FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Matrix Revolutions
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Matrix Revolutions   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
Autore Matrix Revolutions
leonessa

Reg.: 09 Ago 2002
Messaggi: 5315
Da: Abbiategrasso (MI)
Inviato: 08-11-2003 21:14  
quote:
In data 2003-11-05 18:10, Marko84 scrive:

Insomma, se a Matrix si dà voto 10, a Reloaded+Revolutions diamo voto 9.
(li ho messi insieme anhe perkè secondo me sarebbe stato quasi meglio fare un unico film da 4 ore invece che 2 da 2 ore...)



Ma 9 è il voto di Matrix 2 + 3? Ovvero 4 e 5???

1bix8
_________________
I'm impossible to forget but hard to remember

  Visualizza il profilo di leonessa  Invia un messaggio privato a leonessa    Rispondi riportando il messaggio originario
leonessa

Reg.: 09 Ago 2002
Messaggi: 5315
Da: Abbiategrasso (MI)
Inviato: 08-11-2003 21:17  
quote:
In data 2003-11-07 17:25, 0Kway0 scrive:

Non voglio passare per l'arrogante fanatico di matrix




Eppure ci passi...

1bix8
_________________
I'm impossible to forget but hard to remember

  Visualizza il profilo di leonessa  Invia un messaggio privato a leonessa    Rispondi riportando il messaggio originario
MalloryK

Reg.: 28 Lug 2003
Messaggi: 1246
Da: Prato (PO)
Inviato: 09-11-2003 10:54  
quote:
In data 2003-11-07 17:39, 0Kway0 scrive:

Assolutamente falso! E' grazie al biscottino che l'oracolo da a Neo nel primo episodio che siamo giunti alla Revolutions... adesso non ho tempo di approfondire cmq immaginalo come un upgrade al programma Neo (creato dalle macchine per dare l'illusione agli uomini e bilanciare l'anomalia... ergo l'eletto) che questa volta non solo si innamora ma infetta pure l'agente smith.
In Revolutions Smith chiama Mamma l'oracolo, ti sei chiesto perchè?



Oh, ringraziamo il cielo per quel biscottino allora! No, non mi sono chiestA perché e non voglio entrare in discussioni perché Reloaded e Revolutions non mi sono piaciuti per niente e non sono neanche tanto ferrata in anomalie e infezioni di programmi vari... Potevo risparmiarmi la battuta sull'oracolo, sapendo che questa saga ha attirato molti proseliti... pardon.
_________________
Whatever it is, I'm against it!

  Visualizza il profilo di MalloryK  Invia un messaggio privato a MalloryK    Rispondi riportando il messaggio originario
Marco82

Reg.: 02 Nov 2003
Messaggi: 924
Da: Lodi (LO)
Inviato: 09-11-2003 12:21  
mah...sarà che io non riesco a cogliere alcune cose di questo film ma a me alcune domande sono rimaste: perchè nessuno spiega a Neo delle altre Zion e degli altri eletti? Perchè Neo usa i suoi poteri anche in Zion se è il mondo normale?? Perchè le macchine lasciano che Neo distrugga Smith se poi all'interno di Matrix tutti si disconnetteranno? (nessuno più connesso a matrix = estinzione delle macchine, tanto valeva che ci provavano loro a sistemare smith no??)
e poi a parere mio i fratelli wachoski hanno rifatto l'errore del reloaded....combattimenti troppo lunghi!! Già quello di Neo vs i 100 Smith era lungo, ma almeno quello aveva un senso perchè vedevi in azione il protagonista (con l'ausilio del bellissimo slow motion che qua non c'è mai stato), qua invece vedi solo centinaia di piccoli robot che sparano ad altrettante centinaia sentinelle...insomma è ancora più "dispersivo" di Neo contro i vari smith (che vola tra l'altro.....e allora perchè non gli è volato dietro nel reloaded?)
E poi chi è Kid? Colui che da solo è riuscito a scollegarsi da Matrix...embè? e chi è? Come ha fatto? Nulla...altra cosa: una sola nave è in grado di distuggere centinaia di sentinelle....ma allora non si potevano costruire navi anzichè fare 1000 munizioni per quei cosi pilotati dagli uomini essendo che GIA' si sapeva che fine avrebbero fatto??

  Visualizza il profilo di Marco82  Invia un messaggio privato a Marco82     Rispondi riportando il messaggio originario
0Kway0

Reg.: 14 Set 2003
Messaggi: 64
Da: Cologna Veneta (VR)
Inviato: 09-11-2003 13:36  
quote:
In data 2003-11-09 10:54, MalloryK scrive:
quote:
In data 2003-11-07 17:39, 0Kway0 scrive:

Assolutamente falso! E' grazie al biscottino che l'oracolo da a Neo nel primo episodio che siamo giunti alla Revolutions... adesso non ho tempo di approfondire cmq immaginalo come un upgrade al programma Neo (creato dalle macchine per dare l'illusione agli uomini e bilanciare l'anomalia... ergo l'eletto) che questa volta non solo si innamora ma infetta pure l'agente smith.
In Revolutions Smith chiama Mamma l'oracolo, ti sei chiesto perchè?



Oh, ringraziamo il cielo per quel biscottino allora! No, non mi sono chiestA perché e non voglio entrare in discussioni perché Reloaded e Revolutions non mi sono piaciuti per niente e non sono neanche tanto ferrata in anomalie e infezioni di programmi vari... Potevo risparmiarmi la battuta sull'oracolo, sapendo che questa saga ha attirato molti proseliti... pardon.





Se ritieni di non avere voglia di addentrarti in discussioni riguardanti le tematiche "matrixiane" il buon senso dovrebbe guidarti all'astenerti dal fare certi commenti sullo stile: lancio il sasso e ritiro la mano.
Se io pecco di proselitismo tu pecchi del difetto opposto...

[ Questo messaggio è stato modificato da: 0Kway0 il 09-11-2003 alle 13:37 ]

  Visualizza il profilo di 0Kway0  Invia un messaggio privato a 0Kway0    Rispondi riportando il messaggio originario
stef73

Reg.: 07 Giu 2002
Messaggi: 635
Da: Cirie (TO)
Inviato: 09-11-2003 13:49  
quote:
In data 2003-11-09 12:21, Marco82 scrive:
mah...sarà che io non riesco a cogliere alcune cose di questo film ma a me alcune domande sono rimaste: perchè nessuno spiega a Neo delle altre Zion e degli altri eletti? Perchè Neo usa i suoi poteri anche in Zion se è il mondo normale?? Perchè le macchine lasciano che Neo distrugga Smith se poi all'interno di Matrix tutti si disconnetteranno? (nessuno più connesso a matrix = estinzione delle macchine, tanto valeva che ci provavano loro a sistemare smith no??)
...altra cosa: una sola nave è in grado di distuggere centinaia di sentinelle....ma allora non si potevano costruire navi anzichè fare 1000 munizioni per quei cosi pilotati dagli uomini essendo che GIA' si sapeva che fine avrebbero fatto??



1- Nessuno spiega a Neo dei suoi predecessori perchè non è indispensabile alla comprensione. I pochi dettagli che abbiamo sono sufficienti.
2- Neo ferma le sentinelle perchè una parte di sè è connessa al Sistema dei computer (che hanno creato matrix ma anche le sentinelle, le macchine ecc...) e dunque riesce a controllarle. Per la stessa ragione riesce a vedere il codice giallo della città delle macchine (ossia nel COMPUTERONE principale del sistema ci sarà ovviamente anche il progetto della città e lui la vede attraverso quello); vede anche Smith dentro a Bane, mentre non riesce a vedere Trinity o la loro nave perchè quelle non sono state create dai computer.
3- Non è detto che tutti si disconnetteranno (vedi Cypher nel primo capitolo che sceglie di ritornarci). E poi i computer hanno dato la loro parola a Neo, non sono umani e dunque un impegno preso non può essere cancellato.
4- costruire una nave è molto più laborioso che fare munizioni, no? Non c'era tempo per quello.
_________________
www.celebrities-pictures.com: 40.000 foto e sfondi di celebrità!

  Visualizza il profilo di stef73  Invia un messaggio privato a stef73    Rispondi riportando il messaggio originario
Marco82

Reg.: 02 Nov 2003
Messaggi: 924
Da: Lodi (LO)
Inviato: 09-11-2003 14:47  
beh a me sinceramente interessava sapere CHI ERANO gli altri eletti e COSA hanno scelto...sfido chiunque abbia visto Matrix Reloaded a non aversi fatto queste domande...se ora ce le vogliamo togliere dalla testa solo perchè non sono state spiegate mi sembra un po' disutile no? E poi continuo a non capire il ragionamento "Neo connesso a ****"...fin dal primo Matrix Morpheus chiariva che Zion fosse il mondo REALE, cioè questo qua in cui viviamo noi dove nessuno vola, nessuno ci vede se è non-vedente e nessuno ferma qualcosa col pensiero...lui ha sempre detto che alcune leggi si possono eludere all'interno di Matrix ma non all'interno di Zion proprio perchè è impossibile (tu vedi mai qualche essere umano che vola nei nostri cieli?) Se vogliamo accettare anche questo allora altro che fantascienza...qua arriviamo a paragonare Neo a Superman o all'uomo ragno o a hulk oppure a qualsiasi altro super-eroe CHIARAMENTE inventato...e cmq sempre parlando di Smith nel revolution non hanno neanche spiegato il perchè controlla Bane...se Smith controlla qualcuno in Matrix lo posso anche capire essendo che lì sono tutti programmi (gli stessi agenti non ci mettono niente a "sovrascrirsi" a qualcuno) ma che senso ha che lo faccia a Bane? Bane è un essere umano e che io sappia non c'è niente che può entrare nel nostro cervello (sempre che si escluda l'argomento fantasy...)
Poi ok che magari non tutti decideranno di uscire da Matrix, ma cmq non la vedo chiara come scelta: se anche solo il 50% delle persone che lo faranno vorrà dire che il mondo delle macchine subirà un fortissimo calo di energie...e mi sembra cmq una sciocchezza (considerato che un attimo prima il "faccione" di 01 urlava "noi non abbiamo bisogno di nessuno")
E anche per il discorso navi non mi sono convinto: le forze schierate dagli umani erano tantissime (tutti i cosi a 2 braccia con 2 gambe) e pure le munizioni ecc ecc...
boh forse sono io che pensavo che Matrix fosse un film serio.....probabilmente lo devo vedere sotto un altro aspetto..

  Visualizza il profilo di Marco82  Invia un messaggio privato a Marco82     Rispondi riportando il messaggio originario
Endyamon

Reg.: 13 Nov 2002
Messaggi: 354
Da: trento (TN)
Inviato: 09-11-2003 17:04  
quote:
In data 2003-11-09 14:47, Marco82 scrive:
beh a me sinceramente interessava sapere CHI ERANO gli altri eletti e COSA hanno scelto...sfido chiunque abbia visto Matrix Reloaded a non aversi fatto queste domande...se ora ce le vogliamo togliere dalla testa solo perchè non sono state spiegate mi sembra un po' disutile no?



Chi erano non è importante, cosa hanno scelto lo si interpreta da quello che ha detto l'Architetto, cioè hanno scelto di 'ricaricare' Matrix per salvare l'umanità. In ogni versione qualcosa è cambiato però, è come se ogni eletto abbia raggiunto un livello più alto di comprensione. Neo arriva al culmine di questa comprensione (chiamala illuminazione, nirvana ecc..) e scegliendo di seguire il destino 'preparato' dall'oracolo (che ha preso delle decisioni rischiose) riesce finalmente ad interrompere il ciclo (simboleggiato anche dalla U di Revolutions) e a portare la pace tra uomo e macchina.
Simbolicamente tutto questo rappresenta il ciclo della vita, degli eventi che si ripetono, del destino dell'Universo.

quote:
In data 2003-11-09 14:47, Marco82 scrive:
E poi continuo a non capire il ragionamento "Neo connesso a ****"...fin dal primo Matrix Morpheus chiariva che Zion fosse il mondo REALE, cioè questo qua in cui viviamo noi dove nessuno vola, nessuno ci vede se è non-vedente e nessuno ferma qualcosa col pensiero...lui ha sempre detto che alcune leggi si possono eludere all'interno di Matrix ma non all'interno di Zion proprio perchè è impossibile (tu vedi mai qualche essere umano che vola nei nostri cieli?) Se vogliamo accettare anche questo allora altro che fantascienza...qua arriviamo a paragonare Neo a Superman o all'uomo ragno o a hulk oppure a qualsiasi altro super-eroe CHIARAMENTE inventato...



Qui entriamo nel dominio della fantascienza, la mente di Neo può anche essere vista come un programma (ma non l'anima, essa non può essere codificata) e quindi avendo toccato la sorgente nell'incontro con l'architetto la mente viene in qualche modo assorbita nella realtà collettiva delle Macchine. Come vedi i 'poteri' che Neo esercita nella realtà non sono sovrumani (non può volare, non può resuscitare Trinity, non può battere Bane a colpi di Kung-Fu, non può piegare cucchiai...) ma sono i poteri di una 'macchina', la sua mente è collegata quella delle macchine e quindi può esercitare un controllo su di esse. All'inizio non riesce a comprendere questa sua abilità ed è per questo che entra in coma, perché ha separato la sua mente dal suo corpo ma non è stato in grado di fare l'inverso. Quando perde la vista comincia a vedere con la mente la proiezione 'energetica' dell'anima delle macchine (anima = energia = luce), e in qualche modo riesce a comprendere di più il mondo delle Macchine.

quote:
In data 2003-11-09 14:47, Marco82 scrive:e cmq sempre parlando di Smith nel revolution non hanno neanche spiegato il perchè controlla Bane...se Smith controlla qualcuno in Matrix lo posso anche capire essendo che lì sono tutti programmi (gli stessi agenti non ci mettono niente a "sovrascrirsi" a qualcuno) ma che senso ha che lo faccia a Bane? Bane è un essere umano e che io sappia non c'è niente che può entrare nel nostro cervello (sempre che si escluda l'argomento fantasy...)


Come sopra, se la mente può essere codificata come un programma allora un programma di Matrix può entrare nella mente di un umano. In più Smith non è un semplice programma di Matrix, assorbendo il codice di Neo è diventato più ‘umano’, quindi un virus (ricordi il discorso in Matrix in cui diceva che secondo lui gli umani si comportano come un virus?). Anche in Matrix a Neo veniva insegnato il Kung-Fu facendo un download da un dischetto alla sua mente. Se non vuoi vederla così prendila come un’ipnosi, se c’è gente che è in grado di esercitare un controllo su altre persone semplicemente parlando, allora una cosa simile ha fatto Smith molto facilmente perché il cervello di Bane era in connessione diretta a Matrix.

quote:
In data 2003-11-09 14:47, Marco82 scrive:Poi ok che magari non tutti decideranno di uscire da Matrix, ma cmq non la vedo chiara come scelta: se anche solo il 50% delle persone che lo faranno vorrà dire che il mondo delle macchine subirà un fortissimo calo di energie...e mi sembra cmq una sciocchezza (considerato che un attimo prima il "faccione" di 01 urlava "noi non abbiamo bisogno di nessuno")


Prendi una persona normale in Matrix, vive bene e non ha problemi. All’improvviso spunta in TV uno vestito di nero con gli occhialini che gli dice “Questo non è il mondo reale, è una simulazione, puoi decidere di vedere la realtà ma dovrai abbandonare tutto quello che hai qui ecc…”
Già qui la ‘persona media’ direbbe che questo è fuori di testa. Poi gli viene mostrato com’è il mondo reale, una maceria orripilante che non vede la luce del sole. Tu cosa faresti nei suoi panni? Pure Cypher si era pentito della sua scelta ed ha tradito Morpheus per ritornare nel mondo fittizio, perché gli sembrava più reale del mondo reale.
Hai mai notato che il popolo di Zion non rappresentava molto l’occidente attuale? …forse perché una persona che si trova in una situazione disperata fa più fatica ad accettare la realtà.


quote:
In data 2003-11-09 14:47, Marco82 scrive:E anche per il discorso navi non mi sono convinto: le forze schierate dagli umani erano tantissime (tutti i cosi a 2 braccia con 2 gambe) e pure le munizioni ecc ecc...
boh forse sono io che pensavo che Matrix fosse un film serio.....probabilmente lo devo vedere sotto un altro aspetto..



Il piano originale era quello di attaccare le sentinelle (da dietro, mentre stavano scavando) lanciando un impulso EMP da tutte le navi contemporaneamente. Purtroppo il piano viene sabotato da Bane che fa partire l’impulso in anticipo disattivando tutte le navi vicine, le quali vengono in seguito distrutte dalle sentinelle. Le uniche navi rimaste a questo punto sono la Hammer (che come vediamo torna a Zion) e la Logos (che viene presa da Neo). I motivi per cui l’EMP non viene utilizzato all’interno di Zion sono: 1- Perché Zion dipende da tutte le macchine che sostengono e proteggono la città
2- Perché un impulso da solo non potrebbe bastare per eliminare tutte le sentinelle (infatti l’impulso lanciato da Morpheus è servito solo a ritardare la fine).
La lotta per Zion è senza speranze (hai presente 250.000 sentinelle?), ma gli uomini combattono ugualmente per l’istinto di sopravvivenza. L’unica loro speranza alla fine è quindi Neo, che riesce ad arrivare a 01 e a negoziare la Pace con le Macchine. Se lui avesse fallito Zion sarebbe caduta.

Perdonate gli errori e magari la poca chiarezza, ma quando si dipende da un modem analogico il tempo è prezioso.
_________________
Awake Queen of Agamemnon, rise from thy sleep
Cry the Morning Song of Victory,
for the Kingdom of Ilion has Fallen
The God of Fire proclaims it so

  Visualizza il profilo di Endyamon  Invia un messaggio privato a Endyamon  Vai al sito web di Endyamon    Rispondi riportando il messaggio originario
BENAFFLECK

Reg.: 06 Nov 2003
Messaggi: 634
Da: Viareggio (LU)
Inviato: 09-11-2003 20:03  
GRAZIE RAGAZZI!MI AVETE DETTO PRATICAMENTE TUTTO IL FILM ANCOR PRIMA CHE LO DEVO VEDERE....

  Visualizza il profilo di BENAFFLECK  Invia un messaggio privato a BENAFFLECK    Rispondi riportando il messaggio originario
70gn3z


Reg.: 31 Mag 2003
Messaggi: 1669
Da: italia (VR)
Inviato: 09-11-2003 21:00  
quote:
In data 2003-11-06 01:21, dutch73 scrive:
E con questo i fratelli Wachowski hanno perso altri 1000 punti.

E poi mi vengono a paragonare la trilogia di Terminator con quella di Matrix?

_________________
I need a vacation!

[ Questo messaggio è stato modificato da: dutch73 il 06-11-2003 alle 01:23 ]



Sono entrambi ottimi e unici prodotti, ma solo se si toglie il T3... ovviamente a mio parere!

Entrambi il best of the best
_________________
"Siete soltanto la canticchiante e danzante merda del mondo"

IL MONDO E' BELLO PERKE' VARIO!

\,,/ =;-o \,,/

  Visualizza il profilo di 70gn3z  Invia un messaggio privato a 70gn3z    Rispondi riportando il messaggio originario
70gn3z


Reg.: 31 Mag 2003
Messaggi: 1669
Da: italia (VR)
Inviato: 09-11-2003 21:05  
quote:
In data 2003-11-06 21:39, FabryGiuly scrive:
quote:
In data 2003-11-06 15:59, Midknight scrive:
A me revolutions è piaciuto più di reloaded ma meno di matrix 1.Reloaded ha complicato le cose in una maniera assurda,revolutions doveva chiarire un po la situazione ma invece non l'ha fatto fino in fondo,ala fine rimangono un sacco di interrogativi irrisolti.Penso comunque che i due sequel potevano essere moooolto migliori.


concordo totalmente.
devo dire una cosa che mi è saltata all'occhio,proprio nel finale del film:non è possibile che dopo la sconfitta di matrix la realtà torni ad essere esattamente com'era quando appunto c'era matrix.nel primo episodio Morpheus mostra a Neo la vera realtà,che è ben diversa...se vi ricordate



Matrix nn viene sconfitta... viene sconfitto Smith.. nn facciamo confusione.
Quella "realtà" ke si vede alla fine del film è la nuova matrix, ricaricata sul codice di cui il nuovo eletto Neo ne è portatore.
_________________
"Siete soltanto la canticchiante e danzante merda del mondo"

IL MONDO E' BELLO PERKE' VARIO!

\,,/ =;-o \,,/

  Visualizza il profilo di 70gn3z  Invia un messaggio privato a 70gn3z    Rispondi riportando il messaggio originario
70gn3z


Reg.: 31 Mag 2003
Messaggi: 1669
Da: italia (VR)
Inviato: 09-11-2003 21:09  
quote:
In data 2003-11-07 17:25, 0Kway0 scrive:
quote:
In data 2003-11-07 11:13, Bowman scrive:
Il peggiore della serie, senza ombra di dubbio, da un patetico combattimento tra supermen (a.k.a neo vs Smith), penso il peggiore di tutta la serie, a parte il pugno stampato sulla faccia di Smith... Un eroismo eccessivo, tipo Mifune che da solo cerca di contrastare 200000 seppie e non viene attaccato, secondo me era per i suoi urlacci da gorilla. Zee che salta fuori dal nulla e aiuta il ragazzino a salvare il cancello. E poi adesso...gli uomini vivranno nel mondo reale, tutti scollegati? Perché le macchine se ne vanno? Solo perché Neo l'ha chiesto? Ma cazzo, con Smith e Neo fuori dai coglioni puo fare quello che ti pare no? E allora stermina Zion, perché si sono ritirate? Sconclusionato, paradossale e per quanto rigurda effetti speciali, nulla ma proprio nulla di nuovo. Pace all'anima dell'oracolo, per chi non lo sapesse é per quello che hanno cambiato attrice.



Non hai capito un #@**$!
(sommariamente)
Gli uomini conosceranno la verità e saranno liberi di scegliere se rimanere in matrix o scollegarsi. Le macchine se ne vanno perchè Neo ha un buon potere contrattuale: se gli girano i maroni non distrugge Smith (lui è l'unico a poterlo fare) e le macchine avranno qualche problemino con le riserve energetiche e più in avanti probabilmente anche al di fuori di Matrix con smith che si replica anche nel mondo reale...
Non ha senso per le macchine distruggere Zion perchè
a) l'anomalia è ciclica e si basa su calcoli matematici, tutto ritornerebbe come prima, per tanto è stato raggiunto un nuovo equilibrio (bilanciamento dell'equazione) che in questo ciclo si svolgerà in maniera totalmente nuova perchè....
b) le macchine hanno compreso meglio i sentimenti umani e cominciano a provare sentimenti simili a quelli dell'uomo (amore) anche se con evidenti differenze e la bambina Sati, che dipinge il cielo di matrix nel finale ne è la esemplificazione (lei è figlia di programmi che la hanno generata senza uno scopo preciso ma per sentimenti simili all'amore umano)
(spero di essere stato utile - cmq si tratta di una mia interpretazione)


Non voglio passare per l'arrogante fanatico di matrix ma non sopporto la pienezza di se di persone che guardando e non capendo la logica di un film (anche piuttosto complicato devo ammettere) non si pongano il minimo dubbio siano loro ad essersi lasciati sfuggire qualcosa ed incolpano con troppa determinazione i registi.

Complesso si... sconclusionato o non logico proprio no... è proprio il contrario.

Credo sia questo il problema principale di questi due seguiti... ti mettono alla prova richiedendo una partecipazione attiva dello spettatore, se non comprendi la logica dello svolgersi dei fatti non ne comprenderai mai il significato e non potrai mettere di tuo dove i registi te lo chiedono.
Per esempio il dialogo di Smith e Neo alla fine di di Revolutions potrebbe risultare banale ad una lettura superficiale e decontestualizzata, in realtà racchiude un significato molto più profondo che assume forza solo se si ha ben chiaro lo svolgersi dei fatti, sia del secondo capitolo sia del terzo...

Quello che per alcuni è un minestrone di generi filosofie e religioni si poggia in realtà su una struttura incredibilmente solida e complessa che fa coesistere questi molteplici livelli di lettura in un equilibrio che ha dell'incredibile.
Revolutions, oltre a mantenere la potenza visionaria dei precedenti episodi, da tutte le risposte e chiude la triologia con intelligenza e coerenza a partire proprio dal finale.

Matrix: 4 1/2 (su 5)
Reoloaded + Revolutions: 4 1/2 (su 5)


[ Questo messaggio è stato modificato da: 0Kway0 il 07-11-2003 alle 17:40 ]



Esattamente sn daccordo!
_________________
"Siete soltanto la canticchiante e danzante merda del mondo"

IL MONDO E' BELLO PERKE' VARIO!

\,,/ =;-o \,,/

  Visualizza il profilo di 70gn3z  Invia un messaggio privato a 70gn3z    Rispondi riportando il messaggio originario
70gn3z


Reg.: 31 Mag 2003
Messaggi: 1669
Da: italia (VR)
Inviato: 09-11-2003 21:28  
quote:
In data 2003-11-08 21:14, leonessa scrive:
quote:
In data 2003-11-05 18:10, Marko84 scrive:

Insomma, se a Matrix si dà voto 10, a Reloaded+Revolutions diamo voto 9.
(li ho messi insieme anhe perkè secondo me sarebbe stato quasi meglio fare un unico film da 4 ore invece che 2 da 2 ore...)



Ma 9 è il voto di Matrix 2 + 3? Ovvero 4 e 5???

1bix8



Io invece sn daccordo cn marko

Cm dico sempre il mondo è bello perkè vario!


Tuttavia anke una persona ke odia matrix sarà stato curioso di vedere anke questo numero tre (leonessa nè lesempio)... domandatevi il perkè...

Forse perkè nn è un film così inutile e forse perchè, in fondo in fondo, sa benissimo ke è un ottimo prodotto e unico nel suo genere (logicamente puo nn piacere la fantascenza), ma il problema è che nn lo capisce.
Nn capendolo fin dal primo film (e di conseguenza nn capendo i seguiti, così come nn comprendendo i passaggi di reloaded nn capirà nulla della conclusione) spera sempre ke andando avanti ci capirà qualcosa o vengano kiariti i passaggi ke nn ha capito... ma ciò può essere risolto solo rivedendo lo stesso film ke nn si è riusciti a capire e nn guardando i seguiti!

Questo è il punto... se nn si ha voglia di capire la storia di tutti e 3, nn si può capire ogni passaggio della storia, nn si può capire la fine della trilogia e nn si può apprezzare Matrix.
_________________
"Siete soltanto la canticchiante e danzante merda del mondo"

IL MONDO E' BELLO PERKE' VARIO!

\,,/ =;-o \,,/

  Visualizza il profilo di 70gn3z  Invia un messaggio privato a 70gn3z    Rispondi riportando il messaggio originario
Midknight

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3555
Da: Perugia (PG)
Inviato: 09-11-2003 22:16  
Perchè quando qualcuno osa dire che non gli è piaciuto un film deve subito sbucare fuori qualcuno che gli dice che non lo ha capito?Io ho visto tutti e tre i film,penso di averli capiti,anzi meglio:mi sono fatto un opinine,dato che molte questioni nei film sono soggette a interpretazioni diverse.Insomma reloaded non mi è piaciuto(almeno non quanto il primo),e non perchè non lo ho capito ma perchè non era granchè.

Voto:
Matrix 10
Reloaded 6,5
Revolutions 7

  Visualizza il profilo di Midknight  Invia un messaggio privato a Midknight  Email Midknight     Rispondi riportando il messaggio originario
70gn3z


Reg.: 31 Mag 2003
Messaggi: 1669
Da: italia (VR)
Inviato: 09-11-2003 23:18  
Ho detto odia (l'intero progetto di matrix) e lo reputa insignificante (o perlomeno una schifezza immane, cn una storia ke nn ha senso)... è una cosa diversa...



_________________
Il mondo è bello perkè vario!
|,,| =;-o |,,|


[ Questo messaggio è stato modificato da: 70gn3z il 09-11-2003 alle 23:23 ]

  Visualizza il profilo di 70gn3z  Invia un messaggio privato a 70gn3z    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
  
0.120689 seconds.






Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.