FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Qual è il capolavoro minore di Kubrick?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Qual è il capolavoro minore di Kubrick?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 Pagina successiva )
Autore Qual è il capolavoro minore di Kubrick?
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 31-07-2006 11:39  
quote:
In data 2006-07-31 11:35, Petrus scrive:
scusate, ma il lavoro sui codici è "meno" cinema che quello sul montaggio?
(domanda non ironica, da non amante di kubricche)




Personalmente penso di no..ma per qualcuno chi lavora troppo sui codici non si può definire un buon regista. E infatti io sostengo da sempre che Kubrick è troppo lontano da un certo modo di fare cinema per
essere definito solo un "regista".

D'altronde non tutto il cinema può essere ridotto alla Nouvelle Vague o trarre ispirazione solo da essa..sarò un caso che Tarantino vi si sia ispirato col suo film peggiore? (ovviamente qui sono ironico..non intendo urtare la sensibilità di nessuno)

_________________
E' proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva


[ Questo messaggio è stato modificato da: pensolo il 31-07-2006 alle 11:40 ]

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
bunch311

Reg.: 20 Gen 2005
Messaggi: 430
Da: roma (RM)
Inviato: 31-07-2006 11:46  
quote:
In data 2006-07-30 23:04, Marienbad scrive:
quote:
In data 2006-07-30 20:47, bunch311 scrive:
1 pechè per ottenere il rallenty si è dovuto servire di una macchina che girasse a più fotogrammi(mettiamo a 30-35)secondo la musica di Rossini c'è per un preciso motivo.




Quale?


allora.Arancia meccanica è speculare a 2001 odissea nello spazio,è una sorta di controutopia .quel punto è un chiaro richiamo di Kubrick,all'uomo scimmia,
;cosi come in 2001 c'era un rallenty che scandiva l'operato della scimmia,qui viene messo in analogia con lo stessa tecnica.la musica di rossini diventa una sorta di propellente per la violenza di alex(facci caso la gazza ladra scandisce anche il combattimento con gli altri teppisti).dire che kubrick ha usato rallenty e musica perchè doveva fare una furbata è la piu grossa cazzata che si può concepire.e significa non aver capito minimamente chi sia lo stanley kubrick regista.poi per Sandrix vorrei ancora capire che centra Chatman?
_________________
"tutti sognamo di tornare bambini,anche i peggiori di noi,anzi forse loro lo sognano più di tutti" il mucchio selvaggio

  Visualizza il profilo di bunch311  Invia un messaggio privato a bunch311     Rispondi riportando il messaggio originario
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 31-07-2006 11:49  
quote:
In data 2006-07-31 11:35, Petrus scrive:
scusate, ma il lavoro sui codici è "meno" cinema che quello sul montaggio?
(domanda non ironica, da non amante di kubricche)



per me assolutamente no. e la domanda l avrei fatta ironicamente, dato che non capisco come sia possibile affermare il contrario.
_________________
"In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
Kieslowski

Reg.: 09 Mag 2005
Messaggi: 1754
Da: Reykjavik (es)
Inviato: 31-07-2006 12:18  
quote:
In data 2006-07-31 11:46, bunch311 scrive:
poi per Sandrix vorrei ancora capire che centra Chatman?



Io sarei più curioso di sapere cosa c'entra Renoir invece, perchè il nesso che lo lega a questa discussione mi sembra davvero labile.
_________________

  Visualizza il profilo di Kieslowski  Invia un messaggio privato a Kieslowski    Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 31-07-2006 12:21  
quote:
In data 2006-07-31 12:18, Kieslowski scrive:
quote:
In data 2006-07-31 11:46, bunch311 scrive:
poi per Sandrix vorrei ancora capire che centra Chatman?



Io sarei più curioso di sapere cosa c'entra Renoir invece, perchè il nesso che lo lega a questa discussione mi sembra davvero labile.




Niente credo.
Era solo un paragone poco consono è un pò azzardato
_________________
Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
mescal

Reg.: 22 Lug 2006
Messaggi: 4695
Da: napoli (NA)
Inviato: 31-07-2006 13:03  
Giusto per dire che anche il montaggio è uno dei codici cinematografici... per la precisione il principale dei codici sintattici...
e il ralenti stesso in fondo non può essere considerato un effetto di montaggio? Per chi fa montaggio digitale è certamente così...

  Visualizza il profilo di mescal  Invia un messaggio privato a mescal    Rispondi riportando il messaggio originario
natacha

Reg.: 21 Lug 2006
Messaggi: 95
Da: Firenze (FI)
Inviato: 31-07-2006 14:57  
quote:
In data 2006-07-31 12:18, Kieslowski scrive:
quote:
In data 2006-07-31 11:46, bunch311 scrive:
poi per Sandrix vorrei ancora capire che centra Chatman?



Io sarei più curioso di sapere cosa c'entra Renoir invece, perchè il nesso che lo lega a questa discussione mi sembra davvero labile.




Anche la discussione è labile se è per questo, è basata su gusti personali. Se ti piace Kubrick il montaggio è quasi meno importante dei "codici", se non ti piace il montaggio vale di più. Non c'è incontro tra le due teorie e infatti è inutile continuare a spiegarsi.
_________________
Dans la forêt de la mémoire - Surgis soudain - Tends-nous la main - Et sauve-nous.

  Visualizza il profilo di natacha  Invia un messaggio privato a natacha     Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 31-07-2006 15:34  
quote:
In data 2006-07-31 13:03, mescal scrive:
Giusto per dire che anche il montaggio è uno dei codici cinematografici...

ti voglio bene
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
gattotopo

Reg.: 26 Feb 2005
Messaggi: 396
Da: Napoli (NA)
Inviato: 31-07-2006 15:55  
quote:
In data 2002-04-16 10:49, Clarice scrive:
Non oserei mai domandare... "Qual è il film più brutto di Stanley Kubrick?" .... L'aggettivo "brutto" non può fare riferimento a nessuno dei film del Maestro.. perciò domando... Qual'è, secondo voi, il capolavoro minore di Kubrick?" .. Personalmente devo pensarci, comunque... rispondete....




Nessuno
_________________
Un film è, o dovrebbe essere, più simile alla musica che non alla fiction.Dovrebbe essere una progressione di stati d'animo e sentimenti. Il tema, ciò che è dietro all'emozione, il significato:tutto viene dopo.(Stanley Kubrick)

  Visualizza il profilo di gattotopo  Invia un messaggio privato a gattotopo     Rispondi riportando il messaggio originario
bunch311

Reg.: 20 Gen 2005
Messaggi: 430
Da: roma (RM)
Inviato: 31-07-2006 17:45  
quote:
In data 2006-07-31 15:34, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2006-07-31 13:03, mescal scrive:
Giusto per dire che anche il montaggio è uno dei codici cinematografici...

ti voglio bene


sandrix ma vuoi rispondere su chatman?
_________________
"tutti sognamo di tornare bambini,anche i peggiori di noi,anzi forse loro lo sognano più di tutti" il mucchio selvaggio

  Visualizza il profilo di bunch311  Invia un messaggio privato a bunch311     Rispondi riportando il messaggio originario
roccomedia

Reg.: 15 Lug 2005
Messaggi: 3829
Da: Bergamo (BG)
Inviato: 31-07-2006 20:28  
Non vedo perchè la capacità di creare interdipendenza tra codici della comunicazione sia da considerare un limite anzichè una risorsa. Anche McLuhan apprezzava questo aspetto in Kubrick, ritenendo il suo cinema capace di dare all'immagine quella forza "audio-tattile" che tanto aveva ricercato nella cultura del 900' (dalla pittura astrattista alle teorie di Gauss sullo Spazio Curvo) a giustificazione di alcuni aspetti delle sue complesse teorie sugli effetti dei Media.

  Visualizza il profilo di roccomedia  Invia un messaggio privato a roccomedia    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 31-07-2006 20:30  
quote:
In data 2006-07-31 11:46, bunch311 scrive:
quote:
In data 2006-07-30 23:04, Marienbad scrive:
quote:
In data 2006-07-30 20:47, bunch311 scrive:
1 pechè per ottenere il rallenty si è dovuto servire di una macchina che girasse a più fotogrammi(mettiamo a 30-35)secondo la musica di Rossini c'è per un preciso motivo.




Quale?


allora.Arancia meccanica è speculare a 2001 odissea nello spazio,è una sorta di controutopia .quel punto è un chiaro richiamo di Kubrick,all'uomo scimmia,
;cosi come in 2001 c'era un rallenty che scandiva l'operato della scimmia,qui viene messo in analogia con lo stessa tecnica.la musica di rossini diventa una sorta di propellente per la violenza di alex(facci caso la gazza ladra scandisce anche il combattimento con gli altri teppisti).



Ah, grazie.
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 31-07-2006 21:06  
quote:
In data 2006-07-31 17:45, bunch311 scrive:
quote:
In data 2006-07-31 15:34, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2006-07-31 13:03, mescal scrive:
Giusto per dire che anche il montaggio è uno dei codici cinematografici...

ti voglio bene


sandrix ma vuoi rispondere su chatman?



non c'è nulla da rispondere, la domanda non ha senso.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 31-07-2006 21:07  
figuriamoci poi che il libro di chatman non l'ho manco letto.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
bunch311

Reg.: 20 Gen 2005
Messaggi: 430
Da: roma (RM)
Inviato: 01-08-2006 12:36  
quote:
In data 2006-07-31 21:07, sandrix81 scrive:
figuriamoci poi che il libro di chatman non l'ho manco letto.


ahahahhah ma allora perchè l hai tirato fuori
_________________
"tutti sognamo di tornare bambini,anche i peggiori di noi,anzi forse loro lo sognano più di tutti" il mucchio selvaggio

  Visualizza il profilo di bunch311  Invia un messaggio privato a bunch311     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 Pagina successiva )
  
0.008624 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd