Autore |
lottiamo per la rivalutaziopne del cinema italiano |
Newmatrix
![](/forum/images/star_03a.gif)
![](/forum/images/avatar/protagonista.gif) Reg.: 19 Set 2004 Messaggi: 62 Da: Monte di Procida (NA)
| Inviato: 23-11-2004 17:42 |
|
Ma non c'è la "parità di qualità"!! Il cinema italiano nel suo complesso è brutto e sicuramente non all'altezza del cinema americano!! Qui si fanno sempre le solite cose!!!
P.s. ricordo ancora la delusione che ho avuto dopo avere visto "l'ultimo bacio"... credevo chissà che fosse, invece è proprio una cazzata...
_________________ Chi vive senza follia, non è cosi saggio come crede! |
|
gatsby
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 23-11-2004 17:57 |
|
|
misaki84
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 2189 Da: Montecchio Maggiore (VI)
| Inviato: 23-11-2004 18:02 |
|
Il problema è che quest'aura negativa nei confronti del cinema italiano e del cinema di nicchia in generale (perche diciamolo che in Italia il cinema italiano è di nicchia fatto salvo per Aldo, Giovanni e Giacomo; Pieraccioni; Boldi e De Sica )fa in modo che la gente vada sempre meno a vedere i film che non hanno avuto mega pubblicità o grandi nomi.
Di film italiani a livello dell'anno scorso io non ne ho ancora visti, ma ci sono dei bei film che non conosce nessuno e per questo il cinema italiano viene identificato sempre con i soliti noti.
Non ci si può lamentare se andando a vedere L'ultimo bacio si rimane delusi dalla mancata originalità (originalità che, al contrario di quel che si può pensare, ha bisogno dei soldi più delle comuni pellicole), ma andate a vedere Mobbing per esempio.Film molto interessante e con una tecnica non convenzionale.Quanti l'hanno visto? Sicuramente pochi (sicuramente in questo forum la percentuale si alza della media nazionale).E' questo il problema, si va a vedere poche cose e sempre le stesse per non 'rischiare' di vedere un film di merda, ma spesso è proprio così che si perdono i gioiellini.
PS:ho volutamente tralasciato il discorso 'distribuzione penosa' che ho già fatto 1 o 2 pg addietro.
_________________ Kim Ki-duk è un GENIO del CINEMA |
|
KeyserSoze
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 05 Mar 2004 Messaggi: 106 Da: Bra (CN)
| Inviato: 25-11-2004 12:45 |
|
AldoGiovanni&Giacomo....visto il primo visti tutti...anzi se avevi visto lo spettacolo in teatro...avevi visto anche il primo..si manca di originalità e idee |
|
Hiyuga
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 05 Ago 2004 Messaggi: 1301 Da: Gossolengo (PC)
| Inviato: 26-11-2004 00:09 |
|
quote: In data 2004-11-25 12:45, KeyserSoze scrive:
AldoGiovanni&Giacomo....visto il primo visti tutti...anzi se avevi visto lo spettacolo in teatro...avevi visto anche il primo..si manca di originalità e idee
|
Non sono affatto d'accordo..
chiedimi se sono felice era una gradevole commedia, e, sebbene i loro personaggi fossero sulla falsariga di quelli di altri sketch, il film non ricalcava altri loro spettacoli.. |
|
KeyserSoze
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 05 Mar 2004 Messaggi: 106 Da: Bra (CN)
| Inviato: 26-11-2004 11:03 |
|
...porto un altro esempio...l'ultimo non l'ho visto e non lo vedrò ,ma il dialogo in macchina,visto nel trailer, con aldo che dice "mmmmiiiiii non ci posso credere.." o roba del genere... onestamente credo che stiano raschiando il fondo del pentolone..ma mi chiedo ...capisco che guadagnino un sacco di soldi e beati loro...ma un cambiamento...una svolta...un po di ricerca...stanno facendo la fine dei vanzina...e compagnia...ripeto ...beati loro ...un sacco di milioni... |
|
paolo14
![](/forum/images/star_05a.gif) Reg.: 16 Giu 2004 Messaggi: 778 Da: Ferrara (FE)
| Inviato: 26-11-2004 16:31 |
|
Aldo, Giovanni e Giacomo hanno ricevuto il premio de Sica. La mia prima opinione è stata: "Riconoscimento meritatissimo, non per ciò che hanno finora prodotto o realizzato, nè per la loro bravura esclusivamente rivolta al cabret e non alla regia o all'arte sopraffina, ma per ciò che (e ne sono sicuro) realizzeranno.
Se poi anch'essi - come a molti altri accadde - vengono travolti e logorati dal vil denaro, lobotomizzati in quella centrifuga acidula che è lo show-biz cinematografico, allora si ridurranno a realizzare film di livello medio-basso se non esclusivamente basso e diverranno solo le macchiette di loro stessi, senza nessuna dignità artistica nè cabarettistica.
Ma spero e confido in loro perchè ciò non avvenga mai.
Mi pare di aver già discusso sul cinema italiano e sulla situazione di esso. Ribadisco che, in parte, rimango fiducioso. Bernardo Bertolucci, Ermanno Olmi, Pupi Avati, Marco Bellocchio, Giuseppe Tornatore, Sergio Castellitto e - seppur in tono minore - Sergio Rubini sono (perdonatemi l'inevitabile generalizzazione) registi e artisti di prim'ordine e invidiabili (Olmi e Bertolucci li ricondurrei, peraltro, alla stirpe dei "Maestri"). Gli esordienti coraggiosi e abili non mancano: parlo di Gianluca Maria Tavarelli (regista di "Paolo Borsellino" e "Qui non è il paradiso"), Alessandro Garrone, Paolo Sorrentino ("Le conseguenze dell'amore"), Eros Puglielli ("Occhi di cristallo") e ancora Davide Ferrario - seppur già conosciuto agli occhi del pubblico.
E' inevitabile annotare l'inferiorità del cinema italiano rispetto a quello estero, causa però soprattutto le melme commerciali dalle quali siamo sommersi e l'orda di idiozie inevitabili che caratterizzano questa stagione natalizia e pre-natalizia.
_________________
"Ma voi che siete uomini
sotto il vento e le vele
non regalate terre promesse
a chi non le mantiene"
[ Questo messaggio è stato modificato da: paolo14 il 26-11-2004 alle 16:33 ] |
|
donnie84
![](/forum/images/star_05a.gif) Reg.: 27 Ago 2004 Messaggi: 781 Da: Marsala (TP)
| Inviato: 26-11-2004 16:37 |
|
al cinema italiano non serva la rivoluzione ma un miracolo |
|
riddick
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 26-11-2004 17:00 |
|
quote: In data 2004-11-26 11:03, KeyserSoze scrive:
...porto un altro esempio...l'ultimo non l'ho visto e non lo vedrò ,ma il dialogo in macchina,visto nel trailer, con aldo che dice "mmmmiiiiii non ci posso credere.." o roba del genere... onestamente credo che stiano raschiando il fondo del pentolone...
|
va beh.. lino banfi è andato avanti 30 anni sostituendo le e alle a ed ora poco ci manca che venga trattato come uno dei grandi vecchi del cinema italiano.è un tormentone,tutto qui
_________________ M.O.I.G.E. al rogo |
|
KeyserSoze
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 05 Mar 2004 Messaggi: 106 Da: Bra (CN)
| Inviato: 29-11-2004 11:11 |
|
quote: In data 2004-11-26 17:00, riddick scrive:
quote: In data 2004-11-26 11:03, KeyserSoze scrive:
...porto un altro esempio...l'ultimo non l'ho visto e non lo vedrò ,ma il dialogo in macchina,visto nel trailer, con aldo che dice "mmmmiiiiii non ci posso credere.." o roba del genere... onestamente credo che stiano raschiando il fondo del pentolone...
|
va beh.. lino banfi è andato avanti 30 anni sostituendo le e alle a ed ora poco ci manca che venga trattato come uno dei grandi vecchi del cinema italiano.è un tormentone,tutto qui
|
HAHAHAHAA...è vero ...allora...come non era cinema di "qualità" quello non lo è quello di AG&G...il cinema non è fatto da tormentoni...di citazioni si...ma di tormentoni proprio no...
...poi la cosa incredibile...fanno le rassegne di cinema trash anni 70 ....che io mi guardo...per la carità, però non mi venite a dire...che è cinema da studiare...da riportare a galla...nooooooo...vi prego ..questo no!
Ci vorrebbe un anno ZERO... |
|
projector
![](/forum/images/star_05a.gif)
![](/forum/images/avatar/critico.gif) Reg.: 15 Nov 2004 Messaggi: 532 Da: Teramo (TE)
| Inviato: 29-11-2004 11:28 |
|
Da rivalutare e riscoprire ?
Mario Bava
Lucio Fulci
|
|
KeyserSoze
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 05 Mar 2004 Messaggi: 106 Da: Bra (CN)
| Inviato: 06-12-2004 11:09 |
|
|