Autore |
qual'è il film TRASH per eccelenza! B-MOVIE |
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 09-10-2003 01:09 |
|
Ma scusa un secondo... come puoi dire di credere di continuare a pensare che l'invasione sia un b movie se nel tuo primo messaggio con enorme leggerezza affermavi che si trattava di un trash movie?
Non leggi forse una contraddizione in termini?
E' comnque possibile una cosa... ovvero che la tua ultima affermazione sia più vera della prima.
Bisogna immediatamente non dimenticare che ogni casa di produzione aveva una sua B-unit, ovvero un'estensione della unità di produzione dedicata ai Kolossal, che si occupava appunto di realizzare film di contorno (che spesso affidati ai giusti registi diventavano film più importanti dei kolssal) per recuperare soldi...
Film nati con l'intento di essere realizzati per i double-feature, one ticket two films, le matinee della grande stagione americana...
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 09-10-2003 08:21 |
|
quote: In data 2003-10-09 01:09, Tristam scrive:
Ma scusa un secondo... come puoi dire di credere di continuare a pensare che l'invasione sia un b movie se nel tuo primo messaggio con enorme leggerezza affermavi che si trattava di un trash movie?
Non leggi forse una contraddizione in termini?
E' comnque possibile una cosa... ovvero che la tua ultima affermazione sia più vera della prima.
Bisogna immediatamente non dimenticare che ogni casa di produzione aveva una sua B-unit, ovvero un'estensione della unità di produzione dedicata ai Kolossal, che si occupava appunto di realizzare film di contorno (che spesso affidati ai giusti registi diventavano film più importanti dei kolssal) per recuperare soldi...
Film nati con l'intento di essere realizzati per i double-feature, one ticket two films, le matinee della grande stagione americana...
| Infatti, sulla distinzione trash e b-movie ho fatto confusione. In realtà, già allora, dopo i vostri post, ho imparato l'enorme differenza. Dopo essermi fatto un minimo di cultura sul genere, ripeto, continuo a pensare che il suddetto film rappresenti, per concomitanza di elementi, quello che potremmo definire un B-movie di serie A, se vogliamo metterla così'. Un po' come Pulp Fiction, che nella sua realizzazione ha colto e coniugato tra loro elementi diversi tra loro, riprendedoli con maggior raffinatezza. |
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 09-10-2003 09:03 |
|
Ma si può archiviare un film su uno scaffale ( seria A o serie B ) solo in base a quanto è costato?
I parametri per una valutazione del genere sono alquanto soggettivi ( ci risiamo !!) ?
Perchè secondo GM Pulp Fiction può essere considerato un moderno b- movie ?
Anzi, proprio l'esempio di Pulp Fiction non è il chiaro esempio che la distinzione tra le due categorie è sottile come il perizoma di Pamela Andersson nel celeberrimo z-movie matrimoniale ?
|
|
Poisonidea
 Reg.: 27 Ago 2003 Messaggi: 134 Da: Torino (TO)
| Inviato: 09-10-2003 11:37 |
|
Per il trash voto l'armata delle tenebre..mitica la scena dove durante urla e disperazione ash allunga il braccio verso l'alto e si aggancia al volo la motosega con tanto di "click" che scompone tutto
Comunque non so se ho letto male ma non è minimamente considerabile un b-movie pulp fiction! i b-movie sono quelli che accontentandosi di un basso costo fanno prodotti che non sono poi prorpiamente cinematografici, volendo insistere su un'aspetto specifico...ce ne so...sulla volgarità per i film di Avaro vitali, sull'eroticismo comico per i film iniziali di Banfi & co. o per lo splatter in una maread i film horror anni '70 '80 (qui la vicinanza col trash)
comunque la linea tra film di serie A e di serie B è molto sottile, perchè ad esempio film che sembravano seguire un filone da serie B si sono rivelati invece grnadi lavori dai quali persino grandi registi hanno tratto...come per il polizziottesco, che era un genere negli anni '70 di una brutta copia dei polizieschi americani che però si è rivelato con Fernando di Leo un mix al noir, dal quale ha affermato di aver tratto Quentin Taranrino
_________________ La verità dentro le persone è cosa tanto fragile da cambiare totalmente nel solo modo di riceverla.
once you SurpOp you can't stop |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 09-10-2003 12:47 |
|
quote: In data 2003-10-09 11:37, Poisonidea scrive:
Per il trash voto l'armata delle tenebre..mitica la scena dove durante urla e disperazione ash allunga il braccio verso l'alto e si aggancia al volo la motosega con tanto di "click" che scompone tutto
Comunque non so se ho letto male ma non è minimamente considerabile un b-movie pulp fiction! i b-movie sono quelli che accontentandosi di un basso costo fanno prodotti che non sono poi prorpiamente cinematografici, volendo insistere su un'aspetto specifico...ce ne so...sulla volgarità per i film di Avaro vitali, sull'eroticismo comico per i film iniziali di Banfi & co. o per lo splatter in una maread i film horror anni '70 '80 (qui la vicinanza col trash)
comunque la linea tra film di serie A e di serie B è molto sottile, perchè ad esempio film che sembravano seguire un filone da serie B si sono rivelati invece grnadi lavori dai quali persino grandi registi hanno tratto...come per il polizziottesco, che era un genere negli anni '70 di una brutta copia dei polizieschi americani che però si è rivelato con Fernando di Leo un mix al noir, dal quale ha affermato di aver tratto Quentin Taranrino
| Non ho detto che Pulp è un b-movie, ma i riferimenti teorici e tecnici del film ne indicano un preciso riferimento, nel momento in cui viene riesumato e rivisto in funzione dell'esperienze del regista, nato e cresciuto seguendo un'ampia gamma di trash e b-movie! questo è un dato di fatto che non necessita di inchieste.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 09-10-2003 16:19 |
|
tristam è stato molto chiaro,qui si fa mooolta confusione sul concetto di b-moovie,il quale è nato solo per ragioni economiche(semplificando) :nell'america dell'epoca d'oro del cinema,si dovevano offrire due film al giorno e quindi per far quadrare il bilancio uno doveva costare meno dell'altro.
il filmone costosissimo era di richiamo per le folle,il b-moovies era di riempimento quindi non aveva bisogno di star nè di pubblicità,per quanto riguardava i grandi delle case di distribuzione,bastava non andasse contro i codici morali(a quel tempo severissimi)poteva essere fatto in qualsiasi modo basta non si sforassero cifre irrisorie.
quindi si avevano film orrendi quasi ridicoli e film geniali,quando la tranquillità durante le riprese e la bravura del regista permettevano di creare film sperimentali,altrimenti impossibili da girare data l'enorme organizzazione dell'industria cinematografica americana,quindi spesso le unità(perchè ce ne erano appositamente create)per i film di serie b erano trampolini di lancio per registi geniali alle prime esperienze,o luogo di sperimentazione,non dimentichiamo che un gran numero di grandi successi furono b moovie (come gran parte dei noir con bogart tanto per fare un esempio)quindi con tale accezione non si può dire che b-moovie sia un termine dispregiativo,per il resto chi classifica i film con le serie,o peggio con i voti, non ha ben capito che si parla di un' arte.
spero di non aver ripetuto quanto detto già da altri e di non essere stata troppo contorta
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
konart
 Reg.: 27 Nov 2002 Messaggi: 275 Da: ravenna (RA)
| Inviato: 10-10-2003 09:42 |
|
Ma noi come facciamo a riconoscere un B-movie?
Sapere che un B-movie nn costa cifre esorbitanti e non usa attori famosi nn significa che il tutto non sia voluto dal regista!
Per esempio stando a quello che ho letto qui allora anche "The Blair Witch Project " si potrebbe definire B-movie (bassi costi, attori sconosciuti, regia geniale o elementare) però secondo me non appartiene a questa categoria.
E poi altri esempi posso farli con mooolti film italiani che non raggiungono mai cifre paragonabili agli USA.
Quello che voglio dire è che noi vediamo solo il prodotto finale tra l'altro influenzato dal successo o dal fallimento che ha avuto nel paese d'origine. |
|
DemonSeth ex "Phibes"
 Reg.: 27 Feb 2002 Messaggi: 2048 Da: Catania (CT)
| Inviato: 10-10-2003 12:25 |
|
mammamia che confusione!!
Il B-movie nasce in america e nasce per motivi commerciali. La B non indica la qualità del film e solo in parte la sua collocazione economica (possiamo dire che il low budget di questi film è più che altro un'esigenza). I B-movies sono molto spesso dei capolavori, oltre ai famosi film di Tourneur e Corman, vorrei ricordare "Detour" di Ulmer un capolavoro.
Cito un regista che ne sa qualcosa di B-movie: "“...i B-movie non sono film meno costosi, buoni o importanti, ma film il cui principale obiettivo sia intrattenere...”
I film da drive in, double feature, Matinée (guardatevi il film di Joe Dante), come giustamente diceva Tristam.
Il Trash è un'altra cosa, come già citato da qualcuno trash è Waters o i film della Troma...
[ Questo messaggio è stato modificato da: DemonSeth il 10-10-2003 alle 12:26 ] |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 10-10-2003 15:15 |
|
spesso è difficile amare, scegliere
decidere e agire....
ma cazzo! fermarsi a non capire cosa sia un b movie mi innoridisce
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
cicero
 Reg.: 10 Ott 2003 Messaggi: 20 Da: Caserta (CE)
| Inviato: 10-10-2003 19:10 |
|
Non so se ho capito bene cosa sono i b-movie (e dovrei capirlo in fretta visto che colleziono DVD e rischio di acquistare pacchianate)....ma sicuramente Full Frontal non è un film di serie a...anzi! |
|
Xadhoom
 Reg.: 03 Set 2003 Messaggi: 1076 Da: Crispiano (TA)
| Inviato: 11-10-2003 15:20 |
|
Tutti i film dell' intramontebile LINO BENFI (BANFI)!!!
_________________ La mela lasciò il suo vecchio vestito e prese il suo abito da sposa più rosso, più rosso!!!
www.myspace.com/meringalcolica |
|
Xadhoom
 Reg.: 03 Set 2003 Messaggi: 1076 Da: Crispiano (TA)
| Inviato: 11-10-2003 15:21 |
|
quote: In data 2003-01-20 13:51, paperinoki scrive:
HOT SHOT. Un vero capolavoro.
|
COnfermo, un capolavoro. Insieme però a Robin Hood un uomo in calzamaglia!!!
_________________ La mela lasciò il suo vecchio vestito e prese il suo abito da sposa più rosso, più rosso!!!
www.myspace.com/meringalcolica |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 11-10-2003 15:30 |
|
quote: In data 2003-10-10 19:10, cicero scrive:
Non so se ho capito bene cosa sono i b-movie (e dovrei capirlo in fretta visto che colleziono DVD e rischio di acquistare pacchianate)....ma sicuramente Full Frontal non è un film di serie a...anzi!
|
...
_________________ ::M:: cineForum |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 11-10-2003 16:46 |
|
quote: In data 2003-10-11 15:30, Daniel scrive:
quote: In data 2003-10-10 19:10, cicero scrive:
Non so se ho capito bene cosa sono i b-movie (e dovrei capirlo in fretta visto che colleziono DVD e rischio di acquistare pacchianate)....ma sicuramente Full Frontal non è un film di serie a...anzi!
|
...
| bè, ha più che ragione. Se usciamo dagli schemi classici della classificazione ci può stare. reinventiamoli.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 11-10-2003 16:59 |
|
Reinventarli per cosa? ... gusto personale? e questa ti sembra una nomia con cognizione di causa ... bollare un film come Full Frontal di Serie B solo perchè è pessimo? mha!!! |
|