi piacerebbe ritrovarlo per leggere qualcosa(e magari potreste aggiungerlo all'archivio) ma sarebbe un'impresa titanica...
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 29-04-2004 18:03  
E' un buon post, vorrei solo dire che insieme ad altre commedie (National Lampoon e seguiti) questa è una di quelle che non mi stancherò mai di vedere e credo che la motivazione più accreditata(da me) sia Murrey stesso.
_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 03-05-2004 22:45  
quote:
In data 2004-04-29 18:03, gmgregori scrive:
E' un buon post,


questo assomiglia ad un complimento...

comunque volevo chiedere se è possibile mettere questo thread in archivino cosi' qualora qualcuno volesse parlare di questo film avesse la possibilità di farlo qui (nel caso fosse talmente illumintao da consultare gli archivi prima di postare)

_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico (sono vasto, contengo moltitudini )

[ Questo messaggio è stato modificato da: 83Alo83 il 10-05-2004 alle 12:45 ]

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 16-02-2006 22:56  
Credo che questo sia il film che ho visto più volte in assoluto e che non mi ha mai stancato. Bill Murray è un genio assoluto e la parte del borioso e arrogante giornalista per lui è perfetta.
Per non parlare della canzone martellante "i got you babe".

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.124755 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd