Autore |
Bronx |
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 24-01-2002 21:17 |
|
DeNiro ha fatto un gran lavoro come regista e il film è ottimo,sopratutto x i temi trattati...
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
qbRagazzo

 Reg.: 02 Gen 2002 Messaggi: 112 Da: senago (MI)
| Inviato: 25-01-2002 09:47 |
|
Concordo ... atipica anche il ruolo di De nito ,per una volta "onesto" ... bravissimo anche Palminteri ;
scene memorabili : la rissa con gli Harleysti ... |
|
qbRagazzo

 Reg.: 02 Gen 2002 Messaggi: 112 Da: senago (MI)
| Inviato: 25-01-2002 09:48 |
|
ops "atipico" e "De niro" ...
_________________ Che mi ricordi, ho sempre voluto fare il gangster . . . |
|
KaiserSoze

 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 6945 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 25-01-2002 10:28 |
|
Molto bello
_________________ Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi. |
|
OneDas
 Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 25-01-2002 10:32 |
|
Ottimo Palminteri !!
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
MrWolf
 Reg.: 17 Dic 2001 Messaggi: 1616 Da: fano (PS)
| Inviato: 26-01-2002 13:49 |
|
GRAN FILM!!!!
_________________ Chiaro come un lago senza fango; così limpido come un cielo d'estate sempre blu... |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 11-02-2002 15:01 |
|
si il film è fantastico sia per il tema tratto che per le colonne sonore bellissime tra l'altro
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 06-02-2004 18:21 |
|
Ritengo questo film uno dei più riflessivi e istruttivi, anche se penso che sia un film purtroppo sottovalutato e poco conosciuto.
Ambientato nel Bronx intorno al 1968, quando la mentalità della gente era caratterizzata da profondi pregiudizi razziali,.
Calogero (di origine italiana), il protagonista, vivrà esperienze indimenticabili che lo aiuteranno a crescere e a maturare in una società che considerava tabù tutto ciò che era di colore.
Il personaggio è sdoppiato fra due mentalità: quella naturale del padre che in tutti modi tenta di educare il ragazzo al senso del lavoro e all'onestà, spesso però non guadagnando il pieno rispetto del figlio e ripedendogli sempre la famosa frase "La cosa più triste nella vita è il talento sprecato", e Sonny, un boss della mafia che lo considera come un figlio e cerca di tenerlo fuori dalla violenza nella quale erano già immersi i suoi amici.
Calogero rimane affascinato da questa figura e dall'ambiente nel quale viene proiettato:il guadagno facile, il farsi rispettare mettendo paura, nonostante la ferma opposizione di Lorenzo, il vero padre del ragazzo. Calogerò si ritroverà a dover fare delle scelte e imparerà dai due uomini a seguire il suo cuore, a distinguere il giusto dallo sbagliato, spesso sperimentandolo egli stesso.
La morte del gangster segna l'ingresso nella giovinezza di Calogero, che vivrà onestamente, ma conserverà un ricordo mitico di Sonny, così come si fissano nella nostra memoria gli eroi fantastici dei fumetti e dei film, che hanno popolato la nostra infanzia.
Ho trovato straordinarie le figure del padre (Robert De Niro) e quella di Sonny (Chazz Palminteri). Il film oltretutto è avvolto in una colonna sonora davvero bella.
Se l'avete visto cosa ne pensate?
E secondo voi qual è l'insegnamento che il film ha cercato di dare?
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
moxfurbona
 Reg.: 04 Mar 2003 Messaggi: 1194 Da: lucca (LU)
| Inviato: 07-02-2004 01:06 |
|
Intanto auguri ,dato che sei diventata Lolly18!
Sono d'accordissimo con te ,Bronx è un film davvero sconosciuto se si pensa a quanto sia bello.E' emozionante ,ben diretto e ben interpretato ,con una storia convincente e un climax finale che non ti scordi dopo mezz'ora come accade spesso con altri film.
Non so perchè sia così poco famoso ,oltretutto che in Italia i film su Mafia e italoamericani dovrebbero essere ben noti.Peccato soprattutto perchè De Niro non ha più voluto dirigere altri film...era partito così bene ,povero Bob!! |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 07-02-2004 11:06 |
|
una delle cose che mi è piaciuta di più è stata la "prova d'amore" nei confronti della ragazza di Calogero. Peccato che oggi con le chiusure centralizzate non si possa più fare...
"Qualcuno aveva tirato la catena: stavo scendendo giù per la tazza del cesso..."
_________________ ...You could be the next. |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 08-02-2004 18:19 |
|
quote: In data 2004-02-07 01:06, moxfurbona scrive:
Intanto auguri ,dato che sei diventata Lolly18!
Sono d'accordissimo con te ,Bronx è un film davvero sconosciuto se si pensa a quanto sia bello.E' emozionante ,ben diretto e ben interpretato ,con una storia convincente e un climax finale che non ti scordi dopo mezz'ora come accade spesso con altri film.
Non so perchè sia così poco famoso ,oltretutto che in Italia i film su Mafia e italoamericani dovrebbero essere ben noti.
|
..... vero e poi c'è il grande De Niro che in questo film è stato veramente poco considerato
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 08-02-2004 18:19 |
|
Lo abbiamo visto solo in 3?
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
KaiserSoze

 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 6945 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 09-02-2004 13:30 |
|
quote: In data 2004-02-07 11:06, liliangish scrive:
una delle cose che mi è piaciuta di più è stata la "prova d'amore" nei confronti della ragazza di Calogero. Peccato che oggi con le chiusure centralizzate non si possa più fare...
|
Stavo per rispondere la stessa identica cosa, fortunatamente con la mia vecchia Punto posso ancora fare questa prova
A parte questo film bellissimo, stupendo il dualismo tra Lorenzo e Sonny, entrambi vogliono bene a Calogero, probabilmente si odiano, ma emerge cmq un profondo rispetto tra i due.
_________________ Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi. |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 09-02-2004 18:43 |
|
La cosa che ho più apprezzato del film è la semplicità. La sceneggiatura di Palmintieri rende a pieno un film "pedagogico". De Niro l'ho particolarmente amato in un ruolo di buono che gli calza a pennello.
Inoltre risulta paricolarmente interessante la sfumatura del Palmintieri che, a suo modo, è consapevole di chi è e cosa fa, cercando un rapporto catartico con Calogero che coglie in lui gli aspetti più positivi e il grezzo affetto che che il Boss gli dimostra.
Ho sempre pensato che sia un bel film e lo vedo sempre volentieri.
Come dire: semplice ma efficace.
[ Questo messaggio è stato modificato da: gmgregori il 09-02-2004 alle 18:45 ] |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 09-02-2004 18:44 |
|
Bello il tuo post lolly. |
|