FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - About a boy
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > About a boy   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Autore About a boy
tabris74

Reg.: 29 Mag 2002
Messaggi: 623
Da: vicenza (VI)
Inviato: 16-09-2002 11:41  
Ho visto il film ieri sera e l'ho trovato gradevole e divertente.

Ciao,


[ Questo messaggio è stato modificato da: tabris74 il 17-09-2002 alle 09:38 ]

  Visualizza il profilo di tabris74  Invia un messaggio privato a tabris74    Rispondi riportando il messaggio originario
Wiggler

Reg.: 26 Ago 2002
Messaggi: 722
Da: Milano (MI)
Inviato: 17-09-2002 02:40  
ma la domanda è (tralasciando il fatto che piuttosto che andare a vedere about a boy mi faccio cospargere di melassa e sfondo a testate un termitaio) ma hugh grant ha mai fatto un film decente!??!?!

_________________
Wiggler è il guardiano supremo della prigione di Cassandra. Abile combattente con la tecnica delle mille fruste Tahizan.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Wiggler il 17-09-2002 alle 02:40 ]

  Visualizza il profilo di Wiggler  Invia un messaggio privato a Wiggler  Email Wiggler  Vai al sito web di Wiggler  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
Zoe776


Reg.: 06 Dic 2001
Messaggi: 54
Da: Salerno (SA)
Inviato: 18-09-2002 16:20  
L'ho visto qualche giorno fa e devo dire che mi è piaciuto... un film fresco e divertente che riprende abbastanza bene lo spirito del libro (che però secondo me, gli resta comunque superiore), sempre a metà strada tra il serio e il leggero. Hugh Grant è più tagliato per la parte del bastardo superficiale , che per quella dell'ingenuo sfigato. Anche il bambino, Marcus, era particolarmente azzeccato...
_________________

  Visualizza il profilo di Zoe776  Invia un messaggio privato a Zoe776    Rispondi riportando il messaggio originario
KaiserSoze


Reg.: 02 Ott 2001
Messaggi: 6945
Da: Quartu Sant'Elena (CA)
Inviato: 20-09-2002 10:41  
L'ho visto ieri e mi è piaciuto molto, non ho letto il libro ma Hornby è una garanzia.
Concordo con chi dice che Hugh Grant è azzeccato nella parte del bastardo superficiale, veramente divertente
_________________
Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi.

  Visualizza il profilo di KaiserSoze  Invia un messaggio privato a KaiserSoze  Email KaiserSoze     Rispondi riportando il messaggio originario
KaiserSoze


Reg.: 02 Ott 2001
Messaggi: 6945
Da: Quartu Sant'Elena (CA)
Inviato: 20-09-2002 10:46  
quote:
In data 2002-09-14 20:13, Golightly scrive:
preciso:sono rimasta delusa di ALTA FEDELTA' film,non il libro...quello è davvero ironico e intelligente.



Capita spesso di rimanere delusi da un film vedendolo dopo aver letto il film da cui è tratto. Non è il caso però di Alta Fedeltà, il libro mi è piaciuto moltissimo e il film devo dire che non è male, abbastanza fedele alla storia originale e con un John Cusack assolutamente perfetto per la parte di Rob Gordon, è ovvio poi che il film ha dei tempi da rispettare e non potrà mai essere al livello del libro.
_________________
Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi.

  Visualizza il profilo di KaiserSoze  Invia un messaggio privato a KaiserSoze  Email KaiserSoze     Rispondi riportando il messaggio originario
nadia906


Reg.: 08 Apr 2002
Messaggi: 34
Da: Salerno (SA)
Inviato: 22-09-2002 17:17  
E' stato un film piacevole, così come carino (e veritiero) è il pensiero del ragazzino (che poi si realizza nel finale), quando pensa che “due persone da sole non bastano, perché se uno crolla, l’altro è finito: bisogna essere almeno in tre”! L’unica uscita infelice è stata quella della mamma di Marcus, vegetariana convinta che poi dice al figlio “Andiamo a mangiare da McDonalds”... Grrrrr! :

  Visualizza il profilo di nadia906  Invia un messaggio privato a nadia906  Email nadia906    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 22-09-2002 17:23  
quote:
In data 2002-09-22 17:17, nadia906 scrive:
E' stato un film piacevole, così come carino (e veritiero) è il pensiero del ragazzino (che poi si realizza nel finale), quando pensa che “due persone da sole non bastano, perché se uno crolla, l’altro è finito: bisogna essere almeno in tre”! L’unica uscita infelice è stata quella della mamma di Marcus, vegetariana convinta che poi dice al figlio “Andiamo a mangiare da McDonalds”... Grrrrr! :

scusa,ma come a fai a dare importanza a una stupiddagine simile???ti riconfermi nella tua fissazione(mi ricordo come se fosse ieri il casino che hai montato per "Parla con lei"di Almodovar
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
nadia906


Reg.: 08 Apr 2002
Messaggi: 34
Da: Salerno (SA)
Inviato: 22-09-2002 17:32  
quote:
In data 2002-09-22 17:23, seanma scrive:
quote:
In data 2002-09-22 17:17, nadia906 scrive:
E' stato un film piacevole, così come carino (e veritiero) è il pensiero del ragazzino (che poi si realizza nel finale), quando pensa che “due persone da sole non bastano, perché se uno crolla, l’altro è finito: bisogna essere almeno in tre”! L’unica uscita infelice è stata quella della mamma di Marcus, vegetariana convinta che poi dice al figlio “Andiamo a mangiare da McDonalds”... Grrrrr! :

scusa,ma come a fai a dare importanza a una stupiddagine simile???ti riconfermi nella tua fissazione(mi ricordo come se fosse ieri il casino che hai montato per "Parla con lei"di Almodovar




Sarò monotematica, ma io a certe cose ci faccio caso... Non mi piace che, molto spesso, al cinema i vegetariani passino come esaltati: una frase del genere fa sembrare che le sue scelte non abbiamo motivazioni ben fondate, che sia una moda passeggera, mentre non è così per la stragrande maggioranza delle persone. Doveva mostrare (dovevano farle mostrare) più coerenza.

  Visualizza il profilo di nadia906  Invia un messaggio privato a nadia906  Email nadia906    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 22-09-2002 17:35  
quote:
In data 2002-09-22 17:32, nadia906 scrive:
quote:
In data 2002-09-22 17:23, seanma scrive:
quote:
In data 2002-09-22 17:17, nadia906 scrive:
E' stato un film piacevole, così come carino (e veritiero) è il pensiero del ragazzino (che poi si realizza nel finale), quando pensa che “due persone da sole non bastano, perché se uno crolla, l’altro è finito: bisogna essere almeno in tre”! L’unica uscita infelice è stata quella della mamma di Marcus, vegetariana convinta che poi dice al figlio “Andiamo a mangiare da McDonalds”... Grrrrr! :

scusa,ma come a fai a dare importanza a una stupiddagine simile???ti riconfermi nella tua fissazione(mi ricordo come se fosse ieri il casino che hai montato per "Parla con lei"di Almodovar




Sarò monotematica, ma io a certe cose ci faccio caso... Non mi piace che, molto spesso, al cinema i vegetariani passino come esaltati: una frase del genere fa sembrare che le sue scelte non abbiamo motivazioni ben fondate, che sia una moda passeggera, mentre non è così per la stragrande maggioranza delle persone. Doveva mostrare (dovevano farle mostrare) più coerenza.

mi hai fatto tornare in mente il caro Kleeves,che prende dei semi e li trasforma in piante.è fastidioso soffermarsi su certe inezie,che anzi secondo me nel film nn sono altro che errori di concetto,come spesso accade.
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
nadia906


Reg.: 08 Apr 2002
Messaggi: 34
Da: Salerno (SA)
Inviato: 22-09-2002 17:53  
quote:
In data 2002-09-22 17:35, seanma scrive:
quote:
In data 2002-09-22 17:32, nadia906 scrive:
quote:
In data 2002-09-22 17:23, seanma scrive:
quote:
In data 2002-09-22 17:17, nadia906 scrive:
E' stato un film piacevole, così come carino (e veritiero) è il pensiero del ragazzino (che poi si realizza nel finale), quando pensa che “due persone da sole non bastano, perché se uno crolla, l’altro è finito: bisogna essere almeno in tre”! L’unica uscita infelice è stata quella della mamma di Marcus, vegetariana convinta che poi dice al figlio “Andiamo a mangiare da McDonalds”... Grrrrr! :

scusa,ma come a fai a dare importanza a una stupiddagine simile???ti riconfermi nella tua fissazione(mi ricordo come se fosse ieri il casino che hai montato per "Parla con lei"di Almodovar




Sarò monotematica, ma io a certe cose ci faccio caso... Non mi piace che, molto spesso, al cinema i vegetariani passino come esaltati: una frase del genere fa sembrare che le sue scelte non abbiamo motivazioni ben fondate, che sia una moda passeggera, mentre non è così per la stragrande maggioranza delle persone. Doveva mostrare (dovevano farle mostrare) più coerenza.

mi hai fatto tornare in mente il caro Kleeves,che prende dei semi e li trasforma in piante.è fastidioso soffermarsi su certe inezie,che anzi secondo me nel film nn sono altro che errori di concetto,come spesso accade.




