Autore |
Jackie Brown |
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 27-04-2004 13:39 |
|
quote: In data 2004-04-26 19:07, Sicilia scrive:
Ma nn c'erano altri topic su questo film.......???
|
Io nell'archivio non l'ho trovato, ma l'ho cercato.
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
SolidSnake
 Reg.: 13 Mar 2003 Messaggi: 10561 Da: San Cesareo (RM)
| Inviato: 28-04-2004 15:15 |
|
quote: In data 2004-04-25 23:41, denisuccia scrive:
Non mi è piaciuto moltissimo invece De Niro, che ho trovato poco carismatico e abbastanza anonimo nel ruolo di Louis.
| Era proprio questo, secondo lo scopo del suo ruolo: infatti Louis è di per se un personaggio caratterialmente abbastanza statico e sedentario, uno che oramai sembra che si è lasciato andare nello sconforto, uno che ridacchia per non piangere. Alla fine del film viene fuori invece la vera carogna che era...
Per me è stato bravissimo ad interpretare e far rendere anonimo un personaggio che doveva essere anonimo...
Comunque eccellente film, anche se il ritmo è un pò più lento se si guardano gli altri film di Tarantino.
_________________ Voi guardate verso l'alto, quando cercate elevazione. E io guardo in basso, perchè sono elevato.
Zarathustra, da COSI' PARLO' ZARATHUSTRA
http://nakash.myminicity.com |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 28-04-2004 15:34 |
|
Carogna si fa per dire...
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 28-04-2004 17:41 |
|
La caratteristica di questo film che apparantemente può apparire insapore agli occhi dei tarantiniani più sfegatati, come già detto sopra, è la maniacale attenzione per ogni singolo personaggio. Non credo di avere altro da aggiungere, tranne che è un ottimo esempio di regia ma certamente non così pregno di eccessi come gli altri. E questo si sa.
bye.
_________________
son un bel (o cattivo) esempio di frondista sfrontatamente moralista e acquiescente...
_________________
[ Questo messaggio è stato modificato da: gmgregori il 28-04-2004 alle 17:42 ] |
|
MakingSoap
 Reg.: 13 Set 2003 Messaggi: 394 Da: milano (MI)
| Inviato: 28-04-2004 20:51 |
|
quote: In data 2004-04-28 17:41, gmgregori scrive:
La caratteristica di questo film che apparantemente può apparire insapore agli occhi dei tarantiniani più sfegatati, come già detto sopra, è la maniacale attenzione per ogni singolo personaggio. Non credo di avere altro da aggiungere, tranne che è un ottimo esempio di regia ma certamente non così pregno di eccessi come gli altri. E questo si sa.
bye.
_________________
son un bel (o cattivo) esempio di frondista sfrontatamente moralista e acquiescente...
_________________
[ Questo messaggio è stato modificato da: gmgregori il 28-04-2004 alle 17:42 ]
|
Io, da tarantiniano sfegatato, mi sento di dire che è un grandissimo film, se non un capolavoro: bella storia, grande regia, un ritmo tutto personale, bravi interpreti.
Apparte l'essere perfetto sotto molti punti vista tecnici e artistici, è grande perchè si colloca come vicenda noir tra un film pulp e un film splatter, avendo comunque lo stampo inconfondibile di Tarantino, a prova di una grande versatilità da parte del regista.
"apparire insapore ai tarantiniani più sfegatati". Perchè? Perchè mancano la violenza tragicomica e i dialoghi divaganti? E' come dire che Gangs of New York non è scorsesiano perchè mancano gli italoamericani...
Cercare le caratteristiche di Pulp fiction in jackie Brown non è essere tarantiniani: è essere legati ad uno specifico film.
Non è una critica a te gmgregori, ma a quelli che si reputano tarantiniani e delusi della diversità di Jackie e Pulp.
Per me lo stampo tarantiniano comprende: violenza grottesca, colori accessi e pieni, personaggi politicamente scorretti e i soliti rimandi a certi generi che ormai tutti conosciamo, citazioni e stravolgimento. E, per quanto mi riguarda, Jackie Brown li ha tutti.
_________________ No bimba...
in questo momento sono proprio io...
all'apice
del mio masochismo. |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 29-04-2004 12:03 |
|
quote: In data 2004-04-28 15:15, SolidSnake scrive:
quote: In data 2004-04-25 23:41, denisuccia scrive:
Non mi è piaciuto moltissimo invece De Niro, che ho trovato poco carismatico e abbastanza anonimo nel ruolo di Louis.
| Era proprio questo, secondo lo scopo del suo ruolo: infatti Louis è di per se un personaggio caratterialmente abbastanza statico e sedentario, uno che oramai sembra che si è lasciato andare nello sconforto, uno che ridacchia per non piangere. Alla fine del film viene fuori invece la vera carogna che era...
Per me è stato bravissimo ad interpretare e far rendere anonimo un personaggio che doveva essere anonimo...
Comunque eccellente film, anche se il ritmo è un pò più lento se si guardano gli altri film di Tarantino.
|
Poco male ma, a parte la storia della carogna, mi sembra che tu abbia riproposto le mie stesse osservazioni.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
hootie
 Reg.: 09 Lug 2004 Messaggi: 101 Da: Alatri (FR)
| Inviato: 18-10-2004 20:30 |
|
Lo hanno mandato ieri sera su Rete4.
Per chi lo ha visto per la prima volta che impressioni ha avuto su questo terzo film di Tarantino??
_________________ "Nel mio mestiere non si deve mai smettere di imparare e di cercare"
Jean Renoir |
|
hal9000
 Reg.: 13 Set 2004 Messaggi: 1519 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 18-10-2004 21:24 |
|
io per ora ho visto solo il primo tempo e non mi pare sia granchè. e io adoro da morire tarantino!!! sarà che non è una storia sua.....
_________________ "Anche i pomodori sanno che non si sfugge al passato" |
|
hootie
 Reg.: 09 Lug 2004 Messaggi: 101 Da: Alatri (FR)
| Inviato: 19-10-2004 18:55 |
|
E' semplicemente un pò diverso ma lo stile guarda che è proprio il suo. Le trovate visive e non sono come sempre originali, la colonna sonora è spettacolare, i dialoghi sono tarantiniani in tutto e per tutto e l'intreccio è molto + articolato di quello di pulp fiction.
_________________ "Nel mio mestiere non si deve mai smettere di imparare e di cercare"
Jean Renoir |
|
pupazz
 Reg.: 18 Feb 2003 Messaggi: 2069 Da: prato (PO)
| Inviato: 19-10-2004 22:57 |
|
anche io ho visto solo il primo tempo..poi sono crollato nel sonno, non perchè mi stessi annoiando..
_________________
|
|
Bonjo3
 Reg.: 13 Ott 2004 Messaggi: 404 Da: Lucca (LU)
| Inviato: 20-10-2004 14:18 |
|
secondo me non è un brutto film, ma come per tutto le cose di tarantiino devi avere un backgriund di b.movie devastante per apprezzarlo a pieno.
ho letto da qualche parte che il titolo, ad esempio, è una citazione di un certo Jackie White, b- movie nero anni 70, sull'onda di shaft. Non so sia vero se qualcuno lo sa mi avverta.
|
|
hal9000
 Reg.: 13 Set 2004 Messaggi: 1519 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 20-10-2004 14:20 |
|
ho finito di vederlo e mi è piaciuta di più la seconda parte, specialmente quella dello scambio. imprevedibile la fine di melanie!
_________________ "Anche i pomodori sanno che non si sfugge al passato" |
|
egimomo
 Reg.: 16 Giu 2005 Messaggi: 91 Da: Pianura (NA)
| Inviato: 18-06-2005 08:29 |
|
amanti di tarantino
rispondete al mio sondaggio:
chi preferisci tra questi personaggi dei film di tarantino?
sta in sondaggi |
|
tony87

 Reg.: 08 Ago 2004 Messaggi: 210 Da: lecce (LE)
| Inviato: 18-06-2005 14:38 |
|
secondo me il genio di tarantino come sceneggiatore lo si vede in true romance.
Ma come cazzo state scrivenando?! |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 18-06-2005 14:41 |
|
quote: In data 2005-06-18 14:38, tony87 scrive:
Ma come cazzo state scrivenando?!
|
ammazza come scrive-nando...
anvedi come scrive-nando...
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|