Autore |
Monster |
cosTruman

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 5818 Da: firenze (FI)
| Inviato: 14-08-2004 16:59 |
|
quote: In data 2004-08-14 13:02, liliangish scrive:
|
beh, in un'intervista su Duellanti la stessa regista ha ammesso di aver scelto la Theron per la parte in quanto questo le avrebbe consentito di avere maggiore accesso ai finanziamenti per il film.
Ha spiegato con sincerità che a Hollywood le attrici sono tutte attraenti, perché se non lo fossero non lavorerebbero, quindi scegliere un'attrice già bruttina sarebbe equivalso a scegliere un'attrice sconosciuta, e questo avrebbe creato serie difficoltà di finanziamento al film.
(chiedo scusa se mi sveglio dopo un mese, sono stata un po' in giro...)
[/quote]
beh mi dispiace sentire queste parole, purtroppo allora è veramente così , mi dispiace davvero, allora è vero che tutto è strumentalizzato ai fini personali, bello, però nn smetto lo stesso di ripetere che per me la Theron in quel film è stata davvero grande!
_________________ - In giro dicono che sei lesbica
- solo perchè amo una donna?
- no, perchè ci scopi
- se lesbica vuol dire libera allora vai a dire a tutti che è la verità |
|
Hiyuga
 Reg.: 05 Ago 2004 Messaggi: 1301 Da: Gossolengo (PC)
| Inviato: 14-08-2004 18:59 |
|
Per me la Theron ha offerto una grandissima interpretazione, e questo mi basta.. Non me ne frega nulla del perchè sia stata scelta, se per far parlare di più del film o che altro.
Me la sarei presa se avesse offerto un'interpretazione poco convincente, ma così non è stato..
E comunque non vedo perchè a una bella donna dovrebbero essere pregiudicati un certo tipo di ruoli a causa dell'aspetto fisico..
Una volta avevo sentito una critica cinematografica lamentarsi della scelta della Kidman per The Hours: io non ho visto il film in questione, ma perchè, con le possibilità che ci sono oggi, si sarebbe dovuto affidare il ruolo a un'altra attrice se si ritiene che la Kidman è in grado di interpretare egregiamente la parte, garantendo in più una maggiore affluenza in sala? |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 07-11-2004 12:20 |
|
Il film è incentrato sulla storia di Aileen Wuornos (Charlize Theron), donna che fin dalla prima infanzia ha subito violenze fisiche e psicologiche di ogni tipo e che, trovatasi senza nessuna figura affettiva, è obbligata a crescere troppo in fretta e a prostituirsi per guadagnare qualche soldo.
La donna arriverà addirittura a uccidere un uomo per autodifesa. Questa sua esperienza le farà scattare una molla che la spingerà a commettere altri omicidi. Questo suo odio verso gli uomini e il suo esasperato bisogno di essere amata, accresce sempre di più, tanto che la porterà ad avere esperienze omosessuali; in particolare una donna, (Christina Ricci) Selby (che diventerà poi l'unico punto di riferimento per Aileen), che viene affascinata da questa figura, così coraggiosa e sicura di se.
Il regista ha voluto mostrarci la figura di Aileen, come una vittima, una donna disperata, preda di continui odi e violenze e pronta a restituirli, commettendo appunto terribili delitti.
Il film, nonostante ciò presenta alcune debolezze , soprattutto nella narrazione (nella dinamica degli omicidi ad esempio), ma sicuramente un punto molto forte, è la grande interpretazione della Theron, una Theron completamente diversa da come siamo abituati a vederla, ingrassata di 15 chili, con le lenti a contatto scure, profonde borse sotto gli occhi, macchie della pelle, caratteristiche indispensabili per l'immedesimazione di Aileen.
Oscar sicuramente meritato.
VOTO: 6.5
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 08-11-2004 16:57 |
|
ma ditemi, rispetto alla versione cinematografica, in quella a noleggio hanno tagliato alcune scene?
_________________
Avete mai confuso un sogno con la realtà? Avete mai rubato qualcosa pur avendo i soldi?Vi siete mai sentite tristi?Avete mai pensato che il vostro treno si muovesse, mentre invece eravate ferme?Forse ero solo pazza, o forse erano gli anni Sessanta
[ Questo messaggio è stato modificato da: lolly18 il 08-11-2004 alle 16:57 ] |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 22-12-2004 12:55 |
|
Non un gran film...non mi è piaciuto molto perchè mi ha ricordato troppo Butterfly Kiss di M.Winterbottom che risulta nettamente superiore in quanto a realismo e drammaticità.
Fotografia anonima, regia idem...poca consistenza e il film cade nel girone della sufficienza.
Ottime prove delle attrici....sia la Ricci che la Theron.
Oscar meritato.
voto 6.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
VictimDown
 Reg.: 15 Gen 2005 Messaggi: 3183 Da: Sant'Antonino (TO)
| Inviato: 18-04-2005 17:36 |
|
Un film duro, vero ed emozionante, con una grande Charlize Theron, giustamente premiata con l'oscar.
_________________ NO TAV |
|
Onceupon
 Reg.: 26 Gen 2005 Messaggi: 625 Da: napoli (NA)
| Inviato: 18-04-2005 20:44 |
|
Non è poi un granchè....e neanche la Theron a parte i miracoli del truccatore e del dietologo..... |
|
Morgana74
 Reg.: 05 Feb 2005 Messaggi: 1990 Da: Modena (MO)
| Inviato: 18-04-2005 21:55 |
|
A me nn è dispiaciuto.. Charlize da sola vale tutto il film.. e poi anche la trama fila via piuttosto bene senza annoiare. Sicuramente merita di essere visto almeno una volta!
_________________ Parole crociate: "Qual'è una parola di quattro lettere per "il migliore amico di un uomo"? "Culo".
Fratelli per la pelle |
|
mylivids
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 19 Da: vigevano (PV)
| Inviato: 30-05-2005 17:09 |
|
era probabilmente un personaggio difficile da interpretare. fantastica la theron e anche la ricci, calate perfettamente nei personaggi. ma volevo chiederVi una cosa.
non è che interpretando questo film, forse, la serial killer apparte molto più buona? ovviamente rappresentando tutto da un unico punto di vista.
_________________ "è una bella prigione, il mondo" |
|
spooky1981

 Reg.: 07 Ago 2002 Messaggi: 224 Da: Casatenovo (LC)
| Inviato: 30-05-2005 17:14 |
|
Non ho amato il periodo del "sono strafiga, mi trucco e ingrasso divento bruttissima, vinco l'Oscar e poi ridivento fighissima"...
Monster l'ho visto ma mi ha anche annoiato. Non mi ha entusiasmato molto. La Theron è stata brava. La Ricci ha fatto la parte che fa sempre di ragazzina disadattata. Hanno distribuito in Italia un film su una donna di cui noi non conoscevamo nemmeno l'esistenza. Ha vinto l'Oscar...
Gira e rigira è quello che interessa... Ma preferisco un film come "Dead Man Walking"!
_________________ She smells like angels ought to smell (Sin City) |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 30-05-2005 20:20 |
|
quote: In data 2005-05-30 17:14, spooky1981 scrive:
Hanno distribuito in Italia un film su una donna di cui noi non conoscevamo nemmeno l'esistenza. Ha vinto l'Oscar...
|
In effetti è triste pensare che abbiano "abusato" di questo personaggio (che oltretutto sarebbe stata giostiziata proprio durante le riprese del film) e renderlo "famoso", proprio quando non ne si sapeva neanche l'esistenza (o almeno, personalmente non mi sembra di aver sentito notizie su di lei).
Ora però mi faccio questa domanda.
è giusto?
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
spooky1981

 Reg.: 07 Ago 2002 Messaggi: 224 Da: Casatenovo (LC)
| Inviato: 30-05-2005 23:43 |
|
quote: In data 2005-05-30 20:20, lolly19 scrive:
quote: In data 2005-05-30 17:14, spooky1981 scrive:
Hanno distribuito in Italia un film su una donna di cui noi non conoscevamo nemmeno l'esistenza. Ha vinto l'Oscar...
|
In effetti è triste pensare che abbiano "abusato" di questo personaggio (che oltretutto sarebbe stata giostiziata proprio durante le riprese del film) e renderlo "famoso", proprio quando non ne si sapeva neanche l'esistenza (o almeno, personalmente non mi sembra di aver sentito notizie su di lei).
Ora però mi faccio questa domanda.
è giusto?
|
No non è giusto. Ma nel tritastorie di Hollywood entra qualsiasi cosa e non credo si pongano il problema di cosa è giusto o sbagliato. Comprano i diritti di qualsiasi storia, ormai...
_________________ She smells like angels ought to smell (Sin City) |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 15-02-2007 15:50 |
|
Il film non è eccezionale, ma le performance delle attrici (soprattutto della Theron) sono strabilianti.
E' comunque un film durissimo, specialmente se si pensa che è uan storia vera.
Sono, tuttavia, d'accordo con chi dice che non scava abbastanza nella morale e non si sforza più di tanto epr interrogarsi sul perchè degli omicidi, forse addossando la colpa sul personaggio interpretato dalla Ricci, che nel finale appare come un mostro peggiore della protagonista. Ma questo trattamento è irresponsabile, ai fini della storia, e fa emergere forse l'unico intento del film: quello di discolpare una serial Killer (per quanto problemi gravissimi potesse aver avuto) e scaricare tutto sulla sua "amante" ragazzina. E' uno dei pochi film, forse l'unico, a presentare un assassino più come una vittima che come un carnefice, e a mostrarci invece la vera vittima della situazione (la sua "ragazza, come la chiama lei) come una traditrice.
Per questo l'ho trovato abbastanza carente nella morale.
Rimane comunque un toccante brano strappato alla cronaca e approfondito, seppur superficialmente dal punto di vista psicologico, magistralmente da quello del rapporto attrice/personaggio.
Il film racchiude tutto il suo senso e la sua drammaticità nelle parole finali:
"L'amore vince su tutto, non tutto il male viene per nuocere, la fede rimuove le montagne,l'amore trova sempre una strada, c'è una ragione per ogni cosa, finchè c'è vita,c'è speranza. Qualcosa devono pur dirti!"
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
Jourdain
 Reg.: 21 Set 2007 Messaggi: 179 Da: Vignate (MI)
| Inviato: 09-03-2008 23:53 |
|
Oggi ho visto "Monster", per la prima volta, in dvd: la sensazione è che la ricezione di questo film sia dolorosa a tal punto da renderne difficile un'eventuale critica o analisi.
Era "dai tempi" della post-visione de "Il miglio verde" che non restavo così insopportabilmente turbato ed emotivamente scosso.
Quando un film riesce a procurarmi questo disagio, e quando a questo disagio non riesco a trovare soluzioni e risposte, allora credo che il film abbia raggiunto, in un certo senso, il suo scopo, almeno su di me.
"Monster" narra di una puttana, termine usato nel film in modo naturale e non per forza dispregiativo, di una puttana lontana mille miglia da quelle belle e provocanti presentate da Robert Rodriguez nel suo "Sin City"; dietro a questa puttana c'è una donna e dietro questa donna c'è una bambina con dei sogni, sogni che porterà con sè, forse per tutta la vita...
"Monster", a mio parere, non difetta di ulteriori approfondimenti psicologici (come mi pare di aver letto in altri interventi): tutto sta nel suo "essere carnale", nel suo essere un vortice di crudi avvenimenti e nel riflesso che questi avvenimenti hanno sulla "protagonista", protagonista prepotentemente passiva nei confronti del proprio misero destino. Gli aspetti interiori della "protagonista" sono i suoi aspetti esteriori e fisici: le spalle perennemente in tensione, segno di una donna sempre in allerta e "sulla difensiva" verso il mondo che la circonda, la bocca e la mascella rigide, che assumono un'espressività mascolina, proprio come se questa donna dovesse snaturarsi per sopravvivere, come se dovesse trasformarsi in un uomo, in un guerriero. La psicologia della protagonista è tutta nel corpo di Charlize Theron, plasmato appositamente per questo film.
Questa protagonista, passiva del proprio destino, diventerà anche una criminale, da puttana diventerà criminale; ma io non mi permetterò mai di giudicarla, io che sono un comodo cinefilo e frequentatore di forum.
Comunque, come ho scritto sopra, la ricezione è stata troppo dolorosa, e ciò mi impedisce di concludere coerentemente il mio intervento. Forse è meglio aspettare qualche giorno, metabolizzare il film, e vedere se la maggiore lucidità mi permetterà di integrare e concludere quest'intervento.
_________________
|
|
|