Autore |
War of Worlds - La guerra dei mondi (2005) - Da un romanzo di H.G. Wells |
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 25-07-2005 19:07 |
|
quote: In data 2005-07-23 12:54, SolidSnake scrive:
Ho avuto l'occasione di vedere anche LA GUERRA DEI MONDI del 1952... @SPOILER@ con il film spielberghiano ha veramente poco a che vedere, eccetto il motivo per cui gli alieni vengono distrutti per l'intolleranza fatale con i batteri dell'atmosfera terrestre. @SPOILER@ Spielberg ha girato un remake di tutto rispetto: infatti nel vecchio film di ritmo ce n'è veramente poco, e in particolar modo le scene d'azione, che nel nuovo costituiscono un punto saliente della trama, sono sostituite quasi del tutto con una voce fuori campo che commenta l'inarrestabile attacco alieno sullo sfondo di un susseguirsi di immagini montate quasi a modello di documentario. Ovvio che a quei tempi non ci si poteva aspettare molto dagli effetti speciali, visto che lo scudo energetico che protegge gli alieni è reso con un cupolone di vetro (e non vorrei far intendere che considero il film di Spielberg migliore per questo), ma un pò più di ritmo era necessario: il film è noioso e non si sofferma su nessuna vicenda personale in particolare, come accade invece nel nuovo film, che ruota tutto intorno al punto di vista di Ray Ferrier.
Per questo direi che il film di Spielberg è assai migliore dell'originale, perchè, oltre la tematica, sviluppata in maniera identica, se non migliore, all'originale, ha in più una sceneggiatura più forte dalla sua parte ed un ritmo incessante, che lo rende adrenalinico e mai noioso.
_________________
"Rubare è un mestiere serio... voi al massimo potete andare a lavorare."
Tiberio (Marcello Mastroianni) da 'I soliti ignoti'
[ Questo messaggio è stato modificato da: SolidSnake il 23-07-2005 alle 13:06 ]
|
Dissento io preferisco l'originale che questo remake semi-soap-opera.
Gli effetti speciali vanno considerati nell'epoca in cui sono stati realizzati,con questo ragionamento occorre applaudire il film del 53,mentre questo remake è nella norma attuale come effetti speciali,forse anche qualcosina in meno.
Questa è la mia opinione.
_________________ No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda |
|
lorelai
 Reg.: 23 Set 2004 Messaggi: 2054 Da: varese (VA)
| Inviato: 28-07-2005 18:00 |
|
Visto ieri. Premetto che non ho visto l'originale nè letto il libro, e sono rimasta stranamente soddisfatta. Stranamente perché quello di fantascienza non è mai stato il mio genere, ma penso che questa Guerra dei mondi abbia proprio colpito nel segno.
Parte subito bene, come ha già detto qualcuno la narrazione è scorrevole e senza troppi fronzoli ci presenta in pochi minuti il personaggio principale, la sua situazione e la sua personalità. Ray Ferrier è un uomo che si sente inadeguato nel suo ruolo di padre e non all’altezza di potersi definire tale. Si trova a dover passare del tempo con la figlioletta più matura della sua età che nasconde un equilibrio emotivo precario e il fratello maggiore, un ribelle ragazzo colmo di risentimento verso il padre. Semplici inquadrature senza troppi dialoghi ci bastano per inquadrare la situazione, per poi essere catapultati subito nel vivo del “dramma” .
Strane tempeste elettromagnetiche e lampi inquietanti iniziano a turbare la tranquillità del genere umano, finché non sbucano dalle viscere della terra macchine mostruose pronte a distruggere il pianeta e tutti i suoi abitanti, usando il loro sangue come alimento (o come carburante, non saprei). Ray si trova così a dover fronteggiare macchine aliene assassine, pazzi e ribellioni familiari, in un’odissea verso Boston, nido familiare dove riportare i figli nonché capolinea per la salvezza (che poi ancora non me lo spiego come mai la casa dei nonni fosse intatta, ma vabbè…).