NON A MIO AVVISO: è solo un dettaglio, è vero, ma che HA INFASTIDITO ME, anche perché tantissime persone hanno sentito questa frase ed, almeno una piccola parte, si sarà ulteriormente ed involontariamente convinta che, forse, i vegetariani sono davvero un po' fissati e desiderosi, in fondo, solo di una bella bistecca.

  Visualizza il profilo di nadia906  Invia un messaggio privato a nadia906  Email nadia906    Rispondi riportando il messaggio originario
nadia906


Reg.: 08 Apr 2002
Messaggi: 34
Da: Salerno (SA)
Inviato: 22-09-2002 20:26  
quote:
In data 2002-09-22 17:23, seanma scrive:
ti riconfermi nella tua fissazione(mi ricordo come se fosse ieri il casino che hai montato per "Parla con lei"di Almodovar




Comunque, anche se non lo è, questa la prendo come un complimento!

  Visualizza il profilo di nadia906  Invia un messaggio privato a nadia906  Email nadia906    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 20-01-2003 16:40  
Ho visto il film e l'ho trovato piacevole nella prima parte con ottimi risvolti comici, ancor più nella versione originale. Non ho letto il libro ma con tutte le schifezze melense che vengono prodotte trovo che questa commedia non sia poi male!
_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
leonessa

Reg.: 09 Ago 2002
Messaggi: 5315
Da: Abbiategrasso (MI)
Inviato: 20-01-2003 18:53  
Il film l'ho trovato davvero carino con un Hugh Grant davvero adorabile! Il libro è molto + carino e ironico! Però come già dissi il film completa il libro, gli da volti e luoghi e un bell'happy end....

1bix8
_________________
I'm impossible to forget but hard to remember

  Visualizza il profilo di leonessa  Invia un messaggio privato a leonessa    Rispondi riportando il messaggio originario
cristiane

Reg.: 28 Gen 2003
Messaggi: 1
Da: Ancona (AN)
Inviato: 29-01-2003 10:36  
Ciao, da pochissimi giorni ho visto About a boy. Leggi il libro: sarà come rivivere la storia di Will e Marcus, ma con tutt'altri occhi!!
Cristiane

  Visualizza il profilo di cristiane  Invia un messaggio privato a cristiane  Email cristiane    Rispondi riportando il messaggio originario
Vitalogy

Reg.: 25 Dic 2002
Messaggi: 281
Da: Sondrio (SO)
Inviato: 10-02-2003 22:11  
Finalmente l'ho visto!
Allora, il film in generale mi è piaciuto... ironico, divertente, una commedia pungente e ricca di spunti di riflessione... bravi gli attori, su tutti Hugh Grant, che per una volta riesce a non essere insopportabile con quel suo faccione da schiaffi... forse perchè il personaggio del fannullone Will gli si addice particolarmente
Ottima la colonna sonora di Badly Drawn Boy, davvero azzeccata... se avete il DVD, non perdetevi nei contenuti extra i due video musicali, scoprirete uno spassosissimo film nel film, che narra la storia 'parallela' della povera anatra uccisa da Marcus.

Però devo fare un paio di appunti al caro Nick Hornby, autore del libro nonchè produttore esecutivo del film... il libro è molto più graffiante e meno 'buonista' del film... nel film la ragazza (Ellie) sembra una qualsiasi punk uscita dai bassifondi di Londra, il suo personaggio è appena accennato, quasi inesistente, mentre nel libro la sua influenza sulla maturazione di Marcus è fondamentale...
Marcus nel film diventa uno sfigatello che ascolta musica rap... la figura di Cobain è scomparsa, mentre nel libro aveva un ruolo importantissimo, fungeva da 'collante' tra Marcus e la ragazza, senza contare che il titolo stesso rimandava in qualche modo ad una canzone dei Nirvana ('About a girl')... inoltre la notizia del suicidio era il momento cruciale della storia, innescava una situazione (l'atto di vandalismo seguito dall'arresto) in cui tutti i personaggi si ritrovavano a fare i conti con loro stessi... nel film la parte finale è stata totalmente stravolta e re-inventata, hanno 'ammorbidito' il tutto... c'è questa ridicola gara canora con Will/Hugh Grant che a sorpresa salva il ragazzino da una figuraccia sicura... l'ho trovato molto debole come finale... un happy end un pò forzato.
Per concludere, se proprio devo fare una critica al film, è quello di aver in parte 'tradito' lo spirito del libro... appiattendolo un pò con delle trovate di facile presa sul pubblico.
That's all.
_________________
'cuz take away our playstations
and we are a third world nation
under the thumb of some blue blood royal son
who stole the oval office
and that phony election...'
(Ani Di Franco, ‘Self evident’)

  Visualizza il profilo di Vitalogy  Invia un messaggio privato a Vitalogy     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.131649 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd