Autore |
Donnie Darko (Richard Kelly - 2001) |
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 18-02-2005 20:22 |
|
quote: In data 2005-02-12 15:38, 0Kway0 scrive:
quote: In data 2005-02-12 01:11, liliangish scrive:
quote: In data 2005-02-12 00:36, McMurphy scrive:
Ma state parlando di donnie darko o di donnie brasco?
Mi saro' visto un altro film ... maledetto mulo.
|
anch'io sono arrivata alla stessa conclusione.
ma nel tuo il protagonista aveva una faccia un po' da pirlotto?
giusto per sapere se abbiamo visto lo stesso...
|
Ad essere precisi l'eroe Donnie Darko oltre alla faccia da pirlotto ha occhi scavati da profonde occhiaie, non si fa lampade, non va dall'estetista e sopratutto non indossa calzamaglie di alcun tipo, non gradisce la musica pop dello stars system e ha la tendenza a smascherare nelle persone atteggiamenti che lui ritiene profondamente IPOCRITI, si insomma un pazzo sfigato e schizzofrenico in netta controtendenza.
Un'altro canditato all'emarginazione sociale.
Quelli della produzione devono avere avuto poco fiuto commerciale... per fortuna
|
poco fiuto commerciale, certo...
hanno solo tracciato il ritratto dell'emarginato sociale anticonformista che qualsiasi ragazzo sotto i venticinque anni vorrebbe essere. con in più la facoltà di salvare il mondo e diventare superman.
non è nel mio stile ma è il caso di dirlo... ma levati...
_________________ ...You could be the next. |
|
Ladyanne ex "ladyann2"
 Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 8834 Da: vicenza (VI)
| Inviato: 18-02-2005 20:23 |
|
ma...ma...ma...Lilian
_________________ Tzè |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 18-02-2005 20:31 |
|
|
0Kway0
 Reg.: 14 Set 2003 Messaggi: 64 Da: Cologna Veneta (VR)
| Inviato: 21-02-2005 12:53 |
|
se diventare adulti significa anche diventare ottusi, cinici e superficiali per coerenza non dovresti permettere che una cosa simile ti possa accadere (..di diventare adulto )
[ Questo messaggio è stato modificato da: 0Kway0 il 21-02-2005 alle 13:18 ] |
|
cosTruman

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 5818 Da: firenze (FI)
| Inviato: 23-02-2005 17:29 |
|
..Direi..Mah.
Temo che neanche il regista sapesse cosa esprimere con questa pellicola.
Ci si può piazzare davanti qualcosa come: è il pregio di lasciare aperte più versioni. Il problema è che non trovo alcuna versione. Il problema è che ci sono troppe cose proposte e poche risolte nel film. E quindi mi viene da dire, non c'è veramente un cazzo da capire.
Cerco di dire ancora una cosa prima che mi arrivi Donnie84, "che condivide sempre le opinioni diverse dalle sue", alla riscossa sparandomi in faccia: chi non lo capisce dice che il film è mediocre.
Ci sono stati paragoni con Mulholland Drive di Lynch, il quale aveva espresso chiaramente che il film non aveva assolutamente nulla di logico. E che lo spettatore doveva lasciarsi portare dall'emozioni e dalle sensazioni evocate, e apprezzare la pellicola per quelle stesse. E' completamente assurdo paragonarli. Donnie Darko non ha neanche niente da mandare a livello emotivo. A me(.) non ha lasciato alcun sentimento.
Mi pare che nella pre-uscita del film siano ben riusciti ad inculcare nelle menti flessibili e facilmente influenzabili che Donnie Darko è un film che "va visto e va apprezzato", perchè è pieno di attori più o meno conosciuti, perchè il soggetto è originale e i contenuti allettanti (mi pare che seppur in chiave cupa e oscura possa essere la rilettura di Ritorno al futuro), e perchè il paranormale affascina. Forse Donnie84 io comincerei a dire che quando un film non si capisce, quando un film ha un che di casino completo, quando le facce di chi ci dobbiamo guardare per due ore sono perennemente confuse e perse, con fronte ingrugnata e occhi psicopatici-intelligenti, si tende spesso a dire "che genialata".
In definitiva mi pare chiaro che il film non m'è piaciuto. E che mi viene da ridere, anzi rido proprio, davanti alle emoticon incazzate e le domande .. il coniglio esiste davvero? ..jim cunnigham è un personaggio di rilievo nel film? ..ecco..lui è nell'universo tangente o è un morto manipolato?
Donnie84 se mi vieni a dire che ho scelto la strada più semplice per interpretare sto porcaio, ti voglio rispondere prima di farti aprire bocca. Hai detto di condividere le opinioni diverse dalle tue. Che tra l'altro non capisco. Potrai rispettarle. Ma condividerle è un po' complesso. Ma comunque l'hai detto. Sii coerente.
_________________ - In giro dicono che sei lesbica
- solo perchè amo una donna?
- no, perchè ci scopi
- se lesbica vuol dire libera allora vai a dire a tutti che è la verità |
|
leonessa
 Reg.: 09 Ago 2002 Messaggi: 5315 Da: Abbiategrasso (MI)
| Inviato: 26-03-2005 19:17 |
|
Sono ancora in stand-by dopo la visione di "Donnie". Film dai molti enigmi e dalle molteplici risposte. Intrecci nel tempo, storie parallele. Da rivedere nei prossimi giorni per metabolizzare le idee e confermare le mie teorie.
Solo una domanda. La fine: SPOILER!!! Donnie muore per non far collassare il mondo dopo l'incidente del reattore fantasma. Ma allora nella nostra realtà dove Donnie muore travolto dal reattore, il reattore a che aereo appartiene?! Non a quello dove ci sono la mamma e la sorella...
Comunque quando tutti i personaggi si svegliano e si ricordano in un certo senso di ciò che 'sarà stato' è bellissimo...
1bix8
_________________ I'm impossible to forget but hard to remember |
|
dende83
 Reg.: 26 Giu 2004 Messaggi: 235 Da: La Maddalena (SS)
| Inviato: 27-03-2005 11:30 |
|
il reattore appartiene all'universo tangente me non ha nessuna rilevanza punto
Un fatto inspiegabile e basta come tante altre fatti inspigabili che vengono descritte nel libro della Sparrow e che vengono spesso ricondotte alla "mitologia religiosa" |
|
evilash
 Reg.: 17 Gen 2005 Messaggi: 120 Da: bass (es)
| Inviato: 29-03-2005 19:16 |
|
E' veramente tra i migliori 100 film della storia? Secondo me hanno esagerato. |
|
dende83
 Reg.: 26 Giu 2004 Messaggi: 235 Da: La Maddalena (SS)
| Inviato: 29-03-2005 23:08 |
|
certo che è tra i migliori 100, prova a fare una liste dei tuoi migliori 100 film e vedrai che arrivi a stento ai 50 |
|
Granvia

 Reg.: 24 Nov 2002 Messaggi: 203 Da: Salamanca Spagna (es)
| Inviato: 30-03-2005 18:33 |
|
°quesito°
Ma xchè codesta pellicola è arrivata in Italia solo a fine 2004, mentre la dicitura del mio DVD segna Usa_2001 ??
_________________ Cià,Dav. |
|
evilash
 Reg.: 17 Gen 2005 Messaggi: 120 Da: bass (es)
| Inviato: 30-03-2005 19:06 |
|
quote: In data 2005-03-29 23:08, dende83 scrive:
certo che è tra i migliori 100, prova a fare una liste dei tuoi migliori 100 film e vedrai che arrivi a stento ai 50
|
Ne sei sicuro? A me è stato detto di no...forse è una trovata pubblicitaria. Tu quanti film hai (DVD, VHS)? |
|
donnie84
 Reg.: 27 Ago 2004 Messaggi: 781 Da: Marsala (TP)
| Inviato: 30-03-2005 20:10 |
|
quote: In data 2005-03-30 18:33, Granvia scrive:
°quesito°
Ma xchè codesta pellicola è arrivata in Italia solo a fine 2004, mentre la dicitura del mio DVD segna Usa_2001 ??
|
perchè è uscito nel 2001. in italia il film è giunto quando ormai era oggetto di culto |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 30-03-2005 21:18 |
|
Non ho trovato niente di inquietante nel film
Per il resto un film piacevole ben recitato e mi piace anche il lavoro del regista
Come tutti i film che trattano di distorsioni o viaggi nel tempo non credo che abbia molta importanza stare a indagare e capire in pieno tutte scene che non hanno poi una correlazione al razionale.
Si tratta di fantasia e quindi è inutile porsi domande che non hanno risposta
La scena che mi ha fatto più godere è quella in cui non accade nulla di particolare: musica dei tears for fears e immagine che scorre sulla scuola e gli studenti
Il potere della musica che esalta l’immagine cinematografica
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
donnie84
 Reg.: 27 Ago 2004 Messaggi: 781 Da: Marsala (TP)
| Inviato: 30-03-2005 21:27 |
|
quote: In data 2005-03-30 21:18, Tenenbaum scrive:
Non ho trovato niente di inquietante nel film
Per il resto un film piacevole ben recitato e mi piace anche il lavoro del regista
Come tutti i film che trattano di distorsioni o viaggi nel tempo non credo che abbia molta importanza stare a indagare e capire in pieno tutte scene che non hanno poi una correlazione al razionale.
Si tratta di fantasia e quindi è inutile porsi domande che non hanno risposta
La scena che mi ha fatto più godere è quella in cui non accade nulla di particolare: musica dei tears for fears e immagine che scorre sulla scuola e gli studenti
Il potere della musica che esalta l’immagine cinematografica
|
I want to be with you alone
and talk about the weather...
la canzone è Head Over Heels |
|
Granvia

 Reg.: 24 Nov 2002 Messaggi: 203 Da: Salamanca Spagna (es)
| Inviato: 31-03-2005 10:35 |
|
quote: In data 2005-03-30 20:10, donnie84 scrive:
quote: In data 2005-03-30 18:33, Granvia scrive:
°quesito°
Ma xchè codesta pellicola è arrivata in Italia solo a fine 2004, mentre la dicitura del mio DVD segna Usa_2001 ??
|
perchè è uscito nel 2001. in italia il film è giunto quando ormai era oggetto di culto
|
beh..la tua spiegazione mi pare un po' troppo romantica..
_________________ Cià,Dav. |
|