Ovviamente il lieto fine non potevamo non prevederlo, si tratta pur sempre del buonista e sentimentale Spielberg. Ma questa volta fa di più, si impegna e riesce a rendere più cupa e introspettiva la vicenda, quasi relegando gli effetti speciali (che generalmente fanno da padroni, in film come questi) a un ruolo di cornice, a un livello secondario. È straordinario infatti come riesce a sviscerare tutte le paure nascoste nell’animo dell’uomo e a metterle a nudo davanti ai nostri occhi.
Riesce nell’intento di presentarci senza tanta melassa o banali sentimentalismi una situazione familiare delicata e difficile esplorando l’animo di ogni personaggio (tranne, ripeto, alla fine, dove scade in un banale quanto improbabile lieto fine, ma si sa, il contentino agli americani lo doveva pur dare), e rimaniamo tutti sconvolti davanti alla bestia che l’uomo può diventare.
Penso mi rimarrà sempre impressa la scena della macchina che passa in mezzo alla folla, con le persone che si ammazzano a vicenda alla ricerca della salvezza, più egoisti e crudeli che mai, ridotti al puro istinto di sopravvivenza. Ma ci fa anche vedere gli atti di solidarietà che possono scaturire da un animo buono, a partire dall’aiuto che il figlio dà ai disperati aggrappati al battello fino ad arrivare alla scena clou del risucchio di Ray, dove tutti si mobilitano per salvarlo. Emblematicamente è proprio questo, il momento in cui si riesce a scalfire l’apparente invicibile corazza di queste macchine mostruose, il primo segnale positivo del film, dove iniziamo a scorgere un barlume di speranza.
Ma il nostro Steven non si limita al monotono concetto di “l’unione fa la forza”. Ci presenta anche l’altro lato della medaglia. Ci fa vedere come l’unione e la solidarietà non debbano per forza costituire un vantaggio.
Ce lo mostra quando ci troviamo rinchiusi con Ray ( perché è dal suo punto di vista che viene narrata tutta la storia) in una cantina con un bravissimo Tim Robbins ridotto alla pazzia; Ray sarà costretto a ucciderlo, per salvare lui e la figlia da una morte; in quel caso la solidarietà avrebbe significato unicamente dolore, sconfitta e morte.
Ma il picco di maestria Spielberg lo raggiunge riuscendo ad impregnare l’intero film di un paralizzante senso di impotenza e di angoscia. Fa pronunciare a Robbins una delle frasi più importanti del film (unico sprazzo di lucidità e realismo nella sua mente ormai andata), come ha già detto ipsedixit: “questa non è guerra, come non sarebbe guerra tra uomini e vermi”.
Da quando iniziano a cadere i primi lampi, infatti, a noi è chiaro che il genere umano perde in partenza, che non ha la minima facoltà di difendersi e reagire contro il nemico sconosciuto, e personalmente non mi era mai capitato di vedere un film che sapesse mantenere così alta la tensione per 2 ore di film senza quasi lasciare un momento di respiro.
Per quanto riguarda la fine, che molti hanno contestato per la frettolosità, o il mancato colpo di scena, è forse la parte che io ho preferito, in quanto lineare e coerente con il resto della sceneggiatura.
Spielberg non ha voluto strafare, non ha voluto rovesciarci addosso effetti speciali su effetti speciali quanto mai inconcludenti e insignificanti (senza un minimo di basi narrative che reggano almeno un po’), qui gli alieni vengono sconfitti non per una qualche arma stupefacente scovata all’ultimo momento, né per un qualche eroe pronto a sacrificarsi sbucato da chissà dove, bensì da tutti quei batteri che la Terra produce e con cui l’uomo aveva imparato a convivere (attraverso lo sviluppo degli anticorpi, appunto), ma che questi esseri invasori non avevano calcolato nei loro piani. Questo sempre a rimarcare il concetto che l’uomo non è riuscito a conquistare la salvezza, che da solo non avrebbe concluso niente.
Penso che questo sia stato il finale più appropriato per un film che forse riesce a sollevare un po’ il livello odierno del cinema di fantascienza (parlo per me, che non sono mai riuscita a farmi coinvolgere da questo genere).
_________________ Narcotic? Yes please, I'll have a sample. |
|
Onirigeno
 Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 192 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 08-08-2005 21:27 |
|
Mi sono addormentato venti volte guardando questo film doppiato male e assolutamente incomunicativo. |
|
RayFerrier
 Reg.: 05 Giu 2005 Messaggi: 276 Da: Roma (RM)
| Inviato: 08-08-2005 23:20 |
|
quote: In data 2005-08-08 21:27, Onirigeno scrive:
Mi sono addormentato venti volte guardando questo film doppiato male e assolutamente incomunicativo.
|
Prendi dei "sedativi"?????
Fumi???
Bho'?
_________________ As Earth is invaded by alien tripod fighting machines, one family fights for survival.
EVENTO 2005!!! |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 08-08-2005 23:30 |
|
Scusa RayFerrier
dimmi una cosa
tu la tua l'hai detta sul film
hai tentato a più riprese di confutare teorie ad esso avverse con maggiore o minore fortuna, a seconda dei casi
ora, al di là del film in sè, perchè continuare a dare dell'ubriaco, del fatto o quant'altro a utenti che esprimono la loro libera opinione come fai tu?
dopotutto la tua visione sul film è chiarissima, non occorre di certo entrare ogni volta nel personale di chi commenta allo stesso modo di come fai tu.
anche perchè il film è un blockbuster, ci sarà sempre qualcuno che arriverà in questo thread e commenterà
hai intenzione di fare gli appostamenti?
liberissimo di farlo, ma non denota una grandissima intelligenza nè avvalora le tue tesi sul film
anzi, tende a screditarle
_________________ "Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate" |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 08-08-2005 23:32 |
|
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 08-08-2005 23:33 |
|
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 08-08-2005 23:35 |
|
Non farò fatica alcuna.
Tra l'altro vedo che ti sei nuovamente fatto incastrare.
Mi viene voglia di eclissarmi prima del tempo...
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
RayFerrier
 Reg.: 05 Giu 2005 Messaggi: 276 Da: Roma (RM)
| Inviato: 09-08-2005 00:46 |
|
quote: In data 2005-08-08 23:35, Marienbad scrive:
Non farò fatica alcuna.
Tra l'altro vedo che ti sei nuovamente fatto incastrare.
Mi viene voglia di eclissarmi prima del tempo...
|
Ti conviene..magari in C2 come la tua bella "squadretta"..hehe
_________________ As Earth is invaded by alien tripod fighting machines, one family fights for survival.
EVENTO 2005!!! |
|
RayFerrier
 Reg.: 05 Giu 2005 Messaggi: 276 Da: Roma (RM)
| Inviato: 09-08-2005 00:50 |
|
quote: In data 2005-08-08 23:30, Petrus scrive:
Scusa RayFerrier
dimmi una cosa
tu la tua l'hai detta sul film
hai tentato a più riprese di confutare teorie ad esso avverse con maggiore o minore fortuna, a seconda dei casi
ora, al di là del film in sè, perchè continuare a dare dell'ubriaco, del fatto o quant'altro a utenti che esprimono la loro libera opinione come fai tu?
dopotutto la tua visione sul film è chiarissima, non occorre di certo entrare ogni volta nel personale di chi commenta allo stesso modo di come fai tu.
anche perchè il film è un blockbuster, ci sarà sempre qualcuno che arriverà in questo thread e commenterà
hai intenzione di fare gli appostamenti?
liberissimo di farlo, ma non denota una grandissima intelligenza nè avvalora le tue tesi sul film
anzi, tende a screditarle
|
Ogni film che passa(specialmente in USA) mi convinco sempre di piu' che e' il film del 2005,senza minimo dubbio..
E' gia nei top 30 di sempre...
_________________ As Earth is invaded by alien tripod fighting machines, one family fights for survival.
EVENTO 2005!!! |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 09-08-2005 09:48 |
|
Non ho letto tutto il topic. Ho visto il film solo ieri e devo dire ne sono restato parecchio deluso..
Non ho letto il libro, ma a 8 anni ho letto "topolino e la guerra dei mondi" e ne ero rimasto parecchio più soddisfatto. Inoltre il fumetto mi ha ovviamente bruciato il finale.
Ci sono tutte le varie fantastiche incongruenze che mi hanno veramente lasciato scioccato. Le telecamere che magicamente funzionano, un aereo devasta tutta la strada ma magicamente l'unica auto funzionante rimane intatta. Il figlio del protagonista rincoglionito che si salva quando tutta la collina praticamente esplode. La bambina che va in panico solo quando può permetterselo ma poi resiste eroicamente per giorni nella cantina. si salvano da 50 metri di caduta dal Tripode. Ma credo esistano ormai siti internet dedicati solo alle incongruenze di questo film..
Il personaggio di Tom Cruise è quantomeno un po' diverso dal solito premuroso padre di famiglia, ma cmq non mi pare il film ideale per descrivere un personaggio. Belli gli effetti speciali e ottime determinate inquadrature anche se tutto è rovinato da un sonoro decisamente troppo chiassoso (ma magari è colpa del Cinecity di Silea).
Poi a livello di sceneggiatura ci sono discrete toppat: la sequenza con il vermone con la telecamera in esplorazione è decisamente trooppo lunga. E la scena in cui una squadra dell'esercito con i Javelin fa fuori un tripode è decisamente superflua, inoltre fanno una tale figura di cavolo quando il tripode gli casca addosso che la scena non risulta nemmeno retorica (e a me spesso la retorica piace).
In generale tutto il secondo tempo non fa paura quanto il primo.
Simpatica l'idea di mettere il punto di vista su Tom Cruise e di fottersene della globalità della vicenda come invece accadeva in Independence Day. Questo trasforma secondo me il film in un "quasi horror".
Il finale è decisamente troppo repentino anche se è l'unica maniera minimamente credibile per far finire il film con l'Happy End.
_________________
[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 09-08-2005 alle 11:14 ] |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 09-08-2005 11:37 |
|
quote: In data 2005-07-23 10:13, Tenenbaum scrive:
quote: In data 2005-07-23 09:34, Matteo313 scrive:
Piuttosto, che gli succede al tizio che ospita Ray nella catapecchia, quando il meccanico lo rinchiude con lui nella stanza? Lo uccide?
| io avevo pensato ad una relazione gay
|
è stato lasciato in balia di Bud Spencer e Terence Hill che se lo palleggiavano a suon di schiaffoni
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
BlackRose
 Reg.: 03 Giu 2002 Messaggi: 153 Da: Roma (RM)
| Inviato: 22-08-2005 16:54 |
|
eccomi! ora mi ucciderete in massa ma io non ce la faccio a leggere 24 pagine d'interventi con la speranza di trovare le risposte che cerco... premetto che non ho letto il libro e questo sicuramente mi penalizza da morire infatti sono andata a vedere il film solo ieri per "sbaglio" visto che pioveva e non c'era altro disponibile da vedere.
Non mi è dispiaciuto per niente nonostante non ami molto i film con gli effetti speciali così... ancora... troppo... visibilimente effetti speciali anche se stanno raggiungendo sempre di più realità sbalorditive, ma ahimè io li continuo a vedere "finti".
Ok passiamo oltre... dicevo non ho letto il libro quindi le mie domande potrebbero essere stupidissime...:
mi è sembrato che il ragazzo che voleva andare a combattere fosse un messaggio subliminale rivolto ai giovani di combattere sempre e cmq anche se il risultato è chiaramente sconfortante, quindi un segnale nascosto della serie "combattete perchè la guerra va fatta anche se non vinceremo o moriremo"
e ancora la scena finale... come cavolo fa ad essere vivo quello? intendo il figlio e se voleva combattere come mai è invece a casa felice e contento con i parenti???
sempre nel finale immagino che la famiglia fosse ancora viva perchè a Boston l'attacco non era ancora stato completamente sferrato giusto?
e per finire la frase... scusate, ma io ci vedo ancore del subliminale... "gli uomini non vivono e non muiono invano"... se questo non è ancora un messaggio a favore della guerra!
fatemi sapere
_________________ Liv Tyler TVB Italia
Aerosmith Crazy^A^mazing |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 23-08-2005 09:11 |
|
|
lordfener
 Reg.: 15 Feb 2005 Messaggi: 465 Da: roma (RM)
| Inviato: 23-08-2005 12:21 |
|
L'ho visto domenica scorsa e non mi è piaciuto per niente... una mia amica ad un certo punto si è perfino addormentata.
_________________ Nulla da dichiarare... |
|
|