Autore |
"Signs", segnali del cinema attuale |
mescal
 Reg.: 22 Lug 2006 Messaggi: 4695 Da: napoli (NA)
| Inviato: 27-10-2006 09:56 |
|
Sta di fatto che questo film in molti spettatori suscita reazioni così così, mentre determinati film di Hitchcock, indipendentemente dalla tua volontà, ti tengono per forza inchiodato alla poltrona. Quindi a differenza di Hitchcock, Shyamalan non ha ancora trovato, con Signs, uno stile di regia in grado di coinvolgere anche gli orbi.  |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 27-10-2006 09:59 |
|
quote: In data 2006-10-27 09:56, mescal scrive:
Sta di fatto che questo film in molti spettatori suscita reazioni così così, mentre determinati film di Hitchcock, indipendentemente dalla tua volontà, ti tengono per forza inchiodato alla poltrona. Quindi a differenza di Hitchcock, Shyamalan non ha ancora trovato, con Signs, uno stile di regia in grado di coinvolgere anche gli orbi.
|
ci sono anche film di hitchcock che a te potrebbe ro non piacere più di tanto (e anche a me). ma non per questo io e te siamo cosi pazzi da dire che hitch è una mezza sega.
signs può anche non piacere, ma è un gran film. anche perchè chi dice il contrario lo fa parlando di quanto siano ridicoli gli alieni e di come si sia parlato poco di cerchi nel grano.
queste son stronzate, non motivazioni.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
mescal
 Reg.: 22 Lug 2006 Messaggi: 4695 Da: napoli (NA)
| Inviato: 27-10-2006 10:01 |
|
Trovami qualcuno che, nonostante siano stati fatti decine di anni fa, non segua ancora con partecipazione un film di Hitchcock... perchè io davvero dubito che ci possa essere. |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 27-10-2006 10:08 |
|
quote: In data 2006-10-27 10:01, mescal scrive:
Trovami qualcuno che, nonostante siano stati fatti decine di anni fa, non segua ancora con partecipazione un film di Hitchcock... perchè io davvero dubito che ci possa essere.
|
non c entra nulla...io ne ho visti pochi, una quindicina, ma non tutti mi piacciono allo stesso modo, e non tutti son capolavori.
però lo reputo cmq il più grande regista di sempre.
invece tornando a parlare di shy, è dek tutto sottovalutato. se uno non riesce a capire il film, o si è annoiato, peggio per lui, ma questi non son motivi per dire che il film è mediocre o peggio ancora.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 27-10-2006 10:08 |
|
quote: In data 2006-10-27 01:34, mescal scrive:
quote: In data 2006-10-27 01:15, pkdick scrive:
però forse è vero che nel cinema dell'indiano il sottotesto tende ad emergere tra le pieghe del racconto in una maniera tutta sua, a "parlare" in prima persona...
quello che non capisco è cosa ci sia che non vada in questo approccio e perchè non possa risultare coinvolgente...
|
boh, io ho parlato di percezione di una certa atificiosità della struttura narrativa, che poteva essere una spiegazione al fatto che in molti non lo trovino coinvolgente, ma ovviamente ogni ipotesi è la benvenuta...
|
mmm, pensavo che gli appunti sulle presunte forzature e/o artificiosità tuoi e di pensolo dipendessero da questo palesare in maniera piuttosto diretta qual'è il vero tema di indagine, a scapito della "trama"...
se non è così degli ultimi interventi ho capito una mazza
_________________ Quattro galìne dodicimila |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 27-10-2006 10:10 |
|
mescal a questo punto ti chiedo un favore, e son curiosa, di esplicitare secondo te DOVE sta l artificiosità narrativa, in quali concrete scene la riscontri?
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
mescal
 Reg.: 22 Lug 2006 Messaggi: 4695 Da: napoli (NA)
| Inviato: 27-10-2006 10:16 |
|
quote: In data 2006-10-27 10:08, pkdick scrive:
quote: In data 2006-10-27 01:34, mescal scrive:
quote: In data 2006-10-27 01:15, pkdick scrive:
però forse è vero che nel cinema dell'indiano il sottotesto tende ad emergere tra le pieghe del racconto in una maniera tutta sua, a "parlare" in prima persona...
quello che non capisco è cosa ci sia che non vada in questo approccio e perchè non possa risultare coinvolgente...
|
boh, io ho parlato di percezione di una certa atificiosità della struttura narrativa, che poteva essere una spiegazione al fatto che in molti non lo trovino coinvolgente, ma ovviamente ogni ipotesi è la benvenuta...
|
mmm, pensavo che gli appunti sulle presunte forzature e/o artificiosità tuoi e di pensolo dipendessero da questo palesare in maniera piuttosto diretta qual'è il vero tema di indagine, a scapito della "trama"...
se non è così degli ultimi interventi ho capito una mazza
|
più che altro mi riferiva proprio al modo troppo matematico di disseminare le prove durante il film...
il fatto che ogni tot inquadrature debbano essere mostrati i bicchieri, che ogni dialogo debba contenere degli indizi riguardo alla soluzione finale...
la rappresentazione così è costretta in maglie troppo rigide... manca il respiro che sanno darle i grandi registi...
Poi vabbè, a differenza di come dicono molti, secondo me Gibson in questo film è molto bravo, ma non è che devi per forza, in uno dei dialoghi fondamentali, che potrebbe risultare una scena molto commovente, mettergli di fronte un indiano del cazzo del tutto inespressivo, solo perchè è il regista del film... |
|
ermejofico
 Reg.: 17 Ago 2005 Messaggi: 662 Da: roma (RM)
| Inviato: 27-10-2006 10:22 |
|
Il cheat cut nella sequenza della porta sbarrata è spaziale.
_________________ "Che cosa te ne fai di una banca se hai perduto l'amore?" |
|
mescal
 Reg.: 22 Lug 2006 Messaggi: 4695 Da: napoli (NA)
| Inviato: 27-10-2006 10:41 |
|
comunque i primi post di Tristam in questo topic erano in realtà molto buoni, li avevo sottovalutati. |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 27-10-2006 10:52 |
|
quote: In data 2002-10-17 21:37, Tristam scrive:
All’appello manca la madre e, poco dopo scopriamo, anche il vestito da prete (e il crocefisso nella stanza di cui è rimasta l’impronta segnata sul muro
|
a proposito della croce, negli extra del dvd shyamalan stesso sottolinea come l impronta lasciata dalla croce non è solo il ricordo del fatto che graham prima fosse un prete e che ora ha perso la fede, ma soprattutto la tstimonianza del fatto che lui (o tutti noi?) CREDE di aver perso la fede, ma in realtà essa è sempre con lui, è un marchio che non si cancella.
non avevo notato questo particolare, e mi è piaciuta molto l idea di shyamalan.
_________________
IL PUBBLICO MI FISCHIA MA IO MI APPLAUDO.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Ayrtonit il 27-10-2006 alle 10:52 ] |
|
mescal
 Reg.: 22 Lug 2006 Messaggi: 4695 Da: napoli (NA)
| Inviato: 27-10-2006 10:56 |
|
quote: In data 2006-10-27 10:52, Ayrtonit scrive:
quote: In data 2002-10-17 21:37, Tristam scrive:
All’appello manca la madre e, poco dopo scopriamo, anche il vestito da prete (e il crocefisso nella stanza di cui è rimasta l’impronta segnata sul muro
|
a proposito della croce, negli extra del dvd shyamalan stesso sottolinea come l impronta lasciata dalla croce non è solo il ricordo del fatto che graham prima fosse un prete e che ora ha perso la fede, ma soprattutto la tstimonianza del fatto che lui (o tutti noi?) CREDE di aver perso la fede, ma in realtà essa è sempre con lui, è un marchio che non si cancella.
non avevo notato questo particolare, e mi è piaciuta molto l idea di shyamalan.
_________________
IL PUBBLICO MI FISCHIA MA IO MI APPLAUDO.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Ayrtonit il 27-10-2006 alle 10:52 ]
|
e sì, perchè la croce è un segno, e l'impronta rimasta sul muro un altro segno...
un'inquadratura in cui si vede la traccia sul muro, che non ricordo se sia l'unica, è una di quelle che mi piacciono di più del film.
[ Questo messaggio è stato modificato da: mescal il 27-10-2006 alle 10:57 ] |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 27-10-2006 11:04 |
|
fai del sarcasmo?
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
mescal
 Reg.: 22 Lug 2006 Messaggi: 4695 Da: napoli (NA)
| Inviato: 27-10-2006 11:07 |
|
quote: In data 2006-10-27 11:04, Ayrtonit scrive:
fai del sarcasmo?
|
eh? no, davvero l'ho notata soprattutto in un'inquadratura larga, alla destra della porta di non ricordo più che stanza... |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 27-10-2006 11:13 |
|
quote: In data 2006-10-27 11:07, mescal scrive:
quote: In data 2006-10-27 11:04, Ayrtonit scrive:
fai del sarcasmo?
|
eh? no, davvero l'ho notata soprattutto in un'inquadratura larga, alla destra della porta di non ricordo più che stanza...
|
ti riferisci ancora all ombra della croce?
o a qualcos altro?
in che punto era del film più o meno?
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
mescal
 Reg.: 22 Lug 2006 Messaggi: 4695 Da: napoli (NA)
| Inviato: 27-10-2006 11:16 |
|
quote: In data 2006-10-27 11:13, Ayrtonit scrive:
quote: In data 2006-10-27 11:07, mescal scrive:
quote: In data 2006-10-27 11:04, Ayrtonit scrive:
fai del sarcasmo?
|
eh? no, davvero l'ho notata soprattutto in un'inquadratura larga, alla destra della porta di non ricordo più che stanza...
|
ti riferisci ancora all ombra della croce?
o a qualcos altro?
in che punto era del film più o meno?
|
non mi ricordo il punto preciso, ma era in una sequenza abbastanza importante riguardo al rapporto con i familiari, e infatti ci stava benissimo... non dimentichiamo che Graham non vuole essere chiamato più Padre, parola che però vuol dire anche padre, con la minuscola... |
|
|