Autore |
Gli incredibili |
leonessa
 Reg.: 09 Ago 2002 Messaggi: 5315 Da: Abbiategrasso (MI)
| Inviato: 27-11-2004 00:56 |
|
quote: In data 2004-11-26 11:11, Kobajashi scrive:
La pirateria è un reato!!!!
|
Echissenefrega! Anche la guerra è un reato contro l'umanità!
1bix8
_________________ I'm impossible to forget but hard to remember |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 27-11-2004 10:40 |
|
|
cuchetto
 Reg.: 20 Giu 2004 Messaggi: 9 Da: verona (VR)
| Inviato: 27-11-2004 17:26 |
|
quote: In data 2004-11-26 11:11, Kobajashi scrive:
scusate. Ma se il film esce oggi, perchè voi l'avete già visto?
La pirateria è un reato!!!!
|
..e chiedere 7.50 euro x un biglietto non è reato??.. |
|
hal9000
 Reg.: 13 Set 2004 Messaggi: 1519 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 27-11-2004 22:41 |
|
io l' ho visto questa sera e mi ha deluso tantissimo. mi aspettavo qualcosa di più originale e divertente e invece la solita sensazione di deja-vu. a parte l' elevatissima qualità tecnica, il film perde molto sul piano narrativo e devo dire che le due ore di film mi hanno annoiato parecchio. peccato, la pixar è sempre stata tra le migliori in campo di animazione.
_________________ "Anche i pomodori sanno che non si sfugge al passato" |
|
YamaJim

 Reg.: 06 Mag 2004 Messaggi: 128 Da: RM (RM)
| Inviato: 28-11-2004 10:52 |
|
Condivido la delusione generale.
Noioso, con una sceneggiatura dalle idee piatte e la creazione di un'antagonista tra i peggiori visti nel campo animato (sembra un cartoon di Italia Uno).
Che dire sulla tecnica? Come al solito strepitosa. |
|
Michi81
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 3120 Da: Lugano (es)
| Inviato: 28-11-2004 12:05 |
|
Ormai è fuori discussione: quello dell’animazione digitale al cinema è un terreno estremamente fertile. Dai tempi di Toy Story di cartoni creati al computer che si sono rivelati dei veri e propri gioielli se ne sono visti parecchi: da Bug’s Life a Monsters & Co. all’osannato Shrek. Ormai sta diventando una tradizione. Così come tradizionale, immancabile con l’avvicinarsi del Natale, è il cartone animato firmato Disney. A conferma di quanto detto ecco dunque Gli incredibili, l’ultimo nato in casa Pixar – braccio digitale e fiore all’occhiello, ma ancora per poco, della Disney – che arriva oggi nelle nostre sale, inaugurando alle nostre latitudini una sempre più anticipata stagione cinematografica natalizia dopo aver incassato Oltreoceano circa 145 milioni di dollari. A firmare questo nuovo capolavoro animato è l’esperto team di Alla ricerca di Nemo e Monsters & Co. , con Brad Bird in veste di regista e sceneggiatore e John Lasseter (Toy Story) come rodatissimo produttore esecutivo. È questa volta il mondo dei supereroi, che tanta fortuna stanno avendo nell’ambito dei film tradizionali, a fornire il soggetto. La trama è quella di un riuscitissimo e divertente film d’azione per tutta la famiglia.
SPOILER
Sotto le tranquille apparenze di un assicuratore sovrappeso e di una casalinga, Bob Parr e sua moglie Helen nascondono un segreto. Una volta erano conosciuti come Mr. Incredible ed Elastigirl, coppia di supereroi pronta a sconfiggere i criminali. Dopo gli ingenti danni provocati involontariamente dalle loro imprese i due hanno dovuto appendere il costume al chiodo e ritirarsi, sotto anonimato, per vivere insieme ai loro figli come persone normali. Certo che però la vita sedentaria è dura, soprattutto per Bob che passa il tempo con l’amico Frozone, anche lui un ex supereroe, a ricordare i bei vecchi tempi. Un misterioso messaggio gli fornisce però l’occasione per rimettersi al lavoro in gran segreto: c’è bisogno dei suoi superpoteri in un isola deserta. Si tratta naturalmente di una trappola ordita da un nuovo e spassoso super cattivo, Syndrome. E chi salverà Mr. Incredible se non sua moglie e i loro figli, che dai genitori hanno ereditato la loro brava dose di superpoteri? Si gusta con un perenne sorriso sulle labbra questo spettacolare Gli Incredibili.
La forza è nell’ironia – che gli adulti possono gustare appieno – e soprattutto nella cura dei personaggi che, col loro fascino simpaticamente retrò sono fra i più riusciti degli ultimi anni.
Qui non si tratta solo della tecnologia all’ultimo grido: è la sapienza ereditata dai creatori di cartoni vecchia maniera e la loro attenzione per la storia a fare la differenza mentre le meraviglie digitali realizzano l’irrealizzabile. Come dire che quando una nuova tradizione ne incontra una più "antica" il risultato convince doppiamente.
Voto: 9.5.
_________________
"Mi esposa era al fiume, a lavare.. un gringo l'aggredì e la voleva.."
[ Questo messaggio è stato modificato da: Michi81 il 28-11-2004 alle 12:06 ] |
|
Aquarius
 Reg.: 17 Nov 2004 Messaggi: 281 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 28-11-2004 12:50 |
|
quote: In data 2004-11-24 02:40, Hiyuga scrive:
Questo film lo aspetto senza troppe aspettative: il tema è meraviglioso, ma la Pixar mi è già un po' caduta con Nemo..
Shark Tale invece non penso proprio di vederlo, a causa della scelta di:
- Colonna sonora hip hop
- Tiziano Ferro tra i doppiatori..
|
Ben detto, l' hip hop è un insulto a tutte le forme di musica (salvo quelle da discoteca). Per quanto riguarda gli Incredibili e la morale, è sempre un film indirizzato ai bambini...cmq ancora non l'ho visto, spero che non mi deluda troppo!spero che sia meglio di Nemo (che a quanto pare ha fatto ridere tutti meno che me). |
|
Aquarius
 Reg.: 17 Nov 2004 Messaggi: 281 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 28-11-2004 12:53 |
|
quote: In data 2004-11-27 17:26, cuchetto scrive:
quote: In data 2004-11-26 11:11, Kobajashi scrive:
scusate. Ma se il film esce oggi, perchè voi l'avete già visto?
La pirateria è un reato!!!!
|
..e chiedere 7.50 euro x un biglietto non è reato??..
|
Davvero..euro di merda... prima costava 7.000 lire....grrrr |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 28-11-2004 13:32 |
|
quote: In data 2004-11-28 12:53, Aquarius scrive:
quote: In data 2004-11-27 17:26, cuchetto scrive:
quote: In data 2004-11-26 11:11, Kobajashi scrive:
scusate. Ma se il film esce oggi, perchè voi l'avete già visto?
La pirateria è un reato!!!!
|
..e chiedere 7.50 euro x un biglietto non è reato??..
|
Davvero..euro di merda... prima costava 7.000 lire....grrrr
|
io pago euro 4.70 questo perchè ho una tessera ricaricabile. A natale pensateci. Regalatevi 2.30 euro di risparmio a biglietto.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
bralina
 Reg.: 20 Ago 2004 Messaggi: 3493 Da: prato (PO)
| Inviato: 28-11-2004 13:41 |
|
sembra un film divertente...SEMBRA..cmq ho riso anche per il trailer non riesce ad allacciarsi la cintura..
_________________
|
|
Hiyuga
 Reg.: 05 Ago 2004 Messaggi: 1301 Da: Gossolengo (PC)
| Inviato: 28-11-2004 16:34 |
|
Il trailer, il titolo, la locandina e le pubblicità con le immagini dei protagonisti sparsi per il mio multisala di fiducia mi avevano portato a pensare che gli Incredibili sarebbe stato un omaggio-citazione-parodia ai supereroi, con particolare riferimento a Golden e Silver Age (per chi non lo sapesse: i primi anni '40 e i primi '60)..
Purtroppo non è stato così...
quello che mi aveva conquistato in Monsters & Co. ed in parte in toy Story non sono più riuscito a trovarlo negli altri film Pixar..
