FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - "Duel", capolavoro di Spielberg
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > "Duel", capolavoro di Spielberg   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Autore "Duel", capolavoro di Spielberg
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 04-09-2005 22:39  
quote:
In data 2005-09-01 10:52, Futurist scrive:
camion-killer che emette un sordo ma inquietante suono mirato ad amplificare la tensione ed il senso di angoscia, ma anche la potenza dell'antagonista (il camion), espediente che si rivedrà per esempio in Jurassik Park o nel più recente La guerra dei mondi.


Ma soprattutto quel suono è verrà riciclato da Spielberg per la morte dello squalo in "Jaws".
Questo film è un capolavoro registico, niente sopravvalutazione, poi sfido chiunque altro a prendere un racconto tratto da "Playboy" e farci un film come ha fatto Spielberg con pochi mezzi a disposizione e dieci giorni per le riprese.
Chi non apprezza sto film può darsi tranquillamente all'ippica, hop hop!
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
joelcoen

Reg.: 28 Ott 2002
Messaggi: 958
Da: Napoli (NA)
Inviato: 05-09-2005 01:41  
quote:
In data 2005-09-04 22:39, DottorDio scrive:
quote:
In data 2005-09-01 10:52, Futurist scrive:
camion-killer che emette un sordo ma inquietante suono mirato ad amplificare la tensione ed il senso di angoscia, ma anche la potenza dell'antagonista (il camion), espediente che si rivedrà per esempio in Jurassik Park o nel più recente La guerra dei mondi.


Ma soprattutto quel suono è verrà riciclato da Spielberg per la morte dello squalo in "Jaws".
Questo film è un capolavoro registico, niente sopravvalutazione, poi sfido chiunque altro a prendere un racconto tratto da "Playboy" e farci un film come ha fatto Spielberg con pochi mezzi a disposizione e dieci giorni per le riprese.
Chi non apprezza sto film può darsi tranquillamente all'ippica, hop hop!




Racconto tratto da Playboy, è vero, ma di uno dei più importanti scrittori di fantascienza di sempre, Richard Matheson(Io sono leggenda!).
Comunque Duel è duel.
_________________
Breve invito a rinviare il suicidio.

Per la prima volta in vita mia provo un senso di vergogna.Forte, fortissimo.Brrrrrr.

  Visualizza il profilo di joelcoen  Invia un messaggio privato a joelcoen  Email joelcoen    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 06-09-2005 09:35  
effettivamente molti racconti di Playboy sono veramente validi. Se non erro anche S. King ha pubblicato un suo racconto intitolato "il Word Processor degli dei"
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
gattotopo

Reg.: 26 Feb 2005
Messaggi: 396
Da: Napoli (NA)
Inviato: 06-09-2005 21:01  
quote:
In data 2005-09-03 21:50, TesPatton scrive:
quote:
In data 2005-09-01 23:07, gattotopo scrive:
Io ritengo che il capolavoro di Spielberg sia Schindler's list.




Per me invece è proprio Duel.




Senza offesa...sei proprio stupido a pensare una cosa del genere. I film più belli di Spielberg sono quelli che lanciano significati più importanti come Schindler's list, Amistad, Salvate il soldato Ryan, Sugarland Express..etc. Non puoi pensare una cosa del genere come "Duel". L'unica cosa che trasmette quel film è la suspanse.
Scusami se critico la tua opinione ma io la vedo diversamente.
_________________
Un film è, o dovrebbe essere, più simile alla musica che non alla fiction.Dovrebbe essere una progressione di stati d'animo e sentimenti. Il tema, ciò che è dietro all'emozione, il significato:tutto viene dopo.(Stanley Kubrick)

  Visualizza il profilo di gattotopo  Invia un messaggio privato a gattotopo     Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 06-09-2005 21:09  
quote:
In data 2005-09-05 01:41, joelcoen scrive:

Racconto tratto da Playboy, è vero, ma di uno dei più importanti scrittori di fantascienza di sempre, Richard Matheson(Io sono leggenda!).
Comunque Duel è duel.



ah, se mi tocca quotarti...
anche se associare Matheson alla fantascienza non mi sembra del tutto corretto, il terreno sul quale è più a suo agio è quello dell'orrore, spesso nascosto tra le (apparentemente) banali pieghe del quotidiano.
ha al suo attivo una produzione di racconti semplicemente fulminanti, che a mio avviso fanno impallidire quelli di king.

