Autore |
Matrix non rispetta le leggi della termodinamica!!! |
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 09-07-2004 18:09 |
|
Suvvia,
cosa devo scriverti per farti chiudere?
Devo trovare una spiegazione logica al titolo del topic?
Tu mi chiedi troppo...
_________________ Rubare in Sardegna è il Male. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 09-07-2004 18:17 |
|
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 09-07-2004 18:20 |
|
Sii anarchico per una volta.
Sarai perfettamente giustificato.
A ben pensarci...
una volta, ai tempi del liceo, lo scrissi proprio in una giustificazione:
MOTIVAZIONE: sono anarchico!
Tutt'ora non so cosa significhi questo termine...
_________________ Rubare in Sardegna è il Male. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 09-07-2004 18:23 |
|
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 09-07-2004 18:28 |
|
Ricordo che nella seconda si facevano i nomi di Plancton e Classius Clay...
_________________ Rubare in Sardegna è il Male. |
|
andros
 Reg.: 30 Nov 2003 Messaggi: 1837 Da: Catania (CT)
| Inviato: 09-07-2004 21:38 |
|
quote: In data 2004-07-09 18:20, 13Abyss scrive:
Sii anarchico per una volta.
Sarai perfettamente giustificato.
A ben pensarci...
una volta, ai tempi del liceo, lo scrissi proprio in una giustificazione:
MOTIVAZIONE: sono anarchico!
Tutt'ora non so cosa significhi questo termine...
|
l'ultima frase secondo me merita un premio, è geniale! e sono serio!
_________________ Italian Online Movie Awards |
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 10-07-2004 14:20 |
|
Anch'io ero serissimo.
Ignoro totalmente il significato del termine, ma godo immensamente nel definirmi tale.
Misteri lessicali...
_________________ Rubare in Sardegna è il Male. |
|
ManiacM
 Reg.: 01 Giu 2004 Messaggi: 861 Da: San Vero Milis (OR)
| Inviato: 11-07-2004 02:06 |
|
|
Endyamon
 Reg.: 13 Nov 2002 Messaggi: 354 Da: trento (TN)
| Inviato: 11-07-2004 03:14 |
|
quote: In data 2004-07-06 14:27, Kobajashi scrive:
Questo è un topic per coloro che pensano che il mondo ipotizzato in matrix sia credibile.
IN MATRIX NON VENGONO RISPETTATE LE LEGGI DELLA TERMODINAMICA!!!
Un mondo così muorirebbe.
Cosa ne pensate? Lo sapevate? Non ci avete mai pensato? Non ha importanza. Non avete capito.
Vediamo cosa salta fuori.
|
E chi ha mai detto che il mondo ipotizzato dagli autori di Matrix sia credibile? Sono i simbolismi quelli che contano di più in questo film (es. l'umanità che inquina il pianeta), non la scienza (es. l'umanità che copre il cielo con nanomacchine).
Comunque, per quanto riguarda la termodinamica, se ricordo bene parla delle trasformazioni tra lavoro e calore. Più un sistema acquisisce calore più aumenta la sua energia interna(cioè il lavoro che può compiere). Non si può creare energia dal nulla, l'energia può essere solamente convertita da una forma ad un altra. In più, quando avviene una "conversione", si hanno delle perdite di energia (es. una lampadina non converte in luce tutta l'energia elettrica che riceve, un po' di energia viene dispersa in calore).
Quindi le macchine non potrebbero sopravvivere solamente dall'energia prodotta dagli esseri umani, perché il corpo umano per produrre energia dovrebbe ricevere energia, e l’energia totale data in output dagli uomini sarebbe minore di quella data in input.
Però in questo discorso è stato tralasciato un piccolo particolare, gli uomini non sono la fonte primaria di energia, infatti Morpheus nel suo discorso dice che le macchine usano l’energia umana combinata con una forma di fusione. Secondo teoria della relatività è possibile trasformare materia in energia, e questo può avviene tramite la fusione. Essa ha bisogno di una certa quantità di energia iniziale per poter cominciare, e l’energia sprigionata è molto maggiore di quella utilizzata per ottenere la fusione. Gli uomini sono quindi utilizzati per alimentare la fusione.
Una volta mi sembrava di aver letto che l’idea iniziale dei Wachowski era che gli uomini venivano utilizzati come dei processori messi in parallelo, creando un supercomputer in grado di controllare la fusione. Ma poi hanno deciso di semplificare le cose trasformando gli uomini in batterie.
L’intento dei fratelli nella continuazione della storia era quella di far vedere l’interdipendenza tra uomo e macchina. Una strada semplice poteva essere quella di presentare una storia in cui l’uomo riusciva a liberarsi dal sistema distruggendolo, però nei seguiti impariamo che l’esistenza del sistema è diretta conseguenza del comportamento umano e che da questo sistema dipende la vita di due specie ormai in simbiosi.
E’ stata portata avanti una sorta di “mitologia”: dio crea l’uomo - > l’uomo si ribella a dio - > (nasce un uomo-dio (es. Prometeo, Cristo) che cerca di salvare l’umanità) -> l’uomo diventa dio e crea le macchine - > le macchine si ribellano all’uomo - > le macchine diventano dio e creano un mondo per gli uomini - > gli uomini si ribellano - > nasce un uomo/macchina/ dio che cerca di salvare le macchine e l’umanità; tutto questo in maniera “circolare”, revolutions.
Perché quindi le macchine non usano le mucche al posto degli uomini? Primo tutti gli animali sono morti dopo la grande guerra, secondo perché l’uomo è pur sempre il creatore delle macchine e per questo motivo (leggi della robotica?) esse non vogliono distruggerlo, quindi viene un mondo dove non può essere una minaccia e nello stesso tempo imparare qualcosa da questo mammifero imperfetto.
Poi c’è da considerare il ruolo di Smith, una macchina diventata troppo umana e che mette in pericolo tutte e due le specie, a causa dell’equilibrio “matematico-ying/yang” che esiste all’interno della programmazione di Matrix (che, dai titoli di testa vediamo essere basata sui frattali).
E come si conclude la storia? Con Neo che si trasforma in energia (e la luce fu) e che bilancia il sistema riportando la storia all’inizio di un nuovo ciclo. Poi fu mattina, buon giorno, benvenuti in Matrix 7.0.
Perdonatemi se ho scritto un mucchio di cavolate, ma sono pur sempre le 3 di mattina secondo il fuso orario centrale europeo.
_________________
Awake Queen of Agamemnon, rise from thy sleep
Cry the Morning Song of Victory,
for the Kingdom of Ilion has Fallen
The God of Fire proclaims it so
[ Questo messaggio è stato modificato da: Endyamon il 11-07-2004 alle 03:22 ] |
|
Kobajashi
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 144 Da: Abbadia L (LC)
| Inviato: 12-07-2004 10:52 |
|
Visto che una persona mi ha fatto una domanda rispondo.
La terra senza il sole è un sistema chiuso. L'energia sfruttabile in un sistema siffatto non può far altro che diminuire ( aumento di entropia, seconda legge della termodinamica). Ve la enuncio: "se fai bollire un acqario ottieni una zuppa di pesce, ma se fai raffreddare una zuppa di pesce difficilmente otterrai un acquario!"
é per questo che le macchine non otterranno energia all'infinito dalla popolazione umana. Le macchine dovrebbero saperlo, non sono mica stupide, questa è una prerogativa umana.
Visto che il topic non piace lo chiudo, ma vorrei precisare che non è obbligatorio risponedere! Si vede che qualcuno non ha proprio niente da fare!
|
|
misaki84
 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 2189 Da: Montecchio Maggiore (VI)
| Inviato: 12-07-2004 12:51 |
|
quote: In data 2004-07-12 10:52, Kobajashi scrive:
Visto che una persona mi ha fatto una domanda rispondo.
La terra senza il sole è un sistema chiuso. L'energia sfruttabile in un sistema siffatto non può far altro che diminuire ( aumento di entropia, seconda legge della termodinamica). Ve la enuncio: "se fai bollire un acqario ottieni una zuppa di pesce, ma se fai raffreddare una zuppa di pesce difficilmente otterrai un acquario!"
é per questo che le macchine non otterranno energia all'infinito dalla popolazione umana. Le macchine dovrebbero saperlo, non sono mica stupide, questa è una prerogativa umana.
Visto che il topic non piace lo chiudo, ma vorrei precisare che non è obbligatorio risponedere! Si vede che qualcuno non ha proprio niente da fare!
|
Non puoi fare il discorso: l'energia non è infinita e per cui non esiste il mondo di Matrix.
Neanche il Sole darà energia all'infinito, no? Per cui le macchine hanno trovato un modo per sopravvivere finchè non troveranno una nuova fonte o la fonte attuale terminerà (e poi sono cazzi, ma poi, adesso il mondo esiste eccome). |
|
Endyamon
 Reg.: 13 Nov 2002 Messaggi: 354 Da: trento (TN)
| Inviato: 12-07-2004 14:09 |
|
quote: In data 2004-07-12 10:52, Kobajashi scrive:
é per questo che le macchine non otterranno energia all'infinito dalla popolazione umana. Le macchine dovrebbero saperlo, non sono mica stupide, questa è una prerogativa umana.
|
E per quanto riguarda la fusione?
_________________ Awake Queen of Agamemnon, rise from thy sleep
Cry the Morning Song of Victory,
for the Kingdom of Ilion has Fallen
The God of Fire proclaims it so |
|
Lebowsky
 Reg.: 25 Dic 2002 Messaggi: 264 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 12-07-2004 23:20 |
|
quote: In data 2004-07-09 17:38, 13Abyss scrive:
quote: In data 2004-07-08 11:02, Lebowsky scrive:
quote: In data 2004-07-07 20:31, Marlboro scrive:
Forse Matrix non segue le regole della termodinamica........ma te non segui quelle della lingua italiana ( "mUorirebbero" )
|
Anche se hai ragione anche tu non le segui visto che scrivi "ma te non segui"....anzichè "ma TU non segui"..
Giusto per precisare.
|
Senti chi parla.
Un'altro "anche" e mi viene il rigetto.
Ma cos'è? Un circolo viziato?
|
Mentre la ripetizione viene accettata "un'altro" è un errore più grossolano.
_________________ "Se hai un nemico siediti sul fiume e aspetta...vedrai il suo cadavere passare" |
|
Jerry88
 Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2130 Da: L'Aquila (AQ)
| Inviato: 28-03-2007 15:36 |
|
quote: In data 2004-07-09 14:54, 0Kway0 scrive:
Temo siano molte le persone che non hanno capito Reloaded e Revolutions e non intendo i riferimenti filosofici e bla bla bla ma proprio partendo dalla base, dalla trama. Quest'ultima è condizione quanto mai necessaria per poter comprendere tutto il resto (perchè ingegnosamente incastrato) e quindi apprezzare la qualità e particolarità dei film.
Del resto è più facile dire: " quel film mi ha fatto cagare ci sono solo scene d'azione interminabili" piuttosto che "quel film non l'ho proprio capito".
Basterebbero meno pregiudizi e il tempo di riguardarsi con calma gli episodi.
Sono sicuro che molte più persone apprezzerebbero.
|
Concordo in pieno. Per una volta c'è uno che la pensa esattamente come me.
Ma tutta la questione della Termodinamica non l'ho capita proprio. Se le macchine non possono sfruttare all'infinito gli umani cosa può comportare questo a breve termine?
Noi non utilizziamo il petrolio, anche se sta finendo? E ci facciamo scrupoli nel consumare acqua quando ci avvertono che d'Estate probabilmente in qualche paese si dovrà razionare? (eh! eh! Tanto io sono di L'Aquila!)
Tuttavia questo non è agire da stupidi. Cosa dovremmo fare, smettere di consumare petrolio in tutte le sue forme ed utilizzi?
E le macchine di Matrix cosa devono fare, lasciar perdere gli umani anche quando il Sole è totalmente coperto dalle nuvole?
e cosa fanno, un bel fuochetto, in una locomotiva e ci attaccano un alternatore?
_________________ Questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavag |
|
oldboy83
 Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 4398 Da: Mogliano (MC)
| Inviato: 28-03-2007 15:46 |
|
quote: In data 2004-07-06 14:27, Kobajashi scrive:
IN MATRIX NON VENGONO RISPETTATE LE LEGGI DELLA TERMODINAMICA!!!
|
quote: In data 2004-07-06 14:29, Petrus scrive:
ancora?
matrix è un programma
|
ora mi spiego come faccia Mentana ad avere dei capelli del genere.
_________________ Una sola cosa è certa: da questa vita non ne usciremo vivi. |
|