La perfetta amalgama di trama, umorismo e tenerezza che rendeva unico M&Co. qui è praticamente svanita..
SPOILER!!!
Il film parte benissimo: il flashback col giovane mr.Incredibile è perfetto, un ottimo omaggio alle trame ingenue dell'epoca d'oro del fumetto supereroistico americano, con una spruzzata di 007..
Ammiro molto anche il design un pò spigoloso dei personaggi, che si richiama al fumetto di quegli anni e alla recente, e celeberrima, serie animata di Batman..
Dopo questo folgorante inizio, seguiamo le vicissitudini di Bob Parr, ex mr.Incredibile..
E qui inizio a sospettare qualcosa: e le mie previsioni si rivelano esatte..
Non voglioo scendere troppo nei dettagli, ma mi ha infastidito il tono troppo serioso e malinconico con cui è condotto il film, e il fatto che non riesca comunque a costruire dei personaggi validi..
Elastigirl sembra messa solo per redarguire il marito sui suoi tentativi di ritornare ad essere l'eroe che era in passato, il figlio maschio è totalmente incolore, mentre i problemi di socializzazione di Violet vengono accennati all'inizio e accantonati per 3/4 di film, dato che noi dobbiamo seguire Mr.Incredibile..
E questo sarebbe anche stato interessante, se non fosse che Bird ha scritto una storia banale in un modo impressionante, scontata, prevedibile e soprattutto priva di gag per buona parte del film!
Tutta la parte all'isola è maledettamente seria, e perc oncludere in bellezza, niente di meglio di un finale dalla morale appiccicosa, posticcia e noiosa, presa pari pari da Spy Kids Missione 3D..
Se Bird voleva costruire un omaggio ai supereroi, poteva inventare una trama meno lineare..
Se pensava di parlare della vita da ex supereroe, ne ha trattato per troppo poco..
Se voleva fare ridere, ci è riuscito solo sporadicamente..
Non mi pronuncio sull'altissima qualità tecnica, perchè non mi interessa..
Non mi piacevano i cartoni Pixar per la sapienza nella CGI dimostrata sullo schermo..
Mi stupisco che un film del genere sia stato tanto osannato e abbia incassato tanti soldi..
È nella top 100 di IMDB, che credo sia ormai monopoilizzata da lobby di fan che i fiondano a dare 10 a un film solo perchè della Pixar o è tratto da Tolkien..
|
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 28-11-2004 16:46 |
|
E' stato uno dei pochi film della vita dei miei ultimi anni in cui uscendo dal cinema mi sentivo veramente felice e pienamente soddisfatto. Quasi mi veniva da piangere.
Un film veramente incredibile (a parte il titolo) che non ti lascia andare un secondo, comico, ma tenero, violento e senza pause.
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
Goose76
 Reg.: 16 Ago 2003 Messaggi: 224 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 28-11-2004 17:38 |
|
Non posso che concordare. Non mi aspettavo nulla di eccezionale. Sorpresa pari a Shrek. Uno di quei film che ti fa uscire dalla sala con un sorrisone di soddisfazione. Ho trovato particolarmente azzeccato il doppiaggio della Morante. Impressionante la tecnica di realizzazione. |
|
leonessa
 Reg.: 09 Ago 2002 Messaggi: 5315 Da: Abbiategrasso (MI)
| Inviato: 28-11-2004 18:14 |
|
quote: In data 2004-11-28 12:50, Aquarius scrive:
Ben detto, l' hip hop è un insulto a tutte le forme di musica (salvo quelle da discoteca).
|
1bix8
_________________ I'm impossible to forget but hard to remember |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 28-11-2004 21:01 |
|
sarà che non mi aspettavo granché, ma io questo film me lo sono proprio gustato a fondo.
citazioni a manetta per darci il piacere di dare gomitate al compagno sussurrando "questo è Indiana Jhones" e "Questo è 007". Una famiglia (quasi) normale, con qualche conflitto irrisolto come tutte le famiglie normali. Un film che assomma buona parte dei cliché di una quantità di film di ogni genere, ma che scorre divertente e gustoso nonostante la sua prevedibilità.
_________________ ...You could be the next. |
|