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 08-09-2005 18:37  
quote:
In data 2005-09-06 21:01, gattotopo scrive:
quote:
In data 2005-09-03 21:50, TesPatton scrive:
quote:
In data 2005-09-01 23:07, gattotopo scrive:
Io ritengo che il capolavoro di Spielberg sia Schindler's list.




Per me invece è proprio Duel.




Senza offesa...sei proprio stupido a pensare una cosa del genere. I film più belli di Spielberg sono quelli che lanciano significati più importanti come Schindler's list, Amistad, Salvate il soldato Ryan, Sugarland Express..etc. Non puoi pensare una cosa del genere come "Duel". L'unica cosa che trasmette quel film è la suspanse.
Scusami se critico la tua opinione ma io la vedo diversamente.



Sinceramente reputo anch'io superiore Schindler's List a Duel, ma da un punto di vista registico Duel è un piccolo gioiello di rara bellezza.
Per certi versi banale, ma proprio per questo geniale.
Schindler's List ha altre prerogative in confronto a Duel e sotto questo punto di vista possono essere difficilmente confrontabili, anche perchè Duel non vuole essere un film toccante e con una forte morale.
Con un ragionamento del genere si potrebbe arrivare che film come Rosemary's Baby, Pulp Fiction, Psycho, Il buono, il brutto e il cattivo e Fuori Orario sono dei filmetti perchè non affrontano grandi tematiche e non è di certo il loro scopo principale quello di trasmettere una qualche morale.
Poi ripeto, sinceramente considero superiore Schindler's List a Duel, ma da un punto di vista di linguaggio e messaggio filmici sono entrambi dei film meravigliosi
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
gattotopo

Reg.: 26 Feb 2005
Messaggi: 396
Da: Napoli (NA)
Inviato: 09-09-2005 10:02  
Ben detto... hai assolutamente ragione. Sono daccordo, perchè sono due film che non si possono paragonare.

_________________
Si sir come un lago senza fango, così limpido come un cielo d'estate sempre blu.(Arancia Meccanica)

[ Questo messaggio è stato modificato da: gattotopo il 09-09-2005 alle 13:17 ]

  Visualizza il profilo di gattotopo  Invia un messaggio privato a gattotopo     Rispondi riportando il messaggio originario
Verme87

Reg.: 01 Set 2006
Messaggi: 2564
Da: catanzaro (CZ)
Inviato: 03-12-2006 01:55  
ecco...tutti lo considerano un capolavoro...il migliore di Spielberg...mah...!
A me nn mi è interessato molto...scene troppo lunghe e ripetitive...nessuna scena che abbia richiamato la mia attenzione...
anche se è un commento "duro" per me è una noia pazzesca ...e di sicuro preferisco altri film del geniale Steven...!
_________________
JEFF BUCKLEY FORUM

SINEAD O'CONNOR FORUM

  Visualizza il profilo di Verme87  Invia un messaggio privato a Verme87     Rispondi riportando il messaggio originario
mescal

Reg.: 22 Lug 2006
Messaggi: 4695
Da: napoli (NA)
Inviato: 03-12-2006 01:58  
quote:
In data 2005-08-31 12:46, Welles scrive:
ma Duel non è un capolavoro.
è un ottimo thriller.



  Visualizza il profilo di mescal  Invia un messaggio privato a mescal    Rispondi riportando il messaggio originario
Skualo

Reg.: 01 Mag 2005
Messaggi: 758
Da: Venezia (VE)
Inviato: 03-12-2006 12:38  
Io ho dato il mio piccolo contributo qui:

Duel
_________________
.:You may visit my CineBlog:. profilm

  Visualizza il profilo di Skualo  Invia un messaggio privato a Skualo  Vai al sito web di Skualo    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 19-01-2007 14:43  
film semplice ma a suo modo molto suggestionante sulla vicenda di un comunissimo individuo che durante un viaggio per motivi di lavoro sulle autostrade californiane viene preso inspiegabilmente di mira dal conducente di una grande autocisterna. Lo scopo: sfidarlo ad una estrema gara di velocità fino a che solo uno dei due potrà uscirne vivo.

un film veramente emblematico: proprio perchè il racconto parte dalle fasi di un normalissimo viaggio automobilistico e d'un colpo ti trascina in un incubo che si materializza gradualmente.

prima un sorpasso, poi un altro e poi un altro ancora: questo pazzo camionista ne fa lo spunto per dimostrare di essere più forte al volante della sua autocisterna ed obbligare il commesso viaggiatore(sempre più incredulo e terrorizzato) ad un duello di sopravvivenza.

grande la sequenza nel caffè sull'autostrada: tutta l'inquietudine che traspare sulla faccia di dennis weaver è anche quella che può provare un altro al posto suo: perchè questo tizio ce l'ha con me? chi è? possibile che voglia uccidermi secondo un piano programmato? chiamo la polizia? lo affronto da solo cercando di farlo ragionare un pò?

lui si scervella con queste domande in mille modi, perchè il solo pensiero che ci sia un calcolato piano di morte contro di lui lo rende spaventato, e allora cerca di farsene una ragione.

poi l'incubo riprende fino...ad un gran finale.

molti si sono interrogati in tanti anni sulle chiavi di lettura di questo film, stimolando dibattiti anche sociologici simili a quelli che vennero fuori con GLI UCCELLI di hitchcock.

a mio parere due possono essere le spiegazioni:
1-il mezzo a quattro ruote come strumento di potenza che rende tutti folli tanto da farci sentire capaci di ingaggiare sfide mortali per provare l'istinto della sopravvivenza

2-l'autista assassino dell'autocisterna è la faccia opposta di dennis weaver: vale a dire, ognuno di noi quando è al volante di un mezzo si comporta generalmente in maniera pacifica e corretta. ma c'è sempre una metà oscura che vuole prevalere, o tende ad uscire fuori, quando ci sentiamo esaltati dalle quattro ruote e tendiamo sempre a dimostrare di essere i più forti.

ovviamente sono le mie due potenziali spiegazioni. anzi vorrei conoscere il parere di molti altri anche per constatare che significati il film ha trasmesso anche a tutti gli altri che come me hanno visto il film.

c'è anche qualche critico che ha segnalato: il terrore del film nasce dalla scelta della vittima. david mann simboleggia un automobilista pacifico e quasi insignificante, proprio come tantissimi ce ne sono. perchè un tizio qualunque come lui è preso di mira tanto da volerlo uccidere?

certo: una vera inspiegabilità che accresce il potere emblematico di questo film.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 19-01-2007 15:33  
A mio avviso il protagonista di Duel sconta la propria mediocrità, ovvero ingaggia una lotta contro se stesso, figlio di una "provincia americana" gretta, violenta, superstiziosa, dov'egli è inconsapevolmente carnefice per caso, vittima (di se stesso) colpevole in quanto complice. E viceversa. Il film è un gioco "incontrollabile" (c'è sempre un giorno in cui accade ciò che riteniamo impossibile possa accadere), sul doppio perverso, simbolico ma anche riferimento diretto (il "viaggio" è disseminato di indizi). E' per tale ragione che non serve si veda il volto del camionista, nè si sappia il perchè di tanta "persecuzione" (oltre al fatto che così tensione e suspense ci guadagnano). Quel volto è mille volti, e il volto dell'automobilista; la storia è mille storie, straordinarie ed insieme d'ordinaria e patetica follia. Volti e storie che ben conosciamo anche senza vederli/leggerle.

Per l'appunto ciò vale anche con Gli Uccelli di Hitchcock che resta aperto sui perchè e per come.

Per concludere Duel è l'unico film geniale di un autore che da lì a poco imboccherà la mediocre strada del narrato piano, levigato e ben spiegato, con messaggio morale ben confezionato e sigillato.
Si potrebbe intitolare: come passare dal buon caffè all'orzo...

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Skualo

Reg.: 01 Mag 2005
Messaggi: 758
Da: Venezia (VE)
Inviato: 15-04-2007 19:44  
quote:
In data 2005-09-06 21:01, gattotopo scrive:
I film più belli di Spielberg sono quelli che lanciano significati più importanti come Schindler's list, Amistad, Salvate il soldato Ryan, Sugarland Express..etc. Non puoi pensare una cosa del genere come "Duel". L'unica cosa che trasmette quel film è la suspanse.



Questa "perla" mi era proprio sfuggita.
Dammi il tuo personale significato di più belli e più importanti, perchè non riesco a capirti.
"Più belli" è di una vaghezza estrema e si presta a 1000 interpretazioni. Idem "più importanti".

Un film non deve necessariamente essere portatore di un messaggio e di una morale; nè si può effettuare una valutazione "qualitativa" positiva in base alla presenza - o meno - in esso di teorie ed idee che condividiamo.

E poi, chi ti dice che "Duel" non trasmetta un messaggio ben più profondo di "Schindler's List?"
"Schindler's List" mi è sempre parso piu' un pretestuoso e "sleale" documentario (ottimamente diretto e narrato...ma pur sempre un documentario) che un film. E le due entità non sono (per fortuna) mescolabili fra loro.... (Lumière a parte... ). Potrei dire la stessa cosa di "Farheneith 911", "Oversize Me" e "An Inconvenient Truth"...con la NON PICCOLA DIFFERENZA che questi ultimi tre non hanno la "falsa" pretesa di spacciarsi per films, ma si prefigurano senza inutili fronzoli come - appunto - "documentari" (e questo non sminuisce la loro importanza, anzi, ma un FILM non è e non può essere un DOCUMENTARIO...e viceversa).


_________________
*************************************************
You may visit my CineBlog : profilm
*************************************************

[ Questo messaggio è stato modificato da: Skualo il 16-04-2007 alle 00:27 ]

  Visualizza il profilo di Skualo  Invia un messaggio privato a Skualo  Vai al sito web di Skualo    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 15-04-2007 19:52  
spielberg è un regista camaleontico, ha affrontato diversi generi cinematografici:

con duel il drammatico e un pò di thriller

con lo squalo e indiana jones l'avventura

con e.t. e jurassic park la fantascienza

con il colore viola e schindler's list tematiche storiche

quindi è un pò difficile fare una graduatoria per stabilire uno o massimo tre film suoi che spiccano di più sugli altri.

personalmente penso che se avesse continuato con altri film a metà strada tra duel e lo squalo avrebbe dato al cinema altre storie con brividi e spaventi moderni d'autore.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 15-04-2007 22:27  
quote:
In data 2007-04-15 19:44, Skualo scrive:
E le due entità non sono (per fortuna) mescolabili fra loro.... (Lumière a parte... ).


beh oddio, qui ci sarebbe qualcosa da ridire, partendo da Tabù di Murnau/Flaherty, passando per tutto il cinema-vérité, e finendo con gli ultimi lavori di Herzog.
comunque siamo d'accordo che la retorica di Schindler's list sia insopportabile.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.130481